Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Food

ORTONA: DI NARDO PRESENTA PROPOSTA DI DELIBERA CONTRO IL CIBO SINTETICO

Il centrodestra ortonese sostiene la battaglia di Coldiretti in difesa dell’ambiente, della salute e delle produzioni agricole locali ORTONA – Il centrodestra ortonese, in vista della prossima seduta del Consiglio comunale, in programma il 24 novembre in prima convocazione e il 25 in seconda convocazione, ha scelto di supportare la petizione nazionale di Coldiretti contro il cibo sintetico. Di conseguenza presenteremo …

Leggi ancora »

AGRICOLTURA: D’ANGELO (L’AQUILA AL CENTRO), BENE INIZIATIVA COLDIRETTI CONTRO IL CIBO SINTETICO

L’Aquila – “Ho sottoscritto la proposta di Coldiretti contro il cibo sintetico, e invito a farlo chiunque abbia a cuore la salute, l’ambiente, le tradizioni e l’economia territoriale”. Lo dichiara Daniele D’Angelo, capogruppo di ‘L’Aquila al Centro’ e segretario provinciale del partito. “Chi come noi vive in un territorio a forte vocazione rurale, zootecnica ed enogastronomica – prosegue D’Angelo – …

Leggi ancora »

Olio EVO monovarietale Castiglionese: Castiglione Messer Raimondo, la “Giornata del Km0”

Castiglione Messer Raimondo – Un evento per valorizzare e promuovere l’olio EVO monovarietale Castiglionese: è la “Giornata del km0”, iniziativa promossa dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Castiglione Messer Raimondo, in collaborazione con la Cia-Confederazione italiana agricoltori di L’Aquila-Teramo. L’appuntamento è per domenica 13 novembre, in piazza XX Settembre, a Castiglione.  L’evento prenderà il via alle ore 9:00, …

Leggi ancora »

SOSTENIBILITÀ, ABRUZZO A CONFRONTO CON LA NUOVA ZELANDA AL MERANO WINE FESTIVAL

IMPRUDENTE: “SCELTE REGIONE VERSO PIENA ATTUAZIONE OBIETTIVI UE” MERANO – “Abbiamo orientato la nuova programmazione dell’Abruzzo sullo sviluppo rurale su aspetti di rispetto ambientale, di riduzione dei fitosanitari, di razionalizzazione dell’uso della risorsa acqua, con l’obiettivo di creare aziende sostenibili. Attraverso l’accrescimento del livello finanziario degli interventi diretti ad avere un effetto benefico sull’ambiente, la scelta dell’Abruzzo va nella direzione …

Leggi ancora »

Sinergie digitali:Donne del Vino Abruzzo, Le Imprenditrici e Lady Chef  

Formazione digitale al femminile presso Confindustria Chieti Pescara:  Job Digital Lab di Fondazione Mondo Digitale e Ing Italia   Pescara. Grazie alla partnership tra la Delegazione Abruzzo  Associazione Nazionale Le Donne del Vino, il gruppo Le Imprenditrici di Confindustria Chieti Pescara e il sodalizio Lady Chef Pescara,  si è svolto a fine ottobre presso la sede di Confindustria Chieti Pescara l’evento …

Leggi ancora »

Al Merano Wine Festival folto pubblico per lo spazio Abruzzo

IMPRUDENTE: “NELLA SOSTENIBILITÀ SIAMO UN MODELLO”LEGNINI: “FUNZIONA PARTENARIATO ISTITUZIONALE” L’AQUILA – Frequentato sin dalle prime ore del mattino, lo Spazio Abruzzo al Merano Wine Festival sta richiamando un folto pubblico di addetti ai lavori, giornalisti di settore e semplici curiosi che visitano la più prestigiosa kermesse enogastronomica d’Europa. Grazie all’inedito sforzo congiunto di Regione, Camere di Commercio di Chieti-Pescara e …

Leggi ancora »

Dal 4 al 6 novembre a Pianella il Borgo sarà DiVino

Pianella – La Pro Loco di Pianella, con il patrocinio del Comune, organizza per venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 novembre ‘Pianella Borgo DiVino’. Ad attendere i turisti ci sarà un percorso culturale, enogastronomico e sensoriale, riproposto dopo la pausa imposta dalla pandemia, che si snoderà all’interno del centro storico della città vestina. Andiamo a vedere nel dettaglio il …

Leggi ancora »

Agrifood: Imprudente, Abruzzo protagonista al “Merano Wine Festival” dal 4 all’8 novembre

Pescara – Per la prima volta, la Regione sarà protagonista al “Merano Wine Festival”, una delle più importanti rassegne enogastronomiche internazionali, in programma dal 4 all’8 novembre prossimi, affiancando numerose aziende abruzzesi tra realtà del mondo vitivinicolo e dell’agrifood. Questa mattina, a Merano, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla quale ha partecipato anche il vice presidente …

Leggi ancora »

Convegno sulla dimensione rurale della delegazione di Teramo dell’Accademia Italiana della Cucina

TERAMO – Si terrà il prossimo 20 ottobre la Cena Ecumenica dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC) sul tema dell’anno 2022: “La tavola del contadino. Il campo, il cortile, la stalla nella cucina della tradizione regionale”. Per l’occasione la delegazione di Teramo dell’AIC, guidata da Claudio D’Archivio, ha organizzato nel ristorante Zenobi di Colonnella, scelto per la cena Ecumenica, un momento …

Leggi ancora »

Agricoltura: Imprudente, olio extravergine d’oliva, si punta a riconoscimento marchio Igp Abruzzo

L’Aquila – Presentata la proposta per il riconoscimento del marchio IGP (Indicazione geografica protetta) dell’olio extravergine di oliva abruzzese alla presenza del vicepresidente della giunta regionale dell’Abruzzo con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente. L’iniziativa, promossa da Cia Agricoltori-Italiani Abruzzo presso la Camera di Commercio Chieti-Pescara, ha l’obiettivo di “Puntare sulla qualità per tornare competitivi”. Durante l’incontro è stato costituito il Comitato …

Leggi ancora »

Scuole a Spoltore, riapre la mensa

Spoltore – A partire da oggi (lunedì 19 settembre 2022) riapre il servizio mensa per le scuole di Spoltore. L’amministrazione comunale, di concerto con la dirigenza scolastica e con la società Spoltore Servizi, ha deciso di anticipare ulteriormente l’attivazione del servizio mensa, che dunque inizierà il 19 settembre sia per gli alunni della primaria sia per quelli dell’infanzia. Questa mattina …

Leggi ancora »

Enogstronomia: torna “Una domenica fuori porta”

L’Aquila – A dieci anni dalla prima gita in pullman che di fatto anticipava quel turismo esperienziale oramai diffusissimo, torna “Una domenica fuori porta”, la rassegna itinerante enogastronomica che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole dell’Abruzzo.Un calendario di dieci appuntamenti, da settembre a maggio, con l’obiettivo di creare alternative golose e di qualità alla scoperta di delizie e panorami …

Leggi ancora »

Accademia Italiana della Cucina: a Civitella del Tronto la 2ª edizione di “Accademia in Famiglia”

CIVITELLA DEL TRONTO – Il prossimo 4 settembre, a partire dalle ore 10.30, sarà il complesso religioso del Santuario di S. Maria dei Lumi a Civitella del Tronto ad ospitare la seconda edizione di “Accademia in Famiglia”, iniziativa del Coordinamento Territoriale Abruzzo dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC). Dopo i saluti della sindaco di Civitella del Tronto Cristina Di Pietro e del delegato AIC di Teramo Claudio D’Archivio, …

Leggi ancora »

L’ALBERGHIERO DI TERAMO AL CIBUS, SERVITI 600 PIATTI TIPICI AL GIORNO

TERAMO – Circa seicento piatti iconici della cucina teramana serviti ogni giorno, scambi con operatori di settore e addetti ai lavori, tessitura di rapporti utili per il futuro lavorativo degli studenti. L’Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozza” di Teramo torna con un grande bagaglio dal Cibus, l’evento di riferimento per il settore agroalimentare italiano che si è svolto a Parma la …

Leggi ancora »

Studenti teramani dell’ITS finalisti al Cibus con le “genzianelle” circolari

Parma – Un importante riconoscimento è arrivato nel corso del Cibus di Parma per gli studenti dell’ITS Agroalimentare di Teramo che sono arrivati tra i 5 finalisti del concorso nazionale “Ecotrophelia Italia”, organizzato da Federalimentare con l’obiettivo di favorire l’eco-innovazione nello sviluppo di nuovi prodotti alimentari industriali. Nato dall’idea di limitare l’impatto ambientale dei processi di produzione e di favorire il riciclo dei sottoprodotti industriali, il concorso è diventato negli anni un …

Leggi ancora »

Vinitaly: il vino abruzzese cresce nonostante crisi. Presentata una legge regionale sull’enoturismo

Verona – Il presidente Marco Marsilio ha visitato questa mattina il Padiglione Abruzzo, al Vinitaly, dove ha incontrato i produttori abruzzesi. “Nonostante la pandemia – ha detto il presidente Marco Marsilio – la produzione di vino abruzzese cresce, anche del 25%, e crescono, secondo i dati, anche le esportazioni. E’ stata rinnovata anche l’offerta: con le nuove denominazioni viene rivoluzionato il sistema …

Leggi ancora »

Rinnovo motori e risto-pescherie: due opportunità di finanziamento per i pescatori

Sul sito Flag Costa dei Trabocchi sono state pubblicate due manifestazioni di interesse  Pescara – Dotare le imbarcazioni della piccola pesca di motori meno impattanti sull’ambiente e contribuire all’apertura o alla riqualificazione di pescherie con spazi dedicati alla cucina di prodotti a base di pesce fresco e locale. Sono questi obiettivi alla base delle due manifestazioni di interesse pubblicate dal Flag …

Leggi ancora »

Vino: Imprudente, nuovo modello per promozione settore vitivinicolo regionale

Pescara – Il Mipaaf, con l’accoglimento da parte del Comitato nazionale vini della proposta fatta nel 2019 dai produttori del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, ha dato il via libera alla menzione “Superiore” per le Dop d’Abruzzo e ridotto il numero delle IGT: passeranno da 8 a 1. Obiettivo del nuovo modello è di rafforzare la comune identità dell’enologia regionale, valorizzando …

Leggi ancora »

La promozione di Teramo capoluogo attraverso le eccellenze del territorio

Il Comune lavora a un brand teramano:  “Iniziative come quella promossa dal Consorzio di Tutela Vini Colline teramane vanno in questa direzione” Teramo — Raccontare il territorio attraverso i suoi vini, i suoi piatti tipici, le sue bellezze naturalistiche, coinvolgendo attraverso azioni sinergiche aziende, consorzi e associazioni locali e costruendo un vero e proprio brand teramano.  E’ l’obiettivo dell’amministrazione comunale, …

Leggi ancora »

«Aggiungi un legume a tavola», anche in Abruzzo si celebra la Giornata mondiale dei legumi

Oltre 140 i cuochi aderenti alla campagna lanciata da SFYN Italia e Alleanza Slow Food dei Cuochi Il 10 febbraio ricorre la Giornata mondiale dei legumi, indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 2018 per sottolineare l’importante ruolo che i legumi rivestono dal punto di vista nutrizionale e ambientale. Ricchissimi in proteine e micronutrienti, alleati preziosi del suolo, ma anche protagonisti …

Leggi ancora »

A Natale 100 pasti per la mensa dei poveri dall’alberghiero di Teramo

TERAMO – Cento pasti per la cena della vigilia e il pranzo di Natale per gli ospiti dell’associazione Multa Paucis saranno realizzati dagli allievi dell’indirizzo Alberghiero dell’Istituto d’istruzione “Di Poppa-Rozzi” di Teramo. La scuola tende la mano ai bisognosi realizzando anche quest’anno un intero menù, oltre a numerosi prodotti dolci tipici del Natale abruzzese, in confezione regalo. Impegnata nella preparazione …

Leggi ancora »

Zafferano a Navelli: un fumetto e uno show cooking chiudono la stagione della raccolta

Navelli– Sabato18 dicembre, a Navelli la stagione della raccolta e della sfioritura dello zafferano dell’Aquila Dop sarà festeggiata con un pomeriggio all’insegna del pregiato oro rosso e della convivialità. L’occasione servirà anche a presentare i risultati del progetto “Profumo di zafferano”, promosso dalla Fondazione Silvio Sarra con la partnership di Comune di Navelli, Consorzio di tutela della Dop e Cooperativa …

Leggi ancora »

Teramo, è lungo 300 metri il super maritozzo degli allievi dell’Istituto “Di Poppa-Rozzi”

TERAMO – Misura esattamente 300 metri il maritozzo al cioccolato da record realizzato oggi pomeriggio a Teramo dagli allievi dell’Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozzi” diretto dalla preside Caterina Provvisiero. Circa 600 gli studenti degli indirizzi pasticceria, enogastronomia, sala e vendita e accoglienza turistica impegnati nel posizionamento del celebre dolce su 140 tavoli allineati tra Piazza Martiri della Libertà e Corso San …

Leggi ancora »

300 metri di bontà in piazza: il 14 dicembre il super maritozzo degli allievi dell’alberghiero di Teramo

TERAMO – Un maritozzo gigante per le vie del centro di Teramo per battere tutti i record. È quello che realizzeranno martedì prossimo, 14 dicembre, gli allievi dell’Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozzi” diretto dalla preside Caterina Provvisiero. I circa 600 studenti degli indirizzi pasticceria, enogastronomia, sala e vendita e accoglienza turistica si cimenteranno nella realizzazione del celebre dolce tra le 15,30 …

Leggi ancora »

SOMMELIER: A FRANCAVILLA PRESENTAZIONE GUIDA “VITAE” PREMIAZIONI E DEGUSTAZIONE DI 64 VINI

FRANCAVILLA AL MARE – Torna in presenza il Gran Gala dell’Associazione italiana sommelier (Ais) Abruzzo, che lunedì prossimo, 6 dicembre, a Francavilla al Mare (Chieti) chiama a raccolta viticoltori, critici, esperti e semplici appassionati per la presentazione della Guida Vitae 2022 e la degustazione dei vini delle ben 64 aziende presenti nella pubblicazione. L’appuntamento è dalle ore 16,00 al Villa Maria Hotel …

Leggi ancora »