Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Aziende

“Sistemi di finanza innovativi: come aiutare le imprese ripartendo dal territorio”, se ne parla al Comune di Montesilvano

Montesilvano - Analizzare il sistema economico del territorio, esaminando lo stato di salute delle imprese regionali e individuando nuovi strumenti finanziari che possano rappresentare sia un supporto per le aziende che vivono difficoltà che nuove opportunità di sviluppo per quelle che possono crescere. Questo l’obiettivo di “Sistemi di Finanza Innovativi: come aiutare le imprese ripartendo dal territorio”, il convegno organizzato dal Comune di Montesilvano che si terrà giovedì 23 marzo alle ore 17:30 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città.

Leggi ancora »

Vitivinicolo: pubblicato il bando misura “Investimenti” dell’OCM Vino

Pescara - E’ stato pubblicato oggi sul sito della Regione Abruzzo, il bando della “Misura Investimenti”, previsto dal Piano Regionale dell'OCM Vino (Organizzazione Comune del Mercato). Lo comunica l'assessore alle politiche agricole, Dino Pepe. "La Regione Abruzzo - informa - mette a disposizione 5.828.040,18 euro, oltre 3 milioni di euro in più rispetto al 2016, per investimenti nelle aziende vitivinicole".

Leggi ancora »

AREE INTERNE: GEROSOLIMO, OK AD APQ PER BASSO SANGRO TRIGNO

Pescara - Diventa operativa la prima area interna regionale tra le quattro individuate dalla Regione nell'ambito della Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Aree interne Andrea Gerosolimo, ha dato il via libera alla sottoscrizione dell'Accordo di programma quadro (Apq) per l'area interna Basso Sangro Trigno.

Leggi ancora »

Apprendistato: Gerosolimo, ecco catalogo con offerta formativa

Pescara - Il catalogo dell'offerta formativa pubblica dell'apprendistato professionalizzante è realtà. È stato pubblicato sul sito http://www.abruzzolavoro.eu/tirocini-apprendistato/apprendistato/9509-2/ il catalogo con tutte le proposte formative e relative opzioni di frequenza presentate dagli organismi di formazione per gli adempimenti formativi obbligatori a carico del lavoratore e del datore di lavoro. Si chiude in questo modo la prima parte della riforma regionale sull'apprendistato professionalizzante che la Giunta regionale ha approvato lo scorso dicembre, con l’emanazione delle relative linee guida.

Leggi ancora »

SMARTPHONE E TECNOLOGIA PER OTTIMIZZARE IL BUSINESS, WORKSHOP PER LE IMPRESE

Sabato a Pescara l’iniziativa di Confartigianato Pescara – I vantaggi del passaggio dalla carta al digitale; gli effetti positivi derivanti dall’utilizzo di smartphone e computer nella vita quotidiana e nel business; la gestione dell’azienda e l’organizzazione digitale grazie all’utilizzo dei dispositivi come ‘uffici mobili’. Sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati sabato, in occasione del workshop “Utilizzo di Android per lavoro, …

Leggi ancora »

Patto Sviluppo: Comitato di pilotaggio verifica stato dei progetti

Pescara - Dalle politiche occupazionali a quelle del credito, dallo sviluppo al sociale: il Patto per lo Sviluppo stamane ha riunito il Comitato di pilotaggio per fare il punto sullo stato dei progetti inseriti nel documento programmatico sottoscritto nel corso di Fonderia Abruzzo 2016. Coordinato dal direttore generale Cristina Gerardis, il Comitato di pilotaggio, composto dalle associazioni di categoria e imprenditoriali, ha potuto conoscere direttamente dai dirigenti regionali lo stato di attuazione dei numerosi progetti previsti nel Patto in modo da capire il grado di attuazione sui territori.

Leggi ancora »

Caso Sevel, sul’uso del bagno negato Melilla interroga Gentiloni

Roma – Costretto a urinarsi addosso, è quanto accaduto nei giorni scorsi a un operaio della Sevel di Atessa (Chieti), addetto alla Catena UTE 1 Montaggio “L’uomo aveva più volte chiesto di potersi recare al bagno – aveva spiegato l’Usb lavoro privato Chieti – inascoltato, si è visto costretto ad urinarsi addosso. L’episodio varca ogni limite della decenza. Un fatto gravissimo che …

Leggi ancora »

Agricoltura: Pepe, Abruzzo partner del progetto europeo Bio4Eco

Pescara – Il Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca della Regione Abruzzo partecipa alla realizzazione del progetto Interreg Europe 2020 BIO4ECO in parternariato con nove partner che rappresentano otto diversi Stati membri: Centro di Scienze Forestali della Catalogna (Spagna) in qualità di soggetto Capofila; Direttorato Generale dell’Ambiente Naturale della Catalogna (Spagna); Consiglio regionale della Karelia del Nord (Finlandia); …

Leggi ancora »

Porto Pescara: da lunedì 13 febbraio, domande per aiuti a società di servizio

Pescara - Potranno essere presentate da lunedì 13 febbraio le domande di finanziamento per aderire all'Avviso pubblico, per contributi in de minimis, dal titolo: "Aiuto alle imprese che svolgono attività di servizio ai traffici marittimi operanti nel porto di Pescara". Venerdì prossimo, infatti, verrà pubblicato sul Burat l'Avviso pubblico che di fatto apre la finestra per la presentazione delle domande dal 13 febbraio al 15 marzo 2017.

Leggi ancora »

L’USL di Pescara  indice un Corso OSS, Operatore Socio Sanitario. Domande entro il 2 marzo ’17

Pescara - L’Azienda USL di Pescara ha indetto un Avviso pubblico per l’ammissione al Corso di Formazione per il conseguimento dell’attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario per l’anno scolastico 2017. (Pubblicato sul B.U.R.A. Ordinario n. 5 del 01 febbraio 2017) SCADENZA delle domanda: giovedì 2 MARZO 2017

Leggi ancora »

Maltempo: una mail per segnalare i danni in agricoltura > VIDEO

Video : WebtvRegioneAbruzzo Pescara -  "Ci troviamo difronte a una situazione di forte emergenza, ingigantita dagli ultimi eventi sismici che stanno mettendo in ginocchio il comparto agricolo". Lo sostiene l'assessore alle politiche agricole, Dino Pepe, commentando l'emergenza neve e terremoto. "Ci siamo attivati immediatamente - ha commentato l'assessore Dino Pepe - i nostri uffici regionali centrali e periferici stanno monitorando i primi danni subite dalle attrezzature agricole e capannoni.

Leggi ancora »

Porto di Pescara: incontro tra il Presidente dell’Autorità portuale e il Governatore D’Alfonso

Pescara – Rilancio e valorizzazione, attraverso una strategia condivisa, del porto di Pescara. È stato il tema principale della riunione che si è svolta questa mattina nella sede della Guardia Costiera, dove hanno partecipato il presidente della giunta Luciano D’Alfonso, il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale, Rodolfo Giampieri, il direttore marittimo della Guardia Costiera, Enrico Moretti, …

Leggi ancora »

Casa di Cura Nova Salus: ritirati i licenziamenti

Teramo – “Grazie all’interessamento del Presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, gli annunciati licenziamenti alla Casa di Cura Nova Salus di Trasacco, sono stati ritirati e la stessa Direzione della Casa di Cura ha annunciato la sospensione di ulteriori riduzione di posti di lavoro già in programma nei prossimi mesi” a renderlo noto è Gabriele Pasqualone della Segreteria Regionale FIALS. I licenziamenti …

Leggi ancora »

Imprese & sindacati, alleanza in dieci punti per il rilancio dell’artigianato

PESCARA – Interventi urgenti a sostegno del grande “malato” dell’economia abruzzese, l’artigianato, che attende dalle istituzioni una chiara inversione di tendenza nell’attenzione, nella messa a disposizione di risorse finanziarie, di politiche attive. Sono i contenuti della piattaforma unitaria, indirizzata alla Regione Abruzzo, sottoscritta dalle principali associazioni regionali del settore (Casartigiani, Claai, Cna e Confartigianato) oltre che dai sindacati dei lavoratori …

Leggi ancora »

Ufficio Unico di progettazione e programmazione, chiusa la fase formativa

Si è conclusa la fase formativa dell'Ufficio Unico per la programmazione e progettazione nell’ambito dell’iniziativa portata avanti dal Comune di Montesilvano insieme ai Comuni di Giulianova, Martinsicuro, Montorio al Vomano e Mosciano Sant’Angelo. Sei dipendenti del Comune di Montesilvano ed uno dell’Azienda Speciale da aprile ad ottobre hanno infatti seguito un corso di formazione specialistica, grazie alla collaborazione con l'Università degli Studi di Teramo per la formazione, l'ARIT per l’implementazione tecnologica e Italia Lavoro per le politiche di sviluppo.

Leggi ancora »

Bussi, firmato il protocollo per la reindustrializzazione

Pescara – Sul sito di Bussi arriva il primo investitore: si tratta della Uniholding – Unichimica dell’industriale vicentino Alberto Filippi. L’investimento complessivo, che opererà nel campo della farmaceutica, è pari a 60 milioni di euro e prevede, in fase iniziale, 50 nuovi occupati. La nuova azienda sorgerà su 25 mila metri quadrati a monte dello stabilimento produttivo della Solvay. Tale …

Leggi ancora »