Montesilvano - «Questo è il corpo», è il titolo della petizione cartacea, promossa dall’associazione comunità Papa Giovanni XXIII (una associazione che da trent’anni opera nel mondo dell’emarginazione in Italia e all’estero) tesa a promuovere una campagna per la liberazione delle donne vittime di tratta e di sfruttamento, in cui viene anche chiesto al Parlamento italiano “di approvare una legge che preveda l’introduzione di sanzioni per chi si avvale delle prestazioni sessuali di soggetti che esercitano la prostituzione, affinché venga fermata questa inaccettabile forma di sfruttamento nei confronti delle persone vulnerabili”. Questa mattina la giunta ha approvato il sostegno alla petizione.
Leggi ancora »Passioni
Ex FEA: presentato il progetto di riqualificazione – VIDEO
Servizio video: Regione Abruzzo Web TV Pescara. - L'ex immobile Fea di Lungomare Matteotti, di proprietà della Regione Abruzzo, sarà riqualificato e valorizzato attraverso un progetto innovativo che ha l'obiettivo di creare a Pescara un nuovo spazio d'incontro fra l'arte, l'alimentazione e le persone. L'idea è quella di realizzare un modello simile a "Eataly", progettato dall'imprenditore Oscar Farinetti.
Leggi ancora »A Montesilvano colle si usano i falchi per allontanare i piccioni
A Montesilvano colle arrivano i falchi. Questa mattina, la Hawk Service Bird Control di Sulmona ha portato quattro splendidi esemplari di falchi tra le vie del centro storico di Montesilvano. La loro presenza consentirà di allontanare i piccioni, rispettando al tempo stesso le disposizioni dell’Unione Europea che ha inserito questi volatili tra le specie protette.
Leggi ancora »Montesilvano Gli auguri del vicesindaco De Martinis alla signora Di Felice: 102 anni
Montesilvano «Portare gli auguri della città a una signora così amabile è una gioia oltre che un onore». Il vicesindaco Ottavio De Martinis ha consegnato questa mattina una targa a Linda Di Felice che ha festeggiato i suoi 102 anni.
Leggi ancora »Pescara, Radioterapia oncologica: Pettinari (M5S) “le criticità ricadono sui pazienti”
Pescara - Il reparto di Radioterapia oncologica di Pescara è stato oggetto questa mattina di una conferenza del consigliere regionale vice presidente della commissione sanità Domenico Pettinari. Con lui, presso l’ufficio della Regione Abruzzo, alcuni cittadini in cura nello stesso, che si sono rivolti al M5S per segnalare gravi inefficienze che rendono secondo quanto esposto, il servizio terapeutico lento e poco confortevole, in una situazione già per sé difficile che i pazienti devono sostenere a causa dell’invalidante malattia nonostante l’ottimo lavoro del personale medico e tecnico che può vantare un livello molto alto.
Leggi ancora »Mense scolastiche, a Pescara domani riparte la ristorazione
Cuzzi: “Sono oltre 3.500 gli iscritti, terremo contatti strettissimi con la ditta e con i genitori a garanzia della qualità dei pasti”
Leggi ancora »Caso autismo, Asperger: da Carrozzine Determinate, lettera aperta a Beppe Grillo “unica parola possibile è vergogna!”
Pescara - Pubblichiamo integralmente la lettera dell'associazione Carrozzine Determinate a Beppe Grillo, come noto nella serata di domenica scorsa, nel corso della manifestazione del Movimento 5 Stelle al Circo Massimo aveva ridicolizzato le persone colpite dalla sindrome autistica. Da più parti si sono sollevate feroci critiche, al coro di queste si va ad aggiungere la lettera aperta che l'associazione abruzzese per i diritti dei disabili "Carrozzine Determinate" ora intende consegnare al comico genovese per mezzo dei rappresentanti abruzzesi del Movimento 5 stelle Gianluca Vacca e Enrica Sabatini.
Leggi ancora »Vent’anni di Commissione Pari Opportunità a Giulianova
Sabato 20 ottobre si è tenuta una celebrazione nella sala consigliare del Comune di Giulianova alla presenza delle consigliere del passato e di oggi.
Leggi ancora »Il Francavilla supera 3-1 l’Olympia Agnonese VIDEO
Francavilla al Mare. Torna al successo il Francavilla che al Valle Anzuca batte 3-1 l’Olympia Agnonese e riscatta la sconfitta di Cesena. Vittoria giusta soprattutto per quanto è stato fatto vedere nel primo tempo quando i molisani sembravano inizialmente più intraprendenti ma i padroni di casa con il passar edei minuti hanno trovato la quadra creando diversi pericoli e chiudendo …
Leggi ancora »Pescara, la vittoria di Federico: sarà riparato l’ascensore che gli impediva di seguire le lezioni
Pescara
Leggi ancora »La Compagnia del Lupo Errante organizza corsi di scherma e arcieria storica medievale
Montesilvano - Dalla prossima settimana parte il Tesseramento per la stagione 2018/2019 della Compagnia del Lupo Errante. Contestualmente al tesseramento sono state organizzate due lezioni gratuite di prova dei corsi di scherma storica medievale (22 ottobre alle ore 21.30) e di arceria storica medievale (24 ottobre alle ore 21.30): entrambi gli allenamenti, e poi anche i successivi, si terranno presso la palestra della scuola Troiano Delfico in via Gabriele d’Annunzio 42 a Montesilvano.
Leggi ancora »Teramo, il sindaco in visita alle strutture gestite dall’Anffas
Teramo - Sintonia e disponibilità: questo è ciò che è emerso dalla visita che il Sindaco Gianguido D’Alberto ha compiuto stamattina a Sant’Atto, nella sede del Centro di Riabilitazione “Sant’Atto” e de “La Piazzetta” gestiti della Fondazione Anffas Onlus Teramo, dove è stato accolto dai responsabili, dagli operatori e dagli utenti.
Leggi ancora »Commissione mensa scolastica, insediati i nuovi componenti
Montesilvano - La commissione mensa scolastica si è riunita ieri pomeriggio nella sala giunta del comune. Si sono insediati i nuovi componenti che sono Monica Di Campli, Giovanna Durazzo, Stefania Porracciolo, Merisa Ruggieri e Maria Tarantella. All’incontro, presieduto dall’assessore alla Pubblica istruzione, Maria Rosa Parlione, hanno partecipato anche Camillo D’Ercole della Cir Food, la società che gestirà il servizio fino a fine dicembre, e la dottoressa Marisa Calabrese, nutrizionista del Sian, Servizio igiene alimenti e nutrizione della Asl.
Leggi ancora »A silvi al via “Service Green”
Silvi
Leggi ancora »Violenza di genere: solidarietà alla collega Roberta Galeotti – istituzione sportello antimolestie Sga
L'Aquila - “La cosa più difficile, per una giornalista, probabilmente è raccontare sé stessa. La collega Roberta Galeotti, direttrice del giornale online ilcapoluogo.it, ha trovato il coraggio di farlo quando, dopo più di vent'anni, si è trovata a fare i conti con il ricordo delle molestie subite all'interno degli studi di un'emittente privata aquilana, TvUno. Un'esperienza traumatica, risolta con il rifiuto nei confronti dell'uomo e con l'abbandono di quell'esperienza professionale, che era appena agli inizi” così in una nota congiunta il Direttivo Sga, Cpo Fnsi e Cpo Sga manifestano la loro solidarietà alla collega Galeotti.
Leggi ancora »Care Family, a Francavilla presentato il progetto
Francavilla al Mare
Leggi ancora »Mutua Abruzzese Salute, al via una nuova campagna di prevenzione gratuita
Pescara – Domani, martedì 16 ottobre alle ore 18.30, presso la sala riunioni della Bcc Abruzzese di Pescara Colli - di fronte al Santuario della Madonna dei Sette Dolori - presentazione del progetto “Officine della Salute” che offrirà attività di prevenzione gratuita agli iscritti all’Abruzzese Salute, ed a coloro che vorranno iscriversi alla Mutua del Credito Cooperativo entro il prossimo 15 novembre, data di avvio delle visite mediche.
Leggi ancora »Traguardi: i cento anni di Vincenzo Febbo
Montesilvano - «Una giornata di festa per la comunità di Montesilvano che oggi si stringe intorno a Vincenzo Febbo per i suoi 100 anni». Così il sindaco Francesco Maragno ha commentato il traguardo raggiunto dal cittadino di Montesilvano, nato il 15 ottobre 1918. Questa mattina il primo cittadino ha consegnato allo storico sarto di Montesilvano una targa per celebrare questo speciale compleanno.
Leggi ancora »Sicurezza A24-A25: Lolli ‘forte opposizione al decreto Genova’ – VIDEO
Servizio video: Regione Abruzzo WebTV L'Aquila - Parlamentari, consiglieri regionali, sindaci, amministratori e cittadini abruzzesi hanno risposto all'invito rivolto nei giorni scorsi dal Presidente della Regione, Giovanni Lolli, rendendo gremita, questa mattina, la sala Auditorium di Palazzo Silone, per manifestare la loro attenzione su quello che è ormai conosciuto come il caso "Masterplan Abruzzo – messa in sicurezza A24 e A25".
Leggi ancora »Riorganizzazione dei parcheggi nell’area di risulta: Ferrante (CDdA) “Il comune intende far cassa con i disabili”
Pescara - L'Associazione carrozzine determinate in una nota stampa fa sapere che ha sottoposto a verifica il progetto tecnico di fattibilità relativo alle aree di risulta per monitorare la situazione delle barriere architettoniche e il rispetto delle politiche sulla disabilità da parte dell’amministrazione comunale.
Leggi ancora »‘Rigenerazione Urbana Partecipata’, svolto il convegno a Pescara VIDEO
Pescara. In mattinata, nella sala Tosti dell’Aurum di Pescara, si è svolto il convegno dal titolo “Rigenerazione Urbana Partecipata: Azione Locale tra Sostenibilità Ambientale, Economia Urbana e Innovazione Sociale”. L’ evento è stato ideato e promosso dal Sottosegretariato Regione Abruzzo in collaborazione con il Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo, Confabitare, Confindustria Chieti-Pescara e l’Università degli Studi dell’Adriatico “Gabriele d’Annunzio” Chieti-Pescara. …
Leggi ancora »Cerimonia al cippo di Colle Orlando per le vittime civili dei rastrellamenti
Pescara
Leggi ancora »Pianella perde la prof.ssa Mira Cancelli: il Sindaco proclama il lutto cittadino
Pianella – “ La Città di Pianella perde il suo più importante riferimento artistico e culturale, –afferma il Sindaco Sandro Marinelli– ma la straordinaria testimonianza di opere, scritti e passione per tutto ciò che ha riguardato la cultura e le tradizioni locali rimarrà quale tangibile ricordo a cui le future generazioni potranno attingere a piene mani. L’averla insignita della “Pianella d’Oro”, …
Leggi ancora »Approvata la proposta di aggiornamento del nuovo piano del Parco Nazionale della Majella VIDEO
Pescara. Mentre quasi nessun Parco in Italia muove le proprie funzioni adeguatamente, o almeno secondo le previsioni della L. 394/91, in forza della vigenza di Piano e Regolamento, il Parco della Majella, nell'intento di attivarsi nel rispetto delle previsioni di legge, per poter pienamente adempiere alla propria mission istituzionale, è il primo ad adeguare il Piano del Parco, vigente dal 2009, ed a prepararsi a disporre il consequenziale Regolamento.
Leggi ancora »A 24 e A25: Lolli “Il Governo rimedi alla svista” VIDEO
Video: Regione Abruzzo WebTV L'Aquila- "Il Decreto 'Genova' che il parlamento si appresta a convertire in legge, contiene una svista quando afferma che dai fondi destinati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il Masterplan Abruzzo, vadano prelevati 250 milioni per la messa in sicurezza dei tratti autostradali A24 e A25". Non ha dubbi il Presidente vicario della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli e ha fiducia che un emendamento in tale direzione potrà arrivare prima della conversione in legge e consentire di far ricorso ai fondi statali - per una struttura di interessa statale – che ci sono e debbono essere utilizzati.
Leggi ancora »