Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Associazioni

A Loreto Aprutino riqualificato con il tree climbing il grande Olmo del centro storico

Loreto Aprutino - Nel centro vestino si è svolto un importante lavoro di arboricoltura professionale che ha riqualificato il grande Olmo del Parco dei Ligustri, in uno dei giardini pittorici più belli d'Abruzzo. Si tratta del più imponente Olmo del centro storico loretese con i suoi 20 metri di altezza, sopravvissuto miracolosamente alla grafiosi e alle tante avversità climatiche degli ultimi anni. L'intervento ha avuto il supporto tecnico-scientifico del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus, è stato magistralmente eseguito dall'arboricoltore professionista Giovanni Palombini ed è stato supervisionato dal paesaggista e curatore del parco Alberto Colazilli.

Leggi ancora »

Roseto, tre nuovi pc alla biblioteca comunale grazie a cerchi concentrici

Roseto degli Abruzzi - Tre nuovi computer, di ultima generazione, sono stati donati dall’associazione Cerchi concentrici promotor alla Biblioteca comunale di Roseto. Questa mattina, nella sala giunta, la consegna dei pc alla presenza del presidente dell’associazione William Di Marco, del sindaco, Sabatino Di Girolamo, del vicesindaco Simone Tacchetti, dell’assessore alla Cultura, Carmelita Bruscia, dell’assessore alla Pubblica istruzione, Luciana Di Bartolomeo, della direttrice della Biblioteca comunale, Maria Antonietta Marinaro, dei consiglieri di Cerchi concentrici promotor Lucia Alonzo e Paola D’Egidio, e dei giovani componenti del direttivo dell’associazione.

Leggi ancora »

ANPI PESCARA, DOMANI PRIMO CONGRESSO SEZIONE CEPAGATTI

Pescara - Si terrà domani il primo congresso della sezione di Cepagatti dell'ANPI, la quarta del Comitato provinciale di Pescara 'Ettore Troilo', dopo quelle di Pescara, Manoppello e Caramanico. I lavori prenderanno il via alle ore 17, nella sede di 'Cepagatti nel cuore', in via Poma. Nel congresso verranno elette le cariche statutarie della sezione, nata poco meno di un anno fa.

Leggi ancora »

Sì del Consiglio al diritto di superficie di un terreno in favore dell’Ail.   Soddisfazione del presidente Cappuccilli

 Pescara - Sì del Consiglio comunale al riconoscimento del diritto di superficie all’Ail di Pescara su un’area di proprietà dell’Ente situata in via Rigopiano. Si tratta di un appezzamento adiacente a quello già in uso dell’associazione per la Casa Ail, riferimento per famiglie e ragazzi in trattamento presso l’ospedale. La delibera è passata con il voto quasi unanime del Consiglio.

Leggi ancora »

Il Dog Village di Montesilvano case history al Congresso Internazionale del Benessere Animale di Tunisi  

Montesilvano - «Il caso del Dog Village di Montesilvano verrà illustrato come modello virtuoso, da esportare nel mondo, nell’ambito del Congresso Internazionale incentrato sul Benessere Animale e organizzato dalla Scuola nazionale di medicina veterinaria di Sidi Thabet, a Tuinisi». Lo annuncia l’assessore al Benessere Animale, Deborah Comardi che specifica: «Ancora una volta il rifugio per animali della nostra città ha ospitato una delegazione proveniente dall’estero che ha voluto osservare da vicino la struttura, prendendola ad esempio come modello da esportare. Dopo che questa estate,  Ouajdi Souilem, professore di fisiologia e welfare animale della Scuola nazionale di Veterinaria di Tunisi, accompagnato da Paolo Dalla Villa, responsabile laboratorio relazione uomo-animale e benessere animale e Giacomo Migliorati, responsabile Centro di Collaborazione OIE (World Organisation for Animal Health) per il Benessere animale, entrambi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo e Molise “G. Caporale” di Teramo, avevano visitato il Dog Village, ora l’università di Tunisi ha scelto Montesilvano come caso studio nel corso di un appuntamento scientifico internazionale».

Leggi ancora »

Terminati i disagi del sig. Ottavianelli da tempo impossibilitato ad uscire di casa

Montesilvano - Sono terminati i lavori di abbattimento di barriere architettoniche nella palazzina comunale di proprietà del Comune di Pescara sita in Via Lazio 61 a Montesilvano. Domani, 17 febbraio alle ore 11,00 ci sarà l’inaugurazione della rampa d’accesso e la consegna delle chiavi. Il sig. Ottavianelli Giuliano persona anziana con disabilità, dopo tre anni di reclusione”, potrà finalmente uscire di casa.

Leggi ancora »

Avvicendamento ai vertici del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome

L'Aquila - L'Assemblea, nella seduta del 14 febbraio 2017, ha eletto, all'unanimità dei presenti, quale Presidente il Difensore Civico della Regione Abruzzo, Avv. Fabrizio Di Carlo, e quali Vice Presidenti il Difensore Civico della Regione Autonoma Val d'Aosta, Dott. Enrico Formento Dojot, e il Difensore Civico della Provincia Autonoma di Trento, Avv. Daniela Longo.

Leggi ancora »

Amato in visita a Casa Ail: “Un’eccellenza che va valorizzata”

Pescara - "Sono rimasta veramente colpita dalla realtà di Casa Ail, una struttura al servizio dei malati ematologici e dei loro familiari organizzata con grande cura e tanta umanità ”. E’ il commento della parlamentare abruzzese Maria Amato, componente della commissione sanità alla Camera dei Deputati, che ha visitato ieri l’edificio di via Rigopiano, a Pescara, dove è stata accolta dal presidente della onlus, Domenico Cappuccilli, e dai volontari dell’associazione. “Riferirò a Roma dell’esistenza di questa struttura che è diventata un importante punto di riferimento per chi proviene da altre regioni e ha deciso di curarsi nel Dipartimento di Ematologia dell’ospedale Santo Spirito - ha aggiunto - Sono due eccellenze del Centro Italia che vanno valorizzate”.

Leggi ancora »

Sabato 11 febbraio torna FormAbili: disabilità in emergenza per volontari di Protezione Civile

Teramo - Nel pomeriggio di sabato 11 febbraio dalle ore 14, presso la sala convegni dell'Istituto Carlo Forti di Teramo, si terrà il secondo appuntamento con FormAbili, seminario formativo sulla disabilità in emergenza per volontari di Protezione Civile organizzato da Anpas Abruzzo con il patrocinio del Sottosegretariato di Protezione Civile Regione Abruzzo e della Provincia di Teramo in collaborazione con l’Università e il Comando dei Vigili del Fuoco.

Leggi ancora »

Visita Gentiloni a Teramo. Ordine Architetti PPC: Bene la presenza dello Stato ma adesso azioni concrete.

Teramo - «La visita "lampo" del premier Paolo Gentiloni a Teramo, che tra l'altro ha visti coinvolti solo una parte degli attori del territorio, escludendo gli Ordini Professionali (ai quali, però, nell'emergenza, si chiede sempre di perorare le prestazioni degli iscritti a titolo gratuito o quasi), è un segnale importante. Segnale che, però, non dove rimanere solo un segno di solidarietà per un territorio, quale quello della Provincia di Teramo, duramente provato da eventi atmosferici e sismici, che ora attende azioni concrete per uscire da una crisi che, in realtà, ha origini lontane, ma che è stata sicuramente accelerata da calamità naturali unite ad una scarsa e/o errata considerazione, negli anni, del nostro territorio» Così l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Teramo commenta l'intervento del Primo ministro ieri in Abruzzo.

Leggi ancora »

NUOVO CENTRO SOCIALE PER ANZIANI A SANTA TERESA VIA LIBERA ALLE ISCRIZIONI

Spoltore - Apre un nuovo centro sociale per anziani a Santa Teresa di Spoltore, nei locali comunali di Via Nora. Lo prevede una delibera di giunta, approvata nei giorni scorsi. Le iscrizioni sono aperte e gli interessati possono recarsi in sede sia domani mattina (mercoledì 8 febbraio) che venerdì 10, dalle ore 10.00 alle 12.00. L’istituzione del centro, in linea con il vigente regolamento per la disciplina dei centri sociali autogestiti per anziani approvato nella seduta consiliare del 30 dicembre 2016, risponde alle richieste di un gruppo di anziani residenti a Santa Teresa e desiderosi di avere un luogo dove potersi incontrare e trascorrere del tempo insieme.

Leggi ancora »

Assemblea soci 2017 di acaf-museo del treno Montesilvano

Montesilvano - L'Assemblea ordinaria 2017 dei Soci dell'Associazione Culturale Amatori Ferrovie (ACAF) di Montesilvano, gestore del Museo del Treno, si è oggi riunita presso un noto albergo locale. All'unanimità dei presenti (oltre 30 soci iscritti), il sodalizio ha rinnovato le sue cariche sociali, riconfermandole in Antonio Schiavone presidente, Antonello Lato direttore museale, Fiorentino Pilla, Domenico De Pietro, Berardo Di Nicola, Franco Vitucci, Antonio Leone, Valerio Gambelli, Dario Recubini (gruppi e scolaresche) guide museali volontarie, Renzo Gallerati per le pubbliche relazioni, Carlo Borra al coordinamento della Scuola Regionale di Ferromodellismo, col supporto di Enrico Messeri, Angelo Primiterra ed Emilio Totaro. Revisori dei conti Dario Recubini e Salvatore Di Fazio.

Leggi ancora »

Benessere in Comune, martedì 17 gennaio  incontro sugli “Stili affettivi: ognuno a modo suo”

Montesilvano - Nuovo appuntamento con “Benessere in Comune”, il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale di Montesilvano, in collaborazione con l’associazione LeggerSì. Ogni mese Palazzo Baldoni apre le sue porte ai cittadini che possono partecipare ad incontri tematici con medici professionisti.

Leggi ancora »

Nasce in Abruzzo la Rete al Femminile

Pescara - Nasce anche in Abruzzo il coordinamento della Rete al Femminile nazionale, guidata da Anna Rita Rossini Presidente della Associazione Spazio Donna Abruzzo, membro della Commissione Pari opportunità del Comune di Pescara e del comitato Impresa Donna della CNA Abruzzo, libera professionista nel settore dell’amministrazione condominiale ed immobiliare, e con una spiccata vocazione al sociale.

Leggi ancora »

Sociale, De Martinis: “Inizia un nuovo percorso con l’associazione Misericordia di Montesilvano in favore della collettività”

  Montesilvano - «Un esempio di cittadinanza attiva. Una realtà associativa che ha scelto di mettere al servizio della collettività, in collaborazione con il Comune, attività, professionalità e servizi in favore soprattutto delle categorie svantaggiate o in difficoltà». Così l’assessore alle Politiche Sociali annuncia un nuovo progetto che interesserà tutto il 2017.

Leggi ancora »