Il presidente Verì: “Una stagione da incorniciare” Pescara – Conclusa la lunga tournee estiva dell’Italcaccia. Con le ultime manifestazioni cinofile organizzate dalle sezioni comunali di Spoltore (PE) e Città Sant’Angelo (PE) delle prime due settimane di settembre, scende il sipario su una stagione davvero formidabile, con 5 manifestazioni cinofile organizzate a puro scopo di ripopolamento. Tutti gli eventi sono stati …
Leggi ancora »Associazioni
Lanciano, si conclude il Ciclo di Incontri organizzato dal Centro Sociologico Italiano
Oltre 200 visitatori, tante istituzioni e una scolaresca Lanciano – Venerdì 15 settembre si è chiuso il Ciclo di Incontri organizzato dal Centro Sociologico Italiano di Lanciano e la mostra dell’architetto PierGiò. Il convegno tenuto dal Professor Luigi Murolo su “La storia dei Templari di Lanciano” era l’ultimo appuntamento in agenda e ha registrato un ottimo risultato, con un’affluenza record e la viva partecipazione del pubblico intervenuto. Tra …
Leggi ancora »Urban Nature 2023 torna il concorso fotografico di WWF Chieti-Pescara e Museo universitario
A “caccia” di scatti sulla natura in città con Urban Nature 2023 Consegna foto entro il 25 ottobre. Premiazione il 25 novembre. Mostra dal 2 al 30 novembre Torna anche quest’anno (siano alla sesta edizione) il concorso fotografico a premi sulla natura in città indetto dal WWF Chieti-Pescara in collaborazione con il Museouniversitario in occasione di “Urban Nature” evento organizzato dal WWF Italia in …
Leggi ancora »A Montesilvano il 23 settembre Congresso nazionale AIMF
Montesilvano – Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano nel corso di una conferenza stampa è stato presentato il congresso “Comprendere la malattia per guarire, insegnare la salute per preservarla”, in programma sabato 23 settembre al Pala Dean Martin dalle ore 9.00. L’evento, con il patrocinio del Comune di Montesilvano, si svolge in continuità con i tre appuntamenti, …
Leggi ancora »In duemila per i 40 anni di Fidas Pescara
Tanta emozione e un mare di applausi per il discorso di apertura della fondatrice e presidente Di Carlo: “In questi anni ho imparato che si può fare la differenza, e per farlo bisogna esserci”. Pescara – Duemila persone, applausi scroscianti e tante emozioni martedì sera al Teatro D’Annunzio per il 40esimo compleanno di Fidas Pescara. Una festa colorata di rosso come …
Leggi ancora »Lions Club Chieti I Marrucini: Passaggio del Martelletto e Costituzione del Club satellite Il Cenacolo a Francavilla al Mare
Francavilla al Mare – Martedì 18 luglio, nell’elegante giardino di Villa Laura a Torrevecchia Teatina, si è svolta la cerimonia del “Passaggio del Martelletto” per l’anno sociale 2023-2024. La Presidente uscente Emanuela Marchione, in un commovente discorso, ha augurato alla Presidente entrante Orietta Pelliccioni di poter proseguire in un clima di amicizia e armonia il percorso intrapreso dal gruppo. Contestualmente, …
Leggi ancora »Convegno sulla Giornata Mondiale del Rifugiato all’Università di Chieti
L’Incontro è organizato da Arci, CGIL Chieti e l’associazione 360 Gradi Chieti – Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, l’appuntamento voluto dall’Assemblea generale dell’Onu, il cui obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo. Pertanto, CGIL Chieti, ARCI Pescara e l’Associazione Studentesca 360 gradi presentano, il 20 giugno alle ore …
Leggi ancora »La Ginecologia nell’infanzia e adolescenza: a convegno a Pescara esperti internazionali
La promotrice Gilda Di Paolo: «Al Petruzzi focus su benessere e salute delle giovani donne» PESCARA – Due giornate di studio, con esperti di fama internazionale che arriveranno in Abruzzo,per parlare di temi di grande delicatezza per il mondo delle bambine e delle adolescenti: domani e dopodomani l’auditorium “Petruzzi” di via delle Caserme, a Pescara, ospiterà infatti la quinta edizione delle …
Leggi ancora »2 GIUGNO, BICI-PATTIN-ADRIATICA. A Pescara Nord, appuntamento di fronte al multisala The Space
Il 2 Giugno 2023 si svolgerà la 12a edizione della Bici-Pattin-Adriatica.A Montesilvano la stazione di raduno è ai banchetti pit-stop di fronte al multisala The Space Cinema, in via Aldo Moro 3, q partire dalle dalle 10.00, con partenza del gruppo circa alle 11.30 dal piazzale di Porto Allegro. La fermata locale è organizzata da Webstrade.it e il mensile Grande Sorpasso. INVITOInvitiamo ciclisti, …
Leggi ancora »Conclusi i laboratori su fiume e mare rivolti alla Direzione Didattica Rodari
Montesilvano – Si è concluso il percorso di didattica ambientale a tema fluviale dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Rodari diretta dal Prof. Adriano Forcella. Quattro gli incontri con laboratori dedicati alla biodiversità del fiume e del mare, all’interno del progetto promosso dall’assessorato al Turismo, guidato da Deborah Comardi, “Montesilvano per l’Ambiente 2023”. Due le lezioni teoriche con slide …
Leggi ancora »Da ‘Azione Universitaria Teramo’ un albero contro le mafie
Teramo – «Volevamo che quest’anno il nostro impegno per la Giornata della Legalità in ricordo delle vittime della mafia non si fermasse solo al 23 maggio. Volevamo bensì che il richiamo alle forti tematiche sollevate dalla ricorrenza lasciasse uno strascico per più tempo possibile. Affinché tutto questo potesse concretizzarsi, abbiamo pensato che il mezzo con l’impatto maggiore sarebbe stato un albero, …
Leggi ancora »Montesilvano per l’Ambiente ‘23 Concluso il ciclo di Laboratori di Pittura
Montesilvano – Conclusa la prima fase dei “Laboratori di Pittura per l’ecologia” del progetto del Comune di Montesilvano “ Montesilvano per l’Ambiente 2023” presso la scuola Di Blasio dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico diretto dalla Prof.ssa Vincenza Medina. Il progetto con i suoi laboratori è rivolto alle Scuole di Montesilvano ed è organizzato dall’Associazione Amare Montesilvano e fa parte del settore …
Leggi ancora »Arci organizza autobus da Pescara per la Marcia della Pace PerugiAssisi del 21 Maggio
Anche quest’anno Arci organizza l’autobus da Pescara per agevolare la partecipazione alla Marcia della Pace di PerugiAssisi che si terrà il 21 Maggio. Per la pace, con la cura, trasformiamo il futuro! Per info e prenotazioni: benedetta@arcipescara.org oppure 3806964812 (Benedetta La Penna). L’appello della Marcia della Pace PerugiAssisi “Costruiamo assieme un mondo più umano. La guerra continua ma non ci possiamo rassegnare. …
Leggi ancora »Montesilvano, col contributo del Comune una nuova ambulanza per la Croce Rossa
Montesilvano -Questa mattina è stata presentata la nuova ambulanza acquistata dalla Croce Rossa, grazie al contributo dell’amministrazione comunale. Una festa a piazza Diaz iniziata sulle note dell’inno di Mameli con l’alzabandiera della Croce Rossa e con il taglio del nastro alla presenza del sindaco Ottavio De Martinis, dell’assessore Paolo Cilli, del presidente regionale della Croce Rossa Gabriele Perfetto, del presidente …
Leggi ancora »A Pescara tre giornate dedicate all’“Infanzia felice”
Dal 9 all’11 maggio, spettacoli teatrali, seminari e laboratori rivolti a operatori e famiglie Pescara – Saranno tre giornate dedicate alla prima infanzia quelle in programma dal 9 all’11 maggio 2023 a Pescara dove è in programma il ciclo di eventi “Verso un’infanzia felice”. L’iniziativa rientra tra le attività del progetto “TenerAmente verso un’infanzia felice” selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto …
Leggi ancora »Concluso il Campo di esercitazione ARTVa (Apparecchio di Ricerca di Travolti da Valanga)
Ieri, 27 aprile 2023, si è svolta la Giornata Conclusiva della stagione 2022-2023 del Campo ARTVa (Apparecchio di Ricerca di Travolti da Valanga) installato a Campo Imperatore, sul Gran Sasso d’Italia. Il Campo ARTVa “Tre Amici”, dedicato a Stefano Micarelli, Riccardo Nardis e Piermichele Vizioli, volontari della Stazione dell’Aquila del Soccorso Alpino e Speleologico scomparsi quarant’anni fa durante un’esercitazione di soccorso, è …
Leggi ancora »Spoltore, le associazioni “I Colori del Territorio” e “Italia Nostra” critiche per il taglio di tigli
Spoltore – Il 18 aprile presso il Comune di Spoltore si è tenuto un incontro tra la Sindaca Chiara Trulli e l’Assessora alla Cultura Roberta Rullo in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale ed alcuni esponenti delle Associazioni “I Colori del Territorio” di Spoltore ed “Italia Nostra”, sezione di Pescara. Nell’incontro sono state esaminate le problematiche relative ad alcuni recenti lavori pubblici in corso …
Leggi ancora »Inaugurata la nuova sede operativa della Protezione Civile Monti della Laga di Campli
Campli – Si è svolta domenica 23 Aprile l’inaugurazione della nostra nuova sede operativa, moderna, ampia e antisismica. Essa rappresenta una realtà di cui non è possibile non essere soddisfatti.La concessione, da parte dell’amministrazione comunale, è e rappresenta, il tangibile, concreto e positivo riconoscimento sull’operato della Protezione Civile Monti Della Laga ODV. La nuova sede è stata, dai volontari e …
Leggi ancora »“Accoglienti per natura”: parte la campagna del 5×1000 dell’Arci
ROMA, 26 APRILE 2023 – ‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci, come quelli di Pescara, sono luoghi di ritrovo, socialità, solidarietà e cultura, fondamentali per i loro territori di appartenenza e per costruire una società migliore. Sono spazi naturalmente accoglienti e aperti, spesso gli unici luoghi di incontro dove trovare …
Leggi ancora »Associazioni: Montesilvano per l’Ambiente 2023
Domani 13 aprile dalle ore 9 alle ore 12 secondo appuntamento con i laboratori organizzati dall’Associazione Amare Montesilvano per il Progetto del Comune di Montesilvano “Montesilvano per l’Ambiente 2023”. L’incontro si terrà presso la struttura Sakura Lake a Montesilvano in Via Senna e avrà come tema la biologia lacustre con osservazione della fauna ittica attraverso l’utilizzo del ROV sommergibile filoguidato …
Leggi ancora »LIONS TERAMO VINCITRICE DEL BANDO SPAZI CIVICI DI COMUNITÀ
Teramo – La Lions Teramo è risultata vincitrice del bando Spazi Civici di Comunità, iniziativa promossa dal Ministero dello Sport in collaborazione con Sport e Salute. L’iniziativa finalizzata a sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale centrati sulla pratica sportiva, che prevedano la creazione e il rafforzamento di spazi civici, promuovendo il protagonismo giovanile e grazie a processi di empowerment …
Leggi ancora »Dalla Proloco Città Sant’Angelo il Progetto Turismo e Cultura dialettale
Una poesia dialettale tradotta in diverse lingue che esalta il proprio territorio, originale regalo per i turisti La Proloco Angulum Città Sant’Angelo, sul bellissimo palco del teatro comunale di Atri, sabato 18 marzo alle ore 16 presenterà il progetto “Turismo e cultura dialettale” in occasione della manifestazione “De qquà e dellà da lu Tronte”. Nato alcuni mesi or sono a …
Leggi ancora »Dall’evento “Loreto Aprutino incontra Gagliano Aterno” le basi per una rete giovanile abruzzese
Loreto Aprutino – Grande successo per l’iniziativa della Consulta Giovanile di Loreto Aprutino del 4 marzo che ha riunito oltre 60 ragazzi e ragazze provenienti da Gagliano Aterno, Chieti, Bisenti, Francavilla al Mare, Collecorvino, Città Sant’angelo, Sulmona e Montebello di Bertona. Durante l’evento è stato proiettato il documentario “ Vivere in Montagna” di Luigi Cardi, un giovane regista di 20 …
Leggi ancora »La cura come diritto e i giovani protagonisti: ecco il 2023 dell’Associazione Di Carlo
Pescara – Percorsi dedicati alla tutela della salute, ma anche di sostegno allo studio, di salvaguardia dell’ambiente, di accoglienza dei bambini ucraini sfuggiti agli orrori della guerra. Con un occhio che guarda con interesse soprattutto al crescente impegno delle nuove generazioni nel volontariato. Sono solo alcune delle voci inserite nel bilancio sociale con cui l’Associazione “Cesare Di Carlo” ha concluso il …
Leggi ancora »A Giulianova nasce l’Associazione Quartiere Annunziata
GIULIANOVA – Con piacere e trepidazione vogliamo annunciarvi come, dall’idea di sette amici diversi tra di loro, è nata l’idea di un progetto che si sta trasformando in una solida realtà. Calcando le orme del “Comitato di Quartiere Annunziata”: Alessandra Martinelli, Arianna Marozzi, Lorenza Mastrilli, Nicola di Battista, Roberto Di Giammatteo e Verena Fratoni affiancheranno l’ex presidente Alessandro Brandimarte in …
Leggi ancora »