Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Via del Santuario, torna il doppio senso di marcia, anello di scorrimento nell’area del cantiere

Pescara – Un “anello” salva la circolazione lungo via del Santuario. Da lunedì prossimo 6 febbraio e fino alla chiusura del cantiere di ADistribuzione, prevista per il 20 febbraio, con un aggiustamento alla viabilità, il senso unico sarà ridotto a un brevissimo tratto, con uno scorrimento sulla strada parallela.  “Non si tratta di un nostro cantiere – torna a chiarire …

Leggi ancora »

Canile Rifugio di Chieti: 100 mila euro in favore del Comune per i miglioramenti

Chieti – “Con un emendamento all’ultima legge di bilancio regionale ho chiesto e ottenuto un contributo di 100 mila euro in favore del Comune di Chieti per la lotta al randagismo e per la gestione del Canile Rifugio “Achille Bonincontro”, una struttura che funziona molto bene grazie all’attività di tanti volontari che si dedicano ogni giorno alla tutela del benessere …

Leggi ancora »

Giulianova, lavori del collettore di via Parma: Il sindaco “per i cittadini una città più sicura”

Giulianova – Procedono a pieno ritmo i lavori di realizzazione del collettore di via Parma. Questa mattina, amministratori e tecnici hanno effettuato un primo sopralluogo. Nei prossimi giorni, l’ interdizione temporanea del traffico nel tratto di lungomare interessato. Il progetto definitivo-esecutivo era stato approvato dalla giunta lo scorso ottobre. Oggi, dopo un leggero ritardo dovuto alla mancata fornitura di cassoni …

Leggi ancora »

Pescara, la Priorità semaforica sulle corsie TPL solleva le critiche dei Greenway

La priorità semaforica al TPL persegue due obiettivi complementari:• Minimizzazione del tempo di percorrenza;• Regolarità del servizio.Al raggiungimento di entrambi gli obiettivi su indicati si potrà ottenere una migliore efficienza del servizio, sia in termini di riduzione dei costi (minor numero di vetture necessarie per il medesimo livello di servizio), ovvero più corse mantenendo lo stesso numero di vetture. Pescara …

Leggi ancora »

Enti locali: Marsilio in visita ai comuni della Val Fino

Pescara – Arsita, Bisenti, Castiglione Messer Raimondo e Montefino sono stati i centri della Val Fino, in provincia di Teramo, visitati, nella giornata di oggi, dal Presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, in un giro istituzionale utile per toccare con mano i problemi e le potenzialità di un territorio molto esteso. Viabilità, trasporto scolastico, sanità territoriale, ricostruzione post sisma 2009 …

Leggi ancora »

Proposta di Legge regionale, Nuova Pescara: De Vincentiis “atto di responsabilità di Sospiri”

Montesilvano – Il presidente del consiglio comunale Ernesto De Vincentiis plaude alla proposta di Legge della Nuova Pescara avanzata dal presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri.  “La proposta del presidente Sospiri è l’unica scelta saggia fatta nel percorso della costituzione della Nuova Pescara – afferma il presidente De Vincentiis – . Fin dall’inizio abbiamo dato seguito alla legge approvata nel …

Leggi ancora »

Pianella: stop antenne in centro storico

Dal Consiglio di Stato l’ok al provvedimento comunale Pianella – Il consiglio di Stato pone fine alla annosa vicenda che ha visto contrapposto il Comune di Pianella ad una delle principali società di comunicazione via internet. Con provvedimento della VII sezione il supremo collegio amministrativo ha difatti validato in toto l’operato dell’amministrazione comunale vestina che, già vittoriosa dinanzi al Tar di …

Leggi ancora »

Area ex Fea a 4 anni dall’aggiudicazione del bando: il Centrosinistra “la bonifica è in stallo”

Pescara – «L’ex Fea sul Lungomare Matteotti è il segno tangibile del disinteresse della Giunta regionale di centrodestra nei confronti della città di Pescara. È possibile lasciare all’abbandono uno spazio così sul lungomare di Pescara? Loro ci sono riusciti e quando manca ormai un anno alla fine di questa consiliatura regionale dobbiamo registrare l’ennesimo fallimento della Giunta Marsilio e il …

Leggi ancora »

Scuola a Pianella: l’accesso alla mensa diventa digitale

Pianella – Prosegue l’attività di innovazione della macchina amministrativa del comune di Pianella che si appresta a trasferire sul web anche i ticket per usufruire della mensa scolastica. “Abbiamo un servizio mensa legato ad alti standard qualitativi – spiega il sindaco Sandro Marinelli – poiché selezioniamo i partner mediante un disciplinare di gara molto esigente, benchè negli anni la scelta …

Leggi ancora »

MONTESILVANO OSPITA IL COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA

Questa mattina si è svolta in sala giunta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto, Di Vincenzo, con la partecipazione del sindaco, Ottavio De Martinis, del questore, Luigi Liguori, del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Riccardo Barbera e in rappresentanza della guardia di finanza il tenente colonnello Giuseppe Pastorelli. I dati comunicati dalla …

Leggi ancora »

Pianella al via 3 interventi per eliminare le barriere architettoniche

Pianella – L’amministrazione comunale di Pianella avvia una serie di interventi finalizzati al miglioramento dell’accessibilità dei nuclei abitati del capoluogo e delle frazioni, attraverso una serie coordinata di opere. “L’accessibilità pedonale in sicurezza – spiega il sindaco Sandro Marinelli – soprattutto nei centri abitati rappresenta una priorità per la nostra amministrazione, poiché abbiamo privilegiato nelle scelte una visione di città …

Leggi ancora »

Le sezioni della scuola dell’infanzia nel capoluogo si sposteranno nell’edificio della scuola media

Spoltore – Le sezioni della scuola dell’infanzia nel capoluogo si sposteranno nell’edificio della scuola media: un’area nel piano inferiore della Dante Alighieri, adesso utilizzata come deposito di materiali o per altre attività, verrà sistemata e resa idonea ad accogliere i bambini più piccoli. Questa mattina (martedì 24 gennaio 2023) il sindaco Chiara Trulli e gli amministratori comunali hanno tenuto un …

Leggi ancora »

MONTESILVANO, PRIMO TAVOLO PER LA REALIZZAZIONE DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA CON I FONDI PNRR

Montesilvano – Si è svolto nella Sala Consiliare del Comune, un primo tavolo operativo che ha coinvolto l’assessorato all’Istruzione, l’Azienda speciale per i servizi sociali, i dirigenti e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia che operano nei plessi di Montesilvano, ai quali sono stati destinati i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.  “L’obiettivo del primo incontro è stato quello …

Leggi ancora »

Comitato delle vie Emilia-Lazio-Chieti, a Montesilvano “necessità di pratiche di partecipazione”

1. Nonostante la pioggia ed il freddo, si è  tenuta *in Comune la Conferenza Stampa* dei comitati Villa Canonico-Villa Verrocchio e Saline.Marina.Pp1  per discutere dei problemi di traffico generati dai sensi unici  sulle vie *Emilia-Lazio-Chieti* .Presenti 3 televisioni diversi cittadini e qualche politico dell’opposizione. Sono stati presentati i dati della vicenda ed i problemi presenti, anche se in assenza di …

Leggi ancora »

Traffico e viabilità nei quartieri di Villa Canonico e Villa Verrocchio a Montesilvano

Montesilvano – Il neonato Comitato di Quartiere Villa Canonico e Villa Verrocchio di Montesilvano, costituito lo scorso 28 dicembre 2022, di concerto con il Comitato SMPP1 (Saline.Marina.Pp1) ha indetto una conferenza stampa sui problemi di traffico e viabilità causati dalle recenti istituzione dei sensi unici, realizzati con ordinanza dirigenziale, senza studio preventivo e senza consultazione dei cittadini ed operatori del quartiere, che hanno sconvolto la …

Leggi ancora »

Cavalcavia Dragonara: Stella (M5S) “molto grave revoca dei fondi per l’abbattimento”

Pescara – “Sono preoccupata ed esterrefatta per quanto sta accadendo in merito alle procedure per l’abbattimento del cavalcavia in località Dragonara: il 9 dicembre 2022, con Determinazione n. 269, il Dipartimento Infrastrutture e Trasporti ha revocato la convenzione e quindi il finanziamento con il quale l’ARAP, in qualità di soggetto attuatore, avrebbe dovuto abbattere il manufatto e porre finalmente fine …

Leggi ancora »

Manoppello, il tenente Colagreco è il nuovo comandante della Polizia Municipale

Manoppello – il tenente Colagreco è il nuovo comandante della Polizia MunicipaleGiovanni Colagreco, 39 anni, è il nuovo Comandante del Corpo di Polizia Locale del Comune di Manoppello. Laureato in Servizi giuridici all’Università degli Studi di Teramo, ha prestato servizio in diversi Enti, fra gli ultimi i Comuni di Collecorvino, Roccamontepiano e Castelvecchio Calvisio. Il tenente Colagreco succede al Comandane uscente …

Leggi ancora »

Ortona, via verde: Di Nardo “Tanti gli annunci fatti, fino ad ora nessun progetto“

Ortona – “C’è un’attività nella quale l’amministrazione Castiglione ha un’abilità senza pari: è quella di fare annunci, generalmente non seguiti dai fatti. Anche per i lavori che riguardano il tratto della via Verde a nord di Ortona, che dovrebbe collegare la città a Francavilla sembra proprio che si stiano impegnando nei consueti servizi di annuncite”: lo afferma il capogruppo di …

Leggi ancora »

Ciclabilità a Pescara: FIAB Pescarabici ‘bene sul Ponte delle Libertà, malissimo lungo il Pendolo’

Pescara – Non è ancora aperto alle due ruote l’attraversamento del Ponte delle Libertà, con la sua nuova pista ciclabile in sede propria posta sulla corsia interna lato monte, mentre è già percorribile la corsia cromaticamente sagomata lungo il perimetro della rotatoria di collegamento del ponte stesso con Via Aterno. La pista, separata da un cordolo dal flusso veicolare che si …

Leggi ancora »

I.I.S. ALESSANDRINI, PRESENTATO IL NUOVO INDIRIZZO DI STUDI IN CHIMICA E BIOTECNOLOGIE SANITARIE

Montesilvano – Si è svolta oggi nell’Aula Magna Pagannone dell’I.I.S. Alessandrini di Montesilvano la presentazione del nuovo indirizzo del settore Tecnologico di Chimica, con articolazione in Biotecnologie Sanitarie. Sono intervenuti l’assessore alla Formazione e all’Istruzione della Regione Abruzzo Pietro Quaresimale, il presidente della Provincia di Pescara e sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, la referente dell’ufficio scolastico provinciale e regionale …

Leggi ancora »

Parco in Via della Fornace Bizzari a Pescara: Co.n.al.pa. “Bisogna salvarlo, produce servizi ecosistemici per la comunità.”

Pescara – La sezione pescarese del Co.n.al.pa. (Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio) si schiera a favore della salvaguardia del Parco in Via della Fornace Bizzarri. Con la sua estensione di 1800 mq e una copertura arborea di rilievo, esso rappresenta un vero e proprio polmone verde che svolge un ruolo importante nella mitigazione dell’isola di calore, produce qualità della vita  …

Leggi ancora »

Terreni di via Vespucci e via Marconi a Giulianova. La Giunta approva il progetto

Giulianova – La Giunta comunale, nel corso della sua ultima seduta, ha dato il via libera al comparto edilizio di via Vespucci e via Marconi di proprietà della società Abba. Il sì riguarda la realizzazione  di due palazzine e, per un importo di 90.500 euro,  delle relative opere di urbanizzazione.  L’iter tecnico-amministrativo può dunque dirsi concluso. Per l’apertura del cantiere …

Leggi ancora »

Incontro tra il Presidente Provincia di Pescara e il dirigente Ufficio scolastico provinciale Ch-Pe

Pescara – Il presidente Ottavio De Martinis questa mattina ha incontrato nel palazzo della Provincia di Pescara il nuovo dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Chieti-Pescara, Pierangelo Trippitelli. L’incontro è stato proficuo ai fini di una collaborazione sempre più stretta tra gli enti e costruttiva per il mondo scolastico.  “L’occasione è stata utile anche per definire l’imminente trasloco che sposterà l’Ufficio …

Leggi ancora »

Fondo Opere Indifferibili 2023: 770mila euro aggiuntivi per l’edilizia scolastica al Comune di Manoppello

Manoppello – 770mila euro complessivi, che si sommano ai 7milioni e 700mila euro già assegnati, per coprire l’aumento dei costi di approvvigionamento delle materie prime per l’edilizia e agevolare le procedure di affidamento delle opere pubbliche entro il 2023. Il Comune di Manoppello figura nell’elenco degli enti locali destinatari della preassegnazione del Fondo Opere Indifferibili 2023 pubblicato, alcuni giorni fa, dal Ministero …

Leggi ancora »

Pescara: approvato il progetto di opere antiallagamento ai Colli

Pescara – Un passo fondamentale nel riordino della rete idraulica a servizio del bacino imbrifero di via di Sotto: è la realizzazione della rete di convogliamento delle acque bianche da Salita Cellini al fiume Pescara. E’ uno dei passaggi che dovrebbe contribuire ad alleggerire il problema degli allagamenti nella zona dei Colli in occasione di eventi meteorici di particolare intensità. Il …

Leggi ancora »