Pescara – Un riassetto funzionale delle strutture di proprietà del Ministero della Difesa a Pescara, in modo da ottimizzare l’uso degli spazi sulla base delle necessità dei diversi enti coinvolti. Se ne è parlato questa mattina, nel corso del sopralluogo alle caserme D’Avalos e Di Cocco, a cui ha partecipato il presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, che – insieme …
Leggi ancora »Aziende
Sama Italcementi: lunedi 7 marzo la Conferenza dei Servizi
L'Aquila – “Siamo pienamente consapevoli dei problemi occupazionali legati alla chiusura dell’impianto per la produzione di mattonelle bituminose di Scafa e la risoluzione della vicenda è da tempo nel calendario delle nostre priorità. A dimostrazione di ciò, la convocazione della imminente Conferenza dei Servizi nella quale sarà definito il bando per il rilascio della concessione per le attività estrattive”. Così il Sottosegretario alla Giunta Regionale, Mario Mazzocca, in una nota comunica lo stato dell’arte inerente la vicenda delle licenze minerarie Sama-Italcementi.
Leggi ancora »Smantellamento ex Cir di Tocco da Casauria, convocato per lunedì 7 marzo il tavolo istituzionale in Prefettura a Pescara
Tocco da Casauria –Si terrà lunedì 7 marzo (ore 18) in Prefettura a Pescara l’incontro istituzionale richiesto dal sindaco di Tocco da Casauria Luciano Lattanzio e dalle forze sindacali capeggiate da Gino Marinucci della Fiom-Cgil di Pescara per chiedere, alla luce dello smantellamento della parte di stabilimento dedicato alla produzione, di affrontare in tempi rapidi la vertenza ex Cir, l’azienda, oggi IR (Italiana rimorchi), che si occupa di produzioni di rimorchi e semirimorchi di Tocco da Casauria interessata da una lunga ed estenuante controversia che conta ad oggi 88 lavoratori in mobilità.
Leggi ancora »Chiude via Prati, lavori per allargare l’arteria di ingresso in città dall’area Vestina: i percorsi alternativi per arrivare a Pescara
Pescara – Questa mattina il sindaco Marco Alessandrini ha effettuato un sopralluogo con l’assessore ai Lavori Pubblici Enzo Del Vecchio e il dirigente tecnico Giuliano Rossi in via Prati, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori riguardanti l’allargamento della via nel territorio di Pescara, fino al confine con Spoltore. Al fine di consentire che tali lavori procedano con speditezza …
Leggi ancora »Diminuisce ancora il credito alle Imprese Artigiane in Provincia di Chieti
Chieti – Esaminato l' andamento dei prestiti all' artigianato, da Settembre 2014 all’ ultimo trimestre 2015, per Regione e Provincia, su dati resi disponibili da Artigiancassa e Banca D’Italia. In Provincia di Chieti si registrano 301 milioni di euro erogati alle imprese artigiane, con una flessione del -7,7% rispetto al 2014. Il dato è leggermente migliore rispetto alla flessione media riscontrata in Abruzzo che è dell’ 8,1% e coinvolge 1.006 imprese artigiane su un totale di 15.319 imprese che hanno ricevuto credito.
Leggi ancora »Burgo, Lolli “per lo stabilimento di Avezzano prospettive di crescita”
L’Aquila – Burgo rilancia e apre nuove prospettive per lo stabilimento di Avezzano. Questa mattina all’Aquila, alla presenza del vicepresidente della Giunta regionale Giovanni Lolli, del sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, delle Rsu e dei rappresentanti sindacali, i vertici dell’azienda hanno annunciato l’intenzione di avviare la produzione del cartone facendo leva sullo stabilimento di Avezzano. Si tratta di una …
Leggi ancora »Montesilvano, Attività storiche, circa 30 le domande pervenute
Montesilvano -Sono circa 30 le domande pervenute al Comune di Montesilvano per ottenere il riconoscimento di attività storica.
Leggi ancora »400 esuberi alla Brioni: Melilla (Sel) Interrogazione a risposta scritta ai Ministri del Lavoro e Sviluppo Economico
Pescara – La Brioni di Penne ha annunciato 400 esuberi sul totale dei suoi 1250 dipendenti distribuiti nei 3 stabilimenti dell’area vestina; si tratta di una crisi annunciata e su cui mesi fa il Deputato Sel Si Gianni Melilla aveva chiesto con interrogazione specifica un intervento del Governo Nazionale che affiancasse il lavoro che stava svolgendo con le parti sociali la Regione Abruzzo. All’interrogazione …
Leggi ancora »Montesilvano disposta la risoluzione del contratto con la Tradeco
Montesilvano – L’Amministrazione del Comune di Montesilvano ha ufficialmente disposto la risoluzione del contratto con la Tradeco. Il dirigente del settore Patrimonio, Attività tecnologiche e Protezione civile ha firmato una determina con la quale viene stabilito l’atto. «Si tratta di una decisione drastica – afferma il sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, – ma necessaria ed improcrastinabile. Abbiamo tentato ogni iniziativa …
Leggi ancora »Chieti, Gestione Stadio Angelini: Assessore Viola: “richiesti chiarimenti su offerta economica e garanzia utilizzo per tutte le società sportive”
Chieti –“Credo che si stia alimentando una tempesta in un bicchiere d’acqua. La gara per l’affidamento della gestione e manutenzione dello Stadio Angelini è tutt’ora in corso. Nell’avviso di gara era specificatamente previsto che la Commissione presieduta dal Dirigente del V settore, ing. Paolo Intorbida, e composta dall’arch. Colacito e dalla dott.ssa Vernaci, tutte persone che godono della massima fiducia …
Leggi ancora »Pescara, il mercato torna sulla Strada Parco
Pescara. Da mercoledì 2 marzo il mercato di Piazza Duca tornerà sulla sua sede naturale della strada parco. Dopo mesi di attesa, oggi l’annuncio e la presentazione tenutasi presso la Sala Aterno del Comune di Pescara. Una notizia ufficializzata dall’amministrazione comunale insieme ai comitati e le associazioni cittadine che hanno condiviso il cammino: Comitato utenti strada parco, Fiab Pescarabici, comitato …
Leggi ancora »Insediamento Commerciale in Via Masci a Chieti, Di Biase: no a cattedrali nel deserto
Chieti – “L'impegno dell’Amministrazione Di Primio sarà quello di evitare che una previsione urbanistica di sviluppo multifunzionale di una parte del territorio possa essere utilizzata impropriamente per mascherare “un ennesimo centro commerciale di grande superficie che costituisca l'ennesima cattedrale nel deserto” a discapito di tutto il tessuto imprenditoriale circostante, degli obiettivi di sviluppo armonico del territorio e dell'equilibrio tra tutela della libera concorrenza e dei diritti dei consumatori. I principi di riferimento sono indicati nelle normative nazionali, regionali e comunali”. E’ quanto afferma l’Assessore al Commercio, Carla Di Biase.
Leggi ancora »PalaCongressi a Montesilvano, tre giorni di tempo per partecipare all’avviso pubblico
Montesilvano – Ci sono ancora tre giorni di tempo per presentare la domanda per partecipare all’avviso pubblico, emanato dal Comune di Montesilvano per individuare operatori economici ai quali affidare i servizi tecnico organizzativi relativi al Palacongressi.
Leggi ancora »Province: siglato il primo accordo per il trasferimento del personale in Regione
Pescara - E' stato sottoscritto questo pomeriggio a Pescara il primo degli accordi con le 4 amministrazioni provinciali abruzzesi, per il trasferimento di circa 150 dipendenti nei ruoli della Regione. Si tratta di uno degli step del cronoprogramma stabilito sulla base della normativa nazionale e regionale, che prevede un investimento complessivo di 5 milioni e 600mila euro ed è relativo, principalmente, a funzioni relative all'ambiente, all'energia e all'industria.
Leggi ancora »Chieti, nuovi supermercati: Assessore Di Biase, “Riunione con associazioni di categoria e Wwf per una soluzione condivisa
Chieti – “Nessuna miopia da parte dell’Amministrazione comunale che ha già programmato una riunione alla quale sono stati invitati i rappresentanti del Wwf e di tutte le associazioni di categoria: l’obiettivo, oltre che chiarire gli aspetti tecnico procedurali, è confrontarsi a tutto campo sulla materia in modo tale da giungere ad una soluzione condivisa nei limiti dell’autonomia del Comune rispetto …
Leggi ancora »Attività storiche a Montesilvano, le domande entro il 2 marzo
Montesilvano - Stanno pervenendo le istanze per ottenere il riconoscimento di attività storica del Comune di Montesilvano. «La nostra Amministrazione ha scelto di valorizzare tutti gli esercizi commerciali che hanno contribuito a far crescere la città – spiega il presidente della Commissione Commercio, Carlandrea Falcone -. Nel tessuto imprenditoriale di Montesilvano vi sono moltissimi commercianti che hanno condotto negli anni le attività con tutte le loro peculiarità rendendole parte integrante della storia della città. Vogliamo quindi dare loro il giusto riconoscimento, come accade nelle più grandi città italiane, emanando un avviso pubblico con il quale stiamo raccogliendo le richieste».
Leggi ancora »Teramo, è operativo il Cassetto Tributario
Teramo – E’ attivo da ieri, Lunedì 15 Febbraio, il "Cassetto tributario di Teramo", servizio di pagamento on-line della TARI (e nel futuro di altre tasse e tariffe comunali). Nel primo giorno di attivazione, sono state effettuate positivamente otto transazioni, che hanno implicitamente confermato la funzionalità ed efficacia del sistema, e si sono registrati più di sessanta utenti.
Leggi ancora »Imprese, Cna: nel Pescarese il 2015 è un anno da boom
Provincia adriatica in controtendenza sul resto d’Abruzzo. Su i servizi, male edilizia e artigianato PESCARA – A Pescara è boom di imprese, ed a fare da traino è soprattutto l’area dei servizi. Lo certifica lo studio messo a punto da Aldo Ronci per la Cna Abruzzo, secondo cui nel 2015 nella provincia adriatica il numero totale di imprese ha segnato …
Leggi ancora »Votato Odg nel Consiglio Straordinario su interinali di Attiva
Pescara – Oggi nel corso del Consiglio Straordinario su Attiva è stato votato l’Ordine del giorno da 22 dei 20 consiglieri presenti e riportati in calce al documento qui pubblicato che impegna sindaco e Giunta ad individuare tutte le azioni possibili per favorire la soluzione delle vertenza e il reinserimento lavoratori degli ex lavoratori interinali di Attiva Spa. In particolare, si …
Leggi ancora »Smantellamento ex Cir di Tocco da Casauria, tavolo istituzionale in Regione per chiedere l’intervento immediato del MISE
Pescara – Incontro istituzionale, stamane, lunedì 15 febbraio, in Regione a Pescara nella sede dell’assessorato alle Attività produttive per chiedere l’ istituzione immediata di un tavolo nazionale presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) che risolva in tempi rapidi la vertenza ex Cir, l’azienda che si occupa di produzioni di rimorchi e semirimorchi di Tocco da Casauria interessata da una lunga …
Leggi ancora »Thales cessione ramo d’azienda ad una newco. Sindaco Di Primio “Inaccettabile la posizione assunta dall’azienda sul sito di Chieti”
Chieti – «Esprimo la mia vicinanza ai lavoratori Thales di Chieti per le difficoltà che stanno affrontando a causa di una inaccettabile posizione assunta dall’azienda sul nostro territorio». Lo ha dichiarato il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, a seguito delle decisioni assunte da Thales sullo stabilimento di Chieti.
Leggi ancora »Forum Commercio, primo incontro tra i gelatieri di Montesilvano
Montesilvano - Tornano a riunirsi i forum attivati dall’Amministrazione Maragno e aperti alla cittadinanza. Ieri pomeriggio si è svolto nella Sala Consiliare un incontro che ha visto partecipare i titolari di molte gelaterie di Montesilvano.
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo: M5S “Mattoscio diserta la Commissione di viglianza“
Pescara - Il Movimento 5 Stelle regionale informa che la Commissione di Vigilanza convocata per oggi e richiesta formalmente la scorsa settimana dal coordinamento del Movimento per audire il Presidente di SAGA Nicola Mattoscio sugli sviluppi e obiettivi da perseguire per l’aeroporto d’Abruzzo, si è chiusa in anticipo a causa dell’assenza ingiustificata di Mattoscio.
Leggi ancora »Smargiassi interpella D’Alfonso e Paolucci sulla sala di emodinamica al San Pio di Vasto
Vasto - Un’interrogazione per fare chiarezza sulla situazione dell'Ospedale San Pio di Vasto per sapere se avrà la propria sala di emodinamica ed in che tempi. Ad annunciarlo è il consigliere Regionale Pietro Smargiassi “Ormai da troppi anni qui in città si vive nell'attesa che qualcosa in tal senso si concretizzi–spiega Smargiassi– si torna a sperare quando il politico di turno annuncia che la sala si farà, per poi ricadere nella rassegnazione quando alle parole non seguono i fatti".
Leggi ancora »Impianti pubblicitari, pubblicato il bando per le affissioni dirette a Montesilvano
Montesilvano - Il Comune di Montesilvano ha emanato un nuovo bando relativo all’affidamento in concessione per la fornitura, l’installazione e la gestione degli impianti per le pubbliche affissioni dirette. L’avviso comprende anche la progettazione degli impianti stessi e la loro manutenzione ordinaria e straordinaria. L’appalto, della durata di 9 anni, include inoltre la rimozione degli impianti non autorizzati e che siano di ostacolo all’attuazione della proposta progettuale.
Leggi ancora »