Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Giornate Europee del Patrimonio:  All’Aurum la mostra “Pescara la città che scorre…governare le acque tra mare e fiume”

L’Archivio di Stato di Pescara e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise sono lieti di comunicare che sabato 24 settembre 2022 alle ore 16:00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, presso la sede di via Cesare de Titta n. 1, nella splendida cornice dell’Aurum, verrà inaugurata una mostra-documentaria dal titolo “Pescara la città che scorre…governare le acque tra mare …

Leggi ancora »

MENSE SCOLASTICHE A PESCARA, NO AL CARO-TARIFFE: CONSIGLIO APPROVA PROPOSTA CENTROSINISTRA

Pescara – Il Consiglio Comunale ha oggi detto sì alla proposta, presentata dal Pd e dal centrosinistra, di chiedere alla giunta Masci di ritornare sulla decisione con cui ha azzerato, a partire dal 1 gennaio 2023, la compartecipazione del Comune al costo delle mense scolastiche, che rischia di far crescere le tariffe anche del 75 per cento a partire dal …

Leggi ancora »

Alluvione Marche: Protezione Civile, l’Abruzzo si mobilita in aiuto dei territori colpiti

Nelle Marche una Colonna mobile regionale dell’Abruzzo. Senigallia, 19 sett. – Il capo della Protezione civile regionale è arrivato questa mattina a Senigallia per ringraziare i volontari abruzzesi e il personale all’opera e verificare la possibilità di un eventuale potenziamento. La colonna mobile è composta da 65 unità, volontari di PC, 11 mezzi per movimento terra, 6 mezzi antincendio per la …

Leggi ancora »

Trasporto scolastico: RicostruiAmo Campli “pulmini più cari della provincia di Teramo” 

Campli – Il gruppo consiliare RicostruiAmo Campli chiede di rivedere il regolamento relativo al trasporto scolastico. Secondo i consiglieri le tariffe vanno abbassate. “A Campli il trasporto scolastico è il più caro tra i comuni con popolazione tra i 5 e 10 mila abitanti della Provincia di Teramo. Non solo: i poveri pagano il servizio anche per i ricchi.” Sembra paradossale, …

Leggi ancora »

Nuova Pescara:  Lucio Matricciani “Nessuno di noi ha paura”

Spoltore -“Nessuno di noi ha paura della Nuova Pescara”. Lo ricorda il presidente del consiglio comunale di Spoltore, Lucio Matricciani, in riferimento all’intervista rilasciata sul quotidiano Il Centro di oggi (giovedì 15 settembre 2022) dal senatore Luciano D’Alfonso. “Ho letto questo titolo sul giornale, ma non ho capito a chi si riferisca” prosegue Matricciani. “Plaudo alla normativa che consentirà ai …

Leggi ancora »

Frana di contrada Mezzanotte a Teramo, l’amministrazione: “Pronti per partire con la gara”

Teramo – “Da parte del Comune non vi è stata alcuna inerzia rispetto al progetto di consolidamento e risanamento del dissesto idrogeologico di contrada Mezzanotte. Al contrario l’intero iter è stato portato avanti rispettando i tempi e lo stesso Comune, dopo la diffida ricevuta dalla Regione, aveva provveduto a rappresentare a quest’ultima, in più occasioni, l’evoluzione in positivo di tutta …

Leggi ancora »

PESCARA, SERVIZIO SCUOLABUS PER SCUOLA ANTONELLI, APPROVATA LA MOZIONE PD

Pescara – Sì del Consiglio Comunale di Pescara alla mozione presentata dal Partito Democratico per attivare il servizio di trasporto scolastico degli alunni della scuola media Antonelli trasferiti negli altri plessi a causa dei lavori partiti a fine agosto. «Una decisione di buonsenso che abbiamo chiesto dal primo minuto – spiega il capogruppo del Pd Piero Giampietro, primo firmatario della mozione …

Leggi ancora »

Completato il restauro delle facciate della scuola “De Amicis” Giulianova.

Rimosse le impalcature sul fronte nord. A breve i lavori per la riqualificazione della sala banda. Giulianova – Sono state rimosse le impalcature che insistevano sulla facciata nord della Scuola Elementare “De Amicis”, in piazza della Libertà. I muri, una volta anneriti, si presentano adesso di un bel giallo. Anche il cortile interno, questa mattina, è stato pulito. L’aspetto della …

Leggi ancora »

MONTESILVANO FINANZIATO: DAL PNRR UN PROGETTO PER CENTRO POLIFUNZIONALE DELLO SPORT E AGGREGAZIONE

Montesilvano – L’amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento di 2 milione e 500 mila euro per la realizzazione di nuovo Centro polifunzionale dello sport e dell’aggregazione giovanile a Montesilvano. L’opera verrà realizzata in Via Alfieri, angolo via Finlandia, e ha come finalità l’attuazione di interventi tesi a favorire il recupero di un’area urbana di pregio. La struttura sarà situata in …

Leggi ancora »

Ampliamento Pineta Dannunziana, per Italia Nostra ‘una buona notizia’

Pescara – La Sezione “L. Gorgoni” di Italia Nostra Pescara apprende con grande favore la notizia che L’Amministrazione Comunale porterà domani 14 settembre all’approvazione del Consiglio l’acquisizione di terreni ancora privati ma facenti parte della Riserva Regionale-Pineta Dannunziana. Per gran parte essi ricadono nel comparto 1, a  nord, nella zona dell’ex galoppatoio e nell’area già interessata dal casello ferroviario  del …

Leggi ancora »

A MONTESILVANO COMPLETATA LA NUOVA SCUOLA DI VIA ADDA “GIUSEPPE DEZIO”

L’assessore Cilli: “Aule colorate, confortevoli e sicure, restituiti i locali di via Reno” Montesilvano – L’assessore alla Pubblica Istruzione, Paolo Cilli ha fatto visita alla scuola “Generale Giuseppe Dezio” situata in via Adda, i cui lavori sono stati completati nei giorni scorsi, consentendo agli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria di tornare in classe nella nuova struttura.  “Il completamento …

Leggi ancora »

Spoltore, dal Comune contributi agli affitti per le famiglie

Spoltore – Il Comune assegnerà fino a 3100 euro agli inquilini con bassi redditi e in difficoltà economiche: si può presentare domanda entro le ore 13.00 del 30 settembre 2022. “L’intervento dà seguito al provvedimento della Regione che ha stanziato 6,2 milioni di euro in favore di chi vive case in affitto” spiega l’assessore alla politiche sociali Nada Di Giandomenico. …

Leggi ancora »

Il Tenente Colonnello Marzo lascia il Comando della Compagnia CC. di Giulianova

Giulianova – Il Tenente Colonnello Vincenzo Marzo in procinto di lasciare il Comando della Compagnia Carabinieri di Giulianova. Questa mattina il saluto al Sindaco Jwan Costantini. Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Giulianova ha incontrato questa mattina il Sindaco Jwan Costantini. Il Tenente Colonnello Vincenzo Marzo lascerà nelle prossime ore la città alla volta dell’ Umbria, per un nuovo incarico, …

Leggi ancora »

PNRR: a Montesilvano 630 mila euro per la progettazione delle opere pubbliche

Montesilvano – Il Comune si è aggiudicato un finanziamento, intercettando 630 mila euro per la progettazione delle Opere pubbliche nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). La somma è stata destinata a tre tipi di interventi dal lungomare al borgo storico e riguarda la progettazione per la realizzazione della viabilità ciclabile sull’intero territorio comunale per un importo di euro 180.000,00; …

Leggi ancora »

Pescara sott’acqua, la CNA: serve un sistema di manutenzione permanente

Pescara – «E’ bastata la prima pioggia autunnale per mandare in tilt vaste zone di Pescara, sottolineando – se mai ce ne fosse ancora bisogno – come la città abbia necessitàurgente di opere infrastrutturali in grado di evitare il ripetersi di queste situazioni, ma anche di una manutenzione ordinaria che sia degna di questo nome: per evitare che anche le attività economiche abbiano …

Leggi ancora »

Nuova Pescara: approvato l’emendamento di D’Alfonso 105 milioni in 10 anni per la fusione

Pescara – “La notizia dell’approvazione questa notte dell’emendamento voluto dal senatore Luciano D’Alfonso ci esalta enormemente  – sottolinea il segretario del Partito Democratico di Pescara Antonio Caroselli  – e obbliga tutti, ognuno al proprio livello, ad accorciarsi le maniche per far partire senza più rinvii il “cantiere” della Nuova Pescara. Ora non esistono più scusanti per far trascorrere il tempo invano”.  L’emendamento approvato nel …

Leggi ancora »

EXPO E TALK PER LA TERZA E ULTIMA GIORNATA DI ECOMOB

Terza e ultima giornata per la quinta edizione di Ecomob. Domani DOMENICA 8 MAGGIO alle dieci si comincia con i talk e il primo incontro dedicato a L’Abruzzo energetico: rinnovabile e solidale. Introduce Stefano Ciafani, Presidente Nazionale Legambiente. Intervengono: Antonio Morgante, Direttore generale dell’Azienda Regionale Attività Produttive, Angelo Radica, Sindaco di Tollo – Presidente Associazione Nazionale Città del Vino, Riziero Zaccagnini, Sindaco …

Leggi ancora »

Asfalti per il Giro d’Italia: a Pescara modifiche alla viabilità da lunedì

Pescara – La città si prepara ad accogliere il Giro d’Italia 2022, con la realizzazione del nuovo manto di asfalto sui tratti di strada che saranno attraversati dalla corsa. Per questa ragione da lunedì prossimo, 9 maggio, e fino al termine dei lavori, sono state disposte sulle vie interessate alcune modifiche alla circolazione. Sul tratto di viale della Riviera nord compreso …

Leggi ancora »

Scuole a Città Sant’Angelo con efficientamento energetico a costo zero

Città Sant’Angelo – “Efficientamento energetico per due scuole del territorio angolano per quasi due milioni di euro, ma a costo zero”: questa la buona notizia che, con soddisfazione, comunica il sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti.  “Abbiamo fatto richiesta di adesione al Fondo Kyoto, ovvero un mutuo a tasso agevolato per l’efficientamento energetico e risparmio idrico degli edifici pubblici, presentando due progetti: …

Leggi ancora »

Residenza di lavoro TUA a Città Sant’Angelo: Blasioli (PD) ‘la soppressione comporterebbe un aumento dei costi con km a vuoto e meno servizi’

Città Sant’Angelo – Anche Città S’Angelo rischia di perdere da maggio la residenza di lavoro degli autobus TUA in Strada Giardino (zona “Campo Sportivo”). A darne notizia è il Consigliere regionale Antonio Blasioli.Le residenze di lavoro TUA sono depositi per gli autobus che fanno servizi nel Comune in cui effettuano il servizio trasporti, evitando così che gli autobus debbano partire …

Leggi ancora »

PD-Insieme Per Città Sant’Angelo: “Su Piano di Sacco Amministrazione Perazzetti silente e incoerente”

Città Sant’Angelo – “È inammissibile che noi consiglieri abbiamo appreso la notizia della realizzazione dell’impianto anaerobico a Piano di Sacco, a cura di Ambiente Spa, solo dai giornali e non dal Sindaco Perazzetti” commenta così il Capogruppo di PD-Insieme per Città Sant’Angelo Antonio Melchiorre la notizia dell’installazione di un impianto biometano a Città Sant’Angelo, in località Piano Di Sacco, che i Consiglieri …

Leggi ancora »

Raddoppio ferroviario, Manoppello chiede un coinvolgimento fattivo di Regione e parlamentari abruzzesi

Manoppello – Resta alta l’attenzione a Manoppello sul progetto di raddoppio della ferrovia. Con l’intento di pianificare nuove iniziative e discutere la bozza di delibera che sarà portata all’attenzione di una prossima assise civica; si è riunita, nella serata di ieri, la Commissione Consiliare Rfi. “Abbiamo chiesto e continuiamo a chiedere che l’opera possa essere realizzata con il minor impatto …

Leggi ancora »

Pronto soccorso di Pescara: il centrosinistra scrive al Comitato dei sindaci

Pescara – Lo scorso 28 febbraio si è svolto il Consiglio comunale straordinario per affrontare le criticità del pronto soccorso di Pescara, chiesto dal centrosinistra e nella seduta sono stati approvati due ordini del giorno con cui i gruppi consiliari di centrosinistra e centrodestra del Comune di Pescara hanno impegnato la giunta Masci a farsi parte attiva nel rapporto con Asl e Regione …

Leggi ancora »

Pianella: i perché del voto contrario al bilancio provinciale

Pianella – L’assemblea dei sindaci della provincia di Pescara, chiamata ad approvare il DUP ed il bilancio della Provincia di Pescara, ha visto l’unica espressione del voto contrario da parte del solo Comune di Pianella, rappresentato nell’occasione dal vice Sindaco Romeo Aramini, che ne illustra le ragioni. “ La maggioranza di governo al comune di Pianella ha garantito ampio sostegno …

Leggi ancora »

L’AQUILA, L’ASSESSORE MANNETTI TRACCIA BILANCIO DI ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

L’AQUILA – Circa 70 milioni di euro di finanziamenti, statali e comunitari, ottenuti in cinque anni dal Comune dell’Aquila. È uno dei principali risultati raggiunti dal Settore Mobilità, Trasporti, Politiche europee e Smart City che l’assessore Carla Mannetti ha illustrato stamattina durante una conferenza stampa in cui ha tracciato il bilancio dell’attività amministrativa che volge al termine. “È stato compiuto un grande …

Leggi ancora »