Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

People

Gli studenti dell’ITS MO.ST di Ortona alla scoperta di  “Piacenza e la sua provincia, centro della logistica in Italia“

Ortona - In trasferta a Piacenza gli studenti dell' ITS.MO.ST di Ortona per ampliare le  proprie conoscenze approfondendo le dinamiche alla base dello sviluppo di uno dei centri logistici piu’ importanti d’Italia. Il meeting è stato organizzato da Luciana Ferrone, vicepresidente dell'Istituto e CEO della L.TRANSPORT s.p.a presso la sede di quest'ultima nel centro logistico di Castel San Giovanni. «Ho voluto fortemente questo incontro - ha spiegato - perchè credo che teoria e pratica debbano andare di pari passo e la formazione degli studenti non può che passare attraverso un contatto diretto con il mondo del lavoro. Gli studenti hanno avuto modo di comprendere la parte tecnica di una gestione logistica direttamente sul territorio piacentino che è il baricentro rispetto ai trasporti sul territorio nazionale. Grazie alla presenza dei numerosi ospiti hanno potuto affrontare le tematiche di più grande attualità analizzando le ragioni che hanno portato questo territorio a rivestire una così grande importanza nel settore e a offrire tantissime opportunità lavorative».

Leggi ancora »

5 domande da Carrozzine Determinate agli aspiranti sindaco “c’è stato chi ha bypassato”

Pescara - Costringere tutti i candidati sindaco per la città di Pescara a parlare di disabilità in campagna elettorale, confrontarsi tra loro, riferirsi alle associazioni di categoria. Questo il grande risultato che l’associazione Carrozzine Determinate ha ottenuto in questa tornata elettorale con le ormai famose “5 domande” che hanno trovato eco anche su portali nazionali, riprese da numerose associazioni e poste anche a candidati sindaco di altre città d’Italia. Anche questa è la strada per costruire una coscienza sociale in tema di disabilità, parlare, confrontarsi, prospettare soluzioni.   

Leggi ancora »

Teramo, il saluto del Sindaco al Comandante dei Vigili del Fuoco Romeo Panzone

Teramo - Questa mattina il Sindaco Gianguido D’Alberto si è recato presso la Caserma dei Vigili del Fuoco, in via Diaz , per salutare il Comandate Romeo Panzone, che oggi stesso lascia la nostra città perché trasferito ad altra sede. Accompagnato dal Comandante dei Vigili Urbani Franzo Zaina e dal dirigente del settore Lavori Pubblici Remo Bernardi, e accolto dal consigliere comunale Giovanni Cavallari che è funzionario dei Vigili del Fuoco, il Sindaco ha scambiato alcune battute col Comandante Panzone.

Leggi ancora »

Disabilità a Pescara: la candidata sindaco Alessandrini presenta il suo programma

Pescara – Accessibilità, abbattimento delle barriere sociali, comunicative e architettoniche sono sempre state battaglie care al MoVimento 5 Stelle, a tutti i livelli istituzionali. Questa mattina la candidata sindaco M5S a Pescara Erika Alessandrini ha radunato nella sede elettorale del MoVimento, in corso Vittorio Emanuele II n. 75: la candidata del MoVimento 5 Stelle capolista per la circoscrizione Sud alle elezioni europee Chiara Maria Gemma, il parlamentare europeo Piernicola Pedicini, la deputata Daniela Torto, il vice presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, la candidata al Consiglio comunale Sara Magistro. Per raccontare le azioni che il MoVimento 5 Stelle sta portando avanti in Europa, in Italia e in Regione Abruzzo a sostegno della disabilità e presentare le azioni previste nel programma del M5S Pescara per il governo cittadino.

Leggi ancora »

Premio d’Annunzio del Rotary club di Pescara agli studenti della Scuola carceraria dell’Aterno Manthoné

Pescara - Gli studenti della classe quinta della scuola carceraria dell’Aterno Manthoné, indirizzo Sistemi informativi aziendali – Percorso di secondo livello di Educazione per gli adulti, hanno vinto il premio D’Annunzio istituito quest’anno dal Rotary club di Pescara, presieduto da Antonio Pucarelli. La cerimonia di consegna si è tenuta stamattina, sabato 18 maggio, nella Sala dei Marmi della Provincia di Pescara.

Leggi ancora »

CAVALIERE ASSOLTO – GIOVANARDI (IDEA POPOLO E LIBERTA’), MAI DUBITATO DELLA SUA INNOCENZA

“Quando il dott.  Gianfranco Cavaliere venne arrestato nel 2011 con l’accusa di voler truffare lo Stato per la gestione dei cosiddetti ‘fondi Giovanardi’, e cioè i 12 milioni di Euro che il Dipartimento Famiglia nel governo Berlusconi, di cui avevo la responsabilità politica come Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, aveva stanziato a favore della ricostruzione dell’Aquila, sostenni subito pubblicamente non soltanto la …

Leggi ancora »

Pescara, 5 domande sulla disabilità ai candidati sindaco: l’associazione Carrozzine Determinate, boccia tutti

Pescara - Era il 6 maggio quando l’associazione Carrozzine Determinate poneva alcune domande concrete ai candidati Sindaco Pescara sul tema della disabilità . “L’occasione di un confronto diretto –aveva spiegato il presidente dell'associazione Claudio Ferrante– è sostituita da precise richieste, perché la maggior parte dei candidati ha già partecipato a passeggiate empatiche in carrozzina per la città di Pescara, ha già avuto più volte modo di rapportarsi con le Carrozzine Determinate conoscendone la storia e gli obiettivi. Oggi, dopo oltre dieci giorni di attesa e con in tasca la sola risposta di uno dei candidati alla carica di primo cittadino, dal presidente Ferrante arriva il responso.

Leggi ancora »

Giornata mondiale della Croce Rossa, l’unità di Montesilvano consegna la bandiera al sindaco

Montesilvano - Sventolerà fino al 12 maggio la bandiera della Croce Rossa in piazza Diaz. In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, il referente del dipartimento di Montesilvano del Comitato locale Cri di Penne, Franco Pomponio, insieme a Giovanni Leone responsabile anche del servizio di Protezione Civile, hanno consegnato al sindaco Francesco Maragno la bandiera, che è stata subito issata.

Leggi ancora »

Dall’Associazione Carrozzine determinate 5 domande ai candidati Sindaco Pescaresi per la tutela dei disabili

Pescara - L’associazione Carrozzine Determinate nel pieno della campagna elettorale pone alcune domande concrete ai candidati Sindaco Pescara. “L’occasione di un confronto diretto –spiega il presidente dell'associazione Claudio Ferrante– è sostituita da precise richieste, perché la maggior parte dei candidati ha già partecipato a passeggiate empatiche in carrozzina per la città di Pescara, ha già avuto più volte modo di rapportarsi con le Carrozzine Determinate conoscendone la storia e gli obiettivi. C’è tantissimo ancora da fare in tema di barriere architettoniche, turismo accessibile, inclusione sociale e disabilita’ per la città di Pescara . Tantissimi sono le persone con disabilità  cui vanno aggiunti i familiari cargiver che meritano risposte”. Premettendo come non sia possibile affrontare in questa sede tutti i temi che gravitano intorno al mondo della disabilità, l’associazione Carrozzine Determinate pone alcune domande fondamentali per le quali auspica risposte precise e concrete. 

Leggi ancora »

8 maggio, anniversario della nascita di Dunant: Spoltore festeggia la Croce Rossa

Spoltore - La bandiera della Croce Rossa Italiana tornerà a sventolare accanto a quella del Comune di Spoltore, dell'Italia e dell'Europa la prossima settimana: questa mattina (venerdì 3 maggio 2019) Pierluigi Parisi, presidente del comitato locale della Croce Rossa, ha consegnato al sindaco Luciano Di Lorito la bandiera e tre libriccini dedicati alla storica istituzione di primo soccorso.

Leggi ancora »

Carrozzine determinate: Cure odontoiatriche per pazienti non collaboranti. Prenotazioni al CUP a partire da oggi 2 maggio

Pescara - E’ durata anni la battaglia per ottenere le cure odontoiatriche per le persone con disabilità gravissima e i ragazzi con autismo, i cosiddetti pazienti non collaboranti. Recentissimo alle cronache il caso del giovane Giacomo disabile grave che per eliminare il dolore di un dente cariato, avrebbe dovuto aspettare sette mesi. Caso  prontamente denunciato dal Presidente dell’associazione Claudio Ferrante, che ha portato un pronto interessamento dell’Assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì e una presa in carico del caso da parte del Dipartimento chirurgico di odontostomatologia dell’ospedale di Lanciano diretto egregiamente dal Dottor Castrignano’.

Leggi ancora »

Peppe Millanta in finale al Premio Kihlgren

Milano. L’autore abruzzese Peppe Millanta, con il suo romanzo d’esordio “Vinpeel degli orizzonti” edito dalla Neo Edizioni, è finalista del Premio Letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima. Il premio, giunto alla sua ventesima edizione, è organizzato con il contributo e il patrocinio del Comune di Milano – Cultura, e in passato ha visto tra i protagonisti Roberto Saviano, Nicola Lagioia, Antonio …

Leggi ancora »

Montesilvano, la signora Anna De Camillis festeggia cento anni con figli, nipoti e pronipoti

Anna De Camillis, nata il 10 aprile del 1919, ha festeggiato oggi, con la sua bellissima famiglia e tanti amici, il primo secolo di vita. La signora Anna, ha avuto 7 figli: Giuseppe, Nicola, Maria Vincenza, Assunta, Maria Domenica, Giuseppina e Angiolino. Oggi, circondata da figli, nipoti, pronipoti e amici, ha spendo la candelina numero 100.

Leggi ancora »