Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

People

MONTESILVANO, RICORDATI I TRE POLIZIOTTI PRECIPITATI NELL’ADRIATICO

Montesilvano – Questa mattina nel parco Adriatico il sindaco Ottavio De Martinis, una delegazione del Coisp e alcuni familiari hanno ricordato Maurizio Formisano, Fabrizio Di Giambattista e Valerio Valentini, i tre poliziotti che l’11 maggio del 2005, persero la vita in un tragico incidente aereo. I tre uomini, precipitarono in mare mentre sorvolavano in servizio le acque dell’Adriatico, nei pressi …

Leggi ancora »

MONTESILVANO, 30 PERCETTORI REDDITO DI CITTADINANZA IMPIEGATI NELLA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE

Montesilvano – La giunta comunale ha approvato l’utilizzo dei Progetti Utili alla Collettività (PUC), per la campagna di vaccinazione. A partire da lunedì ad affiancare i volontari di Protezione civile, Croce rossa e Associazione nazionale Carabinieri nel Pala Dean Martin verranno impiegati anche 30 percettori del reddito di cittadinanza e 15 dipendenti dell’Azienda Speciale per i Servizi Sociali. Nel febbraio …

Leggi ancora »

Carenza pediatri di base in provincia di Pescara: Pettinari “A Scafa gli unici presenti scoppiano di pazienti”

Avere il pediatra di base e poter scegliere quello più adatto alle proprie esigenze è un diritto per il bambino e per i suoi genitori. Eppure nella provincia di Pescara questo diritto sembra non essere così scontato. Da circa un anno alcune famiglie di Scafa, e dei circa 13 comuni del territorio, a causa del pensionamento di due medici non …

Leggi ancora »

AREE INTERNE: QUAGLIARIELLO, FORMARE OPERATORI RADICATI NEL TERRITORIO

PRESIDENTE ‘MAGNA CARTA’ A PRESENTAZIONE HAMU, HUB PER SVILUPPO APPENNINO “Le Regioni del centro Italia hanno molto in comune e la solidarietà fra loro è stata accresciuta dagli eventi anche drammatici che le hanno colpite. E’ arrivato il momento di compiere un salto di qualità per mettere a sistema anche le opportunità”. Lo ha detto il senatore Gaetano Quagliariello intervenendo …

Leggi ancora »

LAVORATRICE LICENZIATA PERCHE’ IN GRAVIDANZA: ASSESSORE VERI’ CHIEDE CHIARIMENTI ALLA ASL 1

L’Aquila . “Ho già chiesto alla direzione generale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila di fornirmi una relazione puntuale sulla vicenda della lavoratrice a cui non sarebbe stato rinnovato il contratto perché in gravidanza”. Lo fa sapere l’assessore alla Salute e alle Pari Opportunità, Nicoletta Verì, dopo la sentenza della magistratura che ha imposto all’azienda sanitaria la riassunzione della lavoratrice. “Attendiamo che la …

Leggi ancora »

Pescara, nessun reintegro per oltre 100 OSS: Pettinari “hanno voltato le spalle agli eroi”

Pescara – “Nessun reintegro per gli OSS dell’Ospedale Covid di Pescara, che hanno prestato servizio nel pieno dell’emergenza sanitaria. Abbiamo denunciato questa situazione una settimana fa e l’Assessore non ha proferito parola. Le uniche parole in merito sono state rilasciate con un’arida comunicazione della Asl di Pescara che di fatto sta lasciando fuori dalla porta oltre 100 Operatori Socio Sanitari …

Leggi ancora »

Concerto Etnosinfonico al Parco delle Memorie di Lanciano

Lanciano – Un grande evento internazionale a Lanciano L’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” (OSR), istituzione concertistica marchigiana di fama internazionale, riconosciuta dal MIBACT e dal MIUR, per il costante apporto in ambito scolastico, organizza, in collaborazione con l’Orchestra Europea per la Pace e l’Alexian Group, un Concerto Etnosinfonico. La manifestazione, unica per il suo genere, punterà alla valorizzazione, del patrimonio musicale …

Leggi ancora »

Settimana della Croce Rossa: a Teramo la bandiera dell’associazione su palazzo di Città

Teramo Anche il Comune di Teramo partecipa alle celebrazioni della  “Settimana della Croce Rossa” che culmineranno con eventi in programma, a livello mondiale, il prossimo 8 maggio, anniversario della nascita di Henry Dunant fondatore dell’associazione, e che a Teramo si completeranno con l’illuminazione di rosso di un monumento cittadino. Oggi pomeriggio, il Sindaco Gianguido D’Alberto e l’assessore alle Politiche Sociali …

Leggi ancora »

1 Maggio: Rifondazione “nessun rispetto per dipendenti commercio”

Dopo Pasqua e 25 aprile anche nel giorno della Festa dei Lavoratori governo e gran parte delle regioni mostrano la propria   mancanza di rispetto per i dipendenti del commercio. “Cassiere/i sono stati in prima linea durante la pandemia e la categoria ha subito durante il 2020 un aumento dei decessi del 67%. Eppure governo e regioni non li hanno inseriti …

Leggi ancora »

Vasto, manifestazione della Polizia penitenziaria, Smargiassi (M5S) “la Regione faccia sentire la sua voce”

Vasto – “Questa mattina con la Deputata Carmela Grippa sono stato al fianco degli agenti di Polizia penitenziaria della casa circondariale di Vasto che hanno tenuto una manifestazione per denunciare la inammissibile carenza di personale che li costringe a turni massacranti e alla mancanza di ferie ormai da anni». Così il Consigliere regionale Pietro Smargiassi al termine della manifestazione tenutasi questa mattina dagli agenti …

Leggi ancora »

Patrick Zaki Cittadino Onorario di Pescara: approvato l’ordine del giorno del Movimento 5 Stelle

Pescara – Patrick Zaki sarà un cittadino di Pescara. E’ stato infatti approvato all’unanimitàl’ordine del giorno con cui il Movimento 5 Stelle chiedeva il riconoscimento della cittadinanza onoraria al giovane studente egiziano, detenuto da oltre un anno a Il Cairo, ancora in attesa di giudizio con l’accusa di aver diffuso notizie false e propaganda sovversiva attraverso i suoi canali social. “Faccio fatica a trattenere l’emozione per questo risultato …

Leggi ancora »

Teramo, un piatto di “Virtù” a chi non può permetterselo:

Teramo – Un piatto di “Virtù” donato a chi non può permetterselo. L’amministrazione comunale ringrazia la famiglia Schillaci, la quale ha deciso di donare 50 buoni ad altrettanti residenti nel nostro territorio, che potranno in tal modo ritirare gratuitamente le portate, nel giorno in cui viene preparato il piatto per eccellenza della cucina teramana. I donatori hanno voluto coinvolgere nell’operazione il Comune di …

Leggi ancora »

Pescara, bocciata in Consiglio clausola costituzionale: il Centrosinistra “già dimenticato il 25 Aprile”. PRC “mozione già vigente”

Pescara – “Il centrodestra di Pescara, sempre più estremista, ha già dimenticato frettolosamente le celebrazioni del 25 aprile: il Consiglio Comunale ha infatti appena bocciato la proposta di concedere gli spazi e i beni pubblici della città solo a chi si impegna a sottoscrivere un atto di condivisione dei valori della Costituzione e di rifiuto della violenza. Una assurdità che …

Leggi ancora »

Marsilio riceve l’ambasciatrice del Sud Africa Nausca-Jean Ngcaba

L’Aquila – Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha ricevuto oggi a Palazzo Silone il Capo Delegazione dell’Ambasciata in Italia della Repubblica del Sud Africa, ambasciatrice Nosipho Nausca-Jean Ngcaba. L’incontro si è svolto nella giornata di oggi che coincide con il “Freedom Day”, la festività sudafricana che annualmente ricorda la data del 27 aprile 1994, giorno in cui, a …

Leggi ancora »

VISITA DEL DIRETTORE MARITTIMO DELL’ABRUZZO, MOLISE E ISOLE TREMITI ALL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI GIULIANOVA

Giulianova – Questa mattina il Direttore Marittimo dell’Abruzzo, del Molise e delle Isole Tremiti, Capitano di Vascello Salvatore Minervino, ha fatto visita al Comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova. Ad accoglierlo, il Tenente di Vascello Daniela SUTERA, Comandante del porto e Capo del Circondario marittimo di Giulianova, alle dirette dipendenze della superiore Direzione Marittima. Nel corso della visita, il Comandante …

Leggi ancora »

Doppia classe negata: l’appello dei Sindaci della Val Fino al Ministro Bianchi

Si allarga il fronte della polemica: I primi cittadini di Arsita, Montefino, Castilenti e Castiglione Messer Raimondo: “Grave penalizzazione per gli studenti delle aree interne” Castiglione Messer Raimondo – “Concedere l’attivazione della doppia classe al liceo scientifico con indirizzo Sportivo dell’Istituto ‘A. Zoli’ di Atri”. Lo chiedono al ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e alla direttrice generale dell’Ufficio scolastico regionale (Usr), …

Leggi ancora »

Montesilvano, visita dell’’assessore alle Politiche sociali alla cooperativa sociale Ausiliatrice

Montesilvano – L’assessore alle Politiche sociali Sandra Santavenere ha incontrato i responsabili della cooperativa sociale Ausiliatrice e ha visitato la Comunità educativa Casa e il Laboratorio, Incontro, rispettivamente in viale Abruzzo e in via Settembrini. Due realtà importantissime sul territorio che si prendono cura degli adolescenti con disagi sociali e degli adulti con disabilità intellettive.  Nella Comunità educativa i minori …

Leggi ancora »

Covid e assembramenti: a Teramo pattugliamenti della polizia locale

Teramo – Ancora una volta nel pomeriggio e nella serata di ieri, il centro della città è stato teatro di assembramenti, perlopiù di giovani. In alcuni casi sono state rispettate le norme prescritte per la prevenzione del covid, mentre in altri si sono registrate evidenti, inequivocabili e condannabili trasgressioni. A seguito di segnalazioni, ed anche in osservanza del piano di …

Leggi ancora »

Il Coordinamento regionale UDU-360 gradi di nuovo sotto la Regione Abruzzo per chiedere la copertura delle borse di studio

Il coordinamento regionale UDU composto da UDU L’Aquila, UDU Teramo e 360 gradi Chieti-Pescara torna, ancora una volta, a denunciare la situazione di quasi 2000 studentesse e studenti idonei ma non beneficiari di borsa di studio in Abruzzo, di cui oltre 1300 a Chieti, 367 all’Aquila e circa 200 a Teramo, per la mancanza di fondi regionali. Sono ormai 130 i …

Leggi ancora »

Teramo rientro in presenza: i rappresentanti d’istituto e Teramo Città Solidale – Giovani chiedono un incontro con le istituzioni

TERAMO – Da un sondaggio, realizzato dai Rappresentanti d’Istituto di diverse scuole superiori della Provincia di Teramo in collaborazione con l’associazione Teramo Città Solidale – Giovani al quale hanno partecipato più di 1300 studenti, è emerso che uno studente su due ha problemi derivanti dal Covid-19 legati a parenti anziani e/o immunodepressi. Tantissimi segnalano, la preoccupazione di contagiare genitori, nonni …

Leggi ancora »

MONTESILVANO, SGOMBERO A VILLA DELFICO

IL SINDACO “CHIESTO UN AIUTO ALLA REGIONE PER RESTAURARE LA STORICA VILLA” Montesilvano – Operazione di sgombero questa mattina a Villa Delfico. La villa ottocentesca, situata in corso Umberto, è stata di nuovo occupata da un uomo di nazionalità straniera, che è riuscito a fuggire appena giunti sul posto gli agenti della polizia locale. Il sindaco Ottavio De Martinis è …

Leggi ancora »

MOZIONE DI TAGLIERI (M5S): BANDIERA LILLA PER FAVORIRE IL TURISMO DA PARTE DI PERSONE CON DISABILITÀ

Pescara – Una Mozione per offrire sostegno al turismo disabile in Abruzzo e abbattere ogni tipo di barriera fisica e culturale attraverso la sperimentazione del progetto Bandiera Lilla. A presentarla è Francesco Taglieri, Vicepresidente della Commissione Sanità in quota M5S, che spiega: “I principi sottostanti la “Bandiera Lilla” costituiscono un’attestazione di sensibilità verso il turismo disabile con particolare attenzione alla disabilità …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE: A PESCARA E PROVINCIA CITTADINI IN SICUREZZA DENTRO E FUORI GLI UFFICI POSTALI

Negli spazi esterni di pertinenza aziendale antistanti 17 uffici postali, posizionata la segnaletica orizzontale a tutela della distanza interpersonale e in funzione anti-contagio  Pescara – Anche a Pescara e provincia Poste Italiane, nel pieno rispetto delle norme attualmente in vigore per limitare il diffondersi del Covid-19 e in parallelo con l’evolversi della situazione sanitaria, ha incrementato le misure di contenimento del …

Leggi ancora »

Visita del ministro della Salute, Roberto Speranza in Abruzzo

Marsilio il Ministro tocca con mano le capacità dell’Abruzzo L’Aquila – “Spero che questa visita sia stata utile per far comprendere al Ministro come l’Abruzzo stia partecipando attivamente a questa battaglia contro il Covid, come sappia spendere bene i fondi con progetti all’altezza delle necessità”. E’ il commento del Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio che, questa mattina, ha accompagnato …

Leggi ancora »

MONTESILVANO ADERISCE ALLA RETE INTERNAZIONALE DI CITTA’ INTERCULTURALI E ALLA RETE NAZIONALE DI CITTA’ DEL DIALOGO

Montesilvano – La giunta comunale ha approvato la delibera, proposta dall’assessore alle Politiche di Cooperazione Internazionale e Integrazione Sandra Santavenere, per l’adesione di Montesilvano alla Rete Internazionale Città Interculturali nel Consiglio d’Europa e Rete Nazionale Città del Dialogo, che raggruppa le amministrazioni locali che riconoscono e promuovono politiche urbane inclusive e che valorizzano la “diversità”. Tale valorizzazione viene fatta in particolare …

Leggi ancora »