I solleciti inviati a maggio. Cittadini assistiti dagli uffici per evitare gli interessi
Leggi ancora »Città
Giulianova, visita ispettiva del Movimento 5 Stelle all’ospedale
MARCOZZI E MERCANTE “QUELLO CHE ABBIAMO VISTO RAPPRESENTA IL FALLIMENTO DELLE ISTITUZIONI. NEL REPARTO DI ONCOLOGIA LEVATA DIGNITA’ AI PAZIENTI IN CURA”
Leggi ancora »Teramo. In conferenza dei capigruppo la questione dei collegamenti pubblici con Roma
Teramo - Questa mattina, nel corso della Conferenza dei Capigruppo, il Sindaco Gianguido D’Alberto ha portato all’attenzione di tutti i gruppi consiliari le problematiche emerse in questi giorni relative al trasporto pubblico su gomma nei collegamenti tra il nostro Capoluogo e la Capitale.
Leggi ancora »Montesilvano colle, tornano i falconieri per allontanare i piccioni
Montesilvano - Tornano le poiane a Montesilvano colle. A due settimane dal primo intervento, i falconieri della Hawk Sevice Bird Control di Sulmona hanno riportato nel borgo i rapaci del loro allevamento per allontanare i piccioni presenti nel centro storico. La presenza di falchi e poiane, infatti, crea una situazione di stress per i piccioni, rendendo l'ambiente inospitale.
Leggi ancora »Montesilvano, interventi per evitare gli allagamenti, oggi i controlli su via Maremma
L'assessore Fumo: «Presto un intervento pilota su via Dante»
Leggi ancora »Il distaccamento cinofili della Polizia nell’ex comando della Forestale a Montesilvano
«Un ulteriore tassello per il controllo del territorio», dice il sindaco Maragno
Leggi ancora »Cepagatti, randagismo: Fiucci (M5s) scrive a Prefetto e Anticorruzione
Cepagatti - Una diffida inviata al sindaco di Cepagatti, Gino Cantò, e, per conoscenza, anche al Prefetto di Pescara, Gerardina Basilicata, e all'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac). Il documento è del consigliere comunale Daniele Fiucci (M5s) che chiede al primo cittadino di rispondere entro due giorni ad un'interpellanza a risposta scritta che, fa sapere lo stesso Fiucci, “non ha mai ricevuto risposta, nonostante siano passati i termini previsti dalla normativa di riferimento”.
Leggi ancora »Attiva, garantita la raccolta differenziata il 1° novembre
Pescara
Leggi ancora »TERAMO MALFUNZIONAMENTI AL CASSETTO TRIBUTARIO
Teramo - Il municipio interviene con una nota in riferimento al mancato funzionamento del servizio “Cassetto Tributario”, ribadendo che la disattivazione del Portale è stata determinata da problemi tecnici ed operativi che hanno comportato un disallineamento dei dati in esso contenuti.
Leggi ancora »Martinsicuro, maggiore controllo del territorio e videosorveglianza contro prostituzione e atti di vandalismo
Martinsicuro -Prosegue la battaglia dell’Amministrazione truentina contro l’odioso fenomeno della prostituzione che interessa alcune zone del territorio comunale. “Siamo in stretto contatto con i comitati ed i gruppi cittadini e siamo in prima linea in questa battaglia di civiltà e di decoro – dichiara, a nome dell’intera Amministrazione, il Sindaco di Martinsicuro Massimo Vagnoni – non è infatti possibile dover convivere con certe situazioni che non solo minano il senso di sicurezza dei nostri cittadini, ma creano anche disagi ai turisti che scelgono il nostro territorio come meta di vacanza e un forte danno di immagine a tutto il comparto turistico”.
Leggi ancora »Ortona, Di Nardo (FdI) “insensato cambiare il nome a piazza Plebiscito”
ORTONA- "No al cambio di denominazione di piazza Plebiscito in piazza Canada": lo ha ribadito oggi, durante i lavori del Consiglio comunale di Ortona, Angelo Di Nardo, capogruppo di Fratelli d'Italia, Lega, Libertà e Bene Comune. La relativa mozione presentata dal consigliere, votata da tutti e sei i consiglieri di minoranza, non ha ottenuto i numeri necessari e quindi sarà messa all'ordine del giorno del prossimo Consiglio.
Leggi ancora »Pescara, manutenzioni strade e parchi, Blasioli: “Dopo l’approvazione del Consiglio Comunale, corsa contro il tempo per iniziare entro febbraio”
Pescara - Approvata ieri in Consiglio Comunale la proposta di delibera n. 136 che darà il via a un ampio programma di riqualificazione di vie cittadine e di parchi urbani. Dopo gli studi di fattibilità approvati in Giunta, il passaggio di ieri in Consiglio è stato determinante per inserire le opere di cui agli studi di fattibilità nel Piano triennale delle Opere Pubbliche in quota 2018.
Leggi ancora »Pescara, revocato lo stop precauzionale all’utilizzo dell’acqua dello Stadio Adriatico Cornacchia
Sindaco e Diodati: “Eseguita la sanificazione richiesta dalla Asl, ora è possibile ripristinare il flusso idrico”
Leggi ancora »Montesilvano, antistadio via Senna: consegna dei lavori per la riqualificazione
Montesilvano - Prima un incontro in Comune e poi un sopralluogo sul campo hanno sancito, oggi, la consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo antistadio in via Senna. Dopo l’intervento – la cui prima fase durerà sessanta giorni lavorativi - secondo le disposizioni della Federazione italiana giuoco calcio, il nuovo campo potrà ospitare gare fino alla Prima categoria. Alla riunione hanno partecipato l’assessore ai Lavori pubblici, Valter Cozzi, l’ingegnere progettista Francesco Chiavaroli, il responsabile unico del provvedimento per il Comune, Gianni Scannella, il titolare dell’impresa Giacomo Di Prospero, il geometra dell’impresa Marco Iessi, il coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, geometra Antonio Di Pompeo.
Leggi ancora »Ex FEA: presentato il progetto di riqualificazione – VIDEO
Servizio video: Regione Abruzzo Web TV Pescara. - L'ex immobile Fea di Lungomare Matteotti, di proprietà della Regione Abruzzo, sarà riqualificato e valorizzato attraverso un progetto innovativo che ha l'obiettivo di creare a Pescara un nuovo spazio d'incontro fra l'arte, l'alimentazione e le persone. L'idea è quella di realizzare un modello simile a "Eataly", progettato dall'imprenditore Oscar Farinetti.
Leggi ancora »Maltempo: Montesilvano, Azione Politica ‘non si può sempre ricorrere all’emergenza’
Montesilvano – “Con le piogge di questi giorni tornano, e sempre negli stessi punti, gli allagamenti a Montesilvano. La buona notizia è che la gestione dell'emergenza è ogni anno più collaudata. La cattiva notizia è che è ogni anno più collaudata. Può sembrare un paradosso, ma l’emergenza, come tale, dovrebbe rappresentare una tantum è non dettare i criteri dell’azione ordinaria”. La denuncia è del circolo di Azione Politica di Montesilvano che apre la riflessione sulla stagione autunnale e il maltempo che, inevitabilmente, colpirà la cittadina adriatica.
Leggi ancora »Cimitero di Roccafinadamo a Penne: Napoletano (Penne Vale) “senza manutenzione”
Penne - «Ho verificato personalmente lo stato di degrado del cimitero di Roccafinadamo a Penne» è quanto afferma in una nota il consigliere del gruppo Penne Vale, Ennio Napoletano.
Leggi ancora »Strada Parco, pronti a partire i lavori di riqualificazione del percorso ciclopedonale
Blasioli: “Terminati i lavori sul verde a breve sapremo chi riqualificherà la pista e il camminamento pedonale, per renderli più belli e sicuri”
Leggi ancora »Area Metropolitana: per i Democratici e Popolari per l’Abruzzo una risposta sbagliata a un problema reale
Pescara - “Alla luce dell’avvio del processo di fusione tra Pescara, Spoltore e Montesilvano, va ribadito che siamo di fronte ad una scelta cervellotica, frutto di un Referendum drogato. I Referendum sono espressioni di contingenze e spetta alla Politica trovare le giuste risposte e mediazioni. Sostenere “sic et simpliciter” che si applica l’esito di un Referendum è la resa della Classe politica incapace di determinare scelte nell’interesse, in questo caso, dell’intera collettività regionale. Sta accadendo addirittura in Inghilterra che la Brexit venga rimessa in discussione, anche se la scelta è scaturita da un Referendum, sicuramente molto più importante di quello di casa nostra, che è passato troppo sotto silenzio a causa delle concomitanti elezioni amministrative (in cui furono coinvolti Pescara e Montesilvano) e delle elezioni regionali ed europee, e pertanto svolto in una condizione di marginalità di interesse” così in una nota il coordinatore dei Democratici e Popolari per l'Abruzzo, Licio Di Biase.
Leggi ancora »Aperto all’Aurum l’Ufficio Europeo dell’Area Metropolitana
Pescara
Leggi ancora »Inaugurazione sabato 20 ottobre all’Aurum dell’Ufficio Europa Area Metropolitana del Comune di Pescara, Montesilvano e Spoltore
I sindaci: “Parte una coprogettazione strategica per le nostre città”
Leggi ancora »Pescara, il Nucleo Anti Degrado della Polizia Municipale premiato dall’Anci come miglior progetto sicurezza d’Italia
Sindaco, Teodoro, Maggitti e Palestini: "Un riconoscimento che premia un lavoro importante e concreto della squadra, contro il degrado e una miriade di altri problemi"
Leggi ancora »Chieti, trasporto pubblico: Assessore Colantonio “Il servizio su Manoppello Scalo non verrà soppresso ma ridimensionato
Con il risparmio di oltre 100mila euro l’anno verranno ripristinate le corse soppresse in città e migliorati i collegamenti per i quartieri Santa Barbara, Buon Consiglio, San Martino, Via Masci”
Leggi ancora »Progetto Case e Map, pubblicata graduatoria per le assegnazioni in favore dei nuclei già costituiti
L'Aquila
Leggi ancora »Partono i lavori sulla strada Parco, i comitati greenway promettono, ‘determinata azione di sorveglianza’
Pescara - Stamane il Comune di Pescara ha provveduto a sistemare alla meglio le betonelle in calcestruzzo che compongono la piazzola malridotta posta all’intersezione di Via del Milite Ignoto in funzione di rallentatore di velocità del traffico veicolare. E come ricordano i rappresentanti dei comitati Greenway, Maurizio Biondi, Antonella De Cecco, Antonella Ciancaglini e Ivano Angiolelli a breve inizieranno i lavori di riqualificazione dei marciapiedi (lato Monte e lato Mare) e della pista ciclabile coesistente, funzionali - nelle more dell’avvento del filobus autosnodato a doppia corsia di transito - alla sperimentazione di ventuno bus a metano di TUA SpA, previsti in esercizio per la primavera 2019 secondo le dichiarazioni rese alla stampa dal presidente Tonelli.
Leggi ancora »