Le opposizioni di Csx: “Corte dei Conti e Prefetto accertino le responsabilità e ripristinino le condizioni di sicurezza” Pescara – «Ci avevamo visto giusto, anche stavolta. Rispondendo ad una prima interrogazione dei Consiglieri Comunali di centrosinistra, lo scorso 7 dicembre il sindaco Masci aveva comunicato il termine dei lavori su viale Marconi. Affermazione da noi prontamente confutata sulla base della …
Leggi ancora »Città
PALA DEAN MARTIN, A MARZO L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE
Montesilvano – Si è svolto un tavolo tecnico per definire il quadro degli interventi di riqualificazione del Pala Dean Martin alla presenza del sindaco Ottavio De Martinis, dell’assessore ai Lavori pubblici Lino Ruggero, del consigliere delegato al Pala Dean Martin Adriano Tocco, del consigliere Valter Cozzi, del dirigente comunale Fabio Ciarallo, del direttore del Palacongressi Gianni Scannella, del tecnico comunale …
Leggi ancora »A Spoltore partono i controlli delle guardie ecologiche ambientali
Spoltore “Il Comune deve usare anche le maniere forti, se occorre e quando occorre, per combattere i comportamenti incivili”. Così il sindaco Chiara Trulli nell’incontro con le guardie ecologiche ambientali che da questa settimana presidieranno il territorio di Spoltore per combattere l’abbandono dei rifiuti e le deiezioni canine. “Non occorre tirarsi indietro se c’è da fare qualche multa” sottolinea il …
Leggi ancora »La piscina comunale di Giulianova cambia volto
Giulianova – Il consigliere comunale con delega all’impiantistica sportiva Matteo Carpineta illustra sinteticamente il progetto di ristrutturazione della piscina comunale approvato nei giorni scorsi. Si tratta di un intervento sostanzioso, destinato ad ammodernare la struttura, rendendola più bella e soprattutto più funzionale. L’importo dell’opera, finanziata all’80% dai fondi ministeriali del piano “Sport e Periferie”, è di complessivi 980.000 euro. “ Il …
Leggi ancora »Manoppello, verso un Comune sempre più smart Nuovi fondi Pnrr per la digitalizzazione
Manoppello – verso un Comune sempre più smart Nuovi fondi Pnrr per la digitalizzazioneGrazie ai contributi del Fondo Innovazione ottenuti dal Comune di Manoppello, continua l’implementazione dei servizi online al cittadino che, già da alcuni mesi, se dotati CIE (Carta d’identità elettronica) o SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e, come previsto dal passaggio all’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), …
Leggi ancora »A Cepagatti patentini e controlli per i detentori di cani “aggressivi” e impegnativi
Cepagatti – Il Comune guidato dal Sindaco Gino Cantò ha avviato insieme al Servizio di Sanità Animale della Asl di Pescara un’attività di vigilanza congiunta Asl/Polizia Locale su tutto il territorio comunale per il rispetto delle norme concernenti l’anagrafe canina, la conduzione e la detenzione di cani per il contrasto al randagismo, il rispetto del territorio e della cosa pubblica, …
Leggi ancora »Nuova numerazione toponomastica a Montesilvano Colle: PD e M5S “Inopportuna in previsione della Nuova Pescara”
Montesilvano – «È davvero sconcertante apprendere da molti nostri concittadini residenti nel borgo di Montesilvano Colle del disagio che stanno vivendo per l’avventata scelta dell’Amministrazione di voler procedere motu proprio ad una nuova numerazione civica di quell’area. Sarebbero altre le priorità per la città, anche per il borgo stesso, che proprio recentemente ha subito la chiusura dell’ufficio di delegazione comunale, …
Leggi ancora »Masterplan, messa in sicurezza delle fermate sulle Strade Statali 16 e 17 e PNRR
Obiettivi raggiunti da TUA con risorse interne nel rispetto della deadline del 31 dicembre Pescara – Obiettivi raggiunti dalla Società Unica di Trasporti Abruzzese che ha concluso tutti gli adempimenti previsti dalle norme per la realizzazione di opere infrastrutturali a favore della collettività. Opere che stanno permettendo, e permetteranno una volta concluse, unasignificativa crescita della mobilità dell’interno territorio, dalla costa all’entroterra, interessando tutte e …
Leggi ancora »Via Pepe a Pescara, approvato il completamento del primo lotto di lavori
Pescara – E’ stato approvato dalla giunta il progetto esecutivo per il completamento del primo lotto dei lavori su via Pepe. L’intervento è radicale e di grande impegno: l’Aca ha effettuato un totale risanamento del Fosso Bardet e subito dopo sono stati avviati i lavori di riqualificazione in superficie.. Il progetto approvato, che prevede opere per 250mila euro, riguarda l’ampliamento …
Leggi ancora »Nuovo parco di Villa Raspa: al via le domande per l’affidamento dello chalet
Spoltore – A breve lo chalet nel Parco di Villa Raspa tra via Lisbona, via Fellini e via Praga sarà affidato in gestione a un privato, che potrà utilizzarlo per un esercizio di ristorazione e attività di promozione sociale. La concessione, per un periodo di due anni (rinnovabile) prevede anche l’onere della manutenzione, pulizia e custodia dell’area verde, che comprende …
Leggi ancora »Riqualificazione dei marciapiedi nell’area del mercato coperto di Portanuova
Pescara – Saranno completamente riqualificati i marciapiedi e le strade nella zona del Mercato coperto di Portanuova: il progetto definitivo esecutivo è stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale. L’intervento riguarderà specificamente una porzione di via Orazio e via dei Bastioni e la totalità di via Valerio Lucio e via degli Aprutini. “Si tratta di strade che sono, purtroppo, …
Leggi ancora »Guido Castelli nominato commissario alla ricostruzione post-terremoto, succede a Legnini
L’Aquila – È Guido Castelli il nuovo commissario straordinario del Governo per la ricostruzione sisma 2016. Avvocato e Membro di FdI è stato sindaco di Ascoli Piceno e Assessore per la Regione Marche con deleghe al Bilancio, Finanze, Ricostruzione, Trasporti regionali, Enti e Aree di crisi industriali. Castelli succederà a Giovanni Legnini dopo il visto della Corte dei Conti. “Rivolgo un plauso …
Leggi ancora »100mila euro per i Comuni che gravitano intorno a Caramanico: approvato il finanziamento Blasioli-Paolucci
Pescara – “Nelle scorse settimane abbiamo apertamente sostenuto la battaglia dei sindaci di Abbateggio, Lettomanoppello, Roccamorice, Salle, Sant’Eufemia a Maiella, San Valentino, Scafa, Serramonacesca e Turrivalignani nel rivendicare risorse per lo sviluppo del turismo invernale. In una missiva indirizzata al Consiglio Regionale, i primi cittadini avevano criticato la scelta di destinare, per due anni consecutivi, 150mila euro esclusivamente a Caramanico …
Leggi ancora »LA FANCIULLA DI SUMMA SUL BELVEDERE DI SPOLTORE
Spoltore – La città si prepara ad accogliere la sua fanciulla di Franco Summa: il Comune ha infatti trasmesso alla Soprintendenza la documentazione tecnica necessaria prima di procedere all’installazione del totem, che riproduce una delle 12 opere pensate dall’artista scomparso nel gennaio 2020. La “Fanciulla” è un monumento urbano verticale, alto 4 metri, che disegna forme e lineamenti dell’immaginario al …
Leggi ancora »Teramo, contributi in favore di inquilini morosi incolpevoli – anno 2021
Teramo – L’Assessore alle Politiche per il diritto alla casa Ilaria De Sanctis, rende noto che sul sito del Comune di Teramo – nella sezione ‘Comunicazioni dai Settori’ – è pubblicato l’Avviso per l’erogazione di contributi in favore di inquilini morosi incolpevoli – anno 2021. La morosità incolpevole è la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone …
Leggi ancora »A Giulianova affidati i lavori per Polo scolastico e piscina comunale
Indetta inoltre la gara per l’appalto dei tre piani finanziati dal Pnrr (piazza Dalla Chiesa, ex depuratore, villa Cerulli). L’assessore Di Candido: “Finalmente un polo scolastico all’avanguardia”. Il Sindaco Costantini: “ Progetti concreti. Deluso chi forse si augurava lo stallo”. Giulianova – Il 2022 si è chiuso, per i Lavori Pubblici, con uno straordinario numero di traguardi raggiunti. A poche …
Leggi ancora »Con i fondi del Pnrr lavori di messa in sicurezza dei ponti e delle rampe dell’Asse attrezzato
Pescara – Un intervento di messa in sicurezza che consentirà la manutenzione di ponti e viadotti di competenza comunale, quattro tra le infrastrutture più importanti per la mobilità cittadina. Sarà possibile grazie a un finanziamento di oltre novecentomila euro attinto dalle risorse del Pnrr. Il progetto definitivo-esecutivo è stato approvato dalla giunta comunale e riguarda opere da eseguire sul Ponte …
Leggi ancora »Commissione d’inchiesta sull’acqua: il Sindaco di Teramo “slittamento concessione ha salvato affidamento in house, cittadini continuano a pagare il 25% in più”
Teramo – “Lo slittamento della scadenza della concessione al 2027, approvato sulla scorta dell’emendamento presentato dal consigliere regionale Sandro Mariani, ha aiutato a dare respiro alla Ruzzo Reti che, come confermato espressamente dall’Ersi, al 2022 era di fatto una società “decotta” a causa di una gestione che pregiudicava la conferma dell’affidamento in house alla scadenza naturale della concessione stessa. E …
Leggi ancora »Nuova viabilità a Spoltore: una rotatoria tra via Pescarina e l’ex Statale 602
Spoltore – Cambia la viabilità tra via Pescarina e l’ex Statale 602: all’incrocio, che collega il capoluogo di Spoltore con Santa Teresa, sarà realizzata una rotatoria. Una decisione presa anche in considerazione della mole di traffico che lo utilizza nelle ore di punta. Il progetto definitivo è già stato approvato dalla giunta. “La semplice intersezione a raso attualmente esistente non basta …
Leggi ancora »Spoltore. Sopralluogo a Villa Acerbo con l’Assessore regionale Verì
Spoltore – Il Comune è alla ricerca di soluzioni per Villa Acerbo e ristrutturare anche la seconda parte dello storico edificio: ieri mattina il sindaco Chiara Trulli e il consigliere Marzia Damiani hanno incontrato l’assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì ed effettuato anche un sopralluogo a nel parco della Villa a Caprara, nell’area ex Onpi dove ha già sede un …
Leggi ancora »Manoppello, riqualificazione in piazza Zambra, chiarimenti del sindaco sui 5 abeti natalizi
Manoppello – La messa a dimora di nuove specie arboree, il rifacimento del manto erboso, la realizzazione dell’impianto di irrigazione, il taglio di cinque cedri ormai secchi, alti fra i 16 e i 23 metri. E ancora la manutenzione del verde presente, con la pulizia della corteccia dei fusti delle palme e la sistemazione dell’area limitrofa alla fontana. Sono partiti …
Leggi ancora »A Spoltore una pista ciclabile nel Centro storico, è pronto il progetto
Spoltore – Una pista ciclabile per unire il centro storico, da via Massera a via del Campo Sportivo: nel pacchetto di opere approvate in settimana dalla giunta comunale c’è anche un primo intervento di attuazione del Biciplan approvato la scorsa primavera. Attraverso i fondi del Pnrr (nella linea di investimento legata alla rigenerazione urbana) sarà infatti anche realizzato il “collegamento …
Leggi ancora »PESCARA – IN ZONA STADIO, CADE UN ALBERO
PETTINARI (M5S) “INACCETTABILE SOTTOPORRE COMMERCIANTI E CITTADINI A QUESTI DISAGI NEI GIORNI DELLO SHOPPING NATALIZIO” Pescara – “Non è solo il commercio a essere vittima degli infiniti cantieri in zona stadio a Pescara, ma anche un albero, che questa mattina è caduto sulla strada. Un pericolo scampato poiché la caduta non ha creato danni alle persone, ma un esempio di …
Leggi ancora »Viale Marconi: il Centrosinistra “il Sindaco svia domande su ambiguità procedurali e conferma conclusione lavori”
Pescara – «Abbiamo atteso a lungo che il sindaco Masci fornisse un riscontro all’interrogazione presentata il 7 novembre dai Consiglieri Comunali di centrosinistra. La risposta è arrivata esattamente un mese dopo, il 7 dicembre, ed è degna di uno slalomista di razza quale Alberto Tomba.» È quanto affermano Il Consigliere Regionale Antonio Blasioli insieme ai Consiglieri Comunali di centrosinistra, Stefania Catalano, Giovanni Di Iacovo, …
Leggi ancora »A Spoltore approvato il progetto esecutivo per l’area del “Mammut”
Spoltore – La giunta comunale di Spoltore ha approvato la progettazione esecutiva della Nuova Scuola dell’Infanzia nel capoluogo: si tratta dell’opera che prenderà il posto del mercato coperto, storica incompiuta degli anni ’60 nota in città come Mammut. L’amministrazione ha ottenuto 5 milioni di euro nell’ambito dei progetti ministeriali per la rigenerazione urbana. Spiega il sindaco Chiara Trulli: “Negli anni …
Leggi ancora »