Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Strada Parco, i greenway “aberrazioni nel nullaosta ministeriale”

Pescara “Nel nullaosta ministeriale del 15 marzo 2021, si legge: “Quali interventi infrastrutturali, si è previsto l’abbassamento di tutte le banchine di fermata lungo la Strada Parco, dai cm 25 attuali (in realtà 30 cm), ai cm 15 previsti per i marciapiedi da Codice della Strada: le banchine di fermata erano state realizzate tutte da cm 25 (30), altezza adeguata …

Leggi ancora »

MONTESILVANO 1.729.000 EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PALAZZINA ATER DI VIALE ALDO MORO

LAVORI ANCHE IN VIALE EUROPA E IN VIA RIMINI Montesilvano – Ancora una notizia positiva per i finanziamenti destinati alla città, questa volta in arrivo dall’Ater, che ha comunicato un contributo, con fondi del PNRR, di 1.729.000 euro per la ristrutturazione della palazzina in via Aldo Moro, numero 10. Inoltre, a breve, partiranno i lavori anche in viale Europa e …

Leggi ancora »

PD PESCARA: La verità dei fatti documentati sul prolungamento dell’Asse attrezzato e degli interventi per le vasche di prima pioggia

Pescara – Il Segretario cittadino del Partito Democratico di Pescara Antonio Caroselli espone la verità dei fatti sul prolungamento dell’Asse attrezzato e sulla costruzione delle vasche di prima pioggia. “Il Centrodestra ha sempre sostenuto che si trattava di fondi inesistenti e adesso ne continua a rivendicare il merito! Per questo motivo è utile fare qualche precisazione. L’opera di prolungamento dell’Asse Attrezzato è resa possibile grazie …

Leggi ancora »

DA SABATO 8 GENNAIO AL PALA DEAN MARTIN SCREENING VOLONTARI DI MASSA PER GLI STUDENTI DI OGNI ORDINE E GRADO

Montesilvano – Sabato 8 e domenica 9 gennaio al Pala Dean Martin si svolgeranno gli screening volontari di massa, per gli studenti di ogni ordine e grado, in vista del rientro nelle scuole previsto per lunedì prossimo. Domani mattina sul sito internet comunale e attraverso i canali social assicura una nota del Comune, verranno comunicati il link di collegamento con …

Leggi ancora »

MONTESILVANO, APPROVATI CONTRIBUTI SULLA TARI PER UN MILIONE DI EURO

Montesilvano – La giunta comunale ha deliberato un contributo pari a 1 milione di euro per la riduzione della Tari, 500mila euro riservate alle famiglie e altre 500mila euro destinate alle utenze non domestiche di Montesilvano da ripartire proporzionalmente in base al gettito destinato a stabilimenti balneari, alberghi con ristorante, alberghi senza ristorante, negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e …

Leggi ancora »

Strada Parco: i greenway “la siepe merita di essere preservata”

Pescara – Dopo la presentazione ufficiale dei cinque bus elettrici Rampini E80, che il Comune di Pescara, in accordo con TUA SpA, vorrebbe impiegare sulla Strada Parco Pescara – Montesilvano, è stata annunciata, la ripresa dei lavori a fine mese, che prevederebbe il ripristino degli asfalti, la rimodulazione delle banchine di fermata all’altezza standard di 15 cm, dagli attuali trenta …

Leggi ancora »

Penne, un milione di euro per riqualificare e mettere in sicurezza le strade

Penne – L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gilberto Petrucci, ha messo in cantiere due nuovi interventi per riqualificare e mettere in sicurezza le strade periferiche per un importo complessivo di 950 mila euro. Due gli interventi programmati: la messa in sicurezza della strada “Collemaggio (tratto Valori-Di Febo)”, aggiudicata alla ditta De Leonibus di Città Sant’Angelo (importo di 700mila euro), e …

Leggi ancora »

Dai greenway parte la diffida al transito dei Rampini E80 sulla Strada Parco

Pescara – L’Avvocato Claudio Di Tonno, nell’interesse del Comitato Strada Parco Bene Comune, ha oggi inviato a TUA SpA e al Comune di Pescara “un atto formale di diffida e messa in mora ad astenersi da qualsivoglia iniziativa volta a far transitare su Via Castellamare Adriatico i cinque veicoli a motore di recente acquisizione adibiti al trasporto pubblico, marca Rampini …

Leggi ancora »

Recupero teatro romano a Teramo: l’Ordine degli Architetti “punto di partenza per nuova visione della città”

Teramo – L’ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Teramo, partecipa alla soddisfazione dell’amministrazione comunale di Teramo e di tutte le associazioni e cittadini/e che, in questi anni, hanno dato il loro contributo di idee e sollecitazioni, per l’inizio dei lavori propedeutici alla valorizzazione e al riuso del Teatro Romano. “Si tratta di una preziosa occasione – …

Leggi ancora »

Strada parco: nuova prova nuovissimi dubbi

Pescara – Si  è tenuta ieri la prova sulla strada parco di uno dei cinque autobus totalmente elettrici acquistati dal Comune di Pescara. Sul mezzo che ha percorso il tragitto da Pescara a Montesilvano scortato  dalla Polizia Municipale viaggiavano il sindaco di Pescara, quello di Montesilvano e il direttore della TUA. “Dopo i lavori, che la TUA inizierà ad anno …

Leggi ancora »

Via Pepe a Pescara, approvato il progetto di riqualificazione

Pescara – Un progett che cambierà radicalmente la fruibilità e la struttura stessa di via Pepe, intanto nel tratto che da viale Marconi arriva fino all’intersezione con via Benedetto Croce: il progetto definitivo è stato approvato dalla giunta comunale e sarà uno dei programmi che, nell’arco del 2022, comporranno il quadro delle opere pubbliche più importanti. “Gli spazi della strada …

Leggi ancora »

Coalizione Civica “nel DUP del Comune di Pescara pagine fotocopia dei precedenti”

Pescara – “Sono tre anni che leggiamo il DUP del Comune di Pescara, il Documento Unico di Programmazione, in qualche modo lo strumento principe che l’Amministrazione comunale predispone per indicare gli indirizzi di governo futuro della città. Ma è sempre lo stesso! Quest’anno le pagine sono arrivate a 300 circa, di cui le prime 100 di aggiornamento dello stato macroeconomico …

Leggi ancora »

INCENDI BOSCHIVI ANCHE IN ABRUZZO UTILIZZO DI DRONI PER MONITORAGGIO DEL TERRITORIO

L’Aquila – “Finalmente Regione Abruzzo ha la sua legge per l’utilizzo di droni per prevenire e combattere gli incendi boschivi e controllare dall’alto il territorio, intervenendo tempestivamente dove si innescano le fiamme. Dopo più di due anni di attesa dal deposito, il testo a mia prima firma è arrivato in Consiglio regionale ed è stato finalmente approvato. Questa è una …

Leggi ancora »

Il Gruppo PD su legge per i centri montani: “ testo approvato non sostiene Comuni e comunità”

L’Aquila – “La legge per combattere lo spopolamento dei centri montani non è una buona legge e non raggiungerà il suo scopo”, dichiarano i consiglieri del Gruppo regionale Pd, a seguito dell’approvazione del testo sulle “Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna”. “La legge – illustrano i consiglieri Antonio Blasioli, Silvio Paolucci, Dino Pepe e Pierpaolo …

Leggi ancora »

Condotte idriche a Penne: Chiarella “2,7 milioni per la sostituzione di tubature obsolete”

Penne – L’Aca Spa ha approvato la progettazione per la sostituzione e la riqualificazione delle condotte idriche presenti sul territorio comunale di Penne. Nel progetto – deliberato dal Consiglio di Amministrazione dell’azienda acquedottistica – sono previsti interventi di sostituzione di tubature obsolete, la ricerca di perdite e l’attivazione di nuovi sistemi digitali per individuare il calo di pressione idrica. Il …

Leggi ancora »

PESCARA. IL PD: “STRADE DISSESTATE, ALLARME AI COLLI E IN ZONA OSPEDALE”

Pescara – «La paralisi amministrativa della giunta Masci si sta ripercuotendo persino sulle manutenzioni delle strade. In tutta la città, con particolare gravità ai Colli e nel quartiere dell’ospedale civile, le strade hanno raggiunto livelli estremi di pericolosità senza che nessuno intervenga». Lo denuncia il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale Piero Giampietro, assieme ai consiglieri Stefania Catalano, Francesco …

Leggi ancora »

Teramo da DEMOS un dibattito pubblico sulla riqualificazione dell’area archeologica teatro romano

Teramo – Nel percorso di svolgimento del Sondaggio Deliberativo sulla riqualificazione dell’Area Archeologica adiacente al Teatro Romano (SDAA) – progetto da tempo avviato con il patrocinio della Città di Teramo – l’Associazione DEMOS ha convocato per venerdì 10 dicembre 2021 dalle ore 18,00 presso l’Auditorium di Santa Maria a Bitetto in Teramo, un’Assemblea cittadina per la presentazione delle proposte progettuali …

Leggi ancora »

Teramo, Teatro Romano: cominciate le operazioni propedeutiche all’abbattimento dei palazzi Adamoli e Salvoni

Teramo – Dallo scorso 1° Dicembre, si è insediata nel cantiere la ditta che si è aggiudicata l’appalto per i lavori di abbattimento dei palazzi Adamoli e Salvoni, intervento che segna la prima fase del progetto di riqualificazione funzionale del Teatro Romano.  Sono in corso, in questi giorni, i lavori di svuotamento degli immobili, al termine dei quali comincerà l’abbattimento …

Leggi ancora »

LA DELFINO PESCARA 1936 SI AGGIUDICA LO STADIO E L’ANTISTADIO DI VIA SENNA A MONTESILVANO

Montesilvano – Dopo la seduta pubblica dello scorso 3 dicembre si è proceduto ad aggiudicare la gara per l’assegnazione degli impianti sportivi di via Senna a favore della Delfino Pescara 1936 S.p.a. con il punteggio finale di 100. L’affidamento del servizio in concessione della gestione dello Stadio Mastrangelo e dell’Antistadio Cianfarani, avrà un canone di concessione annuale di euro 600,00, …

Leggi ancora »

Biblioteche regionali: il PD “La giunta Marsilio ancora una volta distante dalla biblioteche e cultura”

I Dem: “L’oblio per le biblioteche rischia di far saltare anche il progetto del bando per le periferie tra Comune e Biblioteca Di Giampaolo” Pescara – Il gruppo PD in Regione rappresentato da Antonio Blasioli e Silvio Paolucci insieme al Consigliere comunale Mirko Frattarelli oggi in una conferenza stampa sono tornati a porre attenzione sull’abbandono delle biblioteche regionali. Dopo la …

Leggi ancora »

Strada Parco: Consiglio di Stato accoglie gli appelli sulla misura cautelare disposta dal TAR. I Greenway “necessaria un rinnovata valutazione ambientale”

Pescara – Il Consiglio di Stato ha accolto gli appelli di TUA e Colas Rail sulla misura cautelare disposta dal TAR di Pescara con Ordinanza riformata RG 202100228. «Il Potere politico ha fatto quadrato a difesa fallace di un’opera “farlocca”, che non vedremo mai circolare sulla Strada Parco di Pescara. È stata respinta, viceversa, la prima eccezione mossa sulla legittimazione …

Leggi ancora »

Montesilvano, dal ministero 60mila euro per prevenzione e contrasto spaccio di stupefacenti nelle scuole

Montesilvano – Il Comune ha ricevuto un finanziamento dal Ministero dell’Interno di 60.000,00 euro per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti nelle scuole cittadine. Il contributo servirà per portare avanti un progetto della polizia locale, che intende intervenire su uno dei fenomeni maggiormente diffusi davanti agli istituti scolastici, grazie all’azione degli agenti guidati dal comandante Nicolino Casale. …

Leggi ancora »

Istituto Omnicomprensivo di Città Sant’Angelo: Blasioli (PD) “gravi disagi”

Pescara – “Sono allarmato per la situazione che interessa l’Istituto Superiore B. Spaventa di Città Sant’Angelo, dove, in un momento di emergenza sanitaria, non si ricorre alla DAD per ragioni di contrasto alla pandemia di Covid-19 ma per motivi di sicurezza legati a una serie di problematiche che interessano l’edificio storico di questo glorioso Istituto (ambienti allagati e non agibili, ascensore …

Leggi ancora »

ENTRO GIUGNO 2022 LA PRIMA PIETRA DEL NUOVO CIMITERO DI SPOLTORE CAPOLUOGO

Spoltore – Un nuovo cimitero per la città dei prossimi trent’anni: la posa della prima pietra entro maggio o giugno 2022. Il consiglio comunale ha approvato nell’ultima riunione (30 novembre 2021) lo studio di fattibilità legato al progetto di finanza (importo 8 milioni e 484.700 €) che, dopo la gara europea, renderà concreto l’ampliamento del cimitero nel capoluogo: attualmente conta …

Leggi ancora »

URBANISTICA A PENNE: BALDACCHINI, AL VIA RIORGANIZZAZIONE AREA

Penne – L’Amministrazione comunale del sindaco Gilberto Petrucci ha avviato la riorganizzazione dell’Area urbanistica-edilizia privata. Prevista la digitalizzazione degli archivi e dello sportello unico per l’edilizia (Sue): sarà attivata una piattaforma informatica al fine di consentire la strutturazione delle pratiche edilizie in formato digitale nonché la consultazione dei dati riguardanti le pratiche, i regolamenti comunali e la cartografia. Cittadini e tecnici, dunque, …

Leggi ancora »