Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Associazioni

Gemellaggio di tre club del fumo lento abruzzesi a Pescara

PESCARA - Si è svolto giovedì 27 giugno nel bar-tabaccheria pescarese "Coffee & Cigarettes" di Giovanni Iervese il gemellaggio tra tre club del fumo lento abruzzesi, il "Club Teate Fumo Lento" di Chieti del presidente Francesco Cicchini, l'"Abruzzo Pipa Club" del presidente Gennaro Mauro e il "Club del Sigaro e della Pipa Giulianova" del presidente Aldo Galassi.

Leggi ancora »

Mamma mia che bontà. Per la festa della mamma l’associazione M’arcord organizza una gara di torte

Pescara – Si prevede una giornata speciale quella del 13 maggio per le mamme pescaresi, nella giornata a loro dedicata, l’Associazione M’arcord in collaborazione con il Gruppo Magia e la Parrocchia B.V.M. del Rosario di Pescara organizza una gara di torte. “A prepararle e rigorosamente in casa –spiega Carlo Di Simone, Presidente dell’Associazione M’arcord– saranno le signore festeggiate, una prova …

Leggi ancora »

Comitato di quartiere SALINE.MARINA.PP1: Di Giampietro “Diffamazione o incapacità  ad ascoltare ? “

Montesilvano - Dopo le assemblee pubbliche organizzate dal comitato di quartiere SALINE.MARINA.PP1 del 9 gennaio e 18 aprile i coordinatori avevano espresso dubbi su criticità che avevano rilevato sulla Variante al PP1 proponendo delle soluzioni. Dopo delle potature e l'avvio della raccolta differenziata ci sono state ulteriori osservazioni, denunce, culminate con le richieste di dimissioni dei responsabili richieste che hanno portato a incrinare le relazioni con alcuni amministratori. Pubblichiamo qui di seguito e per esteso la lettera aperta del presidente comitato di quartiere Saline.Marina.PP1, G. Di Giampietro.

Leggi ancora »

Montesilvano/Pp1. Costruire in un’area destinata a verde pubblico? Il Ccet interviene

Montesilvano - Ecco le osservazioni del Comitato cultura e territorio stilate con l'apporto tecnico dell'Arch. Sara Tarricone. Contro la delibera votata in Giunta, n. 281 di novembre 2017, che concede la traslazione delle volumetrie per costruire in un’area destinata a verde pubblico, all'interno del dibattuto PP1, il Ccet di Montesilvano ha presentato le proprie osservazioni, coadiuvato dall'apporto tecnico di uno dei membri, l'Arch Sara Tarricone.

Leggi ancora »

Protezione Civile: presentato a Pineto il nuovo Codice

Pineto - La sezione Abruzzo dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) ha organizzato una giornata di formazione, oggi a Pineto, nel teatro polifunzionale, per approfondire il nuovo Codice della Protezione civile, con la partecipazione di importanti esponenti ed esperti del dipartimento di Protezione civile e Anci nazionale: Luigi D’Angelo, direttore Ufficio coordinamento emergenze dipartimento Protezione civile nazionale, Laura Albani, responsabile area Territorio e Infrastrutture, ambiente, protezione civile.

Leggi ancora »

Dalla Mostra dei Presepi un contributo per il Comitato Vittime di Rigopiano

Montesilvano - E’ il Comitato Vittime di Rigopiano il destinatario della donazione dei fondi raccolti quest’anno nel corso della undicesima edizione della Mostra dei Presepi Artistici. Questa mattina, l’assessore Ernesto De Vincentiis, Michele Intranuovo e Renato Petra, organizzatori dell’ultima edizione della Mostra dei Presepi artistici, hanno consegnato un contributo di 500 euro a Marco Foresta, in rappresentanza del Comitato.

Leggi ancora »

BurracoAil, premiati i vincitori. Il ricavato servirà ad acquistare uno strumento per il Dipartimento di Ematologia

Pescara - Una casalinga di Pescara, Mirella D'Antonio e un pensionato di Spoltore, Orazio Basilisco sono i vincitori della terza edizione del BurracoAil, il torneo organizzato dalla sezione Pescara-Teramo dell’Associazione italiana contro le leucemie, il linfoma e il mieloma all’hotel Sole di Montesilvano (Pescara). 

Leggi ancora »

Montesilvano, tempo di rivoluzione: nasce il Comitato cultura e territorio

Montesilvano - Autonomo e indipendente dalla politica, a disposizione della città, con tre obiettivi: tutelare i beni del territorio, migliorare i servizi in biblioteca e organizzare un calendario di incontri su libri, arte, architettura, intrattenimento, ambiente e tanto altro. E' nato ieri il Comitato cultura e territorio ad opera di un gruppo di cittadini con l'intento di  coinvolgere la città, spingere alla partecipazione, fare cultura. Aperto a tutti coloro che lo desiderino, il Ccet afferma di voler aprire una porta nella città verso il sapere, la creatività, l'arte. I fondatori del Comitato provengono tutti da esperienze culturali diverse e, come impone lo Statuto, è bandita l'attività politica,  “all'interno si fa solo cultura”.

Leggi ancora »

Stati generali della mobilità urbana. Il documento predisposto dalle associazioni Strada parco, greenway

Pescara - In una lettera aperta, Ivano Angiolelli - portavoce dei comitati strada parco greenway propone un documento, che riporta il contributo spontaneo di conoscenze fornito negli anni dai comitati civici avverso un appalto pubblico che per i  comitati resta insostenibile e irrealizzabile. “Giacché –spiega Angiolelli- denso di macroscopiche criticità tecniche ed economiche mai affrontate e risolte”.

Leggi ancora »

Al via Abruzzo include, il progetto è stato presentato a Francavilla VIDEO

Francavilla al Mare. Contrasto alla povertà e all’ esclusione sociale attraverso progetti di inclusione socio-lavorativa e tirocini extracurriculari in favore di persone in condizione di svantaggio e povertà. Gli Enti Capofila di Ambito Distrettuale n.9 “Val di Foro”, n. 8 “Chieti” e n.13 “Marrucino” hanno ottenuto un importante finanziamento da parte della Regione Abruzzo e propongono l’avviso “Abruzzo Include”. L’importo totale del progetto è di 450mila euro.

Leggi ancora »