“Almeno per un giorno possiamo festeggiare, ma il pericolo non è del tutto scampato” Pescara – Con queste parole e con una bottiglia di spumante i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle hanno festeggiato la mancanza di offerte di investitori privati interessati a realizzare il progetto redatto dall’Amministrazione comunale Alessandrini, di centrosinistra e completato da quella Masci di centrodestra. “Uno …
Leggi ancora »Città
Area di risulta: Pd e centrosinistra Pescara contro Giunta Masci “Dimissioni per fallimento su riqualificazione”
Pescara – «Ormai da più di trent’anni la città attende di conoscere il destino dell’Area di Risulta. Tra il 2014 e il 2019 si è creata una concreta possibilità di rigenerare finalmente un’area centrale per lo sviluppo futuro di Pescara, grazie alle risorse della giunta di centrosinistra presieduta da Luciano D’Alfonso nella Regione Abruzzo, pari a 12 milioni di euro, poi …
Leggi ancora »Parco Pubblico del quartiere S. Nicola a Pianella: Filippone “pericoloso”
Pianella – “Da oltre dieci anni abbandonato dall’amministrazione comunale nel degrado totale, senza nessuna manutenzione, con attrezzature rotte, inutilizzabili e fatiscenti, con mancanza degli standard minimi di sicurezza e non a norma di legge, oltre che pericoloso per i bambini, ragazzi e adulti.” Così il Capogruppo di “Pianella Vicina” Gianni Filippone traccia l’immagine in cui versa il Parco giochi di …
Leggi ancora »“Nuova Pescara”: il Ministro dell’Interno incontra la delegazione pro fusione
Roma – Arriva per la prima volta direttamente sul tavolo del MINISTRO DELL’INTERNO il progetto di fusione tra Pescara, Montesilvano e SpoltoreCon l’obiettivo d’imprimere la massima accelerazione possibile alla nascita della “Nuova Pescara”, domattina a mezzogiorno, il Ministro Luciana Lamorgese riceverà al Viminale una delegazione composta dal Senatore Luciano D’Alfonso, dal presidente del Consiglio comunale di Pescara, Marcello Antonelli, dal …
Leggi ancora »PNRR: PD e M5S di Montesilvano “lavoriamo insieme per costruire la Nuova Pescara”
Montesilvano – “Bene che finalmente si inizi a diffondere qualche ambizione nella nostra città per dotarla di infrastrutture adeguate dal punto di vista della mobilità o del distretto sanitario di prossimità. Tuttavia è necessario capire che per intercettare nel modo migliore e più funzionale possibile i cospicui fondi messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in vista …
Leggi ancora »SP1 a Città Sant’Angelo: il PD “si trovi soluzione, chiusa alla circolazione da più di un mese!”
BLASIOLI – CHIACCHIA – CIAVATTELLA (PD) – SI TROVI UNA SOLUZIONE PER RIAPRIRE PARZIALMENTE AL TRANSITO LA STRADA PROVINCIALE SP1 – CITTÀ SANT’ANGELO, CHIUSA DA PIÙ DI UN MESE Città Sant’Angelo – Nella giornata di oggi il Consigliere Regionale Antonio Blasioli e il Consigliere Provinciale di Pescara Gianni Chiacchia insieme alla Consigliera Comunale di Città Sant’Angelo Catia Ciavattella, hanno effettuato un …
Leggi ancora »Nuova Pescara: Di Lorito “centrale unica di committenza e gestione contratti, semplificherebbe l’iter”
Spoltore – Una centrale unica di committenza e di gestione dei contratti, come prevista dalla legge regionale sulla Nuova Pescara, per superare i paletti attualmente in vigore per i comuni non capoluogo di Provincia. “Sarebbe il primo atto concreto verso la fusione” rimarca il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito, che ha scritto ai suoi colleghi di Pescara e Montesilvano …
Leggi ancora »Montesilvano, incontro presso il DSB: un progetto PNRR per ospedale di comunità e una casa di comunità
Montesilvano – Sopralluogo stamattina presso il distretto sanitario di via di Vittorio del sindaco Ottavio De Martinis insieme all’assessore regionale alla salute Nicoletta Verì, al dirigente del Comune di Montesilvano Marco Scorrano e al consigliere Valter Cozzi. L’incontro è stato utile per approfondire il tema degli investimenti sul PNRR, in particolare si è parlato di un progetto che prevede la …
Leggi ancora »Scuola di legno a Montesilvano: PD E M5S “ripensare a reale destinazione, area strategica per la viabilità ”
Montesilvano – “Un’idea progettuale nata male sin dall’inizio”. Così i consiglieri del PD, Enzo Fidanza, Romina Di Costanzo e Antonio Saccone, insieme ai consiglieri del M5S, Gabriele Straccini e Giovanni Bucci, definiscono la scuola di legno di Via Migliorino Di Pietro, sulla quale – ricordano – pende un contenzioso con la società che avrebbe dovuto occuparsi della sua realizzazione, approdato in tribunale e non ancora risolto. “Il …
Leggi ancora »TORTORETO, RICONSEGNATI ALLA GUARDIA COSTIERA I LOCALI RISTRUTTURATI DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
E’ avvenuta questa mattina, 7 febbraio 2022, alla presenza del Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO, Direttore Marittimo dell’Abruzzo, del Molise e delle Isole Tremiti, la simbolica riconsegna dei locali dell’Ufficio Locale marittimo di Tortoreto, che sono stati oggetto di lavori di manutenzione straordinaria da parte della locale Amministrazione civica. Accolti dal Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova T.V. (CP) …
Leggi ancora »Servizio idrico, i sindaci: “Noi abbiamo fatto la nostra parte, adesso il Ruzzo corregga il tiro”
Teramo-“Il nostro unico obiettivo è stato sempre e solo quello di tutelare la gestione pubblica dell’acqua, e per questo oggi abbiamo condiviso un indirizzo che ribadisce la volontà di procedere con l’affidamento in house alla Ruzzo Reti, evitando così il rischio di andare verso il gestore unico a livello regionale o, peggio, verso forme di gestione privata. Adesso, però, proprio …
Leggi ancora »Raddoppio ferroviario: a Manoppello al lavoro per proporre a RFI un progetto concreto
Il sindaco Giorgio De Luca di Manoppello ha incontrato il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri: “Stiamo ragionando su un progetto concreto che sposti il tracciato nella zona dell’Interporto. La Regione è dalla parte dei cittadini e ci accompagnerà in questo percorso condiviso per chiedere la modifica del tracciato”. Manoppello -“In merito al progetto di raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma, …
Leggi ancora »TPL, il Comune di Teramo in audizione alla conferenza capigruppo in Regione
L’Aquila – Questa mattina il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto e l’Assessore ai Trasporti Maurizio Verna, sono stati invitati a partecipare alla Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale d’Abruzzo, nella sala riunioni della Presidenza del Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, per una audizione sulle problematiche del Trasporto Pubblico Locale nella città di Teramo. Al termine i due amministratori teramani dichiarano: “Si …
Leggi ancora »Manoppello, nuovo parco a Ripacorbaria
Una nuova area gioco nella Frazione di Ripacorbaria. Conclusi a Manoppello i lavori di realizzazione del parco voluto dall’Amministrazione comunale che permetterà a bambini e famiglie di trascorrere del tempo all’aria aperta e in sicurezza. Inoltre, la nuova area pubblica sarà anche a servizio dall’attigua Scuola dell’Infanzia, grazie all’accesso dedicato che dal giardino collega l’istituto alla nuova area gioco e al …
Leggi ancora »Teramo, nuovi giochi al parco della Gammarana
Teramo – Ieri è iniziata l’installazione dei nuovi giochi nel parco della Gammarana, antistante al Parco della Scienza; l’attività si inserisce nel più ampio progetto di sistemazione e valorizzazione delle aree verdi cittadine. Al momento sono 13 i parchi del capoluogo e delle frazioni interessati dalla sostituzione dei vecchi giochi, ormai logori o dall’installazione di nuovi giochi nelle aree che …
Leggi ancora »POSTE ITALIANE: A FARINDOLA PROROGATO FINO AL 31/12/2022 IL SERVIZIO “SEGUIMI” GRATUITO
Pescara – Per agevolare i cittadini di Farindola colpiti dal sisma del Centro Italia, Poste Italiane informa che fino al 31 dicembre 2022 è possibile usufruire della proroga o attivare il servizio Seguimi” a titolo gratuito. Il servizio, dedicato a tutti coloro che non hanno ancora definito la propria situazione abitativa, permette di ricevere automaticamente la posta dal vecchio al nuovo indirizzo, …
Leggi ancora »LINEA PESCARA-ROMA, MARCOZZI: MARCOZZI (M5S) “NON SI PERDA DI VISTA IL RISULTATO FINALE”
Pescara “La velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara è una priorità per l’intero Abruzzo. Parliamo di un progetto che i cittadini aspettano da decenni e che il Movimento 5 Stelle ha inserito nei programmi di governo con cui si è presentato agli abruzzesi e agli italiani. Tutti conoscono perfettamente l’importanza di portare a termine questa infrastruttura, per tale motivo ritengo urgente …
Leggi ancora »Rigopiano: dalla Regione impegno per la sicurezza in montagna
L’Aquila – “Se, da un lato, c’è la giustizia che deve ancora fare il proprio corso e l’auspicio non può che essere quello che si giunga presto all’individuazione delle responsabilità, e dall’altro c’è l’aspetto umano che non può che vedermi al fianco di chi ha perso i propri cari, non va mai dimenticato che nel mezzo c’è il lavoro quotidiano …
Leggi ancora »PUMS L’AQUILA, MANNETTI: INCONTRO PUBBLICO PER PRESENTARE IL BICIPLAN
L’AQUILA – Un incontro pubblico in modalità virtuale per presentare il Biciplan è in programma domani, martedì 18 gennaio dalle ore 14,30 alle ore 16,30 sulla piattaforma Zoom. Costola del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), nei giorni scorsi definitivamente approvato dal Consiglio comunale, il Biciplan prevede la realizzazione di una rete costituita da piste ciclabili di carattere sia turistico …
Leggi ancora »M5S Pescara: il progetto della Nuova Pescara arriva al Governo
Il M5S Pescara, con la deputata Valentina Corneli, coinvolge il Ministro dell’Interno e il Ministro per gli affari regionali e le autonomie perché la più grande fusione d’Italia diventi parte dell’agenda nazionale di Governo Pescara – Appena prima della pausa natalizia, su segnalazione del Movimento 5 Stelle Pescara, la deputata M5S Valentina Corneli si è fatta portavoce presso il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, …
Leggi ancora »Sanificatori nelle scuole: al Fabiani di Città Sant’Angelo un progetto pilota
Città Sant’Angelo -Sono stati installati 45 sanificatori a parete in tutte le aule del plesso “Fabiani” di Marina di Città Sant’Angelo. Un progetto pilota, che ha mosso i primi passi ad agosto grazie a dei fondi del Ministero dell’Istruzione e che è costato trentamila euro. Questi sanificatori lavoreranno 24 ore su 24 per sanificare l’aria e ci sarà un controllo …
Leggi ancora »L’AQUILA VIABILITA’: D’ANGELO (CI), STRADA ARAGNO-ASSERGI NEL PUMS E’ DEFINITIVAMENTE REALTA’
L’Aquila – “L’approvazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile in consiglio comunale, oltreché un risultato importante, è un’ottima notizia per le frazioni in quanto fra gli interventi prevede un investimento molto rilevante per la strada di collegamento fra Aragno e Assergi e la relativa ciclovia. Mi sono adoperato perché questa infrastruttura fosse inserita nel Pums e con la giornata di …
Leggi ancora »Palazzo Caracciolo tornerà a splendere nel centro storico di Penne
Penne – “La liquidazione di un ente pubblico passa anche per la valorizzazione del patrimonio del quale è dotato”, con queste parole il Commissario straordinario della Comunità Montana pescarese, Cristian Panico, nominato poco più di un anno fa dalla Regione Abruzzo , informa di aver ottenuto un finanziamento di quasi mezzo milione di euro che permetterà la ristrutturazione e valorizzazione del Palazzo di …
Leggi ancora »MONTESILVANO, PROSEGUONO I LAVORI ANTI ALLAGAMENTO IN VIA ISONZO
Montesilvano – Proseguono i lavori di riqualificazione in alcune vie di Montesilvano, compresa via Isonzo, nella quale la ditta Diodato di Sambuceto sta continuando la realizzazione di nuovi sottoservizi e dell’adeguamento delle linee fognarie, eliminando così il problema degli allagamenti. Verrà inoltre realizzata una nuova pavimentazione stradale, nel tratto da via Chieti a via Firenze e una nuova rete di illuminazione …
Leggi ancora »Strada Parco, i greenway “aberrazioni nel nullaosta ministeriale”
Pescara “Nel nullaosta ministeriale del 15 marzo 2021, si legge: “Quali interventi infrastrutturali, si è previsto l’abbassamento di tutte le banchine di fermata lungo la Strada Parco, dai cm 25 attuali (in realtà 30 cm), ai cm 15 previsti per i marciapiedi da Codice della Strada: le banchine di fermata erano state realizzate tutte da cm 25 (30), altezza adeguata …
Leggi ancora »