Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

People

Ricevuti in Municipio gli studenti del Liceo classico e linguistico di Macerata, reduci da New York per il progetto Mun 

MACERATA - Sono stati ricevuti dal sindaco Romano Carancini, nella sala consiliare del Comune, gli studenti del Liceo classico e linguistico Giacomo Leopardi di Macerata che hanno preso parte al progetto National Haigh School Model United Nations, una simulazione dei lavori delle Nazioni Unite meglio conosciuta come progetto Mun. In Municipio erano presenti anche la referente del progetto, l’insegnante di inglese Francesca Giorgetti, la dirigente scolastica Annamaria Marcantonelli e un rappresentante dello sponsor Galizio Torresi che ha offerto il sostegno economico alle spese sostenute dai ragazzi per la partecipazione al progetto. 

Leggi ancora »

Attacco a Bruxelles, bandiere a mezz’asta a palazzo di città di Spoltore

  Spoltore – Bandiere a mezz’asta a Palazzo di Città, in segno di lutto e vicinanza al popolo belga, colpito duramente da attentati terroristici. Ne sventola anche una quarta, quella del Belgio, oltre alla bandiera di Spoltore, a quella italiana e alla bandiera dell’Unione Europea. “L’attacco a Bruxelles, cuore dell’Europa, coinvolge tutti noi ma la paura non deve provocare altra …

Leggi ancora »

A Pescara un Presidio di solidarietà per le vittime di Bruxelles

Pescara – «Un attacco al cuore dell'Europa, alla pace e alla libertà di un popolo. Ora è il momento del dolore e dello sgomento di fronte a tanta brutalità. L'attentato di Bruxelles colpisce tutti i cittadini democratici dell'Unione ma esorta tutti noi a dire che il terrorismo non vincerà e che ora le istituzioni nazionali e internazionali devono unirsi nel riaffermare nel mondo i valori della pace e della libertà e dell'uguglianza» Così Associazioni, partiti e sigle sindacali commentano i tragici eventi di questa mattina in una nota firmata da Partito Democratico Pescara, Partito Democratico Montesilvano, Sinistra Ecologia e Libertà Federazione di Pescara, Cgil Pescara, Cisl, ARCI Pescara, Rifondazione Comunista Pescara , Forum Acqua, ANPI Pescara.

Leggi ancora »

Tanta generosità alla Conad di via Milano per la Spesa Sospesa. Raccolti in soli tre giorni 1100 kg di prodotti per l’Emporio della solidarietà della Caritas

Pescara – 1100 kg di generosità. E’ il quantitativo raccolto in occasione della Spesa Sospesa,  la colletta alimentare organizzata nel fine settimana appena trascorso (17-19 marzo) dalla Conad di via Milano, a Pescara, in collaborazione con l’Emporio della Solidarietà della Caritas . Grazie alla grande disponibilità della clientela del supermercato, che ancora una volta ha collaborato alla riuscita dell’iniziativa, sono stati raccolti …

Leggi ancora »

I Testimoni Di Geova Di Pescara e Montesilvano ricordano la morte di Gesu’

Pescara – In questi giorni è facile incontrare il migliaio di Testimoni della nostra zona impegnati a distribuire inviti per assistere alla Commemorazione della morte di Cristo Gesù. In una nota dell'Ufficio pubbliche relazioni dei Testimoni di Geova di Pescara si legge come per questa confessione cristiana è l’avvenimento più importante dell’anno e trae origine dal comando che Gesù stesso diede agli apostoli durante l’ultima cena: “Continuate a fare questo in ricordo di me”.

Leggi ancora »

La Crossover Academy di Piero Mazzocchetti a ‘la vita in diretta’

San Giovanni Teatino – La Crossover Academy di Piero Mazzocchetti è stata protagonista di un servizio andato nella giornata di ieri in onda su Raiuno durante la trasmissione “La Vita in Diretta”. Le telecamere del programma sono sbarcate in Abruzzo lo scorso fine settimana, in occasione di una master class tenuta nell’accademia di San Giovanni Teatino dal maestro Beppe Vessicchio su “Il suono e la sua energia”.

Leggi ancora »

Lotta all’Alzheimer: l’Amministrazione trova uno spazio in via San Marco a Pescara

Pescara – Individuato uno spazio dove realizzare un centro diurno non sanitario per persone affette da Alzheimer. Oggi la riunione operativa per definire la tabella di marcia, a cui oltre al sindaco Marco Alessandrini, gli assessori a Sanità, Patrimonio e Personale Giuliano Diodati, Veronica Teodoro e Sandra Santavenere, hanno partecipato anche il dottor Carlo D'Angelo, Presidente dell'associazione Alzheimer Uniti Abruzzo e Luciano Fattori, presidente dell’associazione Asso Onlus e i dirigenti dei settori Sociale e Patrimonio Marco Molisani e Aldo Di Prinzio.

Leggi ancora »

Pescara, striscione per Giulio Regeni a Palazzo di Città

Il Comune di Pescara risponde all’appello di Amnesty International e della famiglia per chiedere giustizia e verità sulla morte del ricercatore Pescara – Striscione a Palazzo di Città per chiedere verità e giustizia sulla morte di Giulio Regeni. L’Amministrazione comunale raccoglie così l’appello della campagna nazionale di Amnesty International Italia e della famiglia e dà seguito alla mozione votata in …

Leggi ancora »

Pescara prima città d’Abruzzo ad avviare la sperimentazione della “badante di condominio”

Pescara – Rodaggio gratuito per un periodo di quindici giorni e poi la “bandante di condominio” potrebbe diventare una realtà a Pescara, prima città d’Abruzzo a proporre un’idea a supporto di famiglie con persone disabili, malate, non autosufficienti e anziane. Oggi la conferenza con cui il Comune ha ufficializzato l’intenzione di promuovere tale progetto, che ha precedenti solo nel nord d’Italia, presenti l’assessore alle Politiche Sociali Giuliano Diodati, Marco Pierotti, presidente dell’Associazione Nazionale Amministratori di Condominio di Pescara, che con Tiziana Cardarelli della Cooperativa Camelia di Montesilvano ha promosso l’idea e il progetto in questione.

Leggi ancora »

Associazione la Città delle Donne: anche noi “Siamo qui contro guerra, razzismo e terrorismo”

Pescara – L'Associazione La Città delle Donne di Montesilvano ha aderito alla manifestazione che si terrà domenica 20 marzo a Pescara “Non possiamo assistere impotenti davanti a morti quotidiane di donne, bambini e uomini in fuga, che  hanno  la sola  "colpa" di volere un futuro di pace, di volere una terra accogliente dove vivere, di vedere riconosciuta la propria identità”.

Leggi ancora »

Proger Chieti: il ritorno di Essie B. Hollis, la leggenda del santo tiratore

Chieti. Lo scrittore Gilbert Keith Chesterton ha scritto: “Il valore principale di una leggenda è quello di mescolare il passato conservando il sentimento”. Grazie all’intercessione della gentilissima Rory Di Gregorio, sono qui, in sala stampa, seduto davanti alla mia leggenda, Essie B. Hollis. Un nome oggi sconosciuto ai più giovani, se non fosse per Damien, suo figlio, giocatore di valore …

Leggi ancora »

Scrutatori a Montesilvano, Tocco: “Si proceda tramite sorteggio”

Montesilvano – «Agire nel segno della trasparenza, con l'auspicio che si possa creare un'opportunità per chi ne ha davvero bisogno». Sono questi i principi, spiegati dal consigliere Adriano Tocco, che intendono animare l'individuazione degli scrutatori che si troveranno impegnati nell'appuntamento elettorale del prossimo 17 aprile, quando si voterà per il referendum sulle trivellazioni.

Leggi ancora »

Partono i referendum sociali: venerdì 18 marzo a Pescara l’assemblea di lancio

Pescara – Partono i Referendum sociali per la scuola pubblica, per bloccare il Piano nazionale inceneritori, per l’opzione “Trivelle zero” in Italia e per la difesa dei beni comuni. Venerdì 18 marzo alle ore 20:30 presso la Sala Consigliare del Comune di Pescara si terrà l’assemblea di lancio per l’area metropolitana Chieti/Pescara. Domenica a Roma al Cinema Palazzo si è …

Leggi ancora »

Caritas: a Pasqua torna la Spesa Sospesa alla Conad di Via Milano, a Pescara

Pescara – La solidarietà torna ad animare la Conad di via Milano, a Pescara, che, in occasione delle festività pasquali, propone un nuovo appuntamento con “La Spesa Sospesa”, la colletta alimentare realizzata in sinergia con i volontari dell'Emporio della Solidarietà della Caritas, che saranno presenti nel punto vendita a partire da giovedì 17 marzo e fino a sabato 19, per attuare un'opera di sensibilizzazione della clientela e per sollecitarla a donare prodotti a lunga conservazione come pasta, riso, legumi e conserve, scatolame, latte, farine e per l’infanzia. Quanto raccolto nelle tre giornate sarà consegnato alla Caritas e portato nell'Emporio della Solidarietà per essere messo a disposizione delle famiglie meno fortunate che potranno così avere sulla tavola un pranzo pasquale degno delle festività.

Leggi ancora »

Francavilla: Di Renzo lascia il PD e annuncia la candidatura a sindaco

Francavilla al Mare – L’Avvocato Stefano Di Renzo annuncia le sue dimissioni dal direttivo regionale del Partito Democratico e dal gruppo consigliare di Francavilla al Mare e accetta la sfida a concorrere come candidato Sindaco per le prossime elezioni cittadine. Di Renzo si legge in una nota “è appoggiato da associazioni e gruppi politici locali che, insieme a lui, in …

Leggi ancora »

Giovani Imprenditori Confcommercio Pescara: Giampiero Di Biase nominato Presidente

Pescara – E’ stato costituito lunedì 7 marzo, presso la sede della Confcommercio di Pescara, il Gruppo Giovani Imprenditori della Confcommercio di Pescara che ha nominato Giampiero Di Biase alla carica di Presidente. Il Presidente Di Biase sarà affiancato dal seguente Consiglio Direttivo composto da imprenditori al di sotto dei quarant’anni: Daniela Renisi, Savella Riccardo, Carmine Iulianetti, Alessandro Di Pietro, Roberta …

Leggi ancora »

L’ultimo saluto a Boris Colazzilli storico fondatore di Radio Citta’

«Tutte le persone, i compagni e le compagne che hanno partecipato al progetto di Radio Citta' e a mille altre iniziative di movimento, musica, cultura, socialita' oggi piangono la prematura scomparsa di Boris Colazzili per tutto quello che ha fatto e rappresentato per tutti noi». Così Maurizio Acerbo saluta il fondatore della storica radio locale prematuramente scomparso.

Leggi ancora »

Il Comune di Teramo chiede l’accertamento della verità per Giulio Regeni e per tutte le vicende internazionali in cui sono coinvolti concittadini italiani

Teramo – Come già comunicato da Amnesty International, il Comune di Teramo, accogliendo la sollecitazione del gruppo locale dell’associazione, ha aderito alla campagna “Verità per Giulio Regeni” – lanciata dall’organizzazione per i diritti umani congiuntamente a La Repubblica – esponendo da Giovedì 10 Marzo alle ore 10:30, da un balcone del palazzo municipale di Piazza Martiri della Libertà, lo striscione …

Leggi ancora »

Francesco Morelli, un volo lungo 100 anni

Spoltore – Francesco Morelli, Maresciallo dell’aeronautica, compie 100 anni oggi (martedì 8 marzo) e festeggerà domenica prossima, assieme a Luciano Di Lorito e Francesco Maragno, rispettivamente sindaci di Spoltore, sua città natale, e di Montesilvano, località in cui vive ormai da 40 anni.  Le celebrazioni, il 13 marzo, prevedono una cerimonia nella chiesa di S. Antonio, a Montesilvano, una breve manifestazione dell’aeronautica, e il pranzo al ristorante con parenti e amici.

Leggi ancora »

Premio internazionale Donne Pace Ambiente a Silvia Ferrante e Alba Brighella

Lanciano – Giovedì 10 Marzo, alle ore 11:00, presso il Comune di Lanciano nella Sala Consiliare "Falcone e Borsellino" si terrà la cerimonia di assegnazione del Premio internazionale Donne Pace Ambiente a due donne abruzzesi: Silvia Ferrante, premiata per l’impegno profuso nella lotta contro l’Elettrodotto Villanova Gissi, e Alba Brighella per il ruolo di attivista svolto nella battaglia contro il progetto di estrazione Off shore Ombrina Mare.

Leggi ancora »