Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Passioni

    POR-FESR 2007-13: Prosegue la visita del Rapporteur UE Negri

    Pescara – Il Rapporteur della Commissione Europea, Luigi Nigri, accompagnato da una delegazione della Regione guidata dal direttore del Dipartimento della Presidenza, Giovanni Savini, Autorità di gestione dei fondi Por-Fesr, sta effettuando una serie di visite in aziende abruzzesi ed in alcune strutture pubbliche beneficiarie di finanziamenti europei per progetti attivati nell’ambito del Por-Fesr 2007-2013. In particolare, questa mattina, con la collaborazione …

    Leggi ancora »

    Francesco Morelli, un volo lungo 100 anni

    Spoltore – Francesco Morelli, Maresciallo dell’aeronautica, compie 100 anni oggi (martedì 8 marzo) e festeggerà domenica prossima, assieme a Luciano Di Lorito e Francesco Maragno, rispettivamente sindaci di Spoltore, sua città natale, e di Montesilvano, località in cui vive ormai da 40 anni.  Le celebrazioni, il 13 marzo, prevedono una cerimonia nella chiesa di S. Antonio, a Montesilvano, una breve manifestazione dell’aeronautica, e il pranzo al ristorante con parenti e amici.

    Leggi ancora »

    Premio internazionale Donne Pace Ambiente a Silvia Ferrante e Alba Brighella

    Lanciano – Giovedì 10 Marzo, alle ore 11:00, presso il Comune di Lanciano nella Sala Consiliare "Falcone e Borsellino" si terrà la cerimonia di assegnazione del Premio internazionale Donne Pace Ambiente a due donne abruzzesi: Silvia Ferrante, premiata per l’impegno profuso nella lotta contro l’Elettrodotto Villanova Gissi, e Alba Brighella per il ruolo di attivista svolto nella battaglia contro il progetto di estrazione Off shore Ombrina Mare.

    Leggi ancora »

    Una storia di Perdono, per l’anno della Misericordia

    di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Claudia e Irene, con la loro straordinaria testimonianza, saranno a L’Aquila venerdì 11 marzo, alle ore 21, nella chiesa di Santa Rita in via Strinella. La loro storia di riconciliazione e di perdono sarà raccontata ai ragazzi (oltre 12 anni), ai giovani e alle loro famiglie, in un incontro aperto a tutti, organizzato dalla Parrocchia e …

    Leggi ancora »

    Trofeo Accademia della Ventricina, il 13 marzo a Scerni torna la classica delle “ruote grasse”

    Scerni – Si ripete anche quest’anno il Trofeo Accademia della Ventricina organizzato dalla Vastese Inn Bike che a questa manifestazione dedice tanta energie, voglia di fare e tanto entusiasmo in un appuntamento fisso per aprire in grande stile la stagione agonistica delle ruote grasse sotto l’egida del comitato regionale della Federciclismo Abruzzo.   Per l’evento di domenica 13 marzo, valevole …

    Leggi ancora »

    Il Sottosegretario alla Giustizia, Federica Chiavaroli, accompagnata dal Sindaco Di Primio, in visita ufficiale al Carcere di Chieti

    Chieti – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina ha accompaganto il Sottosegretario alla Giustizia, sen. Federica Chiavaroli, in visita ufficiale alla Casa Circondariale di Chieti. «Un incontro voluto in uno dei due carceri femminini d’Abruzzo alla vigilia dell’8 marzo, festa della donna, per verificare di persona la situazione delle nostre detenute». Ha dichiarato il Sottosegretario Chiavaroli.   …

    Leggi ancora »

    Comune di Cepagatti, trasferiti glii uffici Anagrafe, Elettorale, Stato Civile, Leva e Servizi Cimiteriali

    Cepagatti – Gli uffici Anagrafe, Elettorale, Stato Civile, Leva e Servizi Cimiteriali del Comune di Cepagatti sono già operativi, in alcune aule al piano terra della scuola elementare di via Raffaele D'Ortenzio, non destinate all'attività didattica. Lo spostamento dall'ex Municipio si è reso necessario a causa dei lavori di manutenzione straordinaria che interessano l'edificio dove è in corso un intervento per la messa in sicurezza dal rischio sismico.

    Leggi ancora »

    “Sonno sicuro… a pancia in su”. La Commissione Sanità promuove corsi rivolti ai neo genitori in collaborazione con la Misericordia

    Montesilvano – “Sonno sicuro...a pancia in su”. E' questa la campagna di sensibilizzazione messa a punto dalla Commissione Sanità del Comune di Montesilvano, guidata dal consigliere Lorenzo Silli, in collaborazione con la Misericordia di Pescara. «Dopo la scomparsa del bimbo di 4 mesi avvenuta nei giorni scorsi a Montesilvano, una tragedia che ha scosso l'intera comunità – spiega il presidente Silli – abbiamo sentito il dovere di aprire una riflessione sull'accaduto e provvedere a fare massima prevenzione per far sì che questi eventi drammatici non colpiscano più nessuna famiglia. Andare a svegliare il proprio bambino al mattino e trovarlo morto, nella sua culla, senza una causa apparente è un evento drammatico e sconcertante al quale neanche l’autopsia riesce a dare risposta».

    Leggi ancora »

    RACCONTI. Storie fantastiche dal cratere aquilano: Il bidello

      Racconto: IL BIDELLO di  Luigi Fiammata Aveva una vecchia bicicletta da uomo, nera. Di quelle che, sul manubrio, montavano manopole di plastica dura, talmente sfinite che, quasi, non erano più avvertibili, le zigrinature che segnavano lo spazio delle dita. La vernice era parecchio scrostata, specialmente sui parafanghi, che montavano una ulteriore copertura metallica parziale delle ruote, e dei raggi, …

    Leggi ancora »

    Montesilvano, eletti i membri del Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi

    Montesilvano – Prende forma il Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi di Montesilvano. Questa mattina, nella Sala Consiliare del Municipio si è tenuto lo scrutinio delle elezioni che si sono svolte nei giorni scorsi negli istituti scolastici della città.L’assise è composta da 18 consiglieri, eletti tra gli alunni delle classi IV e V elementare e delle scuole medie (I, II, III) che resteranno in carica per due anni.

    Leggi ancora »

    Disabilità, le sentinelle vigili scendono in strada a Montesilvano ed elevano otto sanzioni

    Montesilvano – Tornano in azione i vigili urbani del Comune di Montesilvano nell'ambito del progetto "Sentinella vigile". Dopo i primi due turni nel mese di dicembre, questa mattina due operatori della Polizia Locale, accompagnati dall'assessore alle politiche per la disabilità Fabio Vaccaro, dal consigliere Enea D'Alonzo, dalla comandante Antonella Marsiglia e dal responsabile dell'Ufficio Disabili Claudio Ferrante, hanno percorso le vie del centro cittadino per sensibilizzare al rispetto delle regole in materia di disabilità e sanzionare i comportamenti scorretti.

    Leggi ancora »

    Scomparsa dell’economista Marcello De Cecco, il cordoglio del mondo politico

    Lanciano – Gli economisti di tutto il mondo, gli italiani e soprattutto i lancianesi sono in lutto per la perdita di un vero grande saggio. Marcello De Cecco, nato a Lanciano, è morto a Roma la scorsa notte all’età di 77 anni. Economista monetario di caratura straordinaria e fama mondiale, De Cecco è entrato nell’olimpo degli economisti monetari fin da …

    Leggi ancora »

    Ais Progetto per il Sociale e Vinidea presentano “Odissea di una bollicina” con Gérard Liger-Belair

    Pescara –  Le bollicine per lui non hanno segreti tanto da poterle descrivere con precisione scientifica in un libricino che vuole essere un viaggio curioso e divertente nel mondo dello champagne tra storia, gusto e scienza. Lui, Gerard Liger-Belair, professore universitario di chimica fisica all’Università Reims Champagne-Ardenne, terrà una Lectio magistralis organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier - Progetto per il sociale, in collaborazione con Vinidea dal titolo “L’odissea di una bollicina”. L’appuntamento è sabato 5 marzo nell’Auditorium del Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara dalle 9.30 alle 13.30.

    Leggi ancora »

    L’artista polacca Maciechowska e lo chef Simone Cipriani conquistano il Br1

    Ieri sera lo spazio culturale di Montesilvano Colle è tornato ad animarsi con la nuova rassegna “Da Nord a Fud” Montesilvano – Gustare prelibati piatti realizzati a quattro mani da chef emergenti divertendosi a trovare delle similitudini con le opere di una talentuosa artista. E’ questa l’originale formula che ha caratterizzato il primo evento della nuova rassegna enogastronomica e artistica …

    Leggi ancora »

    L’Amministrazione Comunale di Cepagatti adotta la Carta delle donne del mondo

    Cepagatti – L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Sirena Rapattoni (foto), adotta la Carta delle donne del mondo (Wolrd Women Chart), quale dichiarazione di intenti per contribuire alla diffusione delle politiche di parità e pari opportunità e di una cultura libera da discriminazioni e pregiudizi. L’ impegno a promuoverne i valori sarà preso nel corso di “Una rete di opportunità”, convegno che si terrà domenica prossima, 6 …

    Leggi ancora »

    Riparte “Sentinella Vigile”. Giovedì 3 marzo servizio speciale della Polizia Locale a Montesilvano in tema di disabilità

    Montesilvano – Giovedì 3 marzo, una squadra composta dai vigili urbani guidati dalla Comandante Antonella Marsiglia, insieme all’assessore alle politiche per la disabilità Fabio Vaccaro, il consigliere comunale Enea D'Alonzo e a Claudio Ferrante, dell’Ufficio Disabili, organizzeranno un servizio speciale per individuare e segnalare infrazioni e comportamenti scorretti in materia di disabilità. «Si tratta di un’iniziativa – spiega l’assessore Fabio Vaccaro - presentata per la prima volta, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, da Deborah Comardi, che allora ricopriva la delega. Durante l’attività di controllo verranno sanzionate alcune infrazioni come ad esempio le soste non autorizzate sugli stalli per disabili o ancora quelle che impediscono l’accesso a rampe e scivoli».

    Leggi ancora »

    Studenti di Teramo e Annecy (Francia) ospiti dal Sindaco

    Teramo – Ospiti questa mattina, in Municipio, gli studenti della classe 3a H del Liceo Classico Europeo “Delfico” di Teramo e l’equipollente scolaresca del Liceo Baudelaire di Annecy, Francia. I ragazzi erano accompagnati dai rispettivi insegnanti e la visita odierna si è inserita nel quadro delle attività curriculari che le due scolaresche stanno sviluppando per il conseguimento dell’ESABAC (Esame di Stato + …

    Leggi ancora »

    Il Sindaco D’Alfonso: “Penne all’avanguardia nell’educazione stradale”

    Penne – Da diversi anni l’Amministrazione Comunale di Penne ha avviato una campagna di sensibilizzazione all’educazione stradale rivolta alle giovani generazioni, tenuto conto che sin dal loro ingresso nella scuola primaria gli alunni possono essere formati e istruiti sulla necessità di rispettare le norme in materia di circolazione stradale, al fine di non mettere in pericolo la propria incolumità e quella degli altri.

    Leggi ancora »

    PESCARA #SAFEPASSAGE Marcia Europea per i Diritti dei Rifugiati

    Pescara – La Rete di solidarietà con la Palestina e Pace nel Mediterraneo AbruzzoMolise, che aderisce alla Marcia Europea per i Diritti dei Rifugiati, si fa promotrice a Pescara, in concomitanza con tantissime altre città in Europa, di un evento-flashmob a cui sono chiamati a partecipare le forze democratiche, sindacali, i comitati studenteschi, le associazioni impegnate socialmente, artisticamente e culturalmente per i diritti umani.

    Leggi ancora »

    Verita’ e giustizia per Giulio Regeni. Da Sel Pescara la mobilitazione nazionale

    Pescara – I consiglieri Sel Pescara, Ivano Martelli e Daniela Santroni, hanno presentato un odg in Consiglio Comunale allo scopo di chiedere verità e giustizia per il ricercatore Giulio Regeni. Con 15 voti favorevoli su 16 prende così il via un’importante mobilitazione ad ampiezza nazionale che puntera’ a sollecitare Parlamento e Governo Italiano affinché si attivino in tutte le sedi …

    Leggi ancora »

    Abruzzo Inclusivo, Maragno: “Con Percorsi Ambiti opportunità alle categorie svantaggiate”

    Montesilvano – «E’ un piacere vedere questa sala gremita e riconoscere tanti volti di cui ho potuto apprezzare direttamente l’impegno, la propensione alla collaborazione e la dedizione». Così il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno ha aperto i lavori dell’incontro conclusivo di “Percorsi Ambìti”, il progetto attivato mediante il bando “Abruzzo Inclusivo” che ha consentito lo svolgimento di tirocini finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione. 86 le persone impegnate per 4 mesi, per un totale di 27.000 ore di tirocinio grazie al progetto stilato dal Comune di Montesilvano come ente capofila, insieme agli Enti d'Ambito Maiella Morrone e Vestina. I partecipanti, da settembre a dicembre, hanno prestato la loro attività lavorativa ricevendo un’indennità di partecipazione di 600 euro al mese. «La nostra Amministrazione – ha aggiunto il sindaco – ha contribuito fattivamente all’attivazione e alla conclusione del progetto, convinti che è necessario ridare una speranza a coloro che vivono situazioni di disagio e che questo genere di iniziative possono farlo concretamente».

    Leggi ancora »

    Di Iacovo in replica su servizio mensa: “Col nuovo gestore il servizio sarà migliorato in qualità ed efficienza, tempi e costi dell’attuale sono invariati rispetto al passato”

    Pescara - Alle osservazioni dei Consiglieri comunali del gruppo Ncd di Pescara, Guerino Testa, Alfredo Cremonese e Massimo Pastore che ieri avevano rilevato come a cinque mesi dall’inizio del servizio mensa nelle scuole pescaresi, il Comune ancora non recapitasse alle famiglie con figli che usufruiscono del servizio, i bollettini per il relativo pagamento, risponde oggi l'assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni Di Iacovo.

    Leggi ancora »

    “Da Nord a Fud”: la nuova rassegna enogastronomica-artistica del Br1

    Presentata la nuova edizione della kermesse che animerà lo spazio culturale di Montesilvano Colle Montesilvano – Prenderà il via lunedì 29 febbraio la terza rassegna artistica ed enogastronomica promossa dall’associazione “Fud Espressioni di Gusto” e dal Br1 Cultural Space di Montesilvano, con la collaborazione dell’agenzia di comunicazione Circle Studio. Dopo il successo dell’edizione 2014, dedicata agli chef abruzzesi stellati ed …

    Leggi ancora »

    Inquinamento, i tappi del Governatore: D’Alfonso in un’azione dimostrativa ostruisce tre scarichi abusivi

    Pescara – Tre scarichi abusivi in un canale di scolo secondario in via Raiale 293, sono stati ostruiti con altrettanti otturatori ad aria compressa dal presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, calatosi lungo gli argini accidentati dello scarico maleodorante. D’Alfonso aveva anticipato qualche giorno fa “un’azione dimostrativa”. “L’operazione – come ha spiegato il Presidente davanti alle telecamere, al sindaco di …

    Leggi ancora »