Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Passioni

    Una seconda edizione dai grandi numeri per la “Giornata del Soccorritore” a Pianella

    Pianella - Con la presenza di 7 corpi di soccorso, oltre 50 soccorritori ed oltre 100 adolescenti intervenuti si è conclusa la II Edizione della Giornata del Soccorritore, a Pianella, in memoria di Andrea Pietrolungo, concittadino tecnico e formatore del Soccorso Alpino Speleologico,  scomparso prematuramente dopo le tragedie di Rigopiano e Teramo. L’obiettivo della giornata è sembrato chiaro a tanti: sensibilizzare la popolazione verso il grande valore che la parola “soccorso” conserva nel corso del tempo.

    Leggi ancora »

    Donato all’Unione dei Comuni un veicolo. Garantirà il trasporto gratuito di persone con difficoltà motorie

    Giulianova - Si è concluso positivamente il progetto “Mobilità garantita”, che ha visto questa mattina alle ore 10 in piazza Buozzi, la cerimonia di consegna di un veicolo Fiat Ducato all’Unione dei Comuni “Le Terre del Sole”, in collaborazione con la società P.M.G. Italia, finanziato grazie alle tante donazioni di aziende locali e non solo. Il mezzo, messo a disposizione dalla società in comodato d’uso gratuito, è attrezzato per accogliere persone con difficoltà motorie ma anche anziani e minori, garantendo il trasporto verso strutture sanitarie, Asl, centri sociali e riabilitativi, cooperative ed istituti scolastici.

    Leggi ancora »

    IL CONVENTO DI SPOLTORE SI TINGE DI ORO PER LA SETTIMANA SULL’ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA

    Spoltore e il suo convento partecipano alla settimana di sensibilizzazione pubblica sull'oncoematologia pediatrica, organizzata da Fiagop, Agbe e Childhool Cancer International: dal 23 al 29 settembre in tutta Italia e nel mondo sono programmate iniziative che coloreranno d'Oro luoghi e punti iconici nel mondo: a Spoltore ovviamente sarà il convento, la sera di venerdì 27 settembre, a colorarsi grazie a una speciale illuminazione. "Il nostro convento è ormai abituato a cambiare colore in diversi periodi dell'anno, e già l'anno scorso abbiamo partecipato illuminandolo d'Oro" sottolinea il consigliere Angela Scurti .

    Leggi ancora »

    Minori stranieri non accompagnati: torna in Abruzzo la formazione per gli aspiranti tutori

    Prende il via domani a Pescara il nuovo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con il supporto di EASO - Ufficio europeo di supporto all'asilo. Le lezioni, per un totale di 24 ore di formazione, si terranno al Museo Basilio Cascella in viale Guglielmo Marconi 45.

    Leggi ancora »

    L’attore e regista Piermaria Cecchini a Pescara per formare e selezionare nuovi talenti

    Pescara. “Immaginate che…” è il nome della Master Class di Recitazione tenuta dall’attore e regista italiano Piermaria Cecchini che si terrà il 26 e 27 Ottobre 2019 nella sede dell’agenzia formativa Jmotion School a Pescara. Testimonial della Birra “Moretti”, Piermaria Cecchini è un noto attore della cinematografia italiana, nonché scrittore e regista di film e spettacoli teatrali. La sua carriera …

    Leggi ancora »

    Peppe Millanta si aggiudica la XXI edizione del Premio Città di Cuneo

    Cuneo. Un altro successo per l’Abruzzo letterario con il il romanzo “Vinpeel degli orizzonti”, scritto dall’autore abruzzese Peppe Millanta ed edito dalla Neo edizioni di Castel di Sangro. Dopo i numerosi successi a livello nazionale, tra cui spiccano la vittoria del John Fante Opera Prima 2018 e la candidatura al Premio Strega Ragazzi e la Selezione al Campiello Opera Prima, …

    Leggi ancora »

    Chieti, torna la Lirica al Marrucino: al via la nuova stagione VIDEO

    “Grazie ai componenti del Teatro per aver messo su la nuova Stagione Lirica – ha esordito il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio – grazie al maestro Montebello per la prima delle due opere in scena e grazie al direttore amministrativo Di Martino che anche quest’anno ci ha consentito con il suo fare di ragioniere dello Stato di non andare …

    Leggi ancora »

    Lo Snals  Abruzzo” Una vergogna, dopo 10 anni, stare ancora nei Musp”

    La riapertura delle scuole ripropone, inevitabilmente,  i vecchi problemi. L’Abruzzo, con il nuovo anno scolastico,   ritrova, infatti,  del tutto immutati criticità e preoccupazioni che  si era lasciato alle spalle non più tardi di qualche mese fa. Così, l’auspicio a tutte le componenti  regionali  della comunità educante perché questo che comincia sia un anno prospero e sereno,  di per sé, non basta per far fronte  alle tante istanze ed esigenze di cui il sistema formativo abruzzese necessita. E lo dice a chiare lettere lo Snals, il principale sindacato di categoria,  attraverso  le parole del suo segretario regionale Carlo Frascari.

    Leggi ancora »

    Ci lascia Iva Polcina, scrittrice e operatrice culturale

    È scomparsa all’età di 75 anni Iva Polcina, scrittrice e operatrice culturale. Nata a Capestrano (L'Aquila) nel 1944, ha insegnato in Lombardia e in Liguria ed ha vissuto in Grecia. Ha partecipato a stages teatrali tenuti da Giorgio Albertazzi nella città di Volterra, dal 1996 al 1998. Per la sua attività letteraria ha conseguito premi e riconoscimenti, tra cui il Premio della Giuria del “Fiorino d’Oro”, il Premio “Giorgio Albertazzi”, il Premio Internazionale “Emigrazione” per il libro “Terre di Guerrieri”,  il Premio “Lettera d’Amore” per una lettera d’amore dedicata al Guerriero di Capestrano. 

    Leggi ancora »

    Ripa Teatina, cerimonia di premiazione del XV Festival Rocky Marciano con i grandi dello sport VIDEO

    Ripa Teatina. Bella serata all’insegna dello sport a Ripa Teatina dove ieri sera, davanti a tanti curiosi e appassionati, si è svolta la cerimonia di consegna del “Premio Rocky Marciano 2019”. Sono stati premiati Roberto D’Aversa, Emanuele Cavallucci, l’Amatori Basket Pescara, Stefania Belmondo, Maurizio Stecca, Ennio Leonzio e Daniele Barone. Ospiti il campione mondiale Rocky Mattioli ed i giornalisti Dario Ricci (direttore artistico dell’evento) e Dario Torromeo. Infine, una sorpresa riservata al pubblico dagli organizzatori dell’evento, svelata nel corso della serata: menzione speciale per Marta Bastianelli, ciclista su strada e pistard.

    Leggi ancora »

    Il prestigioso ‘Award of Excellence’ a Davide Cavuti dal Film Festival di Toronto

    Toronto. Il compositore e regista Davide Cavuti ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Award of Excellence” dall’“ICFF Festival di Toronto”: durante la serata di gala il “Premio Oscar” Nick Vallelonga, (miglior sceneggiatura originale e miglior film per “Green Book” nel 2019 dall’”Academy Award”), premiato anche lui a Toronto, si è congratulato con il maestro Cavuti, direttore artistico del Palazzo Sirena e …

    Leggi ancora »

    Fuochi d’artificio disturbano le aquile e fauna rara alle Gole di Taranta Peligna nel Parco della Majella -VIDEO

    I fuochi artificiali disturbano le aquile reali e altra rara fauna alle Gole di Taranta Peligna nel Parco della Majella.   La SOA: siamo in pieno periodo riproduttivo per animali rarissimi, è stata fatta la Valutazione di Incidenza Ambientale? L'associazione: stop a iniziative dannose per la fauna e pericolose anche per gli incendi, altro appuntamento a rischio a fine agosto a Fara S. Martino.

    Leggi ancora »

    ‘Altalena’, il nuovo singolo di Marco Ligabue

    Dopo tre dischi in cinque anni, Marco Ligabue, continua il suo nuovo percorso fatto di tantissimi concerti e di singoli all’improvviso. Incredibile il numero dei live all’attivo: oltre 500 da quando ha iniziato il percorso da cantautore. Per l’estate 2019 una bella novità: il singolo “ALTALENA”. Dal 28 giugno in radio e in tutti gli store digitali. Da sempre attento …

    Leggi ancora »