Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Food

Miele: 8 premi per l’abruzzese ‘L’ape e l’arnia’

Altino. Per il secondo anno consecutivo “L’ape e l’arnia” di Selva di Altino si conferma l’azienda produttrice di miele più premiata d’Italia: sei mieli vincitori al concorso “Grandi Mieli d’Italia – 3 Gocce d’oro” a Castel San Pietro Terme (Bologna) e due primi posti assoluti di categoria al “Concorso Internazionale dei Mieli Roberto Franci” a Montalcino (Siena). È un settembre …

Leggi ancora »

Torna l’appuntamento con “Le stagioni del mare. Dalla rete al piatto”

Dal 25 settembre al 7 ottobre menù con pesce locale nei ristoranti della Costa dei Trabocchi Tutto pronto per il secondo appuntamento della manifestazione “Le stagioni del mare. Dalla rete al piatto” che si svolgerà dal 25 settembre all’7 ottobre e coinvolgerà 25 ristoranti della provincia di Chieti. Dopo il grande successo della prima edizione, dedicata all’estate, i ristoranti della …

Leggi ancora »

Pescara, al via la prima edizione di “Primi d’Abruzzo” VIDEO

Pescara. Con il prossimo fine settimana cala ufficialmente il sipario sull’ottava edizione di Estatica, la variegata manifestazione estiva in corso al porto turistico Marina di Pescara che ha saputo mescolare, con grande maestria, musica, teatro, appuntamenti di solidarietà, senza dimenticare l’agroalimentare. Così dal 7 al 9 settembre - nell’area espositiva compresa tra l’arena e il padiglione Becci - si terrà la prima edizione di Primi d’Abruzzo, una tre giorni dedicata ai primi piatti regionali, uno per ogni provincia. Ingresso e parcheggio liberi.

Leggi ancora »

Mense, Sindaco e Cuzzi: “Tuteleremo con ogni mezzo le famiglie e l’Ente a cui la Cirfood chiede risarcimenti, ma non scusa per quanto accaduto”

Pescara - “Più che stare vicino alle famiglie, sin dall’inizio la Cirfood ha cercato di deresponsabilizzarsi, scaricando sull’acqua la colpa delle tossinfezioni registrate in giugno in bambini appartenenti a più scuole cittadine, con accuse senza fondamento, smentite anche dalla comunità medico-scientifica, che hanno solo contribuito a generare ulteriori allarmismi in soggetti già così provati dalle intossicazioni dei propri piccoli. Altro che vicinanza e collaborazione. Fino ad oggi non abbiamo ancora udito, peraltro, parole di scuse rivolte alle famiglie e alla città, a cui invece  la ditta chiede un risarcimento a sei zeri, di cui nella nota diramata alla stampa però non parla. Oltre al danno, la beffa” Così in una nota dai toni durissimi il Sindaco di Pescara Marco Alessandrini e l’assessore all’Istruzione Giacomo Cuzzi intervengono sul caso mense che a giugno aveva interessato l'azienda, la quale con la precedente amministrazione si era aggiudicata col comune l'appalto quinquennale. 

Leggi ancora »

Arrosticino d’Abruzzo: Pepe ‘già pronto il disciplinare’

Pescara - "Accogliamo con favore ogni sollecitazione del territorio in merito alla tutela e valorizzazione del prodotto locale che significa promozione del territorio e della sua economia ravvedendone tutti gli elementi utili per una discussione costruttiva e concertata". Esordisce così l'assessore all'Agricoltura, Dino Pepe, rispondendo alla riflessione formulata da Casartigiani che ha avuto ampia eco sugli organi di stampa.

Leggi ancora »

Il Pan’Agrumato al Montepulciano della famiglia Ricci di Lanciano è New Best Product 2018

Lanciano. Eletto “New best product 2018” il Pan'Agrumato al Montepulciano d'Abruzzo, specialità dolciaria creata dall'imprenditore Francesco Ricci di Lanciano (Ch) e da “Agrumato srl”, la sua azienda di famiglia. Il prodotto, che da nove anni viene esportato in tutto il mondo, è stato insignito in questi giorni a New York del prestigioso SOFI AWARDS, l'Oscar del food, nel Paese in assoluto più ricettivo ed attento alle produzioni alimentari italiane d’eccellenza. “Un successo – commenta semplicemente, emozionato, Francesco Ricci, dagli States, dove si trova inseme alla figlia Lucrezia -. Abbiamo appena ritirato le statuette. Un risultato incredibile, in un'annata in cui i riconoscimenti internazionali si susseguono e rincorrono”.

Leggi ancora »

Street Food Time arriva a Sulmona

Sulmona. Dopo lo strepitoso successo dell’appuntamento di Pescara che nello scorso fine settimana ha contato oltre 35mila presenze, Street Food Time continua il suo tour in Abruzzo e fa tappa, per la prima volta, a Sulmona dal 6 all’8 luglio in corso Ovidio. Ad annunciarlo in conferenza stampa stamattina il sindaco della città Annamaria Casini con la giunta comunale e gli organizzatori Barbara Lunelli e Manolo Demenego della Blunel.

Leggi ancora »

Spoltore, i ragazzi dell’alberghiero alla scoperta dei segreti della birra artigianale

Spoltore - Scoprire il fascino della birra a partire da quella artigianale: è il modulo "Creatività nel gusto" del progetto PON "Scuola Full Time, giocare a tutto campo per non perdere" che ha portato 28 studenti delle classi terze dell'Istituto Alberghiero De Cecco (indirizzo enogastronomia e sala vendita) a visitare il birrificio Pesce Palla, in un percorso sviluppato con la collaborazione del Comune di Spoltore. La visita e la preparazione in aula dei ragazzi sono diventati la base per vari lavori curati dai ragazzi, tra i quali la realizzazione creativa di articoli dedicati alla birra e l'ideazione e interpretazione di videoclip formativi e divulgativi per favorire scelte d'acquisto consapevoli da parte dei consumatori.

Leggi ancora »

Agricoltura : Pepe, registrato il marchio collettivo qualità controllata dalla Regione Abruzzo

Pescara - Dopo un lungo iter amministrativo, è stato pubblicato nel Bollettino dei marchi dell'Unione Europea n. 2018/099 del 29/05/2018 il marchio collettivo "Qualità controllata dalla Regione Abruzzo", istituito con L.R. 13.10.2012, n.6 “Interventi a sostegno della qualità e della tracciabilità delle produzioni agricole della Regione Abruzzo” finalizzato alla valorizzazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari, con l'obiettivo di garantire i consumatori sotto il profilo qualitativo.

Leggi ancora »

Chieti, insediata la Commisione mensa

Chieti - “Grazie al lavoro svolto in sinergia con le scuole e con i genitori, l’Amministrazione comunale ha improntato il servizio di refezione scolastica alla massima trasparenza. In virtù della collaborazione tra istituzione scolastica e famiglie, ulteriore obiettivo della Commissione Mensa sarà, oltre al controllo, anche l’educazione ad una corretta alimentazione: sempre più spesso, infatti, docenti e rappresentanti dei genitori ci segnalano che sono molti i bambini non sono abituati a determinati alimenti”. Lo ha sottolineato il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina nel corso della seduta di insediamento della Commissione Mensa - il cui Regolamento è stato approvato dal Consiglio Comunale il 9 agosto 2017 - alla quale hanno preso parte il Vice Sindaco, Giuseppe Giampietro, i Dirigenti scolastici dei quattro Istituti Comprensivi, docenti e rappresentanti dei genitori, i consiglieri comunali designati, la rappresentante della ditta di refezione scolastica Ladisa e l’Ufficio comunale della Pubblica Istruzione.

Leggi ancora »

‘L’oro verde di Casoli’, ecco il programma dell’evento nazionale sull’olio d’oliva

Casoli. Tutto pronto per il nuovo appuntamento organizzato da L.U.C.E Lab con il patrocinio del Comune di Casoli interamente dedicato all’olio extravergine d’oliva. Il seminario, dal titolo“L’oro verde di Casoli”, si terrà sabato 3 febbraio al Cinema Teatro Comunale di Casoli (Ch) e vedrà la partecipazione di esperti del settore provenienti da tutta Italia.

Leggi ancora »

Casoli, un convegno sull’olio extravergine di oliva con i maggiori esperti del settore a livello nazionale

Casoli. “L’oro verde di Casoli”, questo è il titolo del convegno dedicato all’olio extravergine di olivache si terrà sabato 3 febbraio al Cinema Teatro Comunale di Casoli (Ch) e che vedrà la partecipazione di esperti del settore provenienti da tutta Italia. L’evento, organizzato dal Laboratorio Culturale L.U.C.E. Lab, con il patrocinio del Comune di Casoli, inizierà alle 16.30 e si occuperà di illustrare le tecniche di produzione e le strategie di valorizzazione di uno dei prodotti abruzzesi più apprezzati nel mondo.

Leggi ancora »

Avviato dalla Regione l’iter per la certificazione del latte. Qualità Controllata per un prodotto abruzzese

Pescara - Si è tenuta ieri la prima riunione del Comitato tecnico regionale istituito in applicazione della Legge regionale n. 6/2012 relativa al marchio collettivo comunitario "Qualità Controllata dalla Regione Abruzzo". Il Comitato, composto da tecnici e rappresentanti delle principali organizzazioni professionali ed associazioni di consumatori, ha esaminato il primo disciplinare di produzione predisposto dalla società cooperativa Ansape di Raiano (AQ) relativo al "Latte crudo e latte fresco pastorizzato Alta Qualità" che intende fregiarsi del marchio collettivo attivato dalla Regione Abruzzo.

Leggi ancora »