Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città

Strada Parco: Il Consiglio di Stato accoglie l’istanza cautelare del Comune

Può ripartire la realizzazione della filovia Pescara – Dal Consiglio di Stato giunge la notizia che in molti aspettavano: i lavori per la realizzazione della filovia sulla Strada-Parco possono riprendere ed essere completati. L’organo amministrativo di secondo grado (Sezione Quinta, presidente Francesco Caringella) ha infatti discusso nella giornata di ieri e quindi accolto – in sede giurisdizionale – l’istanza cautelare, …

Leggi ancora »

Teramo, approvato dalla Giunta il progetto della nuova piazza di Villa Falchini

La Giunta, nell’ultima seduta, ha approvato il progetto della nuova piazza di Villa Falchini.  Teramo – L’opera, dell’importo complessivo di 400.000 euro, è inserita, con la relativa copertura finanziaria, nel piano triennale delle opere pubbliche 2023-2025 e prevede la realizzazione dei seguenti interventi: una piazza, a ridosso della strada provinciale 17, con l’installazione di panchine e impianto di illuminazione; un’area …

Leggi ancora »

A Pescara al via la gara per i lavori dello studentato al Ferrhotel

Un progetto del centrosinistra regionale e comunale, Blasioli (PD) “garantirà nuova linfa all’Ateneo e alla Città” Pescara – È stata indetta nella giornata di ieri dall’Aric, l’ente regionale per la committenza, la gara da 5,4 milioni di euro per i lavori destinati a convertire l’edificio “ex Ferrhotel” di Corso Vittorio Emanuele a Pescara in uno studentato da 76 posti letto, …

Leggi ancora »

Opere idrauliche: approvato programma risanamento idrogeologico per 234 mln

L’Aquila – Il consiglio regionale, nella seduta di ieri, ha approvato il “Programma Regionale delle Opere Idrauliche” per il triennio 2023/25 finalizzato alla tutela e al risanamento idrogeologico del territorio. Il programma sviluppa un valore economico di 234 milioni di euro, prevedendo interventi strutturali nella misura del 90% e il restante 10% per studi di fattibilità volti alla mitigazione del …

Leggi ancora »

Pescara, asse attrezzato: D’Alfonso chiede un commissario ad acta

D’ALFONSO: CHE CHIUDA LA QUESTIONE DEGLI ESPROPRI ED EVITI IL PEDAGGIO.I PEANA DEL CENTRODESTRA GLORIFICANO AZIONI INSUFFICIENTI Pescara – “Nominare un commissario ad acta che gestisca il pagamento degli espropri effettuati per costruire l’asse attrezzato e che scongiuri qualsiasi ipotesi di imposizione di pedaggi quando l’infrastruttura passerà sotto la gestione dell’Anas”: è quanto chiede il deputato del PD Luciano D’Alfonso, …

Leggi ancora »

Interruzioni forniture acqua in provincia di Pescara: Pettinari ”risorse economiche sul tavolo adesso”

Pescara – “In provincia di Pescara continuano le interruzioni di fornitura d’acqua ai cittadini. Mi arrivano decine e decine di segnalazioni ogni giorno da Montesilvano, Città Sant’Angelo, ma anche da Pescara stessa, in cui a volte l’acqua manca, o arriva debolissima nelle case. Bisogna intervenire il prima possibile per invertire questa rotta e la Regione Abruzzo ha il dovere di …

Leggi ancora »

Decreto ricostruzione, PD: “Governo e maggioranza fanno solo propaganda, si limitano al minimo sindacale” 

“Sulla ricostruzione il governo e la maggioranza fanno propaganda, creano aspettative ma in realtà si limitano al minimo indispensabile”: lo ha detto il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, nella conferenza stampa in cui sono state commentate le misure contenute nel decreto legge recentemente convertito in legge dal Parlamento. Per Fina “la propaganda si fa anche con un …

Leggi ancora »

Biglietto unico treno e autobus, il Comune di Pescara al lavoro con i finanziamenti europei

Pescara – Un biglietto integrato che consenta di poter usufruire di tutti i mezzi di trasporto pubblico del territorio. Niente ricerca di biglietterie diverse in cui acquistare i titoli di viaggio, niente file, riduzione dei costi e dei tempi di attesa. E’ il nuovo progetto su cui lavorerà l’assessorato alla Mobilità del Comune di Pescara utilizzando i finanziamenti europei. Impostato …

Leggi ancora »

L’AZIENDA SPECIALE FIRMA PROTOCOLLO CON LE SCUOLE DI MONTESILVANO

Montesilvano – E’ stato firmato in mattinata presso “Spazio Famiglia” in via Dei Piacentini, il protocollo d’intesa tra l’Azienda Speciale per i Servizi sociali del Comune di Montesilvano e i dirigenti di alcune scuole del territorio, atto a istituzionalizzare uno “spazio comune” che possa garantire il benessere della popolazione giovanile.  A sottoscrivere il protocollo d’intesa con l’Azienda Speciale, sette scuole …

Leggi ancora »

A Giulianova pulizia di griglie e tombini per prevenire gli allagamenti

Lunedì 20 e martedì 21 sarà la volta di corso Garibaldi. Giulianova – È già iniziata, e sta proseguendo senza interruzioni, l’operazione di pulizia straordinaria di griglie e tombini nel territorio urbano di Giulianova. L’intervento, messo a punto da Giulianova Patrimonio, è stato predisposto dall’Amministrazione Comunale per  fronteggiare il rischio degli allagamenti, sempre più frequenti anche a causa dei mutamenti …

Leggi ancora »

Mobilità ciclistica di area vasta, tavolo di confronto tra FIAB Pescarabici e amministratori

Pescara – Nella mattinata d ieri , nella sede di FIAB Pescarabici al II piano di Via Quarto dei Mille, si è svolto un primo incontro multilaterale sul tema della mobilità ciclistica di area vasta. Al tavolo di confronto hanno trovato posto le rappresentanze istituzionali dei comuni di Spoltore, Città Sant’Angelo e Francavilla, con il primo cittadino, Pescara, Chieti e …

Leggi ancora »

Naiadi: Blasioli e Paolucci (PD) la Giunta Marsilio fa naufragare anche il secondo project financing

Pescara – «La Giunta Marsilio tradisce ancora una volta i propri impegni. Sulla vicenda che riguarda il futuro delle Naiadi ci era stato assicurato un deciso cambio di passo, che entro febbraio si sarebbe arrivati all’approvazione in Giunta della seconda proposta di project financing pervenuta. Un progetto presentato il 4 gennaio 2021 – sono trascorsi quindi più di due anni …

Leggi ancora »

Manoppello, partiti i lavori di messa in sicurezza per la riqualificazione dell’area a valle di piazza San Francesco

Manoppello – Nuovo cantiere a Manoppello che permetterà di sistemare un ulteriore tratto del versante occidentale del centro storico. Sono partiti i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico del secondo lotto di contrada Boccetto, in un’area interessata da un movimento franoso. Il progetto, per un importo complessivo di 741mila euro, prevede la realizzazione di opere geotecniche di consolidamento sia di tipo rigido …

Leggi ancora »

Gran Sasso: Imprudente, finanziato intervento per un milione e 600 mila euro contro rischio valanghe a Fonte Cerreto

Opera molto attesa per mettere in sicurezza infrastrutture ricettive e servizi turistici della ‘Villetta’. (Regflash) L’Aquila, 14 mar.  Investimenti per un milione e 600 mila euro per limitare i pericoli derivanti dal rischio valanghe e slavine nella zona di Vena Rossa – Gran Sasso d’Italia. La Giunta regionale ha deliberato la presa d’atto dell’accordo tra il Dipartimento nazionale della Protezione …

Leggi ancora »

Parco di Via 8 Marzo: la sezione pescarese del Co.n.al.pa “Assalto”

La sezione pescarese del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio, “questo assalto ai parchi pubblici in aree periferiche di Pescara rischia di provocare non pochi problemi alla comunità”.  Pescara – “Danni ambientali che possono scatenare disagio sociale, con cancellazione di luoghi di svago e azzeramento di servizi ecosistemici indispensabili in epoca di cambiamenti climatici“ è drastico il commento dell’associazione a seguito …

Leggi ancora »

SPOLTORE, NUOVO GESTORE DELLE ATTESE  PER L’UFFICIO POSTALE DI VIA FONZI

Consente di prenotare il turno tramite l’app “Ufficio Postale”, Whatsapp o dal sito poste.it.Nel comune di Spoltore, il gestore delle attese è operativo anche a Santa Teresa Pescara, 13 marzo 2023 – Poste Italiane comunica che nell’ufficio postale di Spoltore (via Fonzi) è stato attivato il nuovo gestore delle attese, un innovativo totem touch screen, dotato di un display riepilogativo nella sala al pubblico, che consente non solo …

Leggi ancora »

Mercato coperto di Portanuova, al via i lavori per riqualificare strade e marciapiedi

Pescara – Partono i lavori di riqualificazione di strade e marciapiedi nella zona del mercato coperto di Portanuova. I lavori, in particolare, riguarderanno una porzione di via Orazio e via dei Bastioni e la totalità di via Valerio Lucio e via degli Aprutini. Il cantiere sarà avviato la mattina di mercoledì prossimo 15 marzo, per il  primo lotto,  resterà aperto …

Leggi ancora »

PRG Montesilvano, PD e M5S “presunto danno erariale”

Montesilvano – “Presunto danno erariale.” È questo quanto i consiglieri comunali di opposizione del Partito democratico e del Movimento 5 stelle, denunciano rispetto a quello che hanno definito come affidamento e inadempienza nella redazione del piano regolatore comunale affidato dall’Amministrazione comunale nel 2019 all’architetto Zazzera. E lo fanno in una conferenza stampa tenutasi ieri 10 marzo, all’indomani della nuova Legge …

Leggi ancora »

D’Alfonso sul palazzo della Regione nelle aree di risulta: “un fantasma con sembianze di mostro”

Pescara – “Sono trascorsi 49 mesi dal febbraio 2019 e le aree di risulta del Comune di Pescara, finanziate dalla Giunta D’Alfonso, non hanno fatto un centimetro avanti, se non la razionalizzazione di 16 milioni di euro ereditati dalla passata legislatura”. È quanto rileva in una nota l’On. Luciano D’Alfonso che chiede:«A che punto siamo con la procedura? L’attivazione della …

Leggi ancora »

Via Pantini a Pescara: le opposizioni “l’arteria avrebbe dovuto essere inaugurata a settembre 2022”

Pescara –  «Ci auguriamo che il Comune di Pescara non prenda spunto dall’intitolazione al noto drammaturgo nato a Vasto per trasformare via Pantini nel nuovo dramma messo in scena dall’amministrazione Masci. Su quest’arteria rischia infatti di materializzarsi l’ennesimo pasticcio di una Giunta che sembra molto spesso affetta da un irrefrenabile impulso di modificare in corso d’opera le poche opere pubbliche realizzate, …

Leggi ancora »

A Montesilvano, lavori in via Lucania e cambio di sensi di marcia di alcune vie a Villa Verrocchio

Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore al Traffico e Mobilità Lino Ruggero e il consigliere delegato ai Lavori pubblici Valter Cozzi hanno incontrato una delegazione di cittadini residenti in via Lucania. “Questa mattina ho incontrato un gruppo di residenti di via Lucania – afferma il sindaco De Martinis – , per programmare gli imminenti lavori che vedranno la …

Leggi ancora »

Cinghiali a Teramo: si valuta Ordinanza per la cattura di esemplari potenzialmente pericolosi

Teramo – La consapevolezza della problematica determinata dall’eccessiva presenza di cinghiali nel territorio comunale  e la sollecitazione crescente che perviene da cittadini, hanno indotto l’Amministrazione comunale  tramite l’assessorato alle politiche ambientali a sollecitare l’Ufficio ambiente, per accentuare l’attività di monitoraggio su frazioni e quartieri, riferita appunto al controllo della popolazione degli ungulati. I sopralluoghi, già in corso, hanno la finalità …

Leggi ancora »

Teramo, primo incontro istituzionale tra il Sindaco D’Alberto e il nuovo Prefetto Stelo

Teramo – Questa mattina il Sindaco Gianguido D’Alberto, affiancato dal Comandante della Polizia Locale Franco Zaina, ha ricevuto in Comune, per un primo incontro istituzionale, il  nuovo Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo.  Nel corso dell’incontro il primo cittadino, dopo aver espresso il benvenuto della città al Prefetto e aver sottolineato la costante collaborazione tra la Prefettura e il Comune capoluogo, …

Leggi ancora »

SPOLTORE: RIQUALIFICAZIONE DEL BELVEDERE E SICUREZZA GEOLOGICA. INCONTRO CON LA CITTADINANZA

E’ in programma per lunedì 6 marzo 2023, alle 17.30 nella Sala Consiliare di Spoltore, un incontro con i cittadini dedicato alla presentazione degli interventi che nel centro storico interesseranno la prevenzione del dissesto idrogeologico, con la parziale riqualificazione del Belvedere su Largo Gaist, e le modifiche temporanee alla viabilità, da via Dietro le Mura a via del Cimitero, che …

Leggi ancora »

Pista ciclabile e attraversamenti rialzati: primo tratto di viale Regina Margherita chiuso per quattro giorni

Pescara – E’ stato articolato in quattro fasi, che però richiederanno una temporanea limitazione alla circolazione delle auto, il completamento dei lavori lungo viale Regina Margherita, con la realizzazione della nuova pista ciclabile e degli attraversamenti pedonali rialzati, che garantiranno una maggiore sicurezza. A partire dalla mezzanotte di lunedì 6 marzo e fino alle 24 del 10 la strada sarà …

Leggi ancora »