Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Aziende

Prc-Se: “chiudere gli esercizi commerciali se non garantiscono sicurezza”

Pescara – «Arriva da più parti il grido di allarme e preoccupazione dei lavoratori e delle lavoratrici dei discount Eurospin e Lidl, che in piena emergenza stanno garantendo l’apertura degli esercizi commerciali di prima necessità, senza adeguati dispositivi di protezione individuale in particolar modo mascherine. Ovviamente situazioni pesanti sono diffuse su tutta la rete commerciale presente sul nostro territorio con …

Leggi ancora »

Imprese in rosa, nel 2019 Abruzzo terza regione d’Italia

Studio CNA: donne al timone in un’azienda su quattro. Chieti leader tra le province, boom nei servizi Ma  le imprenditrici frenano: tanti ancora i problemi irrisolti, a cominciare dall’accesso al credito   PESCARA – Abruzzo sul podio delle regioni italiane per le imprese femminili: un record che tuttavia manifesta insieme alle luci, anche ombre profonde. Nel 2019, dice un’indagine realizzata …

Leggi ancora »

Pepe: “bene la possibilità di cassa integrazione all’ATR Group. Preoccupavertenza Iperconad e licenziamenti annunciati”

Pescara – “Dopo quasi due settimane di sciopero ad oltranza i dipendenti dell’ATR Group di Colonnella raggiungono un primo, ma significativo risultato vedendo riconosciuta, al tavolo convocato in Regione Abruzzo, la possibilità per l’azienda di chiedere la cassa integrazione guadagni ordinaria (cigo) anziché quella straordinaria (cigs) che, come hanno sottolineato i sindacati, da maggiori garanzie ai lavoratori e, soprattutto, ha …

Leggi ancora »

Licenziamenti a Città Sant’Angelo. Vadini PD ““lotteremo insieme ai dipendenti e ai sindacati”

Città Sant’Angelo – Grande preoccupazione per i lavoratori del punto vendita Iper Conad di Città Sant’Angelo, dove l’azienda ha avviato le procedure di licenziamento collettivo di ben 65 lavoratori, dei 153 totali impiegati tra il punto vendita angolano, quello di Colonnella e di Ortona.  Il Partito Democratico di Città Sant’Angelo, la cui guida è stata recentemente affidata all’Avvocato Lisa Vadini ed …

Leggi ancora »

Danni da Coronavirus alle aziende, Odoardi Cna “ridurre le tasse locali per aiutare le imprese”

Odoardi: chiediamo un segnale alle amministrazioni più grandi del nostro territorio PESCARA – «In questo momento contrassegnato dall’emergenza Coronavirus, forse è il caso che le principali amministrazioni comunali del nostro territorio valutino la possibilità di varare misure che aiutino il sistema produttivo a reggere l’impatto di una vicenda che, comunque la si pensi, condiziona l’opinione pubblica. Con una conseguente caduta …

Leggi ancora »

TUA replica all’interpellanza di Paolucci  “Investimenti per 43 milioni di euro in ambito ferroviario e 2 nuovi elettrotreni”

Pescara – In merito all’interpellanza del consigliere Paolucci sulla tratta ferroviaria Lanciano-San Vito, TUA chiarisce che entro l’anno corrente verranno affidati i lavori per la realizzazione dell’impianto di sicurezza a standard europeo (ERTMS). «Per di più tale attrezzaggio tecnologico, oltre alla linea Lanciano-San Vito, interesserà anche la linea Fossacesia-Archi. I mezzi “Aquilotto” non sono né vetusti né fuori norma, in …

Leggi ancora »

Meno tasse, investimenti, sicurezza: la ricetta CNA per negozi e botteghe della città

Salce: giù troppe saracinesche, ridurre le imposte locali a chi affitta a prezzi calmierati. Ed eventi non solo in centro PESCARA – Occorre elaborare una “strategia dell’attenzione” verso le attività commerciali e artigianali della città, che coniughi riduzione delle imposte locali, sviluppo dei servizi, sicurezza e lotta al degrado. E’ la proposta che la CNA di Pescara mette in campo …

Leggi ancora »

Cna: Assemblea centri di revisione privati

Approda in Abruzzo la protesta dei centri di revisione privati. Nella sede regionale della CNA, a Pescara, affollata assemblea degli operatori del settore, che nei prossimi giorni presenteranno a Governo e Parlamento le loro proposte, finalizzate a migliorare la qualità del servizio, ma anche ad accrescere sicurezza stradale e tutela ambientale: valori particolarmente avvertiti in una regione, come appunto l’Abruzzo, …

Leggi ancora »

Centri di revisione, CNA: cambiare il sistema di controlli, più spazio ai privati

Appello a Governo e Parlamento: estendere il controllo ai camion, rivedere le tariffe. In Abruzzo parco auto vecchio   PESCARA Cinque richieste a Governo e Parlamento per «costruire un efficiente sistema per le revisioni periodiche dei veicoli» rafforzando gli strumenti di una mobilità sostenibile. Parte in questi giorni, sotto forma di appello, la campagna nazionale promossa dalla CNA per modernizzare …

Leggi ancora »

Tempi medi dei pagamenti della PA: la Confartigianato “Chieti tra le peggiori province in Italia”

Male l’Abruzzo: servono 46 giorni, mentre il limite di legge è di 30. Confartigianato: “Inconcepibile. Adottare subito compensazione debiti-crediti per ridare ossigeno alle imprese” Chieti, 7 febbraio. I Comuni della provincia di Chieti sono tra i peggiori d’Italia per quanto riguarda il tempo medio di pagamento delle forniture, erogate in parte anche dalle piccole imprese e dall’artigianato: sono necessari in …

Leggi ancora »

Micro impresa, è stato un 2019 da dimenticare: Abruzzo ultima regione d’Italia

Tra iscrizioni e cancellazioni perse 578 unità. Con Pescara al quartultimo posto tra le province PESCARA – La voglia di fare impresa non fa più rima con aggettivi come “piccola” o “micro”. E’ il quadro delineato dallo studio realizzato da Aldo Ronci per la Cna Abruzzo, su dati di Movimprese, analisi statistica trimestrale su iscrizioni e cancellazioni delle imprese condotta …

Leggi ancora »

 A14 Il giudice accoglie l’istanza, tornano i mezzi pesanti sul viadotto. Restano esclusi, eccezionali e pericolosi

CNA-FITA soddisfazione per parziale riapertura viadotto Cerrano PESCARA – «Una riapertura attesa da tanto tempo, per porre fine agli enormi disagi che hanno gravato su autotrasportatori, imprese e cittadini». Così il presidente di CNA-Fita Abruzzo, Gianluca Carota, apprendendo la notizia della parziale riapertura del viadotto Cerrano, lungo l’autostrada A14, chiuso ai mezzi pesanti ormai da oltre un mese in seguito …

Leggi ancora »

Gama Srl di Ancarano: Pepe “la Giunta Regionale si attivi per salvaguardare i livelli occupazionali” 

Teramo – Il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe, chiede alla Giunta Marsilio di adoperarsi per salvaguardare i livelli occupazionali alla Gama Srl di Ancarano impegnandosi nell’incontro richiesto dalla FILCTEM CGIL e convocato per un esame della situazione aziendale. “Il sindacato ha chiesto e ottenuto dal Presidente Marsilio e dall’Assessore al Lavoro, Piero Fioretti, l’attivazione del tavolo …

Leggi ancora »

CIAPI, APPROVATO PROVVEDIMENTO PER L’ESTINZIONE,   PETTINARI “DELEGAZIONE DIPENDENTI NON ASCOLTATA”

Pescara – “Ritengo vergognoso il provvedimento approvato in Consiglio regionale riguardo alle norme per l’estinzione del Ciapi ed è inaccettabile che la delegazione dei dipendenti che oggi è venuta in Consiglio a dimostrare le proprie paure per il futuro non sia stata neanche ascoltata dalla maggioranza”. Ad affermarlo è il Vice presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, che prosegue: “La …

Leggi ancora »

LFOUNDRY:FEBBO,IL 28 SAREMO A ROMA PER AZIENDA E LAVORATORI

POSITIVO L’INCONTRO CON SINDACATI ED RSU Pescara, – “La Regione è ben informata sulla situazione della LFoundry s.r.l. e affronterà le diverse criticità attraverso le opportune soluzioni per i lavoratori e la stessa azienda”. Ad affermarlo è l’assessore alle Attività Produttive, Mauro Febbo, al termine dell’incontro con le sigle sindacali e le Rsu. “Il 28 gennaio – afferma Febbo – …

Leggi ancora »

TUA: venti nuovi bus promettono abbattimento dei costi di manutenzione e maggiore efficienza  

Pescara – Sono stati presentati oggi a Pescara, nel corso di una conferenza stampa, i nuovi autobus in dotazione dell’azienda unica di trasporti abruzzese. Nello specifico, si tratta di 20 bus Iveco Crossway Line da 12 metri alimentati da motori Euro 6 che sono immediatamente immessi in esercizio. L’arrivo dei nuovi 20 bus rappresenta la terza tranche di rinnovo per TUA …

Leggi ancora »

Scontrini elettronici: quale futuro per gli operatori di piccola pesca?

A lanciare il grido d’allarme sulla nuova normativa è la referente abruzzese di FedAgriPesca Paola D’Angelo   La domanda che molti piccoli imprenditori ittici si stanno ponendo in questi giorni è la seguente: Potremo continuare a vendere il nostro prodotto come abitualmente accade in molte marinerie d’Italia alla fine della giornata di pesca? Il decreto Legislativo n. 127/2015 all’art. 2 …

Leggi ancora »

Dalle acque del Chiarino ai salotti aquilani: la dinasty del “Torrone Nurzia”

di Enrico Cavalli   L’AQUILA – L’immagine di un Abruzzo interno aquilano all’indomani dell’Unità, legato esclusivamente alle fortune della industria armentizia, non pare più storicamente corretta, alla luce di recenti ed approfondite indagini sulla realtà socio-economica locale nel secolo XIX. Meno prodiga era la natura dal punto di vista dei prodotti della terra, tanto più prende corpo il settore artigianale …

Leggi ancora »

Trasporto e sicurezza: TUA presenta il dispositivo per le richieste di pronto intervento

Pescara – Un progetto sperimentale per migliorare la sicurezza del personale e dei viaggiatori che utilizzano i bus e i treni della società Tua. Il dispositivo, in tempo reale, è in grado di connettersi a una centrale operativa per segnalare l’adozione di misure di pronto intervento in caso di emergenza (aggressione, incidente, rapina o malore). Il progetto – il primo …

Leggi ancora »

Export abruzzese in affanno, bene solo mezzi di trasporto e alimentari

Il made in Abruzzo perde tra gennaio e settembre 93 milioni. Con un crollo delle vendite sul mercato tedesco PESCARA – Novantatré milioni di euro in meno rispetto al 2018. E’ il bilancio, certamente poco lusinghiero, dell’export abruzzese nei primi nove mesi dell’anno: un bilancio negativo in cui poco o nulla incidono le brillanti performance di settori tradizionalmente forti, come …

Leggi ancora »

Imprese e lavoratori, il domani si chiama formazione. All’Aurum seminario del Fondo interprofessionale

In Abruzzo in tre anni 27mila ore di corsi Pescara – “Abruzzo, la formazione a misura d’impresa. Le attivita finanziate dal Fondo interprofessionale: i risultati raggiunti e le nuove opportunita” e il titolo del seminario organizzato da Fondartigianato Abruzzo, in programma domani, giovedì 12 dicembre, alle 16, nella sala Tosti Aurum di Pescara. L’evento, che sara coordinato dal referente di …

Leggi ancora »

Nasce per le imprese il Portale nazionale dell’etichettatura

Sotto l’egida di Unioncamere Italiana, la Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico lanciano un servizio digitale sull’etichettatura e la sicurezza alimentare, con la collaborazione di 30 enti camerali www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it   Torino –  Da oggi è a disposizione delle imprese un nuovo strumento completamente digitale che fornisce un supporto per la creazione e l’aggiornamento dell’etichetta alimentare, in …

Leggi ancora »

Visita di Marsilio alla Coca Cola di Oricola: nuove tassazioni mettono a rischio la sopravvivenza dello stabilimento > VIDEO

VIDEO : Regione Abruzzo WebTV Oricola- Se nello schema della legge di bilancio che il Governo si appresta a presentare al Parlamento saranno inserite le misure di tassazione sulle bevande zuccherate e sull'uso delle plastiche per imballaggio (le cosiddette "sugar tax" e "plastic tax, quest'ultima adottata in diversi paesi del mondo e anche europei) potrebbe essere a rischio lo stabilimento di imbottigliamento di Oricola della Coca Cola.

Leggi ancora »