Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Aziende

Penne ospedale: Il Sindaco , “Pronta la richiesta per il mantenimento del punto nascita ”

PENNE – Nei giorni scorsi con l’intento di discutere e approvare il documento col quale si chiede il mantenimento del punto nascita dell’Ospedale S. Massimo in deroga a quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 16 dicembre 2010, il Sindaco di Penne Rocco D’Alfonso ha convocato tutti i Sindaci dell’area vestina martedì 1° dicembre, alle ore 18, presso la Sala Consiliare del …

Leggi ancora »

Una numerazione solidale per finanziare Casa AIL di Pescara

PESCARA – Una numerazione solidale per finanziare Casa AIL di Pescara. Da domani fino al 10 dicembre basterà inviare un sms al 45507 per donare un contributo in favore dell’associazione. Una numerazione solidale per finanziare Casa AIL di Pescara. L’iniziativa partirà domani, 1 dicembre per concludersi il 10 dicembre, e sarà attiva su tutto il territorio nazionale. Basterà inviare un …

Leggi ancora »

Scioglimento BIM Tordino-Vomano, Mercante (M5S): “Antenne televisive, sagre e feste, i Sindaci decidano per la chiusura”

L'AQUILA - Rinviata in commissione, ad una nuova seduta per audire il Presidente, la proposta di legge presentata dal Consigliere regionale del M5S, Riccardo Mercante, diretta allo scioglimento del BIM Tordino-Vomano, l’unico Consorzio del bacino imbrifero montano rimasto in vita in Abruzzo dopo il recente scioglimento del BIM Tronto.

Leggi ancora »

Nuove imprese, Pescara con il vento in poppa.Studio Cna: tra luglio e settembre oltre 200 unità in più. Bene commercio, ristorazione, servizi

Pescara : Buone notizie per l'economia pescarese. Lo certifica il boom di imprese registrato tra luglio e settembre nella provincia adriatica, che con un incremento di 202 unità rispetto al 2014, ha fatto registrare la quinta performance nazionale, alle spalle delle sole province di Napoli, Prato, Roma e Palermo.

Leggi ancora »

Il caffè abruzzese conquista l’Asia ad HOST 2015

Moscufo : La qualità del ‘made in Italy' ed il gusto del caffè abruzzese conquistano gli asiatici al Salone Internazionale del Caffè (Sic), che si è svolto nei giorni scorsi a Milano, nell'ambito di Host 2015, il marketplace del business mondiale e di qualità. Grandi risultati per la Universal Caffè di Moscufo: i buyer internazionali e, in particolare, quelli provenienti dall'Asia hanno mostrato un interesse notevole per l'azienda abruzzese, da sempre impegnata nella promozione dell'idea di caffè inteso

Leggi ancora »

Edilizia, dalle opere pubbliche un rilancio del settore: Cna Costruzioni ‘risorse per completare le “incompiute”’.

Pescara : Il mercato delle opere pubbliche, in grado nei primi nove mesi dell'anno di mettere in campo investimenti per 342 milioni di euro, rappresenta un'occasione per rilanciare in Abruzzo un settore edilizio che vive da anni una fortissima crisi. Lo sostiene Cna Costruzioni Abruzzo che, per ottenere questo risultato, conta anche sulle novità contenute nella riforma del codice degli appalti, strumento essenziale per semplificare, razionalizzare, rendere più efficace e trasparente il meccanismo di

Leggi ancora »

Pubblica amministrazione, i vantaggi del mercato elettronico in un incontro della Cna

Pescara : Un mercato elettronico virtuale per la pubblica amministrazione. In tanti, oggi pomeriggio nella sede della Cna Abruzzo, a Pescara, prendono parte al seminario organizzato per illustrare, a piccoli imprenditori e amministratori locali, le potenzialità offerte dal Mepa (questa la sigla), che dal 1° gennaio del 2013 è diventato il canale obbligatorio per la pubblica amministrazione.

Leggi ancora »

Convegno della Confagricoltura Teramo a San Nicolò a Tordino. Ospite il Presidente Nazionale, Mario Guidi

San Nicolò a Tordino (TE) : “L'agricoltura abruzzese sta dimostrando una vitalità importante soprattutto nel settore vitivinicolo e ortofrutticolo, ma non basta la qualità, bisogna essere capaci di strutturare un'organizzazione commerciale che trasformi la qualità in reddito”. L'analisi è di Paolo De Castro, Coordinatore della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, ospite insieme al Presidente Nazionale della Confagricoltura, Mario Guidi, del convegno “Quale agricoltura domani?” .

Leggi ancora »

Marcozzi (M5S) su Sevel e sicurezza sul lavoro “la Asl e i dirigenti disertano i tavoli di confronto”

L'Aquila : Il Consigliere regionale del M5S Sara Marcozzi ha depositato ieri mattina una interpellanza per fare chiarezza sul perché del disinteresse di Regione Abruzzo sul tema della sicurezza sul lavoro nell'azienda SEVEL di Atessa, successivamente all'adozione da parte dell'azienda del sistema metrico di lavoro denominato “ERGO-UAS”.

Leggi ancora »

ll futuro dell’agricoltura abruzzese al centro di un convegno Confagricoltura Teramo

San Nicolò a Tordino (TE) : Il futuro dell'agricoltura, il reddito dell'impresa agricola, il nuovo Programma di Sviluppo Rurale, saranno alcuni dei temi al centro del convegno “Quale agricoltura domani?”, che si terrà martedì 29 settembre, alle ore 11, a San Nicolò a Tordino (Teramo), presso la Sala Piero Lupi del Centro Eltron della Banca dell'Adriatico.

Leggi ancora »

Export, da uno studio CNA emerge un Abruzzo ad andamento lento

Pescara : a passo di lumaca l'export abruzzese, capace di realizzare nei primi sei mesi del 2015 un incremento di appena 26 milioni di euro rispetto alla stessa data dell'anno prima: 3.672 milioni di euro contro 3.646. Ma, quel che è peggio, segnando un incremento di appena lo 0,7% sul 2015, a dispetto della media nazionale che vola con un 5% di aumento.

Leggi ancora »

Studi CNA: Fisco tiranno e balzelli alle imprese, la maglia nera è Montesilvano. Pressione appena inferiore a Pescara, meglio Spoltore

Pescara : Più forte la pressione fiscale a Montesilvano e Pescara, meno a Spoltore, dove dal 2 agosto prossimo le imprese cominceranno a lavorare per sé e non più per il socio occulto, lo Stato. Con il risultato che, a parità di reddito dichiarato, stimato in 50mila euro, nel centro collinare una micro impresa può ragionevolmente mettersi in tasca, una volta pagati tasse e balzelli, oltre 20mila euro, contro meno di 18mila a Montesilvano e poco più di 18mila 500 nel capoluogo.

Leggi ancora »

LAVORO:OLTRE 15 MLN PER AMMORTIZZATORI SOCIALI

Pescara : Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha ripartito le risorse a carico del Fondo Sociale per l'Occupazione e Formazione, assegnando alla Regione Abruzzo l'importo pari ad euro 15.341.256 per il finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga, a chiusura dell'anno 2015. Lo comunica l'assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco.

Leggi ancora »

Edilizia ancora in forte crisi: Confartigianato chiede di ripartire dall’edilizia per rilanciare l’intera economia

Chieti : Centotrentasette imprese perse in appena un anno con il poco rassicurante 87° posto occupato nella speciale classifica italiana. Il comparto edile in provincia di Chieti è in difficoltà, in particolare per quanto riguarda le aziende artigiane che sono la quasi totalità delle imprese censite.

Leggi ancora »

Concorrenza, dalla commissione Giustizia no secco al governo. Carrozzieri, arriva il parere negativo sulle norme per i risarcimenti post incidente

Pescara : Troppi favori alle compagnie di assicurazione. Troppe limitazioni alla libertà dei consumatori e delle imprese. Buone notizie per i carrozzieri italiani: arrivano dalla commissione Giustizia della Camera dei deputati, che nei giorni scorsi ha espresso un parere negativo al disegno di legge sulla concorrenza messo a punto dal governo.

Leggi ancora »

vitivinicolo:bando per assegnazione diritti impianto. Pepe: 500 ettari per i giovani e per la ricerca

Pescara : E' stato pubblicato quest'oggi sul portale della Regione Abruzzo il bando che disciplina l'assegnazione dei diritti di impianto messi a disposizione dell'ente stesso. Acquisendo tali diritti, gli agricoltori potranno impiantare nuovi vigneti atti a produrre vini a Denominazione di Origine (D.O.) e ad Indicazione Geografica (I.G.).
Complessivamente sono disponibili Ha 504,05 e prioritariamente sono destinati ai giovani imprenditori con meno di 40 anni.

Leggi ancora »