Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Food

Agrifood sostenibile: i grandi formaggi abruzzesi alla vetrina internazionale del cheese di Bra

Continua la nostra azione di internazionalizzazione delle imprese, importante sinergia arap, gal abruzzesi e slow food. L’Aquila – La Regione Abruzzo per la prima volta alla vetrina internazionale di Cheese, il più grande evento mondiale dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato da Slow Food e dalla Città di Bra, in Piemonte: in particolare, l’assessorato regionale all’Agricoltura da oggi al …

Leggi ancora »

A Spoltore tutto pronto per la riapertura anticipata del servizio mensa al 18 settembre

Il sindaco Chiara Trulli ha fatto visita, assieme all’assessore alla pubblica istruzione Francesca Sborgia e alla consigliera Emilia Angela Scurti, al centro unico di cottura di Via Peppino Impastato a Santa Teresa. La Spoltore Servizi è al lavoro da oltre un mese per il per predisporre la partenza del servizio, in programma per lunedì 18 settembre, e che sarà attivo …

Leggi ancora »

Pescara, arriva la catena di pizza e cucina napoletana ‘Johnny Take Uè’

In via Paolucci sbarca il locale del brevetto ape pizza, dal design curato e con prodotti d’eccellenza Pescara. La “pizzeria dell’Ape Car” sbarca a Pescara. In via Paolucci 63/65 apre i battenti “Johnny Take Uè”, catena ideata da Giovanni Kahn della Corte, che porterà in città pizza e cucina napoletana d’eccellenza, tutti i giorni sia a pranzo che a cena. …

Leggi ancora »

La cucina protagonista della seconda giornata di “Radici. Trabocchi, Cammini e Sapori” 

L’evento Mirabilia organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara si è concluso con la sottoscrizione della Carta di Fossacesia È stata la cucina italiana, fresca di candidatura a patrimonio culturale immateriale Unesco, la protagonista della seconda e ultima giornata dell’evento “Radici. Trabocchi, Cammini e Sapori”, organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara in collaborazione con l’Associazione Mirabilia, network delle camere di commercio per …

Leggi ancora »

Anteprima Gironi Divini ’23: giuria tecnica e produttori a confronto sul vino d’Abruzzo

Un tour di quattro giorni porterà un selezionato gruppo di critici enologici a incontrare i rappresentanti delle zone di Casauria, Terre dei Vestini, Colline Teramane e alcune microproduzioni regionali Partirà il 7 luglio dalla zona di Casauria, per concludersi lunedì 10 a Pescara con una degustazione davvero unica, la “maratona” di incontri sul territorio della giuria tecnica di Gironi Divini 2023. Una …

Leggi ancora »

Street Food Time, a Pescara la nona edizione dell’evento più autentico di cibo da strada

Al porto turistico Marina di Pescara dal 1 al 4 giugno. Food truck aperti anche a pranzo  Pescara – Torna l’appuntamento fisso con l’evento principe in fatto di gastronomia di qualità in modalità street. E questa volta sarà il lungo ponte della Festa della Repubblica a contenere la nona edizione di Street Food Time. Da giovedì 1 giugno a domenica 4 la consueta location …

Leggi ancora »

A Fossacesia l’evento “La Cozza dei Trabocchi verso la DOP”

All’appuntamento dedicato all’acquacoltura abruzzese, testimonial lo chef stellato Nicola Fossaceca Tutelare, valorizzare e promuovere la Cozza dei Trabocchi, attraverso l’ottenimento di marchi e certificazioni, ma anche ampliare i protagonisti dell’Organizzazione dei Produttori Acquacoltori della Costa dei Trabocchi per arrivare ad avere un prodotto unico legato all’intero territorio abruzzese. Sono questi gli obiettivi sui quali è al lavoro la OP che …

Leggi ancora »

Dal giappone una delegazione alla scoperta delle eccellenze agroalimentari abruzzesi

Chieti –  Tour tra le eccellenze enogastronomiche del territorio, nella provincia di Chieti, per la delegazione giapponese proveniente dalla citta di Minami-shimabara, composta dal sindaco Matsumoto Masahiro, dalla funzionaria della sezione Promozione territorio e relazioni internazionali, Matsuura Mami, e dal responsabile per le Relazioni internazionali, Emanuele Ercole Carloni. Il gruppo, interessato alle produzioni biologiche abruzzesi, è stato accompagnato da Confartigianato …

Leggi ancora »

L’Abruzzo sbarca a Milano per TuttoFood 2023

Sono 18 le aziende abruzzesi presenti alla fiera B2B dedicata al sistema agroalimentare Milano Prodotti agricoli, confetti, pasta, farine, dolci, caffè, snack, confetture, olio e molte altre eccellenze abruzzesi protagoniste di TuttoFood, la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare in programma da ieri e fino a giovedì 11 maggio nei padiglioni di Fiera Milano. L’appuntamento fieristico, che vede in vetrina 2.500 brand provenienti …

Leggi ancora »

A Chieti un incontro sulle piante commestibili e non solo, per imparare a riconoscerle e a usarle

Iniziativa di WWF Chieti-Pescara e Museo universitario   CHIETI – L’Abruzzo Regione Verde dei Parchi con i suoi tre Parchi Nazionali (quasi quattro in attesa di quello della Costa Teatina), un Parco Regionale e le tante Riserve, tra le quali sei Oasi WWF, ospita una grande biodiversità di animali, ma anche di piante. Un po’ ovunque, dalla montagna al mare passando per …

Leggi ancora »

A Parigi tre medaglie d’oro per l’Apicoltura Luca Finocchio di Tornareccio

Parigi – La Apicoltura Luca Finocchio di Tornareccio ha da poco ottenuto altre tre medaglie d’oro al Paris international honey awards (Piha), tre gold awards per i mieli Acacia, Sulla e Millefiori Montagne d’Abruzzo, risultando così la più premiata tra le aziende italiane. «Tra i prodotti che hanno ricevuto la medaglia d’oro a Parigi», spiega il titolare Luca Finocchio, «c’è anche il primo riconoscimento del nostro miele Millefiori …

Leggi ancora »

La filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica” 

L’iniziativa rivolta ai diportisti promuove i prodotti di qualità del Mercato Contadino Pescara – Dare l’opportunità ai diportisti che approdano a Pescara di conoscere i prodotti enogastronomici abruzzesi e, allo stesso tempo, consentire ai navigatori del posto di diventare ambasciatori del territorio organizzando la propria cambusa a chilometro zero. Sono questi i due obiettivi principali del progetto “La Cambusa di …

Leggi ancora »

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma

Parma – Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo – Dipartimento Agricoltura e Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, hanno avuto la possibilità di diventare protagoniste del Cibus Connecting Italy 2023 di Parma. Sotto lo slogan “Welcome to Foodland”, si è tenuta questa settimana la manifestazione espositiva che ha visto i padiglioni della Fiera …

Leggi ancora »

Il nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55ª edizione di Vinitaly

In agenda anche la presentazione del progetto “Fai PERCORSI Slow” e una verticale storica di Pecorino d’Abruzzo Pescara – . Il nuovo “Modello Abruzzo”, che rivoluziona ufficialmente l’enologia regionale sul palcoscenico della 55esima edizione di Vinitaly, in programma a Verona, dal 2 al 5 aprile. Lo spazio  riservato ai vini abruzzesi, come sempre nel padiglione 12, è di circa 1500 metri …

Leggi ancora »

L’Hai Bin di Pescara vince il Bocconotto d’oro a Lu Carrature d’Oro

Pescara. Il ristorante di Pescara Hai Bin trionfa nella sezione “Bocconotto d’Oro” a Lu Carrature d’Oro, il più antico concorso gastronomico abruzzese quest’anno alla sua trentunesima edizione, organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi e l’Associazione Provinciale Cuochi di Pescara e riservato ai cuochi professionisti. La “Mousse al Confetto di Sulmona” di Hai Bin ha sbaragliato la concorrenza vincendo addirittura due premi: …

Leggi ancora »

A Rocca San Giovanni il workshop “PCP: i trabocchi verso il riconoscimento Unesco”

Istituzioni, associazioni e operatori a confronto nell’evento promosso dal Flag Costa dei Trabocchi Analizzare, con le istituzioni, le associazioni e gli operatori della pesca e del turismo, le opportunità e impegni che deriveranno dalla possibilità che i trabocchi vengano inseriti nel patrimonio Unesco. Con questo obiettivo, oggi a Rocca San Giovanni, il Flag Costa dei Trabocchi ha promosso un workshop dal titolo …

Leggi ancora »

MONTESILVANO, SOPRALLUOGO NELLE MENSE SCOLASTICHE DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA

Proseguono i sopralluoghi alle mense scolastiche dell’assessore alla Pubblica istruzione, Paolo Cilli e dell’addetta comunale al servizio di igiene e manipolazione degli alimenti, Lucia Nenni. In questi giorni, dopo il sopralluogo nelle strutture della Colonnetta e alla Fanny Di Blasio si sono recati nelle scuole dell’infanzia di via Lazio e via di Valle d’Aosta, per verificare le modalità del servizio …

Leggi ancora »

Settimana dell’educazione alimentare: anche nelle scuole d’Abruzzo”bruschetta vs merendina”

ROMA – Far scoprire ai giovanissimi la bontà dell’olio extravergine di oliva, le caratteristiche organolettiche e le sue straordinarie proprietà, sensibilizzando ad una corretta alimentazione che faccia preferire prodotti sani al posto di quelli confezionati che fanno largo uso di conservanti e sostanze chimiche. In occasione della Settimana dell’educazione alimentare torna nelle scuole “Bruschetta Vs Merendina”, la storica campagna dell’associazione Pandolea-Le donne …

Leggi ancora »

Vino: Imprudente, approvato bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

L’Aquila – “È una misura che persegue il miglioramento e la stabilizzazione dei mercati superando gli squilibri tra domanda e offerta del nostro Montepulciano d’Abruzzo Doc venduto a un prezzo troppo basso rispetto alla effettiva qualità. La Regione doveva dare una risposta efficace per consolidare il valore ed il prestigio delle nostre Denominazioni, tutelando la filiera e le numerose eccellenze …

Leggi ancora »

Vini: Torna il Gran galà ‘Esperienze di Vitae in Abruzzo’

Dalle 16 a Francavilla al Mare presentazione della Guida Vitae Ais e consegna delle Quattro Viti Francavilla al Mare – È  tutto pronto per il “Gran Galà Esperienze di Vitae in Abruzzo”, la cerimonia di presentazione della Guida Vitae Ais Abruzzo, organizzata dall’Associazione italiana sommelier Abruzzo, con il patrocinio della presidenza del consiglio regionale e con la partnership di Clikbus. …

Leggi ancora »

Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio: domani la 61esima edizione della festa

Pettorano sul Gizio – Tutto pronto per la sessantunesima edizione della Sagra della Polenta, appuntamento culinario e non solo che si svolge ogni anno nel giorno dell’Epifania e che dopo la pandemia da Covid finalmente ritrova la sua collocazione per antonomasia, con tutti gli ingredienti per vedere il paese che si trova al centro della Riserva del Monte Genzana invaso …

Leggi ancora »

I 170 anni del Frantoio Libertario Abrugiato ad Ortona

Ortona -Sono i documenti ritrovati presso l’archivio del Comune di Ortona a permettere la datazione precisa: il Frantoio Abrugiato è in attività da 170 anni. O meglio: da almeno 170 anni. Infatti, il documento, datato 1852, reca “l’elenco dei trappeti esistenti nel Comune di Ortona”. Tra i tanti, è citato il frantoio gestito dagli “eredi di Emidio Abrugiato”. Questa dicitura …

Leggi ancora »

Guida vitae: al Trebbiano d’Abruzzo doc 2020 il Tastevin Ais dall’Associazione Italiana Sommelier

29 vini abruzzesi ottengono le quattro viti nell’edizione 2023 FRANCAVILLA AL MARE – È il Trebbiano d’Abruzzo doc 2020 Emidio Pepe il miglior vino regionale a cui è stato assegnato il Tastevin Ais per l’Abruzzo, il premio che l’Associazione Italiana Sommelier conferisce a chi ha contribuito a imprimere una svolta produttiva al territorio di origine, a chi rappresenta un modello …

Leggi ancora »

“Miglior miele dei Parchi dell’Appennino 2022”: si replica il concorso che decreta le eccellenze del settore

Pescasseroli – Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi dell’Appennino, nato 10 anni fa dalla collaborazione tra i Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga, della Majella e d’Abruzzo, Lazio e Molise oltre al Parco Regionale Sirente Velino, dallo scorso anno si è ampliato ad altre aree protette nazionali come il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il Parco Nazionale delle …

Leggi ancora »