Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Passioni

Legge contro l’omotransfobia, tavolo tecnico tra il coordinamento LGBT+ Abruzzo e Art1 MDP

Pescara - Nella giornata di oggi 21 giugno il Coordinamento LGBT+ Abruzzo ha incontrato Mario Mazzocca e Marinella Sclocco rappresentanti di Art1 in merito alla proposta di legge "Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere"  Durante l'incontro si è giunti a una convergenza sulla proposta prodotta dal tavolo tecnico del Coordinamento LGBT+.

Leggi ancora »

Città più curata grazie al progetto nato dalla sinergia dei Club Rotary di Chieti e il Comune > VIDEO

Chieti. Sono stati presentati questa mattina i risultati del progetto dall’importante valore sociale, nato dalla collaborazione interclub dei Rotary Club “Chieti” e “Chieti Ovest”, del Comune di Chieti e del Centro Salute Mentale di Chieti, che ha consentito ad alcuni giovani diversamente abili di percorrere un processo di riabilitazione verso una vita attiva ed autonoma. Denominato “Cura della Bellezza, Bellezza della Cura” il progetto ha infatti offerto una opportunità di inserimento lavorativo a soggetti svantaggiati in forza alla cooperativa sociale “Recoopera”, da anni impegnata nel processo d’inclusione lavorativa di persone affette da patologie mentali provenienti dal Centro di Salute Mentale di Chieti.

Leggi ancora »

Pescara, IndieRocket Festival: presentata la quattordicesima edizione VIDEO

Pescara. Dal 23 al 25 giugno 2017 nuovo appuntamento con IndieRocket Festival a Pescara. Ventidue progetti musicali provenienti da quattro continenti, spazio all'arte, attività collaterali e partnership con Trenitalia. La conferma per quattordici anni di avanguardie. Con il contributo del comune di Pescara-assessorato alla cultura, Regione Abruzzo, fondazione Pescarabruzzo.

Leggi ancora »

A Pescara torna il Velo di iside, abiti nuziali a chi non può permetterseli VIDEO

Pescara. Due giornate per lanciare un messaggio contro ogni forma di violenza. A promuoverle, in collaborazione con l’assessorato alle Pari opportunità, è “Iside (Insieme alle donne nell’essere), l’associazione che ha organizzato, nel fine settimana, una serie di eventi e dibattiti al fine di attuare un’opera di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza su varie tematiche riguardanti, in particolar modo, la violenza sulle donne e sui minori.

Leggi ancora »

Premiato in Comune a Montesilvano il campione di tennis Andrea Silvestrone

    Montesilvano - “Ad Andrea Silvestrone, esempio di determinazione, forza e di rari valori umani e sportivi”. Con questa motivazione il sindaco Francesco Maragno e l’assessore allo sport Ottavio De Martinis hanno consegnato una targa ad Andrea Silvestrone, atleta romagnolo ma montesilvanese di adozione. Silvestrone, affetto da sclerosi multipla progressiva, ha infatti trionfato, al torneo internazionale Itf (International Tennis Federation) di Padova, nonché in coppia con Giuseppe Polidori, nella categoria quad, riservata agli atleti con disabilità degli arti inferiori o superiori.

Leggi ancora »

Tavolo delle associazioni LGBT+ abruzzesi con SI per una legge regionale contro l’omofobia

Pescara - Oggi 16 Giugno si è tenuto, presso la sede della Regione Abruzzo in Piazza Unione, il primo tavolo tecnico convocato dalle associazioni LGBT+ abruzzesi per confrontarsi con le realtà politiche al fine di arrivare a presentare in Assemblea Regionale un testo di legge unico e quanto più condiviso possibile per combattere, con gli strumenti più idonei, le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere.

Leggi ancora »

Piano Sociale Regionale, M5S: ‘Caos nei comuni dell’area Vestina’ VIDEO

Pescara. Rischiano di trovarsi senza assistenza socio sanitaria i cittadini di Penne e Collecorvino: assistenza domiciliare, servizio trasporto disabili, assistenza anziani, tutto a rischio per un pasticcio della Regione Abruzzo. A denunciare il problema è Domenico Pettinari che insieme al Capogruppo in Consiglio Comunale del M5S di Penne, Luca Falconetti, questa mattina in conferenza stampa ha portato alla luce una …

Leggi ancora »

Bici Sicura Montesilvano, domenica 18 giugno punzonature al Parco Le Vele

Montesilvano - «Domenica 18 giugno, al Parco Le Vele sarà possibile far punzonare la propria bicicletta, rendendola identificabile e a prova di ladro». Lo dice l’assessore al Turismo Ernesto De Vincentiis che spiega: «Dalle 8 alle 13:30 allestiremo per la seconda volta il marking point mobile del progetto Bici Sicura, che va così ad affiancarsi a quello fisso, attivo tutti i mercoledì mattina presso lo Sportello del cittadino a Palazzo di Città. Chiunque sia possessore di una bici, residente o meno a Montesilvano, può far punzonare il proprio mezzo, ossia marchiare sul telaio un codice che viene associato a quello fiscale del proprietario. Il mezzoentra così nell’anagrafe delle Bici a disposizione delle forze dell’Ordine. Si tratta di un potente strumento per contrastare i furti e il riciclaggio della bici».

Leggi ancora »

Terremoto: La CRI di Roseto dona un parco giochi a Force

Roseto degli Abruzzi - Un nuovo parco giochi in un’area verde di Force, piccolo comune della provincia di Ascoli Piceno duramente colpito dal terremoto del centro Italia. A donare la struttura alla comunità di Force è il Comitato di Roseto della Croce Rossa Italiana, che ha promosso una gara di solidarietà per raccogliere i fondi necessari. All’iniziativa hanno poi aderito anche l’associazione “Brianza 3.0 Monza” e il gruppo Facebook “Sei di Monza se…”.

Leggi ancora »

Sindrome di Rett: Gli occhi sorridenti di Irene conquistano il Comune di Montesilvano

Montesilvano - Irene e la mamma Silvana sono state ricevute questa mattina in Comune per far conoscere una rara malattia genetica nota come sindrome di Rett. Irene ha 8 anni, ma sin dall’età di sedici mesi la sua vita e quella dei suoi affettuosi genitori ha subito un brusco cambiamento. La bambina iniziava a mostrare i sintomi della sindrome di Rett: ha smesso di camminare, di muovere le mani, di parlare ed anche il suo respiro diventava più affannoso. Andreas Rett fu il medico austriaco che per primo scrisse nel 1966 un articolo scientifico in cui venivano descritti di sintomi della malattia. Oggi si stima che la sindrome di Rett sia considerata la seconda causa di ritardo mentale nelle bambine, con un’incidenza stimata di circa 1/10.000 nati femmina.

Leggi ancora »

Abdul Fox torna a Roseto dopo 17 anni: il saluto del sindaco

Roseto degli Abruzzi - Abdul Fox, protagonista della storica promozione in A1 nel campionato di basket 1999-2000, è tornato in città per rivedere amici e luoghi, impressi indelebilmente nella sua memoria. Il giocatore newyorkese è stato a Roseto per alcuni giorni, accompagnato dall’amico Luca Maggitti, e ha avuto modo di apprezzare anche la Summer league che gli ha tributato, domenica scorsa, un doveroso omaggio.

Leggi ancora »

Pescara, presentato il progetto della Cittadella dello Sport e dello Stadio VIDEO

Pescara. Presentato stamane in conferenza stampa il progetto della nuova “Cittadella della sport. Le idee per la redazione del masterplan dell'Amministrazione su Pescara Sud": la visione è quella di un grande city campus attorno alla Pineta dannunziana, ove troverà posto anche il nuovo Stadio per il calcio, in cui formazione, ricerca, innovazione, start up e attività ricreative e sportive potranno dare vita a un nuovo modello di area urbana fondato sulla contaminazione tra il mondo universitario e le componenti economiche, sociali, culturali e ambientali della città e dell'area metropolitana.

Leggi ancora »

Pescara, diventa nazionale il progetto ‘Sulle ali della libertà’ VIDEO

Pescara. Assume rilevanza nazionale il progetto “Sulle ali della libertà”, promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali per favorire il recupero dei detenuti del Carcere San Donato e realizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Lo Spazio di Sophia”, il liceo artistico “MiBe” e la Croce Rossa provinciale. Il trimestrale di filosofia “Diogene”, nell’ultimo numero, ha dedicato un articolo di oltre venti pagine …

Leggi ancora »

Diventa nazionale il progetto “Sulle ali della libertà” in corso nel carcere San Donato

Pescara - Assume rilevanza nazionale il progetto “Sulle ali della libertà”, promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali per favorire il recupero dei detenuti del Carcere San Donato e realizzato in collaborazione con l'associazione culturale “Lo Spazio di Sophia”, il  liceo artistico “MiBe” e la Croce Rossa provinciale. Il trimestrale di filosofia “Diogene”,  nell’ultimo numero, ha dedicato un articolo di oltre venti pagine all’iniziativa, illustrandola attraverso immagini, foto, riflessioni e significative testimonianze dei detenuti.

Leggi ancora »