Montesilvano – Assegnato oggi l’appartamento di via Rimini, che qualche giorno fa era stato occupato di nuovo dalla famiglia rom sgomberata a novembre scorso. Alla famiglia Di Blasio, nuovi destinatari dell’immobile dell’Ater, il sindaco Ottavio De Martinis e il consigliere delegato alle Politiche della casa Marco Forconi hanno consegnato le chiavi dell’alloggio di 45 metri quadri, alla presenza del comandante dei …
Leggi ancora »Città
MONTESILVANO, LAVORI AI FOSSI DI SCOLO DELLE ACQUE BIANCHE E RIPRISTINO ILLUMINAZIONE
Montesilvano – L’opera di ricognizione e manutenzione avviata nel mese di dicembre sui fossi di scolo delle acque bianche, per un totale di 20mila euro, si concluderà questa settimana. “Sono stati effettuati alcuni interventi ai fossi in via Rossini, contrada Colle Vento, via del Lago, via Paganini, via Colombo – spiega l’assessore ai Servizi e Manutenzioni Alessandro Pompei – e …
Leggi ancora »Montesilvano, sul lungomare lavori di pulizia per la sabbia
Montesilvano – Oggi sono partiti i lavori, da parte della ditta Casalanguida, di pulizia della sabbia sul lungomare di Montesilvano. Sempre per conto dell’assessorato ai Servizi e Manutenzioni sono stati avviati anche gli interventi di rimozione dei pali sulla carreggiata di via Spagna e l’installazione di nuovi punti luce. “Ci siamo attivati tempestivamente – spiega l’assessore comunale Alessandro Pompei – per …
Leggi ancora »Fibra ottica a Montesilvano: il comune rescinde il contratto con Open Fiber, “troppi disagi”
Montesilvano – Avviate le pratiche di rescissione del contratto con Open Fiber, azienda che sta svolgendo i lavori per la rete della fibra ottica in modalità FTTH (Fiber To The Home, la fibra fino a casa) a Montesilvano. La convenzione, firmata lo scorso anno per la realizzazione delle infrastrutture e delle reti dati ad alta velocità sul territorio comunale, sta creando numerosi disagi …
Leggi ancora »Quartiere Cona, in Municipio a Teramo la valutazione delle attività in corso
Teramo – Si è tenuto stamane in Municipio, un incontro tra il Sindaco Gianguido D’Alberto e rappresentanti del comitato di quartiere della Cona, per affrontare criticità inerenti il quartiere stesso, valutare lo stato di alcune attività progettuali ed eventualmente apportare correttivi alle azioni intraprese. Piena sintonia a proposito delle questioni poste sul tavolo, con un confronto dal quale sono emerse …
Leggi ancora »Via Osento, le palazzine dimenticate a 100 metri dal ‘ferro di cavallo’. Pettinari “qui disabili costretti a vivere in tuguri con infiltrazioni d’acqua”
Pescara – «Rancitelli, Via Osento è a 100 metri dal Ferro di cavallo, e qui non è mai venuto nessuno. I fatti parlano più di mille parole: per la manutenzione di queste case la Regione guidata dal centro destra ha stanziato zero euro. Qui vivono disabili costretti a vivere in tuguri con infiltrazioni d’acqua, le case sono visibilmente deturpate e …
Leggi ancora »Montesilvano il ‘Club Forza Silvio’ chiede al sindaco piazzole per la ricarica dei veicoli ibridi
Montesilvano – Il presidente del Club Forza Silvio “ Rinascita per Montesilvano “ Roberto Rosa, con una nota stampa rivolge un invito al primo cittadino affinché anche a Montesilvano, si preveda la possibilità di installare colonne di ricarica per macchine ibride, e per biciclette elettriche lungo il territorio cittadino. « Riteniamo fondamentale, che la nostra città, intraprenda ulteriormente politiche di …
Leggi ancora »Ferro di Cavallo: Liris “tutelare gli onesti” non si esclude l’abbattimento
Pescara – “Tutelare innanzitutto le persone oneste tenendo conto dell’esigenza degli inquilini in possesso dei requisiti necessari per abitare gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, di godere di una sistemazione abitativa dignitosa. Una volta ricollocate in maniera adeguata queste persone, potremo pensare ad una qualsiasi politica, compreso l’abbattimento del complesso Ferro di cavallo di Rancitelli”. È la dichiarazione dell’assessore con …
Leggi ancora »Rancitelli, le istituzioni in visita al ‘ferro di cavallo’
Pescara, – Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questo pomeriggio, accompagnato dal sindaco di Pescara, Carlo Masci, e da consiglieri regionali e comunali del capoluogo adriatico, si è recato in visita al complesso residenziale “Ferro di cavallo”, nel rione Rancitelli, alla vigilia dell’incontro di domani, venerdì 10, convocato dall’assessore all’Edilizia residenziale pubblica, Guido Quintino Liris, per fare il punto …
Leggi ancora »Il Comune di Chieti si collega al Sistema dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
La banca dati nazionale semplificherà le operazioni anagrafiche Venerdì 10 gennaio 2020, causa operazioni tecniche, gli Sportelli Anagrafe del Comune di Chieti non potranno garantire operazioni al pubblico L’Assessore all’Anagrafe e Stato Civile, Carla Di Biase, rende noto che dal 13 gennaio 2020 il Comune di Chieti verrà collegato al sistema ANPR/Anagrafe Nazionale Popolazione Residente istituito dal Ministero dell’Interno ai …
Leggi ancora »Barriere A14: Marsilio “solo la fortuna ha evitato possibili tragedie”
L’Aquila – Gli avvenimenti di questi due ultimi giorni hanno delineato la situazione allarmante che si è venuta a creare lungo la Statale 16, tra i Comuni di Pineto e di Pescara, a causa del blocco del transito dei mezzi pesanti sull’autostrada A14, al margine del tavolo del Comitato operativo viabilità l’intervento del Presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio . …
Leggi ancora »Bellante, Comune e Provincia lavoreranno in sinergia per sistemare la Sp 13 A
Bellante – Si è tenuta ieri sera, presso la Sala Consiliare del Comune, una riunione molto partecipata e sentita con i cittadini della frazione di Villa De Luca per parlare della situazione della Strada provinciale 13 A. All’incontro, organizzato e fortemente voluto dal locale Comitato di cittadini, hanno preso parte tutti i residenti della frazione, il Sindaco e l’Amministrazione comunale …
Leggi ancora »Montesilvano, gravi disagi per il traffico di auto e Tir. Il sindaco chiede pazienza
Montesilvano – La chiusura al traffico dei mezzi pesanti sull’A14 ha creato notevoli disagi anche sul tratto urbano di Montesilvano. Difficoltà per la viabilità, ma anche per la qualità dell’aria. Il sindaco Ottavio De Martinis si legge in una nota stampa, «è in contatto con la polizia stradale, la polizia locale e i carabinieri e chiede ai cittadini di avere …
Leggi ancora »Manifestazioni natalizie a Montesilvano, De Martinis e Comardi “in migliaia alle manifestazioni”
Montesilvano – Il cartellone delle manifestazioni natalizie ha donato alla città momenti importanti e di grande partecipazione grazie a un programma che ha esaltato grandi e piccoli. Molti gli eventi che hanno riscosso consensi dal concerto di Natale, con Simona Molinari e l’Orchestra Dean Martin, diretta da Antonella De Angelis, registrando il tutto esaurito al Pala Dean Martin, al presepe vivente …
Leggi ancora »Il Gruppo Pd su sede unica della Regione a Pescara: “Tante le ipotesi circolate, ma l’unico soggetto titolato a parlare resta in silenzio: la giunta regionale”
Pescara – “In questi giorni, nella città di Pescara, a tenere banco sono la discussione sul futuro della nuova sede della Regione Abruzzo, dell’Università e dell’ex Cofa, eppure, l’unico soggetto che avrebbe davvero interesse e ruolo per intervenire in questo dibattito è rimasto e resta a tutt’oggi silente: la giunta regionale”. Con queste parole il consigliere del Pd Antonio Blasioli …
Leggi ancora »Montesilvano, entro la primavera riqualificazione della litoranea con pista ciclabile alla pineta
Montesilvano – L’amministrazione comunale a breve inizierà la riqualificazione urbana e viaria di un tratto di via Aldo Moro con una pista ciclabile panoramica, che dalla riviera attraverserà anche la pineta e con dei lavori di rialzamento del piano stradale e ciclabile esistente, il tutto si legge nella nota stampa del municipio, dovrà essere ultimato entro la primavera. “La nostra …
Leggi ancora »Bloccata Pista Ciclabile, critiche da PD e SI “il centrodestra vuole cemento e auto”
Ieri, Mercoledì 18 Dicembre, il Consiglio Comunale ha bloccato la nuova pista ciclabile fra Viale della Pineta e Viale Luisa D’Annunzio. È stato approvato, con i voti contrari del centrosinistra e del resto dell’opposizione, l’ordine del giorno del Presidente della Commissione Mobilità Armando Foschi che impegna la Giunta a bloccare il cantiere nella zona della pineta dannunziana e dell’ex Aurum. …
Leggi ancora »Presentata ‘TUAbruzzo’, la nuova app di TUA
Pescara – Si chiama “TUAbruzzo” la nuova app dell’Azienda Unica di Trasporti della Regione Abruzzo, l’applicazione che permette, grazie a semplici click sul proprio mobile, di consultare gli orari delle corse, acquistare ogni tipologia di titoli di viaggio e abbonamenti, essere informati sui servizi e pagare il parcheggio sulle strisce blu di molte citta in cui è’ attivo il pagamento …
Leggi ancora »A Giulianova visita istituzionale della Sindaca maltese Rita Grima
Patto d’amicizia tra Zurrieq e Giulianova Giulianova – Un patto d’amicizia, con la promessa di un futuro gemellaggio, tra il Comune di Giulianova ed il villaggio di Zurrieq. In questo clima di condivisione si è svolto oggi l’incontro istituzionale tra gli amministratori locali ed una rappresentanza di atleti e rappresentanti istituzionali provenienti da Malta, giunti a Giulianova per partecipare alla …
Leggi ancora »Restituzione trasferimenti erariali ICI: Il Comune di Chieti cita in giudizio il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia e delle Finanze
900mila euro i rimborsi che il Comune deve ricevere dal Governo Chieti – “Il Comune di Chieti cita in giudizio il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia e delle Finanze per il mancato trasferimento erariale dell’ICI per gli anni che vanno dal 2002 al 2009, riguardante gli immobili di categoria catastale D (fabbricati industriali, banche, opifici), per un importo economico …
Leggi ancora »Architetti, a Pescara incontro su visione della citta’ del futuro e ruolo delle figure professionali
QUALE CITTA’: INCONTRO ORGANIZZATO DALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI PESCARA I processi di trasformazione dei luoghi e dei territori, i valori, le vocazioni e le potenzialità, visione strategica e processi realizzativi Con Giuseppe Cappochin, presidente consiglio nazionale Architetti, pianificatori paesaggisti e conservatori In scaletta anche l’intervento del sindaco Carlo Masci su Il futuro di Pescara, la visione della città …
Leggi ancora »NEL 2020 A SPOLTORE UN NUOVO CALENDARIO DEI RIFIUTI
E’ in arrivo il nuovo calendario della raccolta differenziata per la città di Spoltore. In accordo con la società Rieco, subentrata nel 2019 nella gestione del servizio, la programmazione delle giornate di ritiro per il 2020 è stata completamente rivisitata: in particolare, il sabato non sarà più la giornata dedicata all’indifferenziato, che verrà invece ritirato il giovedì. “Questa scelta” sottolinea …
Leggi ancora »Montesilvano Colle: lavori per il consolidamento appaltati alla ditta Codisab Srl
Montesilvano – Appaltati i lavori per l’intervento di consolidamento di Montesilvano Colle alla ditta Codisab Srl di Carsoli, gli interventi sono previsti nella zona sottostante chiesa di San Michele Arcangelo, che comprende l’attuale passeggiata. I lavori, che partiranno dopo l’autorizzazione del Genio civile, fanno parte di finanziamento di un milione di euro della Regione Abruzzo e serviranno per la difesa …
Leggi ancora »Pianella si aggiudica il Bando regionale per le urbanizzazioni
Pianella – Primo posto assoluto per la città vestina nella graduatoria regionale nel bando previsto dalla legge 40/2017, relativa alle opere di urbanizzazione per il recupero delle aree e del patrimonio edilizio al fine di favorire uno sviluppo sostenibile e contenere, in tal modo, il consumo del suolo. Attraverso un cofinanziamento di 100.000 euro (la rimanente parte di 10.000 euro …
Leggi ancora »150 giorni per Pescara: Mascia traccia la linea su quanto realizzato e ancora da definire
Pescara – Un progetto di sviluppo che abbia come cardini la mobilità intermodale, una crescita economica della città che sappia guardare con consapevolezza alla cultura e al turismo come motori di nuove opportunità, la centralità del Porto e dell’aeroporto come strumenti di collegamento veloce, la valorizzazione delle periferie attraverso opere e servizi per migliorare la sicurezza di tutto il contesto …
Leggi ancora »