Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Passioni

Marsilio “al lavoro per un Abruzzo solidale e meno povero”

L'Aquila -  "Un Abruzzo più solidale e meno povero, è quello che vogliamo realizzare. La Regione si propone per dare vita a una cabina di regia che veda protagonista le organizzazioni di volontariato e gli enti del terzo settore e promuova una governance delle politiche sociali. E' una nostra priorità varare un piano anti-povertà regionale che metta insieme fondi regionali, ministeriali e comunitari, che si affianchi a quello nazionale, mirato sul diritto agli alimenti, alla casa ed al lavoro delle persone". Lo ha detto il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio intervenendo oggi al convegno organizzato, a L'Aquila, dalla direzione regionale Inps dal titolo "Il contrasto alla povertà in Abruzzo: Analisi, Sinergie, Progetti".

Leggi ancora »

Chieti, “Incontro in Corso” per festeggiare l’inizio dell’estate VIDEO

Chieti. Una grande tavolata, lungo Corso Marrucino, per festeggiare il Solstizio d’Estate a Chieti nel senso della convivialità e dell’allegria. "Incontro in Corso", questo il nome dell’iniziativa che coinvolgerà esercizi commerciali della città e 500 persone, vedrà, nello specifico, l’abbinamento di una cena-spettacolo, djset e postazioni cocktail e birra il prossimo 21 giugno. La scorsa mattina, l’assessore al Commercio e Attività Produttive Carla Di Biase, Francesco Ciofani organizzatore dell’evento e titolare dell’azienda vinicola “D’Arcangelo Vini” e numerosi rappresentanti di locali teatini ne hanno illustrato i particolari in conferenza stampa.

Leggi ancora »

Spoltore, il Comune dona 5 automezzi al mondo del volontariato

Spoltore - Il Comune di Spoltore pubblica un bando per dare alle associazioni di volontariato cinque dei propri automezzi: si tratta di due Fiat Sedici del 2008, di un'Alfa Romeo del 1997, di una Panda del 2004 e di un furgone Ducato del 2006. Sono vetture non più idonee per le attività dell'ente, che avrebbero bisogno di manutenzione troppo costosa: così verranno donate a titolo gratuito ad associazioni o altri soggetti non aventi fini di lucro, dando priorità a quelle con sede nel territorio comunale.

Leggi ancora »

Abruzzo scade bando per Garante dei Detenuti: Acerbo (PRC) “no a una nomina con logica spartitoria di maggioranza”

Pescara - Scade oggi l’avviso per la presentazione delle candidature alla carica di Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Abruzzo a ricordarlo è l'ex consigliere regionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo che nella nota stampa ringrazia Francesco Lo Piccolo - giornalista e operatore nel mondo carcerario per averlo reso noto “visto che la Regione non ha diffuso la notizia in maniera adeguata” http://vocididentrojournal.blogspot.com/

Leggi ancora »

“Ristorante tipico d’Abruzzo” Febbo presenta il nuovo marchio della tipicità regionale

Pescara -  Si potranno presentare a partire da oggi, lunedì 3 giugno, le domande per ottenere la concessione dell'uso del marchio collettivo "Ristorante tipico d'Abruzzo". Per l'iscrizione nel relativo Registro dei Ristoranti tipici d'Abruzzo, le domande dovranno essere compilate e trasmesse al Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione utilizzando il modulo scaricabile on line, unitamente alla documentazione richiesta.

Leggi ancora »

CPO Provincia di Pescara: I premiati al concorso per le scuole “Il Valore delle diversità. L’inclusione delle differenze”

Pescara - Si è tenuta ieri presso la Sala Figlia di Iorio del Palazzo della Provincia di Pescara, l’evento di premiazione della seconda edizione del concorso rivolto agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado della Provincia, “Il Valore delle diversità. L’inclusione delle differenze”. L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Commissione Pari Opportunità provinciale, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere una riflessione sul tema all’interno della scuola, ha visto la partecipazione degli studenti del liceo classico G. d’Annunzio, dei licei scientifici G. Galilei e C. D’Ascanio, linguistico-psicopedagogico G. Marconi e artistico Misticoni-Bellisario.

Leggi ancora »

Ortona, presentata la stagione di prosa del Teatro Tosti 2019/2020 VIDEO

Ortona. La Compagnia dell’Alba, diretta da Fabrizio Angelini e da Gabriele De Guglielmo, in collaborazione con l’ACS Abruzzo e Molise Circuito Spettacolo con la direzione artistica di Zenone Benedetto, ha preparato con largo anticipo, rispetto agli anni scorsi, il nuovo cartellone di prosa della stagione 2019/2020 del Teatro Tosti. Sette appuntamenti, da ottobre a aprile, che vedranno protagonisti volti noti al grande pubblico.

Leggi ancora »

Licheri (Si) “Il centro destra non tocchi il mercatino etnico di Pescara”

Pescara - “Credo che l'opposizione alla nuova amministrazione debba da subito salvaguardare uno degli esperimenti di integrazione cittadina più interessanti d'Italia. Ogni novità deve necessariamente avere il tempo di ingranare e andare a giusta verifica” Così il Segretario Regionale Sinistra Italiana Abruzzo Daniele Licheri dopo aver saputo che il neo eletto sindaco di Pescara vorrebbe trasferire gli ambulanti del mercatino etnico, dalla stazione nei mercati rionali, un progetto che dopo una settimana dall'inaugurazione ora corre il rischio di essere abrogato .

Leggi ancora »

Gli studenti dell’ITS MO.ST di Ortona alla scoperta di  “Piacenza e la sua provincia, centro della logistica in Italia“

Ortona - In trasferta a Piacenza gli studenti dell' ITS.MO.ST di Ortona per ampliare le  proprie conoscenze approfondendo le dinamiche alla base dello sviluppo di uno dei centri logistici piu’ importanti d’Italia. Il meeting è stato organizzato da Luciana Ferrone, vicepresidente dell'Istituto e CEO della L.TRANSPORT s.p.a presso la sede di quest'ultima nel centro logistico di Castel San Giovanni. «Ho voluto fortemente questo incontro - ha spiegato - perchè credo che teoria e pratica debbano andare di pari passo e la formazione degli studenti non può che passare attraverso un contatto diretto con il mondo del lavoro. Gli studenti hanno avuto modo di comprendere la parte tecnica di una gestione logistica direttamente sul territorio piacentino che è il baricentro rispetto ai trasporti sul territorio nazionale. Grazie alla presenza dei numerosi ospiti hanno potuto affrontare le tematiche di più grande attualità analizzando le ragioni che hanno portato questo territorio a rivestire una così grande importanza nel settore e a offrire tantissime opportunità lavorative».

Leggi ancora »

Pescara, torna in città Funambolika

Pescara. È con lo storico slogan “quello che i vostri occhi non hanno mai visto” che Funambolika annuncia il suo tredicesimo ritorno, dal 22 giugno al 5 luglio a Pescara (all’aperto al teatro D’Annunzio e sotto il nuovo tendone a due passi dalla ruota panoramica). "E' un'edizione di novità in esclusiva per noi - dichiara Raffaele De Ritis, fondatore e direttore artistico del Festival internazionale del nuovo circo -. Spettacoli diversi tra loro e adatti ad ogni tipo di pubblico. Si va dalla comicità, alle acrobazie mozzafiato, al circo che incontra la danza e la musica dal vivo”.

Leggi ancora »

5 domande da Carrozzine Determinate agli aspiranti sindaco “c’è stato chi ha bypassato”

Pescara - Costringere tutti i candidati sindaco per la città di Pescara a parlare di disabilità in campagna elettorale, confrontarsi tra loro, riferirsi alle associazioni di categoria. Questo il grande risultato che l’associazione Carrozzine Determinate ha ottenuto in questa tornata elettorale con le ormai famose “5 domande” che hanno trovato eco anche su portali nazionali, riprese da numerose associazioni e poste anche a candidati sindaco di altre città d’Italia. Anche questa è la strada per costruire una coscienza sociale in tema di disabilità, parlare, confrontarsi, prospettare soluzioni.   

Leggi ancora »

Teramo, il saluto del Sindaco al Comandante dei Vigili del Fuoco Romeo Panzone

Teramo - Questa mattina il Sindaco Gianguido D’Alberto si è recato presso la Caserma dei Vigili del Fuoco, in via Diaz , per salutare il Comandate Romeo Panzone, che oggi stesso lascia la nostra città perché trasferito ad altra sede. Accompagnato dal Comandante dei Vigili Urbani Franzo Zaina e dal dirigente del settore Lavori Pubblici Remo Bernardi, e accolto dal consigliere comunale Giovanni Cavallari che è funzionario dei Vigili del Fuoco, il Sindaco ha scambiato alcune battute col Comandante Panzone.

Leggi ancora »