Chieti – Grande partecipazione ieri pomeriggio per l’incontro organizzato dal Movimento 5 Stelle nel quartiere Villaggio Celdit di Chieti Scalo. Le istanze dei tanti cittadini presenti sono state raccolte dalla Consigliera regionale Barbara Stella, dalla Deputata Daniela Torto e dal Capogruppo al Comune di Chieti, Luca Amicone. “Il Villaggio Celdit è un quartiere popolare in cui insistono le case Ater di …
Leggi ancora »People
A Teramo cartoline e figurine solidali per l’iniziativa di beneficienza nel nome di Ivan Graziani
Teramo – Giovedì prossimo, 20 ottobre, presso la libreria Tempo Libero di Corso San Giorgio, si svolgerà una iniziativa di solidarietà organizzata dal CSV (Centro Servizi per il Volontariato) in collaborazione con il Comune di Teramo. Dalle ore 18.00 Il Sindaco Gianguido D’Alberto, l’assessore Antonio Filipponi e Anna Bischi (moglie del compianto cantautore Ivan Graziani) presenzieranno a “Pigro forever”, attività …
Leggi ancora »Il maestro Davide Cavuti vince il ‘Premio Dell’Orefice’ per la musica
La cerimonia di premiazione si è tenuta domenica 16 ottobre con la partecipazione del maestro Cavuti, compositore per Michele Placido, Pasquale Squitieri, Giorgio Albertazzi, Arnoldo Foà, Lino Guanciale Fara Filiorum Petri. Una vera e propria festa della musica con la partecipazione di un pubblico numeroso e attento, con una standing ovation finale tributata al maestro Davide Cavuti, subito dopo la …
Leggi ancora »Micro mobilita’ elettrica: a Montesilvano corsi ACI di guida sicura gratuiti per studenti
Pescara – L’utilizzo e l’incremento di forme di micro-mobilità elettriche utili per un trasporto più efficiente, integrato e sostenibile ha favorito la condivisione delle strade cittadine e l’estensione di aree ciclabili condivise con i nuovi veicoli.Pur rappresentando un interessante mezzo di trasporto alternativo ed ecologico le recenti statistiche ACI-ISTAT hanno evidenziato una tendenza preoccupante relativa all’incidentalità che ha coinvolto i monopattini elettrici: …
Leggi ancora »Sentinelle della civiltà a Città Sant’Angelo: Croce Angolana sindaco e assessori in carrozzina
Città Sant’Angelo – Si è conclusa la due giorni di “Sentinelle della civiltà” il progetto ideato da Claudio Ferrante e patrocinato dall’Associazione Carrozzine Determinate con i volontari della Croce Angolana. «Nella cornice della sala consiliare del Comune di città Sant’Angelo –ha spiegato il presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate d’Abruzzo Ferrante– si è parlato di felicità, motivazione, disabilità. Tutti i volontari, già …
Leggi ancora »Nuovo canile di Pescara: replica dell’assessore Di Nisio “terreno di Caprara scartato dalle associazioni tre anni fa”
Pescara – «Dispiacciono profondamente queste dichiarazioni e reazioni – a volte veramente scomposte – a fronte di una soluzione prospettata per realizzare un Rifugio che possa garantire spazi, salute e benessere ai nostri amici animali che, è bene ricordarlo, sono attualmente ospitati in un luogo non idoneo e a rischio anche per possibili esondazioni del fiume Pescara.Ricordo a tutti che …
Leggi ancora »Pescara, le associazioni animaliste sul nuovo canile “opera di facciata, non è intercomunale”
Pescara – «Pescara è l’unico comune d’Italia che ha ritenuto di poter realizzare un piano di “Fattibilità tecnico-economica” per la realizzazione di un canile, senza verificare la “Fattibilità” della sua realizzazione in un altro comune. Un’opera che prevede la spesa di oltre 10,000€ per ogni cane da ricoverare in una struttura che vuole far sorgere in un terreno di cui …
Leggi ancora »10° Premio Giornalistico Nazionale sul Reportage di Guerra – Antonio Russo
29 ottobre 2022, Palazzo Sirena, Francavilla al Mare Francavilla al Mare – Dopo 10 anni di sospensione per cause organizzative, sulla spinta che arriva dal mondo giornalistico oltre che dalla stessa comunità abruzzese, amplificata sicuramente dall’attuale drammatico conflitto in Ucraina e da quelli disseminati nel mondo, la Fondazione Antonio Russo promuove la 10° edizione del Premio Nazionale sul Reportage di …
Leggi ancora »Strada Parco e barriere architettoniche a Montesilvano: da PD e M5S una Commissione di Garanzia sul tema
Montesilvano – «Bene che la commissione di garanzia di Pescara abbia affrontato il tema delle barriere architettoniche per la strada parco, soprattutto in vista dell’imminente passaggio dei mastodontici mezzi acquistati per il tracciato. Una situazione che se non sanata rischia di interdire l’utilizzo del mezzo agli utenti maggiormente fragili, come disabili, anziani, genitori con il passeggino e bambini. In questo …
Leggi ancora »Autismo: Quaresimale, nuove risorse per 2,1 mln per finanziare progetti
Pescara – Arrivano nuove risorse finanziarie da destinare alle persone con disturbo dello spettro autistico. Lo comunica l’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, dopo la comunicazione del governo di aver accredito alla Regione Abruzzo la somma di 2,1 milioni di euro per i progetti di inserimento in favore degli autistici. “Si tratta di una novità assoluta – spiega l’assessore …
Leggi ancora »Ulteriori ribassi per le rette del nido comunale di Manoppello
Manoppello – Su proposta dell’assessore alle politiche sociali Giulia De Lellis, la Giunta del Comune di Manoppello ha approvato la delibera relativa alla rideterminazione delle tariffe di compartecipazione delle famiglie per la frequenza dei bambini nei nidi comunali. L’atto, che abbatte ulteriormente le rette, dopo una prima riduzione ottenuta grazie a quindicimila euro di fondi regionali ed applicata a tutti gli iscritti, prevede una …
Leggi ancora »Nuove figure per il Punto unico di accesso dell’Azienda speciale
Montesilvano – Si è svolto un incontro tra il sindaco Ottavio De Martinis, il presidente dell’Azienda Speciale, Sandra Santavenere, il direttore Eros Donatelli, la responsabile della macrostruttura area disabili, Paola Ruggieri il dirigente comunale Alfonso Melchiorre e le dirigenti medico della Asl, Rita Mazzocca e Daniela Arcieri, per organizzare e completare l’equipe multidisciplinare del Pua (Punto unico di accesso) con …
Leggi ancora »Barriere architettoniche strada parco – Carrozzine Determinate chiede l’intervento del Prefetto
Pescra – Nella giornata di oggi si è riunita la commissione controllo e garanzia del Comune di Pescara presieduta dal Consigliere Pietro Giampietro direttamente sulla strada parco in via Milite Ignoto. Convocata e presente con il presidente Claudio Ferrante e il segretario Mariangela Cilli l’Associazione Carrozzine Determinate. Con la sua azione di pungolo in tutti questi anni Carrozzine Determinate è riuscita …
Leggi ancora »Santa Teresa di Spoltore, piccoli studenti a scuola di Protezione civile
Spoltore – Un gioco di ruolo con i bambini impegnati ad impersonare i diversi soggetti coinvolti nelle attività di Protezione Civile, dal sindaco al centralinista del Coc. L’attività ha concluso le lezioni frontali che si sono tenute in tutte le classi della Tiziana Fagnani, a Santa Teresa di Spoltore, in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile: domani, 13 ottobre, …
Leggi ancora »Asperger Abruzzo: a Vasto presentato il progetto “Autismo Inclusione e Consapevolezza”
Vasto – Un convegno molto partecipato ed emozionante quello presentato sabato pomeriggio dall’Associazione vastese Asperger Abruzzo nella suggestiva Pinacoteca di Palazzo D’Avalos. All’incontro erano presenti la Vicesindaco Felicia Fioravante, la Consigliera Regionale del Movimento 5 Stelle Barbara Stella, l’Assessore per il sociale Giuliana Chioli del Comune di Cupello, Germana Sorge del centro terapeutico Il Cireneo insieme alla psicoterapeuta Genna Di …
Leggi ancora »Confindustria Chieti Pescara premia i migliori studenti universitari
Pescara – E’ stata presentata oggi martedì 11 ottobre presso la Sala Convegni della Cassa Edile di Pescara la squadra vincitrice della undicesima edizione di Impresa IN Accademia, percorso formativo ideato ed attuato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con Randstad, che da undici anni fornisce allo studente universitario gli strumenti utili nella conoscenza delle proprie potenzialità e competenze …
Leggi ancora »Pescara, oggi la consegna del Ciattè d’Oro e del Delfino d’Oro
Pescara – Nel giorno dedicato al Patrono di Pescara si è svolta questo mattina nella Sala consiliare del Comune di Pescara, dinanzi a una splendida cornice di pubblico, la suggestiva cerimonia di consegna delle onorificenze civiche del Ciattè d’oro e del Delfino d’Oro alle personalità, individuate dal Comitato dei saggi, che si sono distinte per l’impegno nella cultura, nel sociale, …
Leggi ancora »Inaugurato nel centro storico di Spoltore il nuovo “spazio sociale”
Spoltore – È attivo da oggi (lunedì 10 ottobre 2022) il nuovo Spazio Sociale in via Di Marzio n.4. Sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.00. “Andiamo ad aprire un nuovo spazio comunale” ha spiegato il sindaco Chiara Trulli. “Ed è particolarmente importante sia perché è il terzo centro sociale della città, …
Leggi ancora »Barriere architettoniche – Oggi è un grande giorno per Silvi
L’associazione Carrozzine Determinate è stata oggi invitata in conferenza stampa presso il Comune di Silvi in occasione della approvazione delle linee guida del P.E.B.A. – il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche- di cui si erano poste le basi attraverso la passeggiata empatica fatta con tutti gli amministratori per le strade della città. Attività di sensibilizzazione la cui importanza è …
Leggi ancora »Nasce a Spoltore lo “Spazio sociale”
Spoltore – Arriva nel capoluogo di Spoltore un nuovo centro civico: si chiama “Spazio Sociale” e sarà inaugurato con una festa in via Di Marzio sabato 8 ottobre, alle 15.30. Si trova al civico 4, sulla stessa strada che porta al Municipio: “questa localizzazione” spiega l’assessore alle politiche sociali Nada Di Giandomenico “punta a restituire vitalità al centro storico. Vogliamo …
Leggi ancora »ANCI: Firmato il protocollo d’intesa “Percorsi di Giustizia Riparativa e di Inclusione Sociale”
L’Aquila – Firmato dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani Abruzzo (ANCI), Tribunale per i Minorenni di L’Aquila (T.M. AQ), Procura della Repubblica per i Minorenni di L’Aquila (P.R.M. AQ), Centro GiustiziaMinorile per Lazio, Abruzzo e Molise (CGM ROMA), Ufficio Servizio sociale per i Minorenni di L’Aquila (USSM AQ) il protocollo d’intesa ”Percorsi di GiustiziaRiparativa e di Inclusione Sociale”. “La firma di questo protocollo d’intesa ha …
Leggi ancora »A Farindola dall’8 al 9 ottobre il Raduno degli Alpini
Commemorazione Medaglia d’Oro al valore militare dell’Alpino Giuseppe Mazzocca in occasione del centenario della sua nascita. Farindola – Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del RADUNO ALPINI dell’8 e 9 ottobre 2022 che si svolgerà in città, l’evento sarà l’occasione per la commemorare la Medaglia d’Oro al valore militare dell’Alpino Giuseppe Mazzocca in occasione del centenario …
Leggi ancora »A Pescara da domani un torneo di calcio a 5 inclusivo
Da domani e sino al 27 ottobre Un Torneo di calcio a 5 molto particolare… L’unico al mondo dove medici, infermieri e pazienti giocano assieme Pescara – La Uisp Abruzzo Molise in collaborazione con l’assessore alle Politiche per la disabilità – Ascolto del disagio sociale – Associazionismo sociale del comune di Pescara Nicoletta Di Nisio, promuovono la edizione 2022 del torneo “Matti per il Calcio”. Un …
Leggi ancora »Fa tappa a Pescara la Carovana Pedagogica del Progetto CEET
L’iniziativa nazionale contro la povertà educativa Sei giorni dedicati a famiglie e bambini, coinvolti in laboratori e attività animati dalla Carovana Pedagogica, che fa tappa anche a Pescara, dal 3 all’8 Ottobre, per poi proseguire in un tour nel resto d’Italia, a corollario del progetto Rete CEET – Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio,di cui Arci è capofila, un progetto selezionato da Con i …
Leggi ancora »Pari Opportunità Giulianova: si è conclusa “Giulia in Rosa”
Giulianova -Si è chiusa ieri l’edizione 2022 di “Giulia in Rosa”, la tre giorni sulla prevenzione organizzata dalla Commissione Pari Opportunità di Giulianova. Grande interesse attorno al problema dei disturbi alimentari. La tre giorni dedicata alla prevenzione, organizzata dalla Commissione Pari Opportunità con il Patrocinio dell’ Amministrazione comunale e della Asl di Teramo, ha approfondito il tema dei disturbi alimentari. …
Leggi ancora »