Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Associazioni

Trasporto gratuito in ospedale, il nuovo servizio dell’Ail

Un servizio di trasporto gratuito è a disposizione dei malati ematologici, che hanno necessità di raggiungere Pescara dalla provincia di Teramo per sottoporsi alle cure. L’iniziativa è della sezione interprovinciale Pescara-Teramo dell’Ail (Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma), che si è dotata di una Fiat Doblò grazie a un finanziamento concesso dal Comitato Sisma Centro Italia composto da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. Il mezzo, che ha 7 posti a sedere (compreso il conducente), è stato acquistato nell’ambito del progetto “#lavirtùdellasolidarietà", con cui la onlus ha programmato il servizio per migliorare la qualità della vita dei pazienti, specie nei casi, purtroppo frequenti, di difficoltà a raggiungere autonomamente il Dipartimento di Ematologia del “Santo Spirito” per visite, esami e terapie.

Leggi ancora »

Cepagatti, inaugurato in Comune lo Sportello Antiviolenza

Cepagatti. Nella mattinata di ieri, venerdì 1° febbraio, nella Sala Consiliare del Comune di Cepagatti, è stato inaugurato lo Sportello Antiviolenza nato in collaborazione con l’associazione Medea. Sono intervenuti il presidente nazionale di Medea, Alberto Polini; il coordinatore nazionale di Medea, Daniele Natalizia; l’amministratore delegato di My Tutela, Marco Calonzi; la coordinatrice della regione Veneto di Medea, Paola Durastante; il …

Leggi ancora »

Potenziata la dotazione dei mezzi della Croce Rossa a Montesilvano

Montesilvano - Una nuova ambulanza e un pullmino 9 posti per il trasporto disabili. Sono due i nuovi mezzi consegnati dal Comitato locale di Penne della Croce Rossa Italiana, questa mattina, nella piazza del Comune alla presenza del sindaco Francesco Maragno e dell’assessore Valter Cozzi, e che andranno a potenziare la dotazione del territorio di Montesilvano e di Pianella. 

Leggi ancora »

Solidarietà, Amare Montesilvano consegna prodotti all’emporio solidale

Montesilvano - Diciotto scatoloni contenenti oltre 200 tra prodotti per l’igiene della casa, per il bucato, tovaglioli, carta igienica o da cucina. E’ la corposa consegna fatta all’emporio della solidarietà di Montesilvano, resa possibile grazie a “Mettici il cuore 2”, il progetto natalizio organizzato da Amare Montesilvano. A consegnare i doni nelle mani di Attilio Falasca, responsabile della Casa della Solidarietà, sono stati ieri l’assessore Ernesto De Vincentiis, il presidente dell’associazione Renato Petra e i soci  Alberto Falasca, Tecla Cecamore e Antonia Capocefalo. 

Leggi ancora »

Protezione Civile, prende il via il progetto “Comunicare l’emergenza”

Spoltore – Presso la Sala Consiliare del Comune, il Sottosegretario Regionale Mazzocca e il Sindaco Luciano Di Lorito hanno presentato e avviato il progetto “Comunicare l’Emergenza”, dedicato a nuovi modelli comunicativi e informativi per la Protezione Civile e interamente finanziato con la somma di 81mila euro dalla Regione Abruzzo dai fondi Por Fse Abruzzo 2014-2020 nell'ambito del bando "Comunicare per Proteggere". Presenti all'evento, tra gli altri, anche il consigliere delegato alla Protezione Civile del Comune di Spoltore Stefano Burrani e Cristina Spatola dalla Protezione Civile nazionale.

Leggi ancora »

Le Stelle dell’Ail compiono 30 anni. Da venerdì 7 dicembre torna la campagna di solidarietà nelle piazze di Pescara. 

Le Stelle dell’Ail compiono 30 anni. L’importante campagna di solidarietà dell’Associazione nazionale per la lotta alle leucemie, i linfomi e il mieloma tornerà  il 7, l’8 e il 9 dicembre con postazioni presenti nelle piazze, negli ospedali, nei centri commerciali e davanti alle parrocchie.

Leggi ancora »

Protezione Civile, festa per i dieci anni della Modavi Spoltore

Spoltore - L'Associazione di Protezione Civile Mo.d.a.v.i. Spoltore (acronimo di Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) ha festeggiato il traguardo di 10 anni di attività alla presenza del Sottosegretario d'Abruzzo Mazzocca, dell'amministrazione comunale con il Vice Sindaco Chiara Trulli e l'assessore delegato, del Comandante VVF di Pescara Vincenzo Palano e diverse rappresentanze del Volontariato di Protezione Civile. 

Leggi ancora »

Costituito il Comitato Regionale del Volontariato di Protezione Civile

Il Sottosegretario d'Abruzzo Mario Mazzocca annuncia la nascita del Comitato Regionale del Volontariato di Protezione Civile, vera e propria Consulta composta da rappresentanti istituzionali e dai Presidenti delle organizzazioni di volontariato iscritte nell’Elenco Territoriale convenzionate con la Regione Abruzzo.  Si tratta di un provvedimento atteso da anni che conferisce più peso alla voce del volontariato di PC.  

Leggi ancora »

Montesilvano, il Comune appoggia la petizione al Parlamento per una legge contro la prostituzione

Montesilvano - «Questo è il corpo», è il titolo della petizione cartacea, promossa dall’associazione comunità Papa Giovanni XXIII (una associazione che da trent’anni opera nel mondo dell’emarginazione in Italia e all’estero) tesa a promuovere una campagna per la liberazione delle donne vittime di tratta e di sfruttamento, in cui viene anche chiesto al Parlamento italiano “di approvare una legge che preveda l’introduzione di sanzioni per chi si avvale delle prestazioni sessuali di soggetti che esercitano la prostituzione, affinché venga fermata questa inaccettabile forma di sfruttamento nei confronti delle persone vulnerabili”. Questa mattina la giunta ha approvato il sostegno alla petizione.

Leggi ancora »

La Compagnia del Lupo Errante organizza corsi di scherma e arcieria storica medievale

Montesilvano - Dalla prossima settimana parte il Tesseramento per la stagione 2018/2019 della Compagnia del Lupo Errante. Contestualmente al tesseramento sono state organizzate due lezioni gratuite di prova dei corsi di scherma storica medievale (22 ottobre alle ore 21.30) e di arceria storica medievale (24 ottobre alle ore 21.30): entrambi gli allenamenti, e poi anche i successivi, si terranno presso la palestra della scuola Troiano Delfico in via Gabriele d’Annunzio 42 a Montesilvano.

Leggi ancora »

Riorganizzazione dei parcheggi nell’area di risulta: Ferrante (CDdA) “Il comune intende far cassa con i disabili”

Pescara - L'Associazione carrozzine determinate in una nota stampa fa sapere che ha sottoposto a verifica il progetto tecnico di fattibilità relativo alle aree di risulta per monitorare la situazione delle barriere architettoniche e il rispetto delle politiche sulla disabilità da parte dell’amministrazione comunale.

Leggi ancora »