Cepagatti – L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Sirena Rapattoni (foto), adotta la Carta delle donne del mondo (Wolrd Women Chart), quale dichiarazione di intenti per contribuire alla diffusione delle politiche di parità e pari opportunità e di una cultura libera da discriminazioni e pregiudizi. L’ impegno a promuoverne i valori sarà preso nel corso di “Una rete di opportunità”, convegno che si terrà domenica prossima, 6 …
Leggi ancora »People
Riparte “Sentinella Vigile”. Giovedì 3 marzo servizio speciale della Polizia Locale a Montesilvano in tema di disabilità
Montesilvano – Giovedì 3 marzo, una squadra composta dai vigili urbani guidati dalla Comandante Antonella Marsiglia, insieme all’assessore alle politiche per la disabilità Fabio Vaccaro, il consigliere comunale Enea D'Alonzo e a Claudio Ferrante, dell’Ufficio Disabili, organizzeranno un servizio speciale per individuare e segnalare infrazioni e comportamenti scorretti in materia di disabilità. «Si tratta di un’iniziativa – spiega l’assessore Fabio Vaccaro - presentata per la prima volta, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, da Deborah Comardi, che allora ricopriva la delega. Durante l’attività di controllo verranno sanzionate alcune infrazioni come ad esempio le soste non autorizzate sugli stalli per disabili o ancora quelle che impediscono l’accesso a rampe e scivoli».
Leggi ancora »Studenti di Teramo e Annecy (Francia) ospiti dal Sindaco
Teramo – Ospiti questa mattina, in Municipio, gli studenti della classe 3a H del Liceo Classico Europeo “Delfico” di Teramo e l’equipollente scolaresca del Liceo Baudelaire di Annecy, Francia. I ragazzi erano accompagnati dai rispettivi insegnanti e la visita odierna si è inserita nel quadro delle attività curriculari che le due scolaresche stanno sviluppando per il conseguimento dell’ESABAC (Esame di Stato + …
Leggi ancora »Il Sindaco D’Alfonso: “Penne all’avanguardia nell’educazione stradale”
Penne – Da diversi anni l’Amministrazione Comunale di Penne ha avviato una campagna di sensibilizzazione all’educazione stradale rivolta alle giovani generazioni, tenuto conto che sin dal loro ingresso nella scuola primaria gli alunni possono essere formati e istruiti sulla necessità di rispettare le norme in materia di circolazione stradale, al fine di non mettere in pericolo la propria incolumità e quella degli altri.
Leggi ancora »PESCARA #SAFEPASSAGE Marcia Europea per i Diritti dei Rifugiati
Pescara – La Rete di solidarietà con la Palestina e Pace nel Mediterraneo AbruzzoMolise, che aderisce alla Marcia Europea per i Diritti dei Rifugiati, si fa promotrice a Pescara, in concomitanza con tantissime altre città in Europa, di un evento-flashmob a cui sono chiamati a partecipare le forze democratiche, sindacali, i comitati studenteschi, le associazioni impegnate socialmente, artisticamente e culturalmente per i diritti umani.
Leggi ancora »Verita’ e giustizia per Giulio Regeni. Da Sel Pescara la mobilitazione nazionale
Pescara – I consiglieri Sel Pescara, Ivano Martelli e Daniela Santroni, hanno presentato un odg in Consiglio Comunale allo scopo di chiedere verità e giustizia per il ricercatore Giulio Regeni. Con 15 voti favorevoli su 16 prende così il via un’importante mobilitazione ad ampiezza nazionale che puntera’ a sollecitare Parlamento e Governo Italiano affinché si attivino in tutte le sedi …
Leggi ancora »Abruzzo Inclusivo, Maragno: “Con Percorsi Ambiti opportunità alle categorie svantaggiate”
Montesilvano – «E’ un piacere vedere questa sala gremita e riconoscere tanti volti di cui ho potuto apprezzare direttamente l’impegno, la propensione alla collaborazione e la dedizione». Così il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno ha aperto i lavori dell’incontro conclusivo di “Percorsi Ambìti”, il progetto attivato mediante il bando “Abruzzo Inclusivo” che ha consentito lo svolgimento di tirocini finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione. 86 le persone impegnate per 4 mesi, per un totale di 27.000 ore di tirocinio grazie al progetto stilato dal Comune di Montesilvano come ente capofila, insieme agli Enti d'Ambito Maiella Morrone e Vestina. I partecipanti, da settembre a dicembre, hanno prestato la loro attività lavorativa ricevendo un’indennità di partecipazione di 600 euro al mese. «La nostra Amministrazione – ha aggiunto il sindaco – ha contribuito fattivamente all’attivazione e alla conclusione del progetto, convinti che è necessario ridare una speranza a coloro che vivono situazioni di disagio e che questo genere di iniziative possono farlo concretamente».
Leggi ancora »La città di Montesilvano onora due Santi Patroni. La Santa Sede ha approvato la richiesta dell’Arcivescovo Valentinetti
Montesilvano – E’ ufficiale la città ha due Santi Patroni. La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha ufficialmente accolto la richiesta inviata dall’Arcivescovo di Pescara Penne, Monsignor Tommaso Valentinetti e avallata dalla Giunta Comunale di riconoscere, oltre a Sant’Antonio di Padova, già patrono di Montesilvano, anche San Michele Arcangelo. «Nei mesi scorsi – ricorda il …
Leggi ancora »Il Comune di Montesilvano dona una targa a Piergiorgio Orsini, Maragno: “memoria preziosa e custode delle tradizioni”
Montesilvano – Nei suoi libri ha raccontato la Montesilvano del passato e continua a farlo sulle pagine di un quotidiano per quella del presente. Per omaggiare lo scrittore, giornalista e storico Piergiorgio Orsini, il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno gli ha donato una targa di riconoscimento sulla quale si legge “Memoria preziosa, custode di segreti e tradizioni della città, punto …
Leggi ancora »Nasce IRIS: Cooperativa Sociale di Confartigianato Imprese Chieti per l’assistenza domiciliare e ospedaliera
Chieti – Nasce IRIS, la Cooperativa Sociale di Confartigianato Imprese Chieti con lo scopo di offrire servizi di assistenza socio-sanitaria domiciliare e ospedaliera a malati, anziani, diversamente abili e minori. La Cooperativa Sociale IRIS, costituita nella giornata di ieri sotto l’egida di Confartigianato Imprese Chieti, coprirà con i propri servizi tutto il territorio teatino e sarà il punto di riferimento …
Leggi ancora »Renzi in Abruzzo: D’Alfonso, con il Jobs Act creati 7.600 posti di lavoro
Chieti – “Nel 2015, grazie al jobs act sono stati creati in Abruzzo circa 7.600 posti di lavoro, numeri che sono in crescita anche nel 2016. E’ una vittoria del Governo Renzi”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, intervenendo ieri pomeriggio nella sede della Walter Tosto Spa di Chieti, alla presenza del presidente del Consiglio, Matteo …
Leggi ancora »Caso scuola “Fanny Di Blasio”, il sindaco e l’assessore incontrano le mamme in protesta
Montesilvano –«Richiederemo un incontro con il dirigente scolastico per individuare le soluzioni ottimali per il benessere dei bambini e dei genitori. Cercheremo di porci come mediatori in una situazione complessa, sulla quale il Comune non ha diretta competenza, ma che interessa i membri della comunità». E' questo l'impegno preso dal sindaco di Montesilvano Francesco Maragno che questa mattina, insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione, e all’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi, si è riunito con un nutrito gruppo di mamme di alcuni alunni della scuola Fanny Di Blasio dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico.
Leggi ancora »Anagrafe di sabato a Pescara. Di Pietro: “La novità è stata accolta positivamente dall’utenza”
Pescara – Lo scorso 20 febbraio, per il sesto sabato consecutivo, l'ufficio anagrafe in piazza Italia è stato aperto al pubblico dalle 8 e 30 alle 12. Si tratta di un provvedimento fortemente voluto dall'assessore all'Anagrafe e alla smart city Laura Di Pietro, per andare incontro alle esigenze dei tanti utenti che, per motivi di lavoro o personali, non possono recarsi all'anagrafe in orario di ufficio.
Leggi ancora »Montesilvano, la campagna di solidarietà “Sporcatevi le mani” al centro della Commissione Sanità
Montesilvano – L’inclusione sociale per i bambini affetti da autismo. Questo il principale obiettivo del progetto “Sporcatevi le mani”, la campagna nazionale di raccolta fondi condotta dall’associazione “I Bambini delle Fate”, al centro della seduta della Commissione Sanità presieduta dal consigliere Lorenzo Silli. «Abbiamo ospitato in Commissione – dichiara Silli, promotore dell’iniziativa insieme al consigliere Alessandro Pompei – Samuel Mazzolin, …
Leggi ancora »Il fotografo teramano Marco Divitini diventa ‘cittadino benemerito’ di Favara
Da oggi Favara (in provincia di Agrigento) ha un cittadino in più. È il fotografo teramano Marco Divitini, che ieri sera è stato insignito dell’onorificenza di ‘cittadino benemerito’ nel corso dell’inaugurazione di ‘Trame di luce – L’impalpabile materia dei sogni’, la mostra fotografica firmata proprio dall’artista di Teramo che, su invito dell’amministrazione comunale, torna a esporre per la quarta volta in terra siciliana.
Leggi ancora »Il Villaggio Salinello sostenitore di un progetto sociale per valorizzare l’eccezionalità dei ragazzi disabili
di Marino Firmani Tortoreto Lido – Il Villaggio Salinello è stato scelto come set cinematografico per la produzione del film ” Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli”, una commedia brillante in cui ragazzi diversamente abili, della Associazione irpina “Noi con Loro” Onlus, si sono cimentati in ruoli comici a fianco di volti noti del cinema italiano. Da tempo tale Associazione …
Leggi ancora »Donne del Vino: Successione al vertice dopo la scadenza naturale del triennio di Valentina Di Camillo
Cambio al vertice della delegazione regionale dell’associazione nazionale “Le Donne del Vino”, compagine che riunisce produttrici, enotecarie, giornaliste enogastronomiche, sommelier e ristoratrici accomunate dall’interesse per la promozione della cultura enologica. La giornalista di settore Jenny Viant Gómez subentra a Valentina Di Camillo, titolare di Tenuta I Fauri, giunta alla scadenza triennale del mandato. La neo delegata regionale, da 20 anni …
Leggi ancora »“Terùn”, quel distintivo d’onore di tre meridionali che con pizza e bici hanno conquistato la Silicon Valley. E ora sognano la squadra “Terùn” al Giro d’Italia
di Domenico Logozzo * “A volte ci prendiamo in giro da soli: A quando il Giro d’Italia con una squadra Terùn? Qui abbiamo imparato che i grandi sogni portano a grandi risultati”. I fratelli Maico e Franco Campilongo, calabresi di Scalea (Cosenza), con l’amico Kristyan D’Angelo, pugliese di Ginosa Marina (Taranto), dopo avere ottenuto un grande successo con il …
Leggi ancora »Uno dei vincitori del contest dell’Albero del Riciclo e del Riuso dona il premio alla Mensa di via Lanciano
Montesilvano – Risvolto sociale per l'iniziativa "L'Albero del Riciclo e del Riuso", il contest che ha visto 5 alberi di Natale realizzati, dai cittadini, con materiali di riutilizzo, esposti in piazza Diaz dall’8 dicembre al 6 gennaio, durante tutte le festività natalizie.
Leggi ancora »Rossoni insegna l’arte pasticcera a Sambuceto
Sambuceto – La pasticceria è una passione ed una grande opportunità di lavoro con tante specializzazioni. Queste le prospettive aperte dai corsi di pasticceria del maestro Moreno Rossoni. Tante occasioni per imparare o migliorarsi in una delle tante 'specialità' della pasticceria, dal dolce al salato. Sedici lezioni a tema, da lunedì 22 febbraio a mercoledì 6 aprile: dalla pasta frolla salata a quella dolce, dalle mousse e semifreddi al cake design alla prima colazione, alle praline e cioccolatini, dai dolci per la festa del papà alla torta decorata di Pasqua.I partecipanti possono seguire una o più lezione-corso, a seconda dell'interesse. Uno speciale sconto è previsto per chi segue più lezioni.
Leggi ancora »Affidati i lavori di consolidamento e sicurezza del Liceo Classico G. D’Annunzio
Pescara – Con la consegna delle chiavi di accesso al fabbricato è avvenuta ieri la “consegna del cantiere” alla ditta I.M.E.S. di Pescara, che si è aggiudicata l’appalto per i lavori di consolidamento e sicurezza da eseguire nell’edificio storico del liceo ginnasio “G. D’Annunzio” di Pescara. Grazie al finanziamento di € 250.000,00 concesso dallo Stato nell’ambito del Programma straordinario di interventi …
Leggi ancora »Annullata la sospensione delle borse lavoro per i malati psichiatrici. Reazioni da associazioni, sindacati e mondo politico
L’Aquila– E’ stata accolta positivamente da associazioni, sigle sindacali e politiche la decisione assunta dall’Assessore Paolucci di disporre la proroga delle borse lavoro per i malati psichiatrici fino al 31 dicembre 2016 . «Si ristabilisce un diritto,uno strumento importante che ha consentito,in oltre 15 anni, di sperimentare percorsi innovativi e di reinserimento lavorativo per centinaia di malati psichiatrici.» Commentano Eugenio Di Caro …
Leggi ancora »Montesilvano il movimento 5 stelle porta il progetto pedibus in Consiglio comunale
Montesilvano – Nel consiglio comunale di giovedì 18 febbraio i consiglieri 5 stelle porteranno in aula la proposta di istituire un percorso ”PEDIBUS” per i bambini che frequentano l’Istituto Comprensivo ”Ignazio Silone” di Montesilvano. Il progetto, in via sperimentale, prevede un percorso che parta dal parcheggio del Bingo Orione in Via Vestina e, attraverso Via San Pio e Via San Gottardo, …
Leggi ancora »Montesilvano, nuova visita a sorpresa della Commissione Mensa
Montesilvano–Prosegue il giro di controlli della Commissione Mensa nelle scuole per verificare il corretto funzionamento del servizio di refezione scolastica e la qualità dei cibi somministrati ai bambini. L’assessore Maria Rosaria Parlione e i membri della Commissione hanno visitato la scuola dell’infanzia Colonnetta di via Sannio, parte dell’Istituto Comprensivo Ignazio Silone, diretto da Raffaella Cocco.
Leggi ancora »“Una Scelta in Comune” a Città Sant’Angelo sulla carta d’identità sarà possibile esprimere la volontà di donare di organi
Città Sant’Angelo – I Consiglieri Comunali di Città Sant’Angelo di Responsabilità Comune Maurizio Valloreo, Lucia Travaglini, Roberto Ruggeri e Marco Perazzetti in una nota esprimono soddisfazione per l’avvio di un iniziativa che gli stessi avevano proposto con una mozione in Consiglio Comunale più di un anno fa. “ Una Scelta in Comune ” commentano i consiglieri, finalmente entra nel …
Leggi ancora »