Montesilvano – Prosegue la ricerca di nuovi locali per l’accoglienza dei migranti nell’ambito della progettualità dello SPRAR, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, che vede Montesilvano tra i primi Comuni abruzzesi ad aver aderito a questa tipologia di accoglienza al fine di gestire autonomamente questo fenomeno e non delegandolo alla Prefettura come accaduto fino ad oggi. L’Amministrazione …
Leggi ancora »Passioni
Peppe Millanta premiato all’8a edizione del Concorso Città di Grottammare
Grottammare. L’autore e musicista abruzzese si piazza al secondo posto nel “Concorso Letterario Città di Grottammare”, prestigiosa manifestazione giunta alla sua ottava edizione, organizzata dall’associazione Pelasgo 968, con il patrocinio del Comune di Grottammare, della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno, del Centro Nazionale Studi Leopardiani di Recanati e dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti. L’autore abruzzese concorreva nella categoria racconti …
Leggi ancora »Montesilvano, Lungomare dei tarocchi: Forconi (FdI) “ambulanti regolari si troveranno ad avere abusivi accanto”
“Così si presentava questa mattina il marciapiede della riviera di Montesilvano per una segmentazione di circa 250 metri, dalla zona dei Grandi Alberghi fino a viale Europa” a segnalare quello che è da tempo un consueto mercato dei venditori abusivi sul litorale montesilvanese è Marco Forconi Marco Forconi, del coordinamento provinciale di Pescara Fratelli d’Italia. “E dire che proprio in concomitanza …
Leggi ancora »Football City Program: Proger, Camera di Commercio e Pescara Calcio dall’Italia alla Cina lungo la Via della Seta VIDEO
Pescara. Realizzare in Cina, nella provincia di Fujian, un progetto innovativo e di grande appeal commerciale nel quale la capacita ed il know-how italiani si pongano al servizio della domanda cinese per favorire l’accesso della cultura calcistica nazionale e delle eccellenze del Made in Italy in uno dei mercati più importanti e complessi del mondo. È questo l’obietivo del Football City Program, un nuovo format ideato da Proger che intende riunire, intorno al tema del calcio, la migliore offerta italiana nei settori della moda e dell’enogastronomia, ma anche del design, della cultura, del commercio e dei servizi.
Leggi ancora »L’associazione Il Sorriso di Marinella. Donazione alla famiglia di un bimbo con particolari necessità
Chieti - Prime azioni per l'associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella. Dopo la presentazione, con il contributo di numerosi artisti tra musica e performance, l'associazione ha avviato una serie di attività in linea con il proprio statuto: donazione di una somma alla famiglia di un bimbo con particolari necessità e attività a favore del canile di Chieti.
Leggi ancora »Il 29 aprile l’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo manifesta in piazza per il diritto alla salute e politiche sociali
Pescara - Aderisce alla manifestazione indetta dalle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL anche l’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo che, compatta al fianco del suo Presidente Claudio Ferrante, scenderà in piazza per difendere i diritti delle persone con disabilità sempre più vessate dalle politiche Regionali fatte di tagli a servizi essenziali alla sopravvivenza che ledono i diritti fondamentali dell’individuo.
Leggi ancora »International Jazz Day a Chieti, unico evento regionale realizzato con l’Unesco VIDEO
Chieti. Il prossimo 30 aprile - unica data abruzzese riconosciuta ufficialmente dal Comitato Unesco - la città di Chieti ospiterà l'International Jazz Day, evento co-organizzato dal “Comitato Unesco Giovani Abruzzo”, “Teate Winter Festival” e Comune di Chieti con il patrocinio della Provincia di Chieti, Anci Giovani Abruzzo, Informagiovani Chieti e il supporto degli sponsor tecnici Edidesan e Concezio Valerio Videografo. Un’intera giornata dedicata alla forma d'arte che ha contribuito a promuovere il dialogo interculturale, il rispetto per i diritti e la dignità umana si svilupperà con diversi appuntamenti nelle piazze, nelle gallerie d’arte e nei locali nel centro storico cittadino inserendosi nel più ampio cartellone di concerti e iniziative in programma in tutte le regioni d'Italia per la Giornata Internazionale del Jazz 2017.
Leggi ancora »Migranti: Orsini dopo l’incontro in via Napoli con i cittadini “se cederemo alle loro preteste sarà impossibile trovare altri rifugi”
Montesilvano - In una nota il consigliere Mauro Orsini fa sapere di aver partecipato all’incontro di ieri in Via Napoli insieme ai residenti della zona per un confronto sul tema della collocazione degli immigrati nel quartiere in previsione dell’arrivo di alcune famiglie di migranti.
Leggi ancora »Piero Delle Monache in concerto: Unesco e solidarietà terremotati
Pescara. Sono tre gli imminenti concerti di primavera di Piero Delle Monache: domani 27 aprile, poi il 29 e il 30. Interessanti i repertori messi in campo e le motivazioni che hanno dato vita a questi appuntamenti. Si va dalla solidarietà (per gli studenti terremotati dell’Unicam – università di Camerino) a nuove collaborazioni artistiche, alla celebrazione – in collaborazione con …
Leggi ancora »Scambio sportivo-culturale tra il River Chieti ’65 ed il Keene State College VIDEO
Chieti. Quindici studenti di età compresa tra i 10 e i 14 anni provenienti dal Keene State College nel New Hampshire, saranno ospiti a Chieti, presso altrettante famiglie, nell’ambito di uno scambio socio-sportivo-culturale che convolgerà la Us River Chieti ’65 e la squadra del Keene State College, la Connecticut River Fc.
Leggi ancora »Studenti statunitensi a Chieti: Scambio sportivo-culturale con squadra di College nel New Hampshire
Chieti - Quindici studenti di età compresa tra i 10 e i 14 anni provenienti dal Keene State College nel New Hampshire, saranno ospiti a Chieti, presso altrettante famiglie, nell’ambito di uno scambio socio-sportivo-culturale che convolgerà la U.S. River Chieti ’65 e la squadra del Keene State College, la Connecticut River F.C.
Leggi ancora »Migranti, Maragno: “il Sistema SPRAR unico possibile per tutelare i cittadini e lo sviluppo di Montesilvano”
Montesilvano - Chiarire tutti i dubbi in merito alla progettazione SPRAR, il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, che verrà attivato dal Comune di Montesilvano e che ridurrà il numero dei migranti presenti sul territorio. E’ quanto hanno fatto questa mattina il sindaco Francesco Maragno, insieme ai membri della Giunta, al commissario straordinario dell’Azienda Speciale Luca Cirone, al direttore Eros Donatelli e al direttore della Caritas diocesana Pescara Penne, don Marco Pagniello. La progettualità dello SPRAR non si riduce a mero dormitorio, ma è una iniziativa molto articolata, volta all’integrazione socio-lavorativa e abitativa, con attività e servizi di accoglienza, ma anche di orientamento, accompagnamento legale e mediazione interculturale che verranno realizzati da Comune, Azienda Speciale e dall'Ati Arci Pescara, Polis, Caritas diocesana e Cooperativa Sociale Ausiliatrice, mediante fondi di natura statale e non comunale.
Leggi ancora »Rukelie di Peppe Millanta in finale al ConCorto di Roma
Roma. L’opera “Rukelie” dell’abruzzese Peppe Millanta è stata selezionato per la rassegna “ConCorti” del Teatro San Genesio di Roma insieme ad altri 8 lavori, su oltre 60 elaborati provenienti da tutta Italia. Il testo continua così il suo fortunato percorso dopo essersi piazzato al secondo posto al Premio Coni e al primo posto rispettivamente al Premio “Settimia Spizzichino & gli …
Leggi ancora »Project Financing Ospedale Chieti, Anac blocca D’Alfonso e apre procedimento di vigilanza VIDEO
Chieti. È arrivata venerdì sera la risposta dell’Agenzia Nazionale Anti Corruzione alle tre diverse segnalazioni inviate nei mesi scorsi dalla consigliera del M5S Sara Marcozzi (Segnalazione 1, Segnalazione 2, Segnalazione 3). Nella missiva ANAC comunica l’apertura di un procedimento di Vigilanza nei confronti di Asl 2 Lanciano Vasto Chieti e Regione Abruzzo, per “l’accertamento di tutti i profili attinenti alla …
Leggi ancora »Progetto “Sport nel Cuore”, gli infermieri del nucleo Cives di Pescara donano un defibrillatore all’Asd Cantera Adriatica
PESCARA. Tutelare la sicurezza degli sportivi, dilettanti e professionisti, attraverso la conoscenza delle manovre di primo soccorso e l’utilizzo del defibrillatore, perché solo in questo modo è possibile salvare vite umane. L’arresto cardiaco improvviso rappresenta un fenomeno che ogni anno in Italia colpisce più di mille giovani sotto i 35 anni di età. Per questa ragione l’associazione di infermieri volontari CIVES di Pescara ha ideato un progetto di educazione sanitaria, realizzato grazie al finanziamento del CSV di Pescara e al supporto dell’IPASVI di Pescara.
Leggi ancora »Stamane a Palazzo di Città il benvenuto ai nuovi nati di marzo
Pescara - Sorrisi, sguardi amorevoli e un pizzico di emozione, in mattinata a Palazzo di Città, in occasione della cerimonia di "Benvenuto ai nuovi nati di marzo”, che si è tenuta in sala consiliare, alla presenza del sindaco Marco Alessandrini, dell’assessore alle Politiche sociali, Antonella Allegrino, di genitori, nonni e familiari. L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alle Politiche sociali, è stata ideata per condividere con le famiglie la gioia per la nascita dei bimbi e salutare il loro ingresso ufficiale nella comunità. Alle mamme e ai papà sono stati donati una valigetta di prodotti per l’infanzia, realizzata dall’Amministrazione Comunale con il contributo del centro commerciale Auchan Aeroporto, e un facsimile di carta di identità con il nome del bambino. “
Leggi ancora »Francavilla, presentata la due giorni ‘La Primavera delle idee’ VIDEO
Pescara. Al Palazzo della Regione di Pescara è stata presentata la due giorni, dal titolo: “La Primavera delle idee”, organizzata dall’associazione Fondazione Cantiere Abruzzo-Italia, presieduta dall’onorevole Di Stefano, che si terrà i prossimi 28 e 29 aprile al Villa Maria Hotel di Francavilla al Mare.
Leggi ancora »Le iniziative di Anpi Pescara per il 25 aprile VIDEO
Pescara. A Pescara quest’anno per festeggiare la liberazione dal fascismo del 25 aprile, la sezione “Fratelli Gialluca” con il comitato provinciale “Ettore Troilo”, ha pensato di organizzare più iniziative per cercare la partecipazione e il coinvolgimento del maggior pubblico. “Essendomi insediato da poco – ha sottolineato il presidente del Consiglio Comunale di Pescara, Francasco Pagnanelli – è la prima iniziativa …
Leggi ancora »Giulianova tra le dieci località abruzzesi che avranno le nuova Carta d’identità elettronica
Giulianova - La città è stata inserita dal Ministero dell’Interno nell’elenco dei Comuni abilitati al rilascio della Carta d’identità elettronica. Per l'Abruzzo, oltre Giulianova, figurano nell'elenco Avezzano, Chieti, Francavilla al Mare, Lanciano, Montesilvano, Ortona, Roseto degli Abruzzi, Sulmona e Vasto.
Leggi ancora »Nonna Irene, 97 anni di ricordi, pioniera del turismo e quel Lido nel 1950 a Montesilvano
“Sorridere per vivere bene”
Leggi ancora »Ciao ragazze! Si scioglie l’associazione ‘La Città delle donne’
Montesilvano – Pubblichiamo con affetto e anche nostalgia la lettera aperta che Iolanda D’Incecco, a nome di tutte le componenti della Città delle Donne di cui è stata Presidente, invia alla nostra redazione. Un’esperienza di associazionismo che in questi anni ha dato tanto a Montesilvano e all’area vestina, in termini di iniziative culturali e formative, di entusiasmo e supporto alle …
Leggi ancora »Terremoto: approvato dalla Giunta regionale l’Avviso pubblico per acquisizione immobili ad uso abitativo
Pescara - La Giunta regionale, presieduta dal presidente Luciano D'Alfonso, ha approvato l'Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'acquisizione di moduli abitativi in favore della popolazione colpita dagli eventi sismici occorsi a partire dal 24 agosto scorso. Si tratta di unità immobiliari ad uso abitativo, libere e disponibili sul mercato, per le finalità di edilizia residenziale pubblica, da destinare temporaneamente a soggetti residenti in edifici danneggiati o distrutti dagli eventi sismici al fine di costituire una graduatoria, distinta per Comuni, cui fare riferimento per l'eventuale acquisto di alloggi per la finalità predetta. La proposta di vendita e l'iscrizione alla graduatoria non determinano, per i soggetti ivi ricompresi, alcun diritto in ordine all'acquisto.
Leggi ancora »Gabriele Del Grande, Acerbo (Prc): “Mi unisco a suo sciopero della fame”
A nove giorni dal fermo in Turchia al confine con la Siria il 35enne giornalista e regista italiano Gabriele Del Grande risulta ancora bloccato nel Paese anatolico, in attesa dell'espulsione che giorni fa veniva data per imminente. "Purtroppo, tra vacanze di Pasqua e referendum in Turchia, anche se è assurdo, è ancora tutto fermo", si è lamentato il padre a Il Corriere della Sera. Oggi il giornalista ha potuto parlare telefonicamente con la sua compagna alla quale ha dichiarato,“Da stasera inizio lo sciopero della fame e invito tutti a mobilitarsi per chiedere che vengano rispettati i miei diritti”. Solo oggi dopo sette giorni di silenzio i familiari di Gabriele Del Grande sono tornati a sentire la sua voce.
Leggi ancora »Chieti, campagna di sensibilizzazione “Donne Danneggiate”: al Teatro Marrucino lo spettacolo “Amori Amari” VIDEO
Chieti. Giovedì 20 aprile 2017, alle ore 21.00 (ingresso gratuito), il Teatro Marrucino di Chieti ospiterà lo spettacolo teatrale “Amori Amari” realizzato, con il patrocinio del Comune di Chieti, dall’Associazione culturale Bon Ton in collaborazione con il Centro antiviolenza Alpha di Chieti nell’ambito della campagna “365 giorni NO alla violenza contro le donne” cui il Comune di Chieti ha aderito fin dal 2011.
Leggi ancora »Pescara, nell’area verde ex Monopoli il Parco dello Sport VIDEO
Pescara. Entro la fine del 2018 è prevista la realizzazione del Parco dello Sport nell’area verde ex Monopoli a Pescara con i lavori che inizieranno a gennaio del prossimo anno. “7.800 mq di verde tra via Ricopiano e via Passo Lanciano che diventeranno il Parco dello Sport – ha sottolineato il vicesindaco di Pescara e assessore al Verde Pubblico, Antonio Blasioli – i soldi del Coni arriveranno a giugno, intanto c’è stata una prima disposizione di termini perché abbiamo partecipato ad un bando che si chiama ‘Sport e periferie’.
Leggi ancora »