Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Nuovo PRG per Montesilvano: il Presidente della Commissione di Vigilanza Saccone (PD) pone dubbi sull’incarico a Zazzera

Montesilvano – Nella mattinata di oggi si è tenuta la Commissione Vigilanza richiesta da parte del gruppo del Partito Democratico all’opposizione per chiarimenti riguardo la delibera di Giunta presupposta all’incarico conferito al prof. Zazzara per la progettazione del nuovo PRG cittadino. Con Deliberazione della Giunta Comunale n.273 del 7 novembre scorso, infatti, è stato formalizzato l’atto di indirizzo al Dirigente …

Leggi ancora »

A Montesilvano semaforo guasto in via Chiarini, cittadini con ironia ne chiedono la riparazione

Montesilvano – Il semaforo guasto in Via Ciro Menotti ha ispirato la fantasia dei cittadini che si appellano al miracolo natalizio per la risoluzione del problema. E’ da diverse settimane infatti che il semaforo, che fu installato dopo un ennesimo incidente con feriti, è fuori servizio. Un apparecchio importante perché va a regolamentare i flussi su un tratto di strada …

Leggi ancora »

Pescara, il M5S detta la linea sulle periferie “Maggioranza in panne sul mercato di Piazza Muzii”

Pescara – Votata all’unanimità la proposta del M5S di istituire un ufficio speciale per le periferie. Per il mercato di Piazza Muzii continua lo stillicidio per gli assegnatari del secondo piano. Presentate questa mattina in Consiglio Comunale due mozioni del Movimento 5 Stelle, la prima sul tema delle periferie e la seconda sul problema dello stallo nell’assegnazione dei box nel …

Leggi ancora »

Giulianova, incrocio di via Migliori: partiti i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale

Giulianova – Sono partiti, questa mattina, i lavori di manutenzione straordinaria che stanno interessando la pavimentazione stradale dell’incrocio tra le vie Migliori, Cupa, Del Popolo e Piazza della Libertà. Non si è fatta attendere la visita del Sindaco Jwan Costantini al cantiere, per augurare buon lavoro agli operai e constatare personalmente l’avvio degli interventi. Al fine di consentire l’effettuazione dei …

Leggi ancora »

Il Ponte del Mare compie 10 anni. Blasioli: “Da opera che divideva è diventata l’icona che unisce e rilancia la città”

Pescara –  “Da dieci anni il Ponte del Mare unisce le nostre riviere, un anniversario importante, ma ignorato da chi oggi governa la città e ieri attribuì all’opera una valenza divisiva, che questo primo decennio ha completamente confutato – così il consigliere regionale PD Antonio Blasioli– Oggi il nostro Ponte, assolve pienamente alla sua funzione strategica e ideale, unisce, anzi è …

Leggi ancora »

FESTA A PIANELLA PER L’ACCENSIONE DELL’ALBERO PIU’ GRANDE D’ABRUZZO

Si terrà domenica 8 dicembre la festa per l’accensione dell’albero di Natale più grande d’Abruzzo di Pianella. L’iniziativa, ormai divenuta un appuntamento della tradizione, sarà caratterizzata da una significativa novità: ad illuminare il maestoso cedro pianellese, alle ore 18:00, saranno i bambini del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Pescara, collegati in tempo reale, attraverso uno schermo gigante, con piazza …

Leggi ancora »

Riqualificazione Centro Storico di Chieti – Sviluppo Urbano Sostenibile

  Lavori Largo Moricorvo, Largo Cremonesi, collegamento centro storico/parcheggio multipiano di via Papa Giovanni XXIII L’Ufficio Tecnico ha avviato la procedura negoziata per l’affidamento dei lavori L’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice, comunica che, a seguito dell’approvazione della progettazione definitiva ed esecutiva, è stata avviata la procedura negoziata previa manifestazione di interesse con aggiudicazione attraverso il criterio del prezzo …

Leggi ancora »

Giulianova, a Palazzo di Città nuova sala d’attesa con sistema digitale per lo Sportello del Cittadino

Giulianova – Da oggi è operativo il nuovo sistema digitale cosiddetto “eliminacode” per gli sportelli Demografici e Tributi. In particolare, vengono gestiti digitalmente i flussi delle utenze inerenti l’erogazione dei seguenti servizi comunali: rilascio Carte d’Identità, Certificazioni,Anagrafe e Stato Civile, IMU/TASI, TARI, Imposta di soggiorno. Il nuovo sistema agevolerà una gestione più ordinata del movimento delle utenze che si rivolgeranno …

Leggi ancora »

Pannelli antirumore lungo il tracciato ferroviario a Montesilvano. Soddisfatto Orsini “opera mastodontica”

Montesilvano –  Ha preso ufficialmente il via l’opera d’installazione dei pannelli antirumore lungo il tracciato ferroviario a Montesilvano. A darne la notizia è il presidente del comitato Pat “Pannelli Anti Rumore” Mauro Francesco Orsini e Supervisore dei lavori pubblici della Giunta dell’ex Sindaco Maragno. Riferisce Orsini: «Da alcune settimane a Montesilvano si sono susseguiti sopralluoghi preliminari per l’apertura dei cantieri …

Leggi ancora »

Pianella: aggiornato il Piano di Emergenza Comunale

Pianella – E’ stato aggiornato, con apposita delibera di giunta, il piano di emergenza comunale della città vestina. Come illustrato dal sindaco Marinelli nell’apertura dei lavori dell’ultimo consiglio comunale, il Piano, la cui prima stesura risale al 2008, era già stato oggetto di aggiornamento ma, come sancito dalla normativa, necessitava di una ulteriore integrazione attesa la modifica delle funzioni e …

Leggi ancora »

#comunicarel’emergenza: Epicentro sismico a Spoltore, ma è un’esercitazione

Spoltore - Ore 11.15: una scossa di terremoto con epicentro Spoltore accende la macchina della protezione civile. Il preside Bruno D'Anteo chiama per telefono il sindaco Luciano Di Lorito e lo informa dell'evacuazione della scuola media inferiore “Dante Alighieri” di via Montesecco, frequentata da circa 450 alunni. Aperto il COC (Centro Operativo Comunale) In pochi minuti i ragazzi sono accompagnati in Piazza Unione Europea, dove è stato allestito un Posto Medico Avanzato per valutare nell'immediato le condizioni dei feriti.

Leggi ancora »

Fosso Grande allerta dal PD regionale e comunale: “Urge la manutenzione, situazione limite”

Pescara  - Si è svolta stamane direttamente sulla sponda ovest del canale la conferenza sulla situazione di Fosso Grande, uno dei fossi di deflusso delle acque meteoriche più importanti della città. Sul posto, area di confine fra Pescara e Spoltore, il consigliere regionale Antonio Blasioli e la consigliera comunale Stefania Catalano.

Leggi ancora »

Case popolari occupate a Montesilvano, l’amministrazione cittadina taglierà le forniture di acqua, luce e gas agli abusivi

Montesilvano - Il Comune di Montesilvano continua la lotta alle occupazioni abusive degli alloggi popolari, applicando un nuovo articolo della normativa regionale (art. 36 bis) sulla Disciplina della somministrazione dei servizi di utenze nelle occupazioni illegali non sanabili, che ha riferimento alla legge per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e per la determianzione dei canoni di locazione.

Leggi ancora »

A Bellante tornano a suonare le campane della torre civica, ripulita dagli arbusti e dalla vegetazione

Bellante - Sono tornate a suonare le campane della Torre Civica Campanaria di Bellante ormai in silenzio dal terremoto del 2016. A rendere possibile tutto ciò l’intervento di Guglielmo Di Camillo dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Natura d’Abruzzo” che, su incarico dell’Amministrazione comunale, ha scalato Torre Civica Campanaria per ripulirla degli arbusti e dalla vegetazione che spontaneamente erano cresciuti e stavano lì, da anni, tanto da essere diventati luogo di ritrovo per i piccioni ed un pericolo per la collettività, visti i continui distacchi di mattoni dalla muratura della struttura.

Leggi ancora »

Nuova Pescara, Costantini chiede un nuovo PRG “subito”

PESCARA - "Subito il Prg di Nuova Pescara". Lo chiede il consigliere comunale Carlo Costantini, promotore del referendum per la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, sottolineando che "il Comune di Spoltore e quello di Montesilvano hanno avviato un procedimento di revisione dei rispettivi Prg" e affermando che "queste iniziative potrebbero costituire una grande opportunità qualora anche Pescara avviasse un processo di revisione del proprio Prg e insieme con gli altri due Comuni decidesse di porsi come obiettivo direttamente l'elaborazione del primo Prg di Nuova Pescara".

Leggi ancora »

Democrazia partecipata: l’assessore Falini invita la cittadinanza ad essere presente

Teramo - A seguito degli incontri avvenuti nei mesi precedenti, il Comune di Teramo, mediante il suo assessore di riferimento, Sara Falini, invita la cittadinanza tutta a partecipare all’incontro che si terrà sabato 23 novembre c.m. alle ore 10.00 presso il Parco della Scienza, al fine di proseguire il cammino intrapreso insieme ai cittadini, comitati di quartiere, frazioni e associazioni, espressione del territorio e attori fondamentali per la realizzazione di un regolamento comunale come strumento di democrazia partecipata. 

Leggi ancora »

PRESENTATA L’APP SOSPOLTORE

Il Comune di Spoltore questa mattina (14 novembre 2019) ha presentato l'App SoSpoltore in sala consiliare: disponibile per Android e iOS, è già scaricabile sugli smartphone più diffusi. Si aggiornerà automaticamente ed entrerà in funzione nelle situazioni di emergenza nel territorio di Spoltore: consentirà ai cittadini di segnalare eventuali criticità, geolocalizzando la posizione del telefono. Nel contempo, consentirà agli operatori di Protezione civile di interagire tra loro e con i cittadini: ad esempio, durante un'evacuazione scolastica, i genitori dotati dell'App riceveranno automaticamente una notifica sul proprio dispositivo. Hanno partecipato alla presentazione il sindaco Luciano Di Lorito, il consigliere delegato alla protezione civile Stefano Burrani, il comandante della polizia municipale Panfilo D'Orazio, Marianna Belfatto della Sinergie education, partner del Comune nel progetto #Comunicare l'Emergenza che ha finanziato lo sviluppo dell'App.

Leggi ancora »

Emergenze in Abruzzo: Marcozzi “278 Comuni su 305 non hanno ancora un Piano di emergenza aggiornato”

L'Aquila - Nella mattinata di oggi si è tenuta all'Aquila la seduta congiunta di I e III Commissione, nel corso della quale si è discussa l'istituzione dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile, presentata dal Presidente della Giunta Marco Marsilio. “Abbiamo avuto la conferma – commenta il Capogruppo M5S Sara Marcozzi – che nella nostra regione si continua a pensare all'emergenza ma ancora troppo poco alla prevenzione. Oggi è stata presentata la creazione di un nuovo organismo, che si pone l'obiettivo di ottimizzare e snellire il lavoro effettivo della Protezione Civile nei casi in cui è urgente intervenire, focalizzandosi solo sugli interventi da effettuare a emergenza già avvenuta”.

Leggi ancora »

Pianella: pubblicato il bando alloggi ERP riservato a categorie speciali

Pianella - E’ stato pubblicato dal Comune di Pianella il nuovo bando speciale, con scadenza fissata al prossimo 14 dicembre, riservato alle fasce deboli: coppie di anziani, giovani coppie e famiglie con diversamente abili. Nella fattispecie si tratta dell’assegnazione di 3 alloggi disponibili presso la palazzina erp, realizzata nell’ambito del contratto di quartiere II in via S.Nicola, completata e resa fruibile dall’amministrazione comunale nel 2015.

Leggi ancora »