Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Servizio mense ad Avezzano: ultime ore per le iscrizioni online

Gallese: il tempo per effettuare le operazioni scade il 15 ottobre Avezzano –  Scatta il conto alla rovescia per iscrivere i propri figli al servizio di refezione scolastica anno 2021/22 per le scuole dell’infanzia e primarie di Avezzano e frazioni: a poche ore dalla scadenza dei termini, il 15 ottobre, per evitare che i bambini restino senza pasto, l’assessore alla …

Leggi ancora »

SPOLTORE, RIAPRE L’UFFICIO POSTALE NELLA SUA SEDE ABITUALE DOPO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

  Pescara – Poste Italiane comunica che da domani, mercoledì 13 ottobre, l’ufficio postale di Spoltore riaprirà nella sua sede abituale di via Fonzi.  Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione dei locali, gravemente danneggiati in conseguenza di un evento criminoso. Nell’ambito degli interventi, che hanno riguardato il completo rifacimento degli ambienti secondo il moderno modello “lay out” caratterizzato da innovativi sistemi …

Leggi ancora »

Tempio crematorio, ad Avezzano via all’iter per valutare il progetto

Primo vaglio ufficiale, mercoledì, alle 17, in commissione urbanistica Avezzano – Tempio crematorio al vaglio della commissioni urbanistica presieduta da Gianluca Presutti: l’Amministrazione comunale avvia l’iter per valutare l’opportunità o meno dell’impianto adiacente al cimitero, che sarebbe il primo in Abruzzo. Vista la delicatezza dell’argomento, già affrontato in conferenza di servizio e, in via informale, nella commissione ambiente presieduta da …

Leggi ancora »

Temperature rigide, ad Avezzano scatta l’accensione anticipata dei riscaldamenti

Avezzano – Freddo pungente in città, scatta l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento: l’ordinanza siglata dal vice sindaco, Domenico Di Berardino, ha dato il via libera all’accensione degli impianti per tutti gli edifici pubblici e privati del territorio Comunale a partire da oggi, quindi con quattro giorni di anticipo rispetto alla data del 15 ottobre (fino al 15 aprile) fissata …

Leggi ancora »

Pescara, Piazza Muzii: oltre la metà del mercato coperto per un negozio di alta moda

OGGI LA TRASFORMAZIONE DEL MERCATO IN COMMISSIONE CONTROLLO E GARANZIA: IL PD : “DUE TERZI DELLO STABILE AD UN NEGOZIO DI ALTA MODA, PROGETTO NON CONVINCE” Pescara – Arriva in commissione Controllo e Garanzia del Consiglio Comunale il progetto di trasformazione del mercato centrale di piazza Muzii presentato da una catena di negozi di alta moda. A seguito dei primi …

Leggi ancora »

Montesilvano: oggi incontro in comune per gli ingressi alla scuola Silone dopo le lamentele di alcuni genitori

Montesilvano – Si è svolta in sala consiliare una riunione, alla quale hanno partecipato il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore alla Pubblica istruzione Paolo Cilli, il consigliere Francesco Di Pasquale, l’insegnante dell’Istituto comprensivo Ignazio Silone Stefania Di Sabatino, la vice preside Lucia Di Francesco e una rappresentanza di genitori dopo alcune lamentele sugli ingressi della scuola dell’Istituto Comprensivo Ignazio Silone …

Leggi ancora »

Autovelox in via Di Sotto a Pescara: il PD “Comune sconfitto in giudizi paga anche le spese legali”

IL PD: «COMUNE SCONFITTO IN ALTRI GIUDIZI E CONDANNATO ANCHE A PAGARE LE SPESE LEGALI. MA LA GIUNTA MASCI PORTA I CITTADINI IN TRIBUNALE» Pescara – Arrivano altre sentenze contro l’autovelox-bancomat a 30 chilometri orari di Via di Sotto, e questa volta i giudici di pace stanno condannando il Comune di Pescara anche al pagamento delle spese legali sostenute dai …

Leggi ancora »

MENSE SCOLASTICHE A MONTESILVANO, PARTITO IL SERVIZIO CON 1400 PASTI

Montesilvano – Il servizio di refezione scolastica, partito nella giornata di ieri, ha registrato un incremento delle iscrizioni degli alunni rispetto agli anni passati. Nelle dodici scuole dove vengono serviti i pasti sono state rispettate dal Gruppo Serenissima tutte le normative anti Covid. Nelle scorse settimane l’assessore Barbara Di Giovanni, il dirigente Alfonso Melchiorre e l’Ufficio Scuola del Comune hanno …

Leggi ancora »

Strada Parco: il centrosinistra vuole partecipare all’incontro Comune – TUA. I Greenway “non si può mettere in pericolo la sicurezza”

Pescara  -il sindaco di Pescara Carlo Masci in una sua dichiarazione sull’ordinanza del TAR che sospende l’effetto del “Nullaosta Tecnico a fini di sicurezza” rilasciato dal Ministero dei Trasporti,  aveva commentato che per la strada parco non vi è una soluzione alternativa al mezzo pubblico, una dichiarazione che ha suscitato qualche perplessità, qualche giorno prima infatti, a ridosso della pronuncia del …

Leggi ancora »

A Teramo avviata la refezione in tutte le scuole

L’amministrazione presente all’apertura delle attività dell’asilo di Colleatterrato Teramo – Ha preso il via oggi, in tutte le scuole del territorio comunale, il servizio di Refezione. Il Sindaco Gianguido D’Alberto, il vicesindaco Giovanni Cavallari e l’assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Core, hanno salutato l’evento recandosi all’asilo di Colleatterrato dove, come annunciato il giorno dell’inaugurazione, oggi  hanno preso il via tutte …

Leggi ancora »

Montesilvano, inaugurato lo spazio ex Fea

Montesilvano – Inaugurata la nuova area dell’ex Fea in via Boccaccio alla presenza degli alunni delle scuole primarie Marinelli in via Vitello d’Oro e Troiano Delfico, un parco per bambini con murales, un’area cani e nuovi parcheggi realizzati in meno di un anno. Al taglio del nastro, oltre al sindaco De Martinis, alla giunta e ad alcuni consiglieri comunali, è …

Leggi ancora »

PESCARA, VIALE MARCONI: CATALANO (PD) PORTA IL CASO IN CONSIGLIO COMUNALE

CATALANO “ATTI NON FORNITI E COSTI LIEVITATI PER 140.000 EURO, LA GIUNTA MASCI ORA RISPONDA” Pescara – Il caso delle autorizzazioni al cantiere di viale Marconi e della costosa modifica da 140 mila euro arriva in Consiglio Comunale attraverso una interrogazione urgente presentata dalla consigliera del Partito Democratico Stefania Catalano.  «Il cantiere è iniziato ad agosto 2020 per poi essere …

Leggi ancora »

Filò: l’Associazione Carrozzine Determinate “strada pianeggiante con centinaia di barriere architettoniche”

Montesilvano – «Il Tar Abruzzo, in merito alla vicenda della strada parco, è stato molto chiaro! Non entra solo nel merito della sicurezza, ma dichiara il fallimento delle istituzioni!  Sono anni che l’Associazione Carrozzine Determinate ha denunciato in tutte le sedi, persino alla Corte dei Conti, la situazione della sicurezza legata proprio alle barriere architettoniche. Avevamo chiesto un progetto di …

Leggi ancora »

Avezzano, dal Consiglio l’ok all’ingresso di Collalto e al bilancio consolidato. Il saluto dalla Città a Mons. Santoro

A Santoro, il “vescovo strano”, il caloroso “grazie” dell’Amministrazione Avezzano – Via libera unanime del consiglio comunale all’ingresso di Federica Collalto (in sostituzione del neo assessore Roberto Verdecchia) e all’approvazione del bilancio consolidato -illustrato dall’assessore Loreta Ruscio- con il sì della maggioranza e l’astensione di Iride Cosimati, mentre il resto della minoranza ha votato contro. L’assise civica è stata preceduta …

Leggi ancora »

L’Aquila, inaugurato il Parco della Memoria alla presenza del Presidente Draghi e del Ministro Carfagna

L’Aquila – È stato inaugurato questa mattina all’Aquila, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, il Parco della Memoria, memoriale dedicato alle vittime del sisma del 6 aprile 2009 che ha provocato la scomparsa di 309 persone. Nel corso della breve ma intensa cerimonia il …

Leggi ancora »

A Città Sant’Angelo lavori in via Crognale

Città Sant’Angelo – Proseguono i lavori di manutenzione delle strade comunali di Città Sant’Angelo. Da questa mattina, è iniziato il cantiere in via Crognale, per la realizzazione di un marciapiede che consentirà di passeggiare in sicurezza, in una zona densamente popolata. I lavori sono stati possibili grazie all’ottenimento di un finanziamento ministeriale di 50.000€ che l’amministrazione comunale ha voluto destinare …

Leggi ancora »

Ultimo atto per la prima edizione del MURAP Festival, con il cortometraggio “Χρώμα, Chróma”

Sabato 2 ottobre all’Auditorium Petruzzi la proiezione e alle 19,30 al Museo delle Genti, lo spettacolo “Bagno Borbonico” Pescara – Giunge a conclusione la prima edizione del MURAP Festival – Muri per l’Arte pubblica a Pescara – dedicato all’arte urbana promosso da Fondazione ARIA in collaborazione con il Comune di Pescara e che ha visto tra la fine di luglio e i primi giorni …

Leggi ancora »

Autovelox s.s.81 a Pianella: mozione delle opposizioni sul limite di velocità di 50 km/h

Pianella – «L’Autovelox killer sulla statale S.S. 81 e il limite di velocità di 50 Km/h, (in aperta campagna dove ci sono poche abitazioni a distanza di almeno 30 metri dalla banchina della strada), hanno tolto molti soldi dalle tasche dei cittadini di Pianella e dei Comuni limitrofi. È stata una scelta del Sindaco che ha dato mandato verbale all’ufficio …

Leggi ancora »

Pescara: corsi di educazione civica stradale a scuola per un uso corretto del monopattino

Pescara – L’azienda che a Pescara gestisce lo sharing dei monopattini elettrici entra nelle scuole per promuovere la sicurezza con un’attività nazionale di educazione civica stradale che avrà luogo in diversi istituti italiani. Oggi a Pescara i primi incontri in aula presso la scuola superiore Gabriele D’Annunzio. L’obiettivo è di offrire un momento di incontro e condivisione, che raccolga la …

Leggi ancora »

Giulianova richiesta per la raccolta delle olive da piante dei terreni comunali

C’è tempo fino al 15 Ottobre per presentare le domande. Giulianova – Gli Uffici comunali rendono noto che i cittadini residenti a Giulianova che vogliano raccogliere i frutti degli alberi di ulivo presenti nelle aree pubbliche del Comune, possono presentare richiesta di autorizzazione al Servizio Ambiente della IV Area entro il prossimo 15 ottobre. Le istanze, da compilare su apposito …

Leggi ancora »

Ex Fea, Maragno si dissocia: “abbattimenti non previsti”

Montesilvano – Nell’ottobre scorso furono tagliati i pini nell’area ex FEA, una scelta voluta dall’Amministrazione De Martinis che venne ampiamente criticata da ambientalisti e opposizioni, su quella scelta Francesco Maragno, consigliere comunale di Forza Italia al Comune di Montesilvano e primo cittadino dal 2014 al 2019 desidera oggi fare chiarezza. «L’attuale amministrazione ha modificato il progetto che prevedeva l’apertura di un …

Leggi ancora »

Sicurezza stradale: a Pianella una petizione popolare sulle criticità del quartiere S.Lucia

Pianella – Tanti i cittadini che hanno firmato una petizione popolare sulle criticita’ in merito alla sicurezza stradale, nelle vie di via villa de felici (dall’area scolastica), via s. lucia, via aldo moro, via torino, via catania e le relative intersezioni. I delegati ai firmatari della petizione popolare, Mario Di Felice e Luciano Chichiriccò, hanno consegnato il testo insieme alle …

Leggi ancora »

Montesilvano, annunciata la riqualificazione per 5 campi sportivi

Il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore allo Sport e alle Politiche giovanili Alessandro Pompei e la consigliera delegata all’Impiantistica sportiva Alice Amicone hanno effettuato dei sopralluoghi agli impianti sportivi pubblici all’aperto della città. Questa mattina, durante la commissione Sport, l’assessore Pompei e la consigliera Amicone hanno illustrato i lavori che partiranno a breve negli impianti di via Spagna, via Basilicata, …

Leggi ancora »

Evasione dei tributi: il Comune di Avezzano recupera 1 milione e mezzo di euro

Ruscio: l’equità fiscale obiettivo dell’amministrazione Di Pangrazio  Avezzano –  Furbetti dei tributi “incastrati” dall’amministrazione: i controlli a tappeto messi in atto dal settore tributi -guidato da Massimiliano Panico- per contrastare il fenomeno dell’evasione dell’Imu (anno 2.015)  e non solo hanno portato nelle casse del Comune 1 milione e mezzo di euro nel corso del 2.020. L’operazione recupero è giunta alla …

Leggi ancora »

MONTESILVANO FIRMA L’ADESIONE ALLA RETE INTERNAZIONALE DI CITTA’ INTERCULTURALI

Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis ha firmato la dichiarazione di intenti con il Consiglio d’Europa per partecipare alla rete internazionale Città Interculturali, attraverso la rete nazionale di Città del Dialogo. Quest’ultima è un laboratorio unico per l’innovazione delle politiche sociali, che coinvolge attivamente i cittadini nella costruzione del futuro del proprio territorio e promuove una cultura con all’interno le amministrazioni …

Leggi ancora »