Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Food

Agroalimentare: torna in utile il bilancio del centro Valle della Pescara

Pescara – Un bilancio passato da una perdita di oltre un milione di euro (e una posizione debitoria di 8 milioni) del 2014, a un utile di 5mila euro a fine 2016, che certifica il superamento della fase liquidatoria e il ritorno all’attività ordinaria. Il centro agroalimentare “Valle della Pescara” di Cepagatti, il cui capitale è quasi interamente detenuto dalla …

Leggi ancora »

A ROSETO CONVEGNO “SIAMO QUEL CHE MANGIAMO” 

Roseto degli Abruzzi - Presentato questa mattina, in sala giunta, il convegno “Siamo quel che mangiamo - Prevenire le malattie con una corretta alimentazione”. Erano presenti il sindaco, Sabatino Di Girolamo, il dottor Fabrizio Capone, primario del reparto di Radiologia dell’ospedale di Atri, responsabile dello screening alla mammella della Asl di Teramo; la dottoressa Maria Franca De Cecco, presidente dell’Airc (Associazione italiana ricerca sul cancro) di Abruzzo e Molise; Teresa Ginoble, presidente del Consiglio comunale; l’assessore alle Politiche sociali, Luciana Di Bartolomeo; la consigliera comunale Emanuela Ferretti; la rappresentante dell’associazione AssoRose, Annalisa D’Elpidio; la presidente e la vicepresidente della Commissione pari opportunità, rispettivamente Sabrina Di Furia e Giorgiana Camplese.

Leggi ancora »

Colomba e Uova, la Pasqua degli abruzzesi ha un sapore dolce. Indagine Cna tra i produttori

  PESCARA – Pasqua nel segno della trazione e della qualità sulla tavola degli abruzzesi, con colombe e uova dolci a farla da padrone – meglio ancora se di produzione artigianale – nella scelta del dessert. Lo rivela un’indagine nazionale della Cna, che quantifica anche un discreto aumento (tra i cinque e sei punti percentuali, un po’ al di sotto …

Leggi ancora »

Vinitaly, De Vincentiis: “Il nostro plauso a MonteSelva per il riconoscimento ottenuto”

«Vogliamo testimoniare tutto il nostro apprezzamento –  ha dichiarato ancora De Vincentiis, ieri alla fiera insieme al consigliere Adriano Tocco –  per una cantina come Monteselva, alla cui radice ci sono enocultori da 3 generazioni. In un momento di crisi come quello che il tessuto commerciale ed imprenditoriale stanno subendo, un riconoscimento di tale prestigio è senza dubbio di buon …

Leggi ancora »

VINITALY: LA STAMPA AMERICANA PROMUOVE VINI ABRUZZESI

Verona - "Il Montepulciano d'Abruzzo è il vino più apprezzato in America, piace molto, è di ottima qualità. Negli ultimi anni anche i vini bianchi stanno ottenendo risultati soddisfacenti, in particolare il Pecorino. I vini abruzzesi stanno raggiungendo risultati importanti". Lo afferma il giornalista newyorkese, Levi Dalton, che ha guidato una delegazione di giornalisti americani al Vinitaly e visitato 'spazio Abruzzo".

Leggi ancora »

Vinitaly: Moncalvo (Coldiretti), dall’ Abruzzo messaggio positivo

Verona –  “Vedere tanto Abruzzo al Vinitaly è un messaggio positivo per il comparto agricolo regionale cha ha reagito dopo gli eventi calamitosi di gennaio. Sono certo che l’Abruzzo tornerà a crescere”. Lo ha detto il presidente nazionale di Coldiretti, Roberto Moncalvo, a margine della sua visita oggi nello ‘spazio Abruzzo’ di Vinitaly, accompagnato dall’assessore alle politiche agricole Dino Pepe. …

Leggi ancora »

Zootecnia: Pepe, a Pasqua mangiamo carni di allevatori abruzzesi

L’Aquila –  Nelle festività pasquali consumiamo i prodotti dei nostri allevatori. E’ l’appello dell’assessore alle Politiche agricole, Dino Pepe che in una lettera aperta auspica che si rafforzi la consapevolezza dell’importanza della qualità legata al territorio di origine e al rispetto dei principi elementari di una sana ed equilibrata alimentazione. “Il mio invito – scrive – dopo quello rivolto alla …

Leggi ancora »

Vinitaly: Pepe presenta “spazio Abruzzo”

Pescara -  Parteciperanno 90 cantine abruzzesi alla 51esima edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 9 al 12 aprile prossimi. Mentre sono 15 i produttori oleari che hanno aderito al Sol&Agrifood, che si terrà in contemporanea con la fiera del vino. L'Abruzzo sarà presente con uno stand di 300mq all'interno del padiglione 12 dove è ubicata anche l'Enoteca regionale, che presenterà nei quattro giorni di esposizione, complessivamente 400 etichette e 6 degustazioni specialistiche.

Leggi ancora »

Pescara, disturbi alimentari: ecco le iniziative di Presidenza, centro disturbi alimentari e Consulta Studenti VIDEO

Pescara. Al via le iniziative pescaresi della Giornata Nazionale dei Disturbi del Comportamento Alimentare che si tiene il 15 marzo e che viene promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale in sinergia con il Centro Disturbi Alimentari Pescara e in collaborazione con la Consulta degli Studenti di Pescara. L’obiettivo è il lancio di una campagna ad hoc: già da domani saranno distribuiti a scuole e negozi della città adesivi con il titolo della campagna: “Attenzione. L’immagine che vedi riflessa potrebbe non corrispondere alla realtà” in occasione della 6° giornata nazionale del Fiocchetto Lilla. Questo affinché chi deciderà di farsene interprete si fotografi e posti l'immagine sui social della manifestazione nella giornata del 15 marzo. Perché quando si parla di Disturbi Alimentari, non bisogna dimenticare che a fianco alla più visibile anoressia esistono ragazze affette da disturbi alimentari “invisibili”, come la bulimia o il disturbo d’alimentazione incontrollata. Soprattutto chi è affetto da quest’ultimo, riversa nell’immagine riflessa nello specchio tutto l’odio ed il disgusto nutrito verso se stessi a causa di un corpo che non si riesce mai ad affrontare.

Leggi ancora »

Parte domani con il Saral Food 2017 la prima stagione del complesso Pescara Fiere

Pescara - Apre domani alle ore 10 con la XXVI edizione del Saral Food il complesso “Pescarafiere”, situato in via Tirino 431. La rassegna, che mette insieme tutta la filiera enogastronomica e tecnica del comparto food abruzzese e anche europea, approda in città dove resterà dal 12 al 15 marzo e avrà diversi eventi di punta, dalla visita di Alba Parietti, domani alle 15, alla 27esima edizione del Concorso dei Cuochi Abruzzesi, “Lu Carrature d'ore” lunedì, al convegno dedicato all'economia ittica a cui martedì parteciperà anche il ministro Enrtico Costa, oltre a eventi e degustazioni da parte degli esporitori.

Leggi ancora »

Giulianova, partita la gestione digitale della refezione nelle scuole comunali

Giulianova – Avviata nelle scuole comunali la gestione digitale della refezione scolastica. Ogni cuoca, mediante il tablet in dotazione, disporrà in tempo reale, trasmettendoli ai competenti uffici comunali, il numero dei bambini e le diete seguite, anche quelle disposte in caso di intolleranze alimentari. Il nuovo servizio consentirà anche di rilevare la mancanza del relativo buono pasto. Dal prossimo anno, …

Leggi ancora »

GIULIANOVA, DOVE LA PIZZA GOURMET INCONTRA L’ABRUZZO

Giulianova - Chiamatela d'autore, gastronomica o semplicemente gourmet: la nuova pizza italiana affonda le sue radici in impasti sempre più calibrati e salutari e farine di alta qualità. Nino Cartone, titolare di una nuova pizzeria a Giulianova e nel mondo della ricettività da oltre 40 anni, racconta di essersi avvalso della consulenza di Valerio Valle, pluripremiato maestro pizzaiolo, recentemente insignito del primo premio al Campionato Europeo Pizza Senza Frontiere di Rimini.

Leggi ancora »

Che sorpresa! il Sindaco Maragno e la Commissione Mensa in sopralluogo alla Fanny Di Blasio

Montesilvano - Ha preso il via oggi la serie di visite a sorpresa della Commissione Mensa nelle scuole di Montesilvano. La commissione, composta da 5 genitori rappresentanti dei 5 istituti scolastici della città, questa mattina ha effettuato un’ispezione nella scuola primaria Fanny Di Blasio. Accompagnati dal sindaco Francesco Maragno e dall’assessore alla refezione scolastica Maria Rosaria Parlione, i commissari hanno verificato il corretto svolgimento del servizio, a cominciare dalla sanificazione delle aule, prima dello sporzionamento dei pasti, sino all’assaggio delle pietanze servite ai bambini. Al termine di ogni sopralluogo, i genitori compilano una relazione nella quale vengono valutati quantità, qualità e temperatura dei pasti; nonché numero del personale addetto e la dotazione del suo abbigliamento. Considerazioni vengono fatte anche in merito a piatti, posate e bicchieri utilizzati. Tutti i parametri, valutati nel corso della visita odierna, hanno raggiunto i più alti punteggi. Soddisfazione, dunque è stata espressa dal sindaco e dai membri della Commissione.

Leggi ancora »

Montesilvano Commissione mensa, Parlione: “Presto novità nei menù”

Montesilvano – Prima riunione operativa per la rinnovata Commissione Mensa del Comune di Montesilvano. Dopo la nomina dei membri dell’organo che si occuperà della verifica della qualità dei cibi somministrati ai bambini di Montesilvano nell’ambito del servizio di refezione scolastica, l’assessore alla refezione scolastica Maria Rosaria Parlione ha incontrato i nuovi componenti.

Leggi ancora »

Ripa Teatina, ‘La notte dei campioni di… vini’ con Molmenti e Galeone – VIDEO

Ripa Teatina. La suggestiva cornice dell’antico Convento Francescano di Ripa Teatina è stato teatro di una serata dedicata a grandi campioni dello sport e ai più grandi vignaioli che, accompagnati da illustri giornalisti, hanno raccontato storie dei loro successi. La manifestazione si inserisce nell’ambito dell’Abruzzo Open Day Winter. “Come Comune di Ripa Teatina abbiamo partecipato a questa iniziativa a livello …

Leggi ancora »

Chieti, mense scolastiche: nuovo menù in vigore dalla terza settimana di novembre

Chieti – “Le modifiche introdotte al menù della refezione scolastica, suggerite dalla dott.ssa Annalisa Blasetti della Clinica Pediatrica e condivise dai rappresentanti del mondo della scuola e dei genitori, hanno consentito di approntare un menù non solo più appetibile ma soprattutto attento alla qualità e al giusto equilibrio nutrizionale. Il risultato è il frutto di un metodo di lavoro su …

Leggi ancora »

STREET FOOD TIME HALLOWEEN EDITION A Chieti il Festival dello street food di qualità

I fornelli si accenderanno alle ore 11.00 e si spegneranno a tarda notte. Il taglio del nastro si svolgerà sabato 29 alle ore 18.00. Per festeggiare la notte di Halloween, un allestimento tematico caratterizzerà Corso Marrucino. Per i più piccini giochi e divertimento il pomeriggio del 31 ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, per i più grandi un party in …

Leggi ancora »

Riparte l’attività dell’Enoteca regionale d’Abruzzo

Pescara -  Il prossimo 28 ottobre riaprirà l'Enoteca regionale d'Abruzzo, oggi ospitata nel palazzo Corvo di Ortona. L'ente abbraccia 400 etichette e rappresenta uno strumento importante di promozione per il mondo vitivinicolo abruzzese. La cerimonia prevede, alle ore 16, un incontro pubblico nel quale verrà presentata la nuova gestione affidata al Consorzio tutela dei vini d'Abruzzo.

Leggi ancora »

Spoltore, studenti a lezione delle eccellenze agricole locali

Spoltore – Conoscere il processo di lavorazione dell’olio di oliva, prodotto simbolo delle nostre tavole, grazie a una visita guidata nei luoghi predisposti. Protagonisti di questa iniziativa sono stati gli alunni della scuola media ‘Dante Alighieri’ di Spoltore e quelli della primaria di Caprara, coinvolti in un progetto, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e alcune aziende del territorio, “con l’obiettivo di far conoscere ai più giovani l’origine di un prodotto di eccellenza e le qualità che lo contraddistinguono dalle altre tipologie di olio”, ha sottolineato il Sindaco Luciano Di Lorito.

Leggi ancora »

Ripartite le visite nelle scuole: Ieri Cuzzi alla Montale. Oggi il sindaco ha mangiato alla mensa della primaria di via Scarfoglio

Pescara – Nella giornata di ieri gli assessori all’Istruzione e al Verde Pubblico Giacomo Cuzzi e Laura Di Pietro hanno preso parte all’iniziativa organizzata dalla scuola primaria Montale per festeggiare i nonni.Una festa che ha coinciso con la prima uscita pubblica di Cuzzi quale neo assessore all’Istruzione e che si è conclusa con la messa a dimora di un ulivo …

Leggi ancora »