Secondo i dati dell’Istituto assisano negli ultimi cinque anni sono aumentate le richieste di valutazione clinico-funzionale per bambini al di sotto dei cinque anni. I casi esplodono e aumentano le difficoltà per ragazzi e famiglie Oggi, 2 aprile, è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, un’occasione voluta dall’Onu per puntare i riflettori su bisogni e diritti di chi ha un …
Leggi ancora »People
Pubblicato il bando Ecad 17 “I luoghi dell’inclusione, della cultura e dell’arte”
Il bando è ”rivolto agli under 35 dei 22 Comuni dell’dell’Ambito Distrettuale Sociale “Montagna Pescarese” Manoppello – Saranno i giovani a suggerire la migliore strategia, a proporre le attività più adeguate alle loro esigenze e a censire i luoghi e i programmi che possano favorire l’aggregazione e al contempo restituire vitalità ai piccoli centri. È stato pubblicato dall’Ambito Distrettuale Sociale …
Leggi ancora »EDILIZIA: A SULMONA INCONTRO FORMATIVO IN COMUNE CON GLI STUDENTI DELLA OVIDIO
Sulmona – Sarà dedicato alla conoscenza e tutela della Città e del territorio l’incontro programmato per la mattinata di domani, 27 Marzo, presso l’aula consiliare di Palazzo San Francesco. L’incontro vedrà protagoniste le classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado “Ovidio”. L’inziativa, avviata da Rita Quaranta, docente di Tecnologia, in collaborazione con il Sindaco Gianfranco Di Piero, il Vice …
Leggi ancora »Carrozzine determinate su teatri D’Annunzio e Flaiano: violano i diritti umani
Montesilvano – È noto come in questi giorni l’attenzione si sia focalizzata da più parti sui teatri di Pescara D’Annunzio e Flaiano. Sul tema si inserisce Claudio Ferrante, presidente dell’associazione Carrozzine determinate Abruzzo, evidenziando alcuni gap riguardanti l’accessibilità e l’adeguamento agli standard per le persone con disabilità. Il Teatro D’Annunzio è stato oggetto di particolare attenzione negli ultimi giorni, non …
Leggi ancora »È NATO IL FORUM ASSOCIAZIONI MALATTIE RARE ABRUZZO
Cinque Associazioni dei pazienti per parlare con una voce unica«Il successo dipenderà in gran parte dalla collaborazione con altre organizzazioni, istituzioni sanitarie e attori chiave nel settore». Pescara – : Portare la voce dei Malati Rari in Abruzzo, e avere una voce sola per contare di più e orientare le politiche sociosanitarie sui bisogni delle persone affette da malattie rare, ma …
Leggi ancora »Dalle comunità energetiche alla bioedilizia: intesa tra università e micro imprese
Sottoscritto un accordo quadro tra CNA Abruzzo e Dipartimento di Architettura della d’Annunzio PESCARA – Prende forma un rapporto di collaborazione non più episodico tra mondo della ricerca e piccole e medie imprese: il tutto, per promuovere nel settore delle costruzioni e nelle attività produttive in generale un metodo fondato sull’efficientamento e il risparmio energetico, la bioedilizia, la rigenerazione urbana, …
Leggi ancora »INTERVENTI PER DISABILI SENSORIALI, A SULMONA PUBBLICATO L’AVVISO SUL SITO DEL COMUNE
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune l’avviso finalizzato ad individuare i beneficiari degli interventi socio-assistenziali in favore dei disabili sensoriali come individuati dalla Legge Regionale 11/2022 che, all’art. 2 indica i servizi erogabili: assistenza educativa e didattica ai ciechi, ai sordomuti ed ai sordi pre-linguali al fine di supportare l’integrazione scolastica, in ogni ordine e grado, sia a …
Leggi ancora »PROGETTO GEO, PER SUPERARE IL DISAGIO GIOVANILE
Montesilvano – Questa mattina sono stati illustrati i lavori dello sportello GeO svolti finora sul territorio di Montesilvano. Grazie ad un capillare intervento nelle scuole e nei luoghi frequentati dai giovani lo sportello comunale, coordinato dall’Associazione Formula, nato grazie alla rete tra l’amministrazione comunale e l’Azienda Speciale, è riuscito ad accogliere 50 giovani. Alla conferenza stampa hanno preso parte il …
Leggi ancora »Assonautica Pescara Chieti: rinnovati gli organi sociali
Francesco Di Filippo riconfermato alla presidenza Pescara – Presidente riconfermato e un nuovo direttivo per Assonautica Pescara Chieti, che dal 1987 è una delle 43 sedi territoriali dell’Assonautica Italiana e che svolge, in raccordo con il sistema camerale italiano, tutte le attività necessarie allo sviluppo della nautica da diporto, il turismo nautico e l’economia del mare. Questa mattina, al Marina di …
Leggi ancora »Lavoro: al via incontri con studenti per mobilità in paesi dell’Unione europea
Pescara – Sono ripresi nelle scuole superiori abruzzesi gli incontri informativi sul tema della mobilità, organizzati da Eures Abruzzo in collaborazione con Europe direct e Sviluppo lavoro Italia. Gli incontri hanno lo scopo di sensibilizzare i giovani ad una esperienza di mobilità attraverso le attività e i programmi offerti dall’Unione europea per formarsi, lavorare, svolgere tirocini, scambi e volontariato all’estero, …
Leggi ancora »Al via la campagna di inviti dei Testimoni di Geova
Gli abitanti di Pescara invitati a due eventi speciali a marzo Pescara– Nel mese di marzo 2024 i Testimoni di Geova daranno il via una campagna speciale per invitare gli abitanti di Pescara e zone limitrofe a due eventi speciali. Domenica 24 marzo milioni di testimoni di Geova in tutto il mondo si riuniranno per commemorare la morte di Gesù …
Leggi ancora »Tokyo: Cinzia Luciani ottiene il Premio Phenomena
La vicepresidente dell’associazione P&C Italian Style premiata in Giappone Un pugno che stringe una mimosa. È la statuetta che dal Giappone tornerà in Abruzzo, e più precisamente a Pescara, grazie al talento e alla determinazione di Cinzia Luciani, vicepresidente dell’associazione Pastry & Culture Italian Style, che ha ottenuto il Premio Phenomena nella sua speciale edizione giapponese. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Regione Abruzzo, Agenzia …
Leggi ancora »“AGITATE CON CURA”: LO SLOGAN DELL’ABRUZZO PRIDE 2024″
Pescara – Riceviamo dal Coordinamento Abruzzo Pride il manifesto per l’evento del 2024 che pubblichiamo integralmente. «È un inno al cambiamento sociale, promuovendo con determinazione l’agitazione incessante per i diritti della comunità LGBTQIA+, la pace e l’inclusività. Questa espressione incarna l’impegno costante di spezzare le catene dell’ingiustizia e di costruire un futuro di libertà e accettazione per tutte le persone, …
Leggi ancora »PRESENTATA L’INIZIATIVA PUNTI “SOLIDAIL” CON CONFARTIGIANATO E CONFESERCENTI CONFCOMMERCIO
Questa mattina alla Casa AIL di Pescara è stata presentata l’iniziativa “Punti SolidAil”, che coinvolge le associazioni di categoria di Pescara e Chieti, per la vendita della campagna delle Uova di Pasqua. Una rete già formata nel 2022, ma che vuole consolidare e allargare le sue maglie per diffondere il messaggio solidale dell’associazione pescarese. Finora sono 25 i commercianti e …
Leggi ancora »GIORNATA DELLA DONNA A SPOLTORE: POESIE, LETTURE, RIFLESSIONI
Spoltore si prepara a festeggiare l’8 marzo assieme all’Università della Terza Età, alle associazioni La Centenaria e Pensiero Divergente, con un evento che racconterà i molti modi di essere donna oggi e nel passato. L’appuntamento è in sala consiliare, dalle 16 alle 18: interverranno il sindaco Chiara Trulli, l’assessore alla cultura Nada Di Giandomenico, l’assessore alle pari opportunità Francesca Sborgia, …
Leggi ancora »Premio Borsellino tutto l’anno 8 marzo – “Giornata internazionale della donna”
Teramo Proseguono gli appuntamenti nell’ambito del Premio Borsellino tutto l’anno, a conclusione di un ciclo di incontri iniziato a novembre scorso con la presenza del camper rosa della Polizia a Teramo: domani, alle ore 11, si svolgerà un incontro presso l’Auditorium dell’Istituto “Forti – Pascal” di via Cona a Teramo. Saranno presenti la dirigente scolastica M. Letizia Fatigati; la presidente …
Leggi ancora »Teramo, festeggiamenti per i 108 anni di Italia Palucci
Con i suoi 108 anni, Italia Palucci, è probabilmente la signora più anziana di Teramo. E oggi ha festeggiato il suo compleanno, circondata dall’affetto dei cari e salutata dal sindaco Gianguido D’Alberto e dal vicesindaco Stefania Di Padova. Italia Palucci è nata a Teramo il 4 marzo 1916, ultima di 9 figli; i suoi 3 nomi le furono dati dal …
Leggi ancora »L’Italcaccia a Spoltore con la I gara stagionale di cinofilia
È tornata, a distanza di un anno, nel comune di Spoltore, la seguitissima manifestazione cinofila su selvaggina immessa a scopo di ripopolare un territorio libero. Davvero un bel segnale che, grazie alla locale Sezione della Italcaccia, ha restituito ai tanti appassionati di cinofilia un ritrovato entusiasmo e una nuova ventata di speranza e interesse per un’attività che andrebbe sostenuta …
Leggi ancora »Per la prima volta al Di Poppa di Teramo una tappa di Special Olympics
Teramo – Sabato scorso, si è svolta la manifestazione di Special Olympics per il Torneo di Basket 5vs5 Unified. L’evento, organizzato dall’IIS “Di Poppa-Rozzi” nel Complesso Sportivo dell’Acquaviva, è stata una tappa ospitata per la prima volta a nel capoluogo teramano. L’appuntamento, insieme alle due squadre dell’IIS “Di Poppa-Rozzi”, ha visto la partecipazione dell’IIS “Moretti” di Roseto degli Abruzzi, del …
Leggi ancora »Nasce in Abruzzo la prima rete mondiale dei messaggi d’amore
CHIETI – In occasione della festività di San Valentino, il Museo della Lettera d’Amore e il Centro ecumenico e del dialogo interreligioso della Parrocchia di Torrevecchia Teatina hanno promosso un’iniziativa per scaldare il cuore a un’umanità afflitta da problemi di ogni genere: “Interamiamoci”, la prima rete dei messaggi d’amore. Si attendono adesioni da tutte le parti del mondo per creare …
Leggi ancora »A Spoltore progetto contro il burnout negli operatori sociali
Pescara – E’ iniziato ieri, con un saluto inaugurale nella sala consiliare del Comune di Spoltore, il percorso di affiancamento contro il burnout negli operatori sociali avviato con i fondi Pnrr. L’attività è affidata allo Studio Come di Roma. L’Ambito Distrettuale Sociale Metropolitano n.16, di cui Spoltore è capofila, promuove l’attività che coinvolge una cordata provinciale alla quale appartengono anche l’Ambito …
Leggi ancora »A Pescara aperte le iscrizioni ai centri diurni per l’inclusione persone con disabilità
Ancora 48 posti disponibili, domande entro le ore 17,00 del 12.03.2024 Pescara – Sono aperte le iscrizioni ai cinque “Centri diurni per l’inclusione delle persone con disabilità”, finanziati dal Comune di Pescara e attivati in co-progettazione con gli Enti del terzo settore. I cinque centri si trovano in via Monte Petroso 6/8, via Tavo 248, via Bernini 13/15, viale Bovio (parco …
Leggi ancora »Montesilvano, la Polizia locale dona cibo e prodotti alla Caritas
Montesilvano – Questa mattina la Polizia Locale di Montesilvano ha donato alla Caritas, attraverso il parroco della Chiesa di Sant’Antonio, don Luigi Pistone, circa 13 quintali tra derrate alimentari, prodotti per l’igiene della casa e personale, 600 bottiglie di acqua e circa 70 chilogrammi di mele. Un cospicuo bottino frutto della Befana del Vigile, l’iniziativa che, da 25 anni, mette …
Leggi ancora »All’Aurum si festeggiano i 20 anni di attività della Federcosumatori Abruzzo Aps
Pescara – La Federconsumatori Abruzzo Aps compie vent’anni. Un traguardo importante per l’associazione che, nata nel 2004 sotto la guida del primo Presidente, l’onorevole Nevio Felicetti, si è sempre battuta per la tutela dei diritti dei consumatori.Per celebrare questo anniversario, il 22 febbraio 2024, a partire dalle ore 9:30 all’Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera), si terrà un convegno articolato …
Leggi ancora »A Spoltore presentati i Garanti per l’infanzia e la disabilità
Spoltore – Questa mattina il Comune di Spoltore ha presentato alla stampa e alla cittadinanza il garante per l’infanzia Simona Novacco e il garante per la disabilità Danilo De Vincentiis. Due figure che dialogheranno con l’amministrazione per segnalare e affrontare problematiche legate all’infanzia o ai diritti dei disabili sul territorio di Spoltore. Nella sala consiliare c’era molta emozione: “la cura …
Leggi ancora »