Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

WiFi4EU: Teramo tra i primi 224 Comuni d’Italia finanziati

Teramo - Il capoluogoabruzzese è risultato Candidato Selezionato, a seguito della partecipazione all’iniziativa WiFi4EU, promossa dalla Commissione europea. L’iniziativa, pensata per promuove il libero accesso alla connettività Wi-Fi per i cittadini negli spazi pubblici, fra cui parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, centri sanitari e musei, offre ai Comuni la possibilità di richiedere un buono per un valore di 15.000 euro. I buoni saranno poi utilizzati per installare apparecchiature Wi-Fi negli spazi pubblici in quei Comuni che non sono già dotati di uno hotspot Wi-Fi gratuito.

Leggi ancora »

Piano neve 2018/2019, riunione operativa a Montesilvano

Montesilvano - Riunione operativa questa mattina nella sala consiliare del Comune di Montesilvano tra il sindaco Francesco Maragno, l’assessore alle manutenzioni Paolo Cilli, il dirigente alla protezione civile Gianfranco Niccolò, le ditte incaricate della gestione degli interventi di pulizia delle strade in caso di emergenza neve, la Protezione Civile, la Croce Rossa e l’associazione nazionale dei Carabinieri.

Leggi ancora »

Montesilvano, per la riqualificazione del Centro Trisi, partecipazione a un bando con progetto da 1mln

Montesilvano - Un mutuo da un milione di euro a tasso zero per la riqualificazione del centro sportivo Trisi. Con questa richiesta il Comune di Montesilvano ha partecipato al bando “Sport Missione Comune”, con cui l’Istituto per il Credito Sportivo, con un protocollo di intesa sottoscritto con Anci, mette a disposizione degli enti locali 100 milioni di mutui a tasso zero della durata di 15 anni.

Leggi ancora »

Spoltore 385.000 € per lavori su strade e marciapiedi

Spoltore - Partono i lavori di ristrutturazione di strade e marciapiedi comunali in via Fonzi, via Italia, via Montesecco e via Giotto: la giunta Di Lorito ha approvato il progetto esecutivo e la richiesta alla Cassa Depositi & Prestiti per autorizzare l'utilizzo dei residui di mutui per finanziare la spesa (complessivamente 385.000 €). L'appalto è previsto entro l'anno.

Leggi ancora »

Montesilvano, assegnati i lavori per la realizzazione dei marciapiedi di via Spagna  e la riqualificazione stradale di corso Strasburgo

Montesilvano - L’amministrazione comunale ha completato l’iter per la definizione delle opere di urbanizzazione di via Spagna, dove è prevista la prosecuzione del marciapiede - lato monte – prospiciente l’incrocio con via Grecia, e la sistemazione dell’area stradale retrostante la stazione ferroviaria.

Leggi ancora »

Riqualificazione piazza Calabresi, avviata la gara per affidare i lavori

Montesilvano - Una piazza accessibile, coinvolgente, coerente con l’impianto suggestivo del nucleo storico di Montesilvano Colle a cui si accede proprio dalla piazza stessa. E’ questo l’obiettivo dell’Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Maragno che ha deciso di procedere alla riqualificazione di piazza Luigi Calabresi nella zona storica di Montesilvano.

Leggi ancora »

Montesilvano, barriere fonoassorbenti: entro due mesi Rfi avvierà i lavori

Montesilvano - Si è concluso l’iter autorizzativo per la realizzazione di barriere fonoassorbenti lungo il tracciato ferroviario nel territorio di Montesilvano. Con l’autorizzazione paesaggistica emessa in seguito al parere favorevole della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, infatti, può partire il progetto esecutivo dell’intervento di risanamento acustico (previsto nel piano redatto da Rfi, Rete ferroviaria italiana, lungo il tracciato Bologna – Lecce) che porterà all’avvio dei lavori in un paio di mesi.

Leggi ancora »

Pianella aderisce al “Patto dei Sindaci per il ben-essere equo e sostenibile” di Cittaslow

Pianella - Con una delibera di giunta il Comune di Pianella ha aderito al “Patto dei Sindaci per il ben-essere equo e sostenibile”, un protocollo promosso dalla rete internazionale delle Città del buon vivere Cittaslow che mira ad incrementare il livello di benessere dei cittadini. Il patto punta l’attenzione sulla prospettiva, già delineata, del passaggio ad un’economia competitiva a basse emissioni di carbonio entro il 2050, evidenziando l’importanza di tematiche come sostenibilità, responsabilità sociale, giustizia sociale, cittadinanza attiva e redistribuzione dei redditi.

Leggi ancora »

Spoltore, Febo presenta una delibera per istituire il divieto di transito per i ciclomotori

Spoltore - Anche un Comune può contribuire a migliorare la legislazione nazionale. È quanto si accinge a fare il Consiglio comunale di Spoltore che sta per approvare una delibera presentata dalla consigliera comunale, l’avvocato Marina Febo, che chiede al Legislatore di introdurre nel Regolamento esecutivo del Codice della Strada un nuovo segnale stradale finora inspiegabilmente mancante: il divieto di transito per i ciclomotori.

Leggi ancora »

Penne, il San Massimo si prepara per l’inverno: aumentano i posti letto nel reparto di medicina

Penne - Il Partito Democratico-Circolo di Penne ed il consigliere comunale Ennio Napoletano, a seguito di una riflessione interna ed avendo raccolto diverse esigenze provenienti dai cittadini, hanno prospettato alla direzione generale della ASL di Pescara, in particolar modo al Direttore Generale Dott. Mancini, la necessità dell’attivazione di ulteriori posti letto, in via temporanea e straordinaria, nell’Area Medica del San Massimo di Penne e l’assegnazione del relativo personale.

Leggi ancora »

Montesilvano, Forconi (FdI) domenica 25 tornerà sul pennone il tricolore rimosso

Montesilvano – “Il 4 novembre era stata rimessa, per volontà del sottoscritto ed innalzata fino alla cima del pennone che si erge sul monumento ai caduti di Montesilvano (in pessimo stato di conservazione) insieme ad altri patrioti, una bandiera italiana. Questo è accaduto perché per tantissimo tempo l’amministrazione comunale non si è mai preoccupata di allacciarne una, nonostante l’obbligatorietà* derivante …

Leggi ancora »

Strada parco, il cantiere incompiuto: i comitati greenway chiedono un sopralluogo alla Commissione ministeriale di Sicurezza

Pescara - “Sulla stampa locale è apparso un interessante resoconto in ordine ai disservizi che riguardano la manutenzione del parco mezzi vetusto in dotazione all’Azienda Unica dei Trasporti Regionali TUA S.p.A., stazione appaltante della Filovia di Pescara. Un quadro fortemente critico sulle condizioni di sicurezza del servizio essenziale, con i rischi conseguenti per l’incolumità degli autisti, i passeggeri e gli stessi addetti alla manutenzione” così in una notacongiunta i rappresentanti dei comitati greenway per la strada parco, Maurizio Biondi, Antonella De Cecco, Antonella Ciancaglini, Gianni D’Intino e Ivano Angiolelli .

Leggi ancora »