Manoppello – Nuovi lampioni a led per aumentare la qualità dell’illuminazione e la sicurezza nel centro storico di Manoppello. In piazza Castello e via Cocchia, nel centro storico della città, sono terminati i lavori di riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione. L’intervento, finanziato con fondi comunali per un totale di circa 77.000 euro, non solo prosegue l’opera di sostituzione di lampade preesistenti e …
Leggi ancora »Città
Montesilvano PP1: Di Sante (Prc) “benvenuti nella savana”
DI SANTE: “IL COMUNE DIFFIDI I PROPRIETARI E PROVVEDA ALLO SFALCIO IN DANNO” Montesilvano – «Come a giugno 2020 [http://www.corradodisante.it/?p=1888] ci tocca denunciare lo stato di in cui versano le aree non edificate limitrofe ai palazzoni di D’Andrea&D’Andrea e Di Properzio all’interno del PP1 a Montesilvano. Al degrado di marciapiedi e aiuole, come denunciato da più parti nelle settimane precedenti, si …
Leggi ancora »TARI a Città Sant’Angelo: Il PD ” riduzione solo apparente”
Città Sant’Angelo – «L’Amministrazione angolana, dopo l’ultimo Consiglio, è tornata ad annunciare sui giornali la riduzione della TARI. E siamo alla terza, forse quarta volta, che se solo fosse vero dovremmo iniziare a gioire che la tassa sia quasi abolita. Ma con l’arrivo degli avvisi di pagamento la verità di facciata, costruita a colpi di proclami trionfalistici sui social e …
Leggi ancora »Micromobilità: a Teramo parte la sperimentazione dei monopattini elettrici
Teramo -Prende il via anche in città la sperimentazione del servizio di micromobilità urbana, attraverso monopattini elettrici. Lo rende noto l’assessore alla Mobilità sostenibile, Maurizio Verna, precisando che la fase di valutazione avrà un periodo iniziale di 4 mesi, rinnovabili fino a un massimo di 12; per la realizzazione del progetto sarà attivato un servizio di noleggio di monopattini tramite …
Leggi ancora »Le opposizioni chiedono pulizia e decoro per Corso Strasburgo e le periferie di Montesilvano
Montesilvano – “Amministrazione da Cinecittà: pezzi di città si alternano ad altri set indecorosi a pochi metri, il tutto nell’area più strategica dal punto di vista turistico”. Così i Consiglieri Comunali di opposizione del PD e M5S definiscono l’operato dell’Amministrazione De Martinis e, nell’accogliere le istanze da parte dei residenti e dei commercianti in C.so Strasburgo, denunciano lo stato di …
Leggi ancora »Tribunali a rischio, si punta sul decreto pubblica amministrazione
I senatori presenteranno un emendamento unitario, Marsilio rilancia la legge regionale Avezzano – Avanti tutta per la difesa dei tribunali abruzzesi: l’operazione proroga rilanciata ieri da sindaci, presidenti degli ordini e delle province nel corso dell’incontro con i parlamentari abruzzesi, dove ha partecipato pure il governatore Marco Marsilio, potrebbe arrivare attraverso il decreto di riforma della pubblica amministrazione in discussione …
Leggi ancora »IL SINDACO DE MARTINIS CONVOCA UNA RIUNIONE SUL DISTRETTO SANITARIO: “LA ASL RASSICURA L’APERTURA PER IL 2 AGOSTO”
Montesilvano – Si è svolta questa mattina a Palazzo di Città una riunione tra il sindaco Ottavio De Martinis, le sigle sindacali provinciali e la Asl di Pescara per l’apertura del nuovo distretto sanitario di Montesilvano. Presenti oltre al sindaco Ottavio De Martinis, al vice sindaco e assessore alla Sanità Paolo Cilli e all’assessore alle Politiche sociali Sandra Santavenere, il …
Leggi ancora »Nuova Caserma dei Carabinieri a Manoppello, sopralluogo del Sindaco e del Capitano della Compagnia di Popoli
Manoppello – Un nuovo fabbricato dalla planimetrica quadrata, articolato su quattro livelli: un seminterrato destinato ad autorimessa e locali accessori, un piano rialzato destinato ad uffici e alle funzioni istituzionali dell’Arma, un piano primo riservato a due abitazioni e un sottotetto. Sopralluogo, stamane, a Manoppello Scalo per supervisionare i lavori di costruzione della nuova Caserma dei Carabinieri. Il Sindaco di …
Leggi ancora »A Città Sant’Angelo approvate tariffe TARI ’21
Città Sant’Angelo – Sono state approvate nel Consiglio Comunale del 29 giugno scorso, le aliquote TARI 2021. L’occasione è stata quella di aggiornare anche il regolamento, approvato già il 30 marzo 2021. Un nuovo tariffario che prevede diverse novità. Il primo sostanziale cambiamento è dedicato alle attività economiche che hanno subito una brusca frenata a causa del covid19. Per loro …
Leggi ancora »TARI: IL COMUNE DI PENNE RIDUCE TARIFFE AD ATTIVITA’ COMMERCIALI, DISOCCUPATI, DISABILI E NEOMAMME
Penne – Nella seduta di ieri, il Consiglio comunale di Penne ha deliberato, a maggioranza e con il voto favorevole del gruppo M5S, le tariffe Tari 2021. Ridotto il costo delle bollette alle attività commerciali (parrucchieri, estetisti, bar, pasticcerie, gelaterie, ristoranti, agriturismi, negozi di abbigliamento e casalinghi, associazioni senza scopo di lucro e sportive nonché palestre) e utenze domestiche (sostegni …
Leggi ancora »Teramo, consegnati i lavori per la sostituzione del manto erboso del campo sportivo di San Nicolò
Teramo – L’assessore allo Sport Sara Falini, comunica che sono stati consegnati questa mattina i lavori per la sostituzione del manto erboso del campo sportivo di San Nicolò. L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 500.000 €, disponibile con specifici finanziamenti cui l’amministrazione comunale ha attinto dal Credito Sportivo e da un bando della Regione Abruzzo. L’’intervento si è reso necessario perché …
Leggi ancora »Nel cimitero di Avezzano si installano telecamere per scoraggiare i furti alle tombe
L’assessore Ruscio: la videosorveglianza in funzione entro fine mese Avezzano – Otto telecamere vigileranno sull’area cimiteriale di via Pertini in funzione “anti-furti” sulle tombe: per arginare quell’odioso fenomeno del “depredamento” di piccoli oggetti, vasi di fiori o altro, deposti sulle tombe, spesso finiti sulle cronache, l’area cimiteriale sarà dotato di un impianto di videosorveglianza di ultima generazione attiva a …
Leggi ancora »Falesia della Madonna di Appari: ASBUC Paganica-San Gregorio, “ANAS metta in sicurezza”
Paganica – “L’Anas, invece di giocare allo scaricabarile e di arrampicarsi sugli specchi, si faccia immediatamente carico della messa in sicurezza della falesia sulla statale 17 bis, una palestra di arrampicata che rappresenta un importante attrattore turistico per tutto il territorio, come pure del tratto, forse più pericoloso, all’altezza della galleria, incredibilmente bypassato dall’intervento del luglio 2009, la cui stabilità …
Leggi ancora »Le Naiadi, affidata la nuova gestione per il complesso pescarese
Pescara – Il complesso sportivo delle Naiadi, a Pescara, riaprirà i battenti a strettissimo giro. La Regione, infatti, per volontà dell’assessore regionale allo sport Guido Liris e in accordo con il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, con l’obiettivo di salvaguardare i dipendenti e di riattivare quanto prima il servizio pubblico, ha deciso di affidare la gestione per un anno …
Leggi ancora »PIANELLA: INAUGURATE LE URBANIZZAZIONI IN CONTRADA FONTANOLI
Pianella – Nell’ambito degli interventi di manutenzione straordinaria su varie parti del territorio l’amministrazione comunale di Pianella ha inteso porre particolare attenzione alla viabilità di c.da Fontanoli, che dal 2018 al 2020, ha visto l’arteria caricata di una mole abnorme di traffico per la contemporanea interdizione della strada provinciale Pianella-Cartiera a seguito della frana che l’aveva resa impraticabile. “ Eravamo …
Leggi ancora »Montesilvano, per le sere d’estate area pedonale attigua al Palazzo di Via Leopardi: le Opposizioni scrivono nuovamente al Prefetto
Montesilvano – «Avevamo già avvisato il Prefetto rispetto all’inadeguatezza del Sindaco De Martinis nel gestire e garantire la sicurezza relativa al condominio Riviera di Via Leopardi, uno stabile rispetto al quale il primo cittadino si era dapprima affrettato a emanare un’ordinanza di sgombero, mettendo in evidente difficoltà i residenti e proprietari che, senza un preavviso adeguato, si erano visti intimare …
Leggi ancora »Scuole di legno a Montesilvano: il Comune vince la controversia
Montesilvano – Il Comune assistito dall’Avvocato Marina De Martiis, ha vinto la controversia contro l’Ati di Imprenditori che avrebbero dovuto realizzare le due scuole in legno di via Di Pietro e di via Inghilterra. Nella sentenza il giudice Federico Ria ha rigettato ogni domanda formulata i nei confronti del Comune di Montesilvano e ha accertato il grave inadempimento di una …
Leggi ancora »Il Comitato Strada Parco Bene Comune interviene sul Parcheggio estivo “simbolo del fallimento della politica”
Pescara – Sul destino riservato alla Strada Parco e la necessità che il tratto venga utilizzato come area parcheggi, come oramai avviene ad ogni bella stagione, riceviamo e pubblichiamo integralmente un intervento di Ivano Angiolelli presidente del Comitato Strada Parco Bene Comune. di Ivano Angiolelli L’estate alle porte segnerà il ritorno delle auto dei bagnanti sul corridoio verde ciclo pedonale …
Leggi ancora »Giulianova, 35 nuove essenze arboree in via Prato e Case di Trento
Giulianova – Venti nuovi alberi sono stati piantati, questa mattina, su via Prato, nei pressi del cimitero monumentale di Giulianova. Si tratta di essenze arboree del tipo tilia cordata. Nei prossimi giorni, invece, si procederà alla messa a dimora di quindici nuove gleditsie a Case di Trento. Nonostante le oggettive difficoltà, dovute anche alla carenza di unità lavorative, continua l’azione …
Leggi ancora »Pescara, Liceo Marconi: il Centrosinistra chiede Consiglio Comunale straordinario
Pescara – Liceo Marconi ancora in pieno caos sul suo futuro, a pochi giorni dall’avvio dei lavori di demolizione e ricostruzione della sede di Via Marino da Caramanico che ospita circa 1.400 studenti e 200 fra docenti e personale amministrativo, e il centrosinistra ha formalizzato la richiesta una seduta straordinaria del Consiglio Comunale aperta alla città ed alla popolazione scolastica. …
Leggi ancora »CONTRATTAZIONE SOCIALE: COMUNE DI PENNE SOTTOSCRIVE PROTOCOLLO CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
Penne – 17 giugno 2021. L’Amministrazione comunale ha sottoscritto il protocollo d’intesa in materia di “Contrattazione sociale” con le Organizzazioni Sindacali confederali (CGIL-CISL-UIL). Il documento introduce la concertazione tra comune e organizzazioni sindacali sulle materie della sfera economico-sociale. A siglarlo, assieme al sindaco Mario Semproni e all’assessore comunale al Bilancio, i rappresentanti provinciali delle organizzazioni sindacali, Luca Ondifero (CGIL), Umberto …
Leggi ancora »GIUSTIZIA: PENNE OSPITERA’ SPORTELLO DI PROSSIMITA’
Penne – Il Comune di Penne ospiterà l’Ufficio di Prossimità. Sarà ubicato nella sede dell’Ufficio del Giudice di Pace, in Largo San Giovanni Battista. La convenzione con Regione Abruzzo e Ministero della Giustizia sarà sottoscritta nei prossimi giorni. “ L’istituzione a Penne dell’Ufficio di Prossimità – spiega l’assessore Gilberto Petrucci – propone l’obiettivo di una giustizia più vicina ai cittadini …
Leggi ancora »Ex Colonia Rosa Maltoni a Giulianova: manutenzione del verde, pulizia e messa in sicurezza
Giulianova – “Si ringrazia l’Invimit (Investimenti Immobiliari Italiani Sgr spa), che dal 2018 gestisce la proprietà dell’edificio storico giuliese, per aver accolto le nostre richieste – dichiara il sindaco Jwan Costantini – ed aver dato seguito alle promessa fatte, iniziando oggi ad intervenire sulla cura del verde. Sarà nostra premura controllare tutti gli interventi che interesseranno la ex Rosa Maltoni. …
Leggi ancora »Pescara, cantiere di viale Marconi: il Centrosinistra “eterno e senza scadenza mezza città in ostaggio”
Pescara – «Mezza città continua ad essere tenuta in ostaggio dai capricci della giunta Masci su viale Marconi: un cantiere eterno di cui non si conosce l’evoluzione né la fine. Dopo un anno di attesa, i lavori sono partiti il 3 agosto 2020 e dovevano concludersi all’inizio di maggio 2021, ma per le divisioni fra i vari partiti di centrodestra …
Leggi ancora »CENTRO DEL RIUSO DI MONTESILVANO: DA ORA ANCHE RITIRO GRATUITO
È online il sito web per vedere gli oggetti disponibili Montesilvano – Il nuovo Centro del Riuso, inaugurato nel mese di aprile è ora a pieno regime. I cittadini di Montesilvano hanno portato al Centro oltre un centinaio di oggetti per dare loro una seconda vita. Da oggi è anche possibile ritirare, per i residenti a Montesilvano, gli oggetti che …
Leggi ancora »