LA RIGENERAZIONE URBANA AL CENTRO DEL FESTIVAL “RISCOPRIRE L’EUROPA” CON L’ARCHISTAR FEMIA L’Aquila, 12 ottobre 2022 – Sorgerà all’Aquila il Centro nazionale del servizio civile universale, finanziato con circa 60 milioni di euro del Fondo complementare del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che porta la firma dell’architetto di fama Alfonso Femia e sarà un modello di rigenerazione urbana perché andrà a …
Leggi ancora »Città
AL VIA I LAVORI IN STRADA DELLA FONTICELLA INVESTITA DA UNA FRANA
Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore alle Manutenzioni, Deborah Comardi hanno effettuato un sopralluogo a Strada della Fonticella, la quale lo scorso anno era stata investita da una frana. Gli interventi, in particolare, si sono resi necessari dopo il cedimento della scarpata oltre a un considerevole avvallamento del manto stradale. “Da oggi partirà un intervento di consolidamento molto importante sulla scarpata di …
Leggi ancora »Giulianova, messa in sicurezza dell’ex mercato coperto e dell’ex scuola elementare di via Lepanto.
Giulianova – È stato un intervento sollecitato da molti cittadini e messo a punto attivando la procedura di somma urgenza. L’ Amministrazione comunale, con una spesa di circa 5000 euro, ha posto in essere la messa in sicurezza dell’ex mercato coperto e dell’ex scuola di via Lepanto, nell’attesa di stabilire il destino definitivo di entrambe le strutture. Da un sopralluogo effettuato …
Leggi ancora »Giulianova autorizzate le società sportive all’utilizzo della palestra del “Cerulli”
Giulianova – L’ Istituto Tecnico Cerulli viene incontro alle esigenze della città e delle associazioni sportive. Il preside Luigi Valentini incontra il sindaco ed il consigliere Livio Persiani per sottoscrivere la disponibilità all’utilizzo della palestra scolastica. Questa mattina, il sindaco Jwan Costantini ed il consigliere comunale con delega allo Sport Livio Persiani hanno incontrato il preside dell’ Istituto “Crocetti-Cerulli” Luigi …
Leggi ancora »Filovia: presentati da TUA i Vanholl Exquicity, dubbi e critiche dai greenway
I sei Vanholl Exquicity saranno utilizzati sulla tratta filoviaria Pescara-Montesilvano Pescara – Sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sede TUA di Pescara i nuovi filobus che saranno utilizzati sulla linea filoviaria Pescara-Montesilvano. Alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente TUA Gabriele De Angelis, il sindaco di Pescara Carlo Masci, l’assessore ai lavori pubblicità e viabilità di Montesilvano Luca Ruggero, il …
Leggi ancora »MONTESILVANO RIAPRE LA BIBLIOTECA A PALAZZO BALDONI
Montesilvano – La biblioteca Emidio Agostinone riaprirà mercoledì 12 ottobre al piano terra di Palazzo Baldoni. La struttura era stata chiusa a causa dell’emergenza sanitaria e nel 2020 era stata spostata all’interno del Pala Dean Martin, seguendo le normative anti covid sul distanziamento. In seguito gli spazi del Palacongressi, destinati alla sala lettura, furono adoperati per il centro vaccinale e il …
Leggi ancora »Salita e discesa scuolabus: a Giulianova il minore può solo dopo richiesta di autorizzazione
Giulianova – E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Giulianova, il modulo con cui i genitori dei bambini e dei ragazzi iscritti alle scuole elementari e medie e che utilizzano il servizio scuolabus, autorizzano il Comune di Giulianova, e la ditta che gestisce il servizio di trasporto scolastico, a far salire e scendere lo scolaro dallo scuolabus senza la …
Leggi ancora »Sede Regione nell’area di risulta: bocciatura sonora dall’ordine degli Architetti
“Una scelta superficiale, senza un’idea complessiva di progetto, tantomeno di valutazione ambientale, economica e sociale. La zona ha tutt’altra vocazione, come quella di polmone verde e interscambio per la mobilità sostenibile”L’ordine degli Architetti della provincia di Pescara Pescara – Una scelta fuori dal tempo e dalle logiche urbanistiche contemporanee. Questa, in sintesi, l’opinione dell’ordine degli Architetti pianificatori paesaggisti e conservatori …
Leggi ancora »Stella Maris: firmato oggi l’accordo tra Provincia e Ud’A
FIRMATO L’ACCORDO TRA PROVINCIA E UNIVERSITA’ D’ANNUNZIODE MARTINIS: “GIORNATA STORICA PER MONTESILVANO E L’INTERO TERRITORIO” Montesilvano – Una nuova opportunità per l’aeroplanino grazie alla convenzione firmata tra Provincia di Pescara e Università D’Annunzio. Nei giorni scorsi il presidente della Provincia, nonché sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, ha firmato l’accordo con il rettore Sergio Caputi. Nell’ex colonia, affidata alla D’’Annunzio per …
Leggi ancora »A SPOLTORE PARTE LA SISTEMAZIONE DEL PARCO MONTINOPE
Spoltore – E’ partito a Spoltore il cantiere per la riqualificazione del Parco Montinope, uno dei luoghi identitari della città: “i lavori puntano a superare l’attuale degrado ma anche a migliorare, per quanto possibile, l’accessibilità del parco” spiega il sindaco Chiara Trulli. Nella parte iniziale, infatti, sarà ricavata una piccola area indipendente, con arredi urbani ed essenze arboree, più facilmente …
Leggi ancora »Disposto condono preventivo per i sottotetti: Blasioli (PD) «Dalla destra incentivo all’abuso e regalo ai costruttori»
Pescara – «Da tempo l’attivismo della maggioranza di centrodestra in Regione si va concentrando sull’urbanistica, chiaramente senza puntare a norme generali e complesse – non a caso la nuova legge urbanistica regionale è stata accantonata e non ancora arriva in Commissione – ma mirando a provvedimenti che, seppur a prima vista poco impattanti, in realtà vanno a smantellare pezzo per …
Leggi ancora »Pescara, le Associazioni animaliste “fondi per eventi estranei alla lotta al randagismo”
Pescara – L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), Tutela Diritti Animali, 9Vite Gatti di Pescara, protestano per i fondi del Comune di Pescara destinati al randagismo, che secondo quanto riferiscono sono stati utilizzati “per eventi che nulla hanno a che vedere con la lotta al randagismo e all’educazione al mondo animale”. «Nessun tipo di sostegno economico viene riconosciuto alle associazioni, che …
Leggi ancora »A Spoltore parte il progetto per il riordino delle strade comunali
Spoltore – L’amministrazione di Spoltore attiva infatti una procedura per l’accorpamento al demanio stradale di porzioni di terreni privati ad uso pubblico: si tratta in sostanza di una cessione gratuita e volontaria che i proprietari potranno richiedere attraverso domanda. L’avviso pubblico è già disponibile sul sito istituzionale e all’albo pretorio. “Si tratta di un’opportunità per i nostri cittadini” spiega il …
Leggi ancora »Manoppello, spese dell’energia da 200 a 800mila euro l’anno
Il Consiglio comunale ratifica la variazione di bilancio senza gravare sui cittadini.Il Sindaco De Luca: “La situazione è drammatica, non so quanto reggeremo. I Comuni hanno bisogno di aiuti dallo Stato” Manoppello – Come le famiglie anche le pubbliche amministrazioni sono alle prese con i problemi del caro bollette per l’energia. Il Consiglio Comunale di Manoppello ha approvato mercoledì, nel …
Leggi ancora »Parte domani, 30 settembre, il Censimento Istat 2022 a Giulianova
In campo 6 operatori incaricati dal Comune. Giulianova – Dalla giornata di domani, 30 settembre, il Comune di Giulianova sarà coinvolto nel Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022 promosso dall’Istat.L’iniziativa vedrà dispiegati sul campo 6 rilevatori, incaricati dal Comune, che, appunto a partire da domani, effettueranno le verifiche relative al territorio e dal 13 ottobre le successive interviste …
Leggi ancora »MONTESILVANO, PRONTO IL PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PALA DEAN MARTIN
L’amministrazione comunale ha concluso la fase progettuale della riqualificazione del Pala Dean Martin, ed entro l’anno dovrà assegnare i lavori del valore di un milione di euro. La struttura verrà ammodernata internamente ed esternamente tramite un finanziamento regionale, il progetto esecutivo degli interventi è curato dal dirigente comunale Marco Scorrano e dal tecnico Gianni Scannella. A partire dal 2005 il Palacongressi ha evidenziato …
Leggi ancora »Airlink: parte il servizio bus che collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria di Pescara
Pescara – Aeroporto d’Abruzzo e stazione ferroviaria sempre più vicine. Con Pescara Airlink e grazie ad una sinergica collaborazione tra TUA, Trenitalia, SAGA, Comune di Pescara e Regione Abruzzo. È stato presentato questa mattinaall’Abruzzo Airport il nuovo servizio bus che collegherà tutti i giorni, a partire da domani, giovedì 29 settembre, l’aeroporto con la stazione RFI di Pescara, nel cuore della città. Un collegamento diretto e senza fermate intermedie nel quale qualità, comodità e puntualità si candidano ad essere …
Leggi ancora »Ex Inapli all’Aquila: Liris ‘si sblocca ricostruzione ospiterà Protezione civile e uffici Regione’
L’Aquila – “Finalmente si sblocca la ricostruzione dell’edificio di via Ugo Piccinini, nel quartiere San Sisto all’Aquila, noto come “ex Inapli” che, sin dagli anni Ottanta, ha ospitato una scuola di formazione professionale e che dal 2009 è in disuso perché reso inagibile dal terremoto e che ospiterà la sede dell’Agenzia regionale di Protezione civile.” Ad annunciarlo è l’assessore regionale …
Leggi ancora »MENSE SCOLASTICHE A MONTESILVANO: ASSESSORE DI GIOVANNI: “IL VIA DAL 10 OTTOBRE”
Monteslvano – Il servizio di refezione scolastica partirà il prossimo 10 ottobre. E’ stato stabilito dall’amministrazione comunale di Montesilvano che ha incontrato i dirigenti scolastici, accogliendo le esigenze delle varie scuole del territorio. Negli asili nido comunali la ripresa della mensa è prevista invece per lunedì 3 ottobre. L’assessore alla Refezione scolastica e gli Asili nido, Barbara Di Giovanni, ha seguito …
Leggi ancora »Biblioteca comunale a Montesilvano: Di Costanzo (PD) «Comune si attivi con il bando Giovani in bliblioteca»
Montesilvano – «È demoralizzante che la terza città d’Abruzzo, in termini demografici, non sia dotata di una biblioteca comunale, un luogo cardine per la coesione sociale e bene importante per l’intera comunità locale, in quanto spazio di studio e approfondimento volto a favorire la dimensione partecipativa, specie delle nuove generazioni.» È quanto afferma Romina Di Costanzo Consigliere Comunale Partito Democratico di Montesilvano …
Leggi ancora »Pianella, nuova viabilità in via Martiri Ungheresi
Pianella – Dopo l’inaugurazione della nuova sede erogativa dei servizi sanitari, che vedrà progressivamente l’attivazione dei nuovi servizi con l’avvio della “Casa di comunità”, ed in vista dell’imminente apertura in zona di una nuova filiale bancaria, l’amministrazione comunale ha provveduto a rivedere l’assetto della viabilità, con l’obiettivo di incrementare i posti auto e garantire il ricambio costante di un congruo …
Leggi ancora »Pulizia delle strade a Spoltore, nuove regole in arrivo per la sosta delle auto
Spoltore – L’amministrazione comunale, in applicazione al contratto di servizio con la Rieco, ha richiesto al Comando della Polizia Locale di Spoltore una nuova disciplina del traffico in occasione dello spazzamento meccanico delle vie. “Abbiamo lavorato a lungo a questo documento” spiega l’assessore all’igiene urbana Rino Di Girolamo “che servirà a razionalizzare spazzamento, lavaggio e pulizia delle strade. Ai cittadini …
Leggi ancora »Palazzo Regione su aree di risulta: Italia Nostra “nemmeno un progetto, solo decisione errata e dannosa”
Pescara – «E così apprendiamo dagli organi di stampa che la decisione di dove costruire il palazzo della Regione Abruzzo è costata la fatica di qualche minuto. A qualche mese dal fallimento del progetto precedente per le aree dell’ex ferrovia è maturata una nuova pensata. Succede quando i potenti giocano a dadi sulla città ignara.» L’amara constatazione viene dal Direttivo …
Leggi ancora »Palazzo della Regione su aree di risulta: Masci e Marsilio firmano il protocollo d’intesa
Pescara – Il futuro Palazzo della Regione sulle aree di risulta doterà la città di Pescara di un edificio simbolico di profilo istituzionale, certamente il più importante del capoluogo e dell’Abruzzo. Il protocollo d’intesa tra Comune e Regione, firmato questa mattina dal sindaco Carlo Masci e dal Presidente Marco Marsilio, avvia ora un processo che passerà attraverso un accordo di …
Leggi ancora »Manoppello, Comune più digitale grazie a oltre 300mila euro di fondi del PNRR
Manoppello – Un Comune sempre più digitale grazie a progetti di innovazione tecnologica che favoriranno lo snellimento delle procedure amministrativi e faciliteranno l’acceso ai servizi digitali per i cittadini. Manoppello potrà investire oltre 300 mila euro di risorse in servizi digitali grazie alle assegnazioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Sono cinque i bandi Pnrr cui l’Amministrazione ha concorso ottenendo …
Leggi ancora »