Pescara – Alzi la mano chi arriva a scuola a piedi o in bicicletta: funziona così il gioco che rappresenta il cuore del progetto “Annibale il Serpente Sostenibile” è la versione italiana dell’ europeo “Traffic Snake Game”, che ha visto la partecipazione di oltre 3.000 scuole in Europa. Da lunedì 28 l’iniziativa coinvolgerà 565 studenti degli Istituti comprensivi 3, 5, 7, …
Leggi ancora »Passioni
La Rete d’Abruzzo di inclusione sociale – disabilità chiede alla Regione il rifinanziamento dei fondi alle associazioni
Pescara – La rete d’Abruzzo di inclusione sociale – disabilità chiede ai consiglieri regionali, che si riuniranno giovedì prossimo, 24 febbraio, di inserire il rifinanziamento dei fondi alle associazioni. Nella legge di bilancio della Regione Abruzzo, infatti, pubblicata sul Bollettino ufficiale (Bura) del 28 gennaio scorso, non vi è traccia delle richieste avanzate né come rifinanziamento di legge ordinaria né …
Leggi ancora »Manoppello, l’assessore alle Pari Opportunità chiede la modifica del regolamento della Commissione comunale di Parità
Assicurare una reale integrazione delle cittadine e dei cittadini stranieri anche attraverso la modifica del regolamento comunale della Commissione Parità e Pari opportunità che stabilisca l’elezione del membro straniero contestualmente a quella di tutti gli altri componenti dell’organismo. Manoppello – Con una nota indirizzata a Roberto D’Emilio, presidente della Commissione Statuto e Regolamenti del Comune di Manoppello, e, per conoscenza al sindaco Giorgio …
Leggi ancora »Codici: app di incontri e profili fake, è boom di truffe
Roma – Cerchi l’anima gemella, ti ritrovi con il conto svuotato. È il nuovo capitolo della storia infinita delle truffe online, sempre più frequenti tra siti, app di incontri e social network. Sfruttandone la popolarità, i malviventi si celano dietro profili falsi e gettano l’esca, pronti a piombare sulla preda, e sul suo portafoglio. “Prima di tutto – avverte Ivano …
Leggi ancora »Dopo lo stop causa Covid, all’Anffas di Pescara ritorna Lettera per Amore
Con la presentazione del video-documentario realizzato nel 2020 con gli ospiti delle sedi di Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne e Onlus Anffas Pescara.Giovanna Romano, presidente Hub-C racconta Lettera: “Un tavolo, dei fogli, una penna e due sedie, su di una è seduto lo scrittore, sull’altra una persona che vuole raccontare del suo amore. Uno di fronte all’altro” Nuovo appuntamento con …
Leggi ancora »BEFANA DEL VIGILE, DONATI OLTRE 13 QUINTALI DI DERRATE ALIMENTARI ALLA CARITAS
Si conferma anche quest’anno il successo della Befana del Vigile, iniziativa di solidarietà organizzata dal Comando di Polizia Municipale, guidato da Nicolino Casale. Questa mattina sono stati donati alla Caritas parrocchiale della Chiesa di Sant’Antonio di Padova 13 quintali e 70 di derrate alimentari, oltre a 320 bottiglie di acqua da due litri, raccolte dal 4 al 6 gennaio nell’area …
Leggi ancora »Alla biblioteca di Teramo prima esperienza per i percettori di Reddito di cittadinanza
Pescara – Nasce a Teramo la prima esperienza di riqualificazione professionale dei percettori del Reddito di cittadinanza in ambito culturale mediante i progetti Puc (Progetti utili alla collettività). La biblioteca regionale “Delfico” si avvarrà dell’opera di 10 disoccupati percettori del Reddito di cittadinanza per incrementare e migliorare il servizio in favore della città. La nuova collaborazione Regione-Comune di Teramo è …
Leggi ancora »Caro bollette: L’ARCI “circoli a rischio poco dopo la loro riapertura”
Pescara – “Siamo molto preoccupati per la salute delle nostre comunità. I dati che ci riportano le nostre associazioni mostrano un forte aumento delle condizioni di disagio sociale e mostrano i segni della disaggregazione di legami sociali e di un generalizzato smarrimento della motivazione verso la partecipazione e le relazioni solidali.Questo quadro è ulteriormente aggravato dalla crisi energetica che si …
Leggi ancora »«Aggiungi un legume a tavola», anche in Abruzzo si celebra la Giornata mondiale dei legumi
Oltre 140 i cuochi aderenti alla campagna lanciata da SFYN Italia e Alleanza Slow Food dei Cuochi Il 10 febbraio ricorre la Giornata mondiale dei legumi, indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 2018 per sottolineare l’importante ruolo che i legumi rivestono dal punto di vista nutrizionale e ambientale. Ricchissimi in proteine e micronutrienti, alleati preziosi del suolo, ma anche protagonisti …
Leggi ancora »Associazione Asperger Abruzzo : Lettera aperta di M.H. Benedetti “drammatica la vita delle famiglie in Abruzzo e Molise”
«Resta drammatica la qualità terapeutica per l’Autismo in Molise, così come rimane drammatica la vita delle famiglie che dall’Abruzzo corrono in Molise per cercare di dare celermente una terapia per i propri figli autistici. La nostra Associazione Asperger Abruzzo lancia un allarme e una proposta alla ASL di Lanciano Vasto Chieti per quanto riguarda i bambini presi in carico fuori …
Leggi ancora »Educazione stradale, a Pescara un progetto dedicato ai ragazzi
Pescara – Un corso di educazione stradale, che tenga conto di tutte le innovazioni portate dalla micromobilità e dalla nuova segnaletica destinata alla protezione degli utenti deboli della strada: parte direttamente dalle istituzioni una campagna di formazione e di informazione diretta, in questa fase, agli adolescenti pescaresi. L’Assessorato alla Mobilità si è fatto promotore di un progetto, che mette a …
Leggi ancora »Al via a Montesilvano le domande per il rimborso spese trasporto disabili
È stato pubblicato sul sito del comune di Montesilvano l’avviso per la concessione di contributi a sostegno delle spese di trasporto dei soggetti disabili frequentanti strutture riabilitative relativi al semestre luglio-dicembre 2021. L’Amministrazione Comunale mette a disposizione dei cittadini in possesso di certificazione di disabilità con connotazione di gravità o in condizione di patologia transitoria, un contributo economico per le spese …
Leggi ancora »UDU: il coordinamento regionale “nuovamente 2000 idonei non beneficiari”
L’Aquila – “Ci ritroviamo, nuovamente, a denunciare i ritardi e il disinteresse con cui la Regione Abruzzo gestisce il sistema del diritto allo studio universitario e degli istituti ad alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). Anche quest’anno, come i precedenti, quasi 2000 studentesse e studenti (oltre 1300 a Chieti e Pescara, 274 all’Aquila e 240 a Teramo) risultano idonei non …
Leggi ancora »Teramo, il sindaco D’Alberto riapre i padiglioni chiusi del cimitero cittadino
D’Alberto “ ingiusto non poter visitare i propri cari” Termo – Da questa mattina è tornato completamente agibile il primo lotto dei padiglioni monumentali del cimitero, danneggiati dal sisma. Un intervento reso possibile grazie ai fondi ottenuti dalla Protezione civile e arrivati al termine di un’interlocuzione tra l’amministrazione comunale, l’ex capo della Protezione Civile Angelo Borrelli e il commissario straordinario …
Leggi ancora »Pettinari (M5S) “carenza autisti TUA gli studenti restano a piedi”
PETTINARI “GLI STUDENTI DEL PESCARESE NON RIESCONO A RAGGIUNGERE LA SCUOLA PERCHE’ SALTANO LE CORSE DELLA MATTINA, INACCETTABILE FAR PAGARE AI NOSTRI RAGAZZI LA CATTIVA GESTIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE” Pescara – «Sarebbero rimasti a piedi numerosi studenti del pescarese che non hanno potuto raggiungere le scuole del capoluogo di provincia a causa dell’eliminazione di alcune corse degli autobus TUA …
Leggi ancora »Disabilità:l’associazione di volontariato Sottosopra lancia il taxi sociale
Il mezzo acquistato dall’associazione pescarese sarà a disposizione di tutti i disabili che abbiano necessità di essere trasportati Pescara – L’associazione di volontariato Sottosopra lancia il taxi sociale: una vettura caddy, in grado di ospitare cinque persone e una carrozzina, sarà infatti a disposizione dei disabili della città di Pescara che abbiano necessità di essere trasportati. L’acquisto del mezzo attrezzato è …
Leggi ancora »DISABILITÀ: A SPOLTORE CONTRIBUTI PER L’ELIMINAZIONE DI BARRIERE ARCHITETTONICHE
Spoltore – “Il 1° marzo di ogni anno scade il termine di presentazione delle domande di contributo per l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati”. Lo ricorda l’assessore del comune di Spoltore Stefano Burrani, delegato alle politiche della casa. In base a quanto previsto dalla Legge 13 del 1989, le domande di contributo devono essere presentate al sindaco del Comune …
Leggi ancora »Rider: il PRC “sicurezza e vita dei lavoratori valgono più di una pizza”
Pescara – “Giovedì un giovane rider è stato ricoverato, in gravi condizioni, all’ospedale di Pescara successivamente all’impatto con un’automobile in Via Nino Sospiri a Montesilvano, non il primo caso e purtroppo non sarà l’ultimo.” A ricordare il triste episodio sono Corrado Di Sante Segretario Provinciale Prc Pescara insieme a Francesco Belfiglio Giovani Comuniste/i Pescara esprimendo solidarietà al lavoratore con la …
Leggi ancora »A Spoltore al via le domande per il “Dopo di Noi”
Spoltore – Il Comune ha aperto la presentazione delle domande per il “Dopo di Noi”, annualità 2020. Si tratta di un avviso pubblico per l’assegnazione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare. Sono previste due azioni: una con percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo famigliare di origine; …
Leggi ancora »Consiglio comunale straordinario ad Avezzano per cittadinanza onoraria alla Senatrice Segre
Avezzano – La senatrice Liliana Segre sarà cittadina onoraria di Avezzano. Sabato 22 gennaio, è previsto il passaggio formale di un iter che è iniziato con il voto unanime del consiglio comunale, a fine aprile. Alla senatrice a vita, impossibilitata a partecipare personalmente, il conferimento sarà ufficializzato nella sala del Castello Orsini alla presenza degli amministratori del capoluogo marsicano, degli …
Leggi ancora »Ristorazione scolastica, a Manoppello servizio sospeso fino a venerdì 28 gennaio
Il sindaco e l’assessore all’istruzione: decisione condivisa con la dirigenza scolastica e la componente genitoriale in Consiglio d’Istituto Manoppello – Mensa temporaneamente sospesa a Manoppello da domani mercoledì 19 gennaio e fino al 28 gennaio per gli alunni che frequentano le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado che usufruiscono della ristorazione scolastica. Lo comunicano il sindaco Giorgio De Luca e il …
Leggi ancora »Città Sant’Angelo: Misure urgenti di solidarietà alimentare e sostegno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche
Città Sant’Angelo – L’Amministrazione Comunale ha previsto misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche. “A due anni dall’inizio della pandemia, sono aumentate le famiglie che versano in condizioni economiche critiche – spiega il vice sindaco Lucia Travaglini -. Per questo motivo cerchiamo di venire incontro ai …
Leggi ancora »A Manoppello, pubblicato l’Avviso per la Vita Indipendente
Garantisce l’integrazione sociale delle persone con disabilità. Le informazioni tecniche e attività dell’Ecad 17 di Manoppello sul tema del diritto all’autodeterminazione dei diversamente abili Manoppello – Riconoscere e garantire alle persone con disabilità grave, il diritto alla vita indipendente ed autodeterminata, attraverso il finanziamento di progetti di assistenza personale autogestita, con l’obiettivo di contrastare l’isolamento e garantire l’integrazione sociale.L’Ecad 17 …
Leggi ancora »Muore a 81 anni il pedagogista e fabbricante di giochi Giuseppe Lisciani
Teramo – È scomparso il pedagogista, scrittore e imprenditore Giuseppe Lisciani, era residente a Mosciano Sant’Angelo. “Professore, pedagogista, imprenditore, editore e fabbricante di giochi, Giuseppe Lisciani è stato soprattutto un uomo, un grande uomo, sempre dalla parte dei bambini.” Così l’azienda Lisciani oggi piange la scomparsa del Suo fondatore Giuseppe Lisciani venuto a mancare all’età di 81 anni. “ Una …
Leggi ancora »Francavilla, presentato il portale Sirena VIDEO
Francavilla al Mare. A Francavilla è stato presentato il nuovo portale della Sirena. Si tratta del progetto del portale ed anche il suo finanziamento, di 925mila euro, che permette di andare verso la progettazione definitiva e la gara per l’affidamento dei lavori. Si dovrebbe partire entro settembre per cercare di terminare i lavori entro l’estate del 2023. “Presentiamo lo studio …
Leggi ancora »