Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Centro Storico di Chieti: lavori in via Pellicciotti

Chieti - L’Assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Di Felice, comunica che sono partiti i lavori di adeguamento viario e sistemazione della rete fognaria e idrica in via Pelliccioti, intersezione stradale tra via Arniense e via Sette Dolori. Gli interventi sono stati affidati alla ditta Cogema Srl, per conto della Chiavaroli Costruzioni, in collaborazione con Aca per quanto riguarda gli interventi sui sottoservizi.

Leggi ancora »

TERRENI INCOLTI DEI PRIVATI A SPOLTORE: ENTRO IL 15 MAGGIO OBBLIGO DI PULIZIA

Spoltore - Scatta in anticipo l'obbligo per i proprietari di pulire i terreni incolti dalle erbacce: entro il 15 maggio 2019, per poi ripetere le azioni sistematicamente durante tutta la stagione estiva, si chiede ai privati di sistemare siepi ed alberi in prossimità del ciglio stradale, tagliare l'erba lungo i muri di cinta delle abitazioni e di fabbricati, liberare da detriti e rami i fossi. Come ogni anno, inoltre, i cittadini avranno la possibilità di segnalare, con l'apposita modulistica, gli inadempienti.

Leggi ancora »

Pianella: affidati i lavori finanziati dal Ministero dell’Interno

Pianella - Sono stati approvati dalla giunta comunale i progetti, redatti dal personale interno dell’amministrazione comunale, e sono in procinto di essere avviati, i lavori che interesseranno la scuola primaria di Cerratina, l’ex Asilo Sabucchi e la messa in sicurezza della viabilità comunale. Rispettati, pertanto, i termini previsti dal decreto del ministero dell’interno che, lo scorso mese di gennaio, ha disposto lo stanziamento complessivo di 395 milioni di euro a favore dei piccoli comuni prevedendo altresì l’obbligo di avviare i lavori entro il 15 maggio 2019, pena la decadenza dal finanziamento.

Leggi ancora »

Nuovo ponte sul Saline e Grande Città. Un dibattito pubblico

Il direttore ha evidenziato come l’opera sia stata realizzata dalle amministrazioni in mancanza di un coordinamento effettivo dei Piani della mobilità delle varie città interessate e senza poterne quindi valutare l’impatto sui quartieri e sui cittadini. A peggiorare tali condizioni, il triste primato della città di Montesilvano di non possedere alcun Piano Urbano del Traffico, nonostante sia obbligatorio per le …

Leggi ancora »

A Martinsicuro interventi per circa 180 mila euro per la manutenzione e il ripristino delle strade

Martinsicuro -   Nelle prossime settimane si darà avvio ad una serie di manutenzioni ordinarie e straordinarie che interesseranno alcune strade e tratti di marciapiede a Martinsicuro e Villa Rosa. Il primo intervento, reso possibile grazie all’approvazione della legge 145 del 30/12/2018 che ha messo a disposizione del Comune di Martinsicuro un contributo di circa 100 mila euro per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale per l’anno 2019, consentirà di intervenire sul manto stradale di via Molise, sull’intero ingresso dell’Ufficio Servizi Sociali (con rimozione radici e ripristino pavimentazione), su via E. De Filippo e traversa, su via C. Colombo incrocio via Emilia, largo Mazzini e su via Risorgimento (tratto tra via Roma e sottopasso ferroviario). In più sarà rifatto un tratto di marciapiede di via G. Marconi, interessato dalla presenza di radici.

Leggi ancora »

Montesilvano ottiene la Bandiera Gialla per il secondo anno consecutivo

Montesilvano - Per il secondo anno consecutivo la Città ottiene la bandiera gialla. Questa mattina il primo cittadino ha ritirato, a Verona, il vessillo di Comune Ciclabile 2019, conferito dalla Fiab Onlus  (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) a quelle amministrazioni che mettono in pratica concrete politiche per la mobilità in bicicletta.

Leggi ancora »

Chieti: l’Amministrazione Comunale intende aderire alla rottamazione delle ingiunzioni di pagamento

Chieti - “In considerazione del fatto che la Circolare sulla Legge di Bilancio 2019, pubblicata il 10 aprile, e il Decreto Crescita, approvato il 4 aprile, hanno esteso anche agli Enti Locali che non hanno affidato la riscossione delle proprie entrate al concessionario pubblico “Agenzia delle Entrate e Riscossioni” la possibilità della definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento, ho inoltrato richiesta al dirigente degli Uffici Finanziari del Comune affinché rimetta una relazione tecnica per poter valutare l’opportunità e la sostenibilità dell’eventuale adesione alla definizione agevolata che consentirebbe la regolarizzazione di tutte le ingiunzioni di pagamento dei cittadini dall’anno 2000 al 31.12.2017”. È quanto fa sapere l’Assessore al Bilancio e alle Finanze, Valentina Luise.

Leggi ancora »

Pianella, il Sindaco Marinelli: “Arrivano due sentenze per vecchie questioni: altri 130.000 euro per coprire vecchie inadempienze”

Pianella - “ A volte sembra la tela di Penelope – afferma il sindaco Sandro Marinelli – poiché anni di razionalizzazioni ed economie gestionali vengono puntualmente vanificati dalla sopravvenienza di vecchie questioni che, purtroppo, fanno emergere quasi sempre condotte colpose delle vecchie amministrazioni e ci impongono di pagare cifre ingenti.”

Leggi ancora »

Pianella, completati i lavori in via Obletter

Pianella - Sono stati portati a termine i lavori di manutenzione straordinaria di via Obletter, arteria comunale della frazione di Castellana. L’intervento ha interessato il tratto a ridosso del fossato posto a valle, con il ripristino del canale di scolo e di tutte le cunette laterali che, unitamente al nuovo tombino, consentiranno di far defluire l’acqua proveniente dalle colline circostanti e dalle fonti sorgive  senza andare a danneggiare il manto stradale. Successivamente si è provveduto al rifacimento del manto stradale ed al posizionamento dei delineatori al margine della carreggiata, in modo da segnalare adeguatamente il piano viario.

Leggi ancora »

Pescara, Area di risulta: Acerbo (PRC) “assurdo deciderne il destino a fine mandato”

Pescara - “E' assurdo che un Consiglio Comunale decida sul destino delle aree di risulta - la principale area strategica di Pescara e dell'area metropolitana - a fine mandato. Chi scrive pensa che un progetto così importante andava sottoposto al voto della cittadinanza con un referendum” . Il messaggio di dissenso arriva dall' ex-consigliere comunale di Pescara Maurizio Acerbo.

Leggi ancora »

Vivere Pianella “il Comune batte cassa: venduti gli alloggi popolari con tutti gli inquilini”

“Il Comune di Pianella svende dieci alloggi di edilizia economica e popolare al prezzo di € 20.000,00 ciascuno, importo al di sotto della media di mercato (costo di un box auto); in palese contrasto con quanto previsto dalla legge, non chiede agli inquilini di esercitare il diritto di riscatto e non trova loro una sistemazione alternativa.” Questo quanto segnalato in via preventiva tramite interpellanza al Sindaco di Pianella e solo dopo alla Procura della Repubblica di Pescara e alla Corte dei Conti de L’Aquila dai consiglieri di “Vivere Pianella” AnnaBruna Giansante, Annaida Sergiacomo e Denis Sposo, affinché siano predisposti i dovuti controlli inerenti la genuinità della procedura di alienazione.

Leggi ancora »

Anche a Montesilvano chiude lo sportello ACA: Di Sante (PRC) “subito una soluzione intervenga il Sindaco!”

Montesilvano – «Forse qualcuno ha pensato fosse un pesce di aprile ma lunedì lo sportello Aca di Montesilvano ha chiuso per davvero. L’Aca Spa lo ha comunicato con un laconico comunicato senza alcuna spiegazione, senza l’indicazione di tempi. Il messaggio è chiaro i cittadini si arrangino e vadano a Pescara» questo l'amaro commento del segretario provinciale di  Rifondazione Comunista Corrado Di Sante che evidenzia come nel sito ACA dal 29 marzo scorso sia comparso l'avviso che con poche parole annunciava: “Si avvisa la gentile utenza che dal primo aprile pv lo sportello utenza attivo presso la sede di Montesilvano è momentaneamente sospeso” tutto qui, "momentaneamente sospeso" nessuna data di ripristino del servizio, nessuna indicazione per gli utenti.

Leggi ancora »

Segnalazioni: a Montesilvano in via Biagi ‘l’invasione del campo’

Montesilvano – Riceviamo da un nostro lettore una segnalazione con documentazione fotografica su quanto sta avvenendo a Montesilvano in Via Senna/Via Marco Biagi dove l'amministrazione Comunale in questi giorni sta realizzando un altro campo da calcio. Non sappiamo al momento, se il progetto preveda un restringimento della carreggiata a pareggio di quel muretto, ma le perplessità che sta suscitando già da ora sono tante.

Leggi ancora »

Sicurezza urbana partecipata: L’Anci e il Sindacato Italiano Militare Carabinieri (SIM) firmano un protocollo d’intesa

Roma - Promuovere la cultura della sicurezza urbana partecipata per una cittadinanza attiva consapevole e protagonista della propria sicurezza. Con questo obiettivo l'Anci e il Sindacato italiano militare dei carabinieri (Sim) hanno firmato oggi a Roma, nella sede dell'Anci, in via dei Prefetti, un protocollo d'intesa che disciplinerà le attività di collaborazione tra i due soggetti. 

Leggi ancora »