Villa S. Maria - Si chiude con una grande successo di partecipazione l’edizione 2016 della Festa Nazionale del Cuoco 2016” che si è svolta ieri giovedì 13 ottobre a Villa Santa Maria, nel giorno dell’anniversario della nascita del Santo Patrono dei Cuochi italiani, San Francesco Caracciolo che in questo antico borgo ebbe i natali.
Leggi ancora »Food
Settore olivicolo, Pepe “meno produzione, ma qualità ottima”
Pescara – L’assessore alle Politiche agricole, Dino Pepe, ha convocato, negli uffici regionali, un tavolo tecnico alla presenza di tutti i protagonisti della filiera olivicola per esaminare i primi dati riferiti alla stagione in corso: sono intervenute le organizzazioni dei produttori, i consorzi di tutela e le organizzazioni professionali. “Per il settore olivicolo – ha spiegato l’assessore – dai primi …
Leggi ancora »Al Br1 una serata all’insegna di sapori, arte e radici
Lo chef Gianni Dezio e la fotografa Lorenza Daprà incantano lo spazio culturale di Montesilvano Colle Montesilvano – Portare la propria arte nel mondo senza mai dimenticare le proprie radici. E’ questo il messaggio lanciato nel corso dell’evento che ha animato ieri sera lo spazio culturale Br1 di Montesilvano Colle dove gli chef Gianni Dezio e Daniele D’Alberto e la …
Leggi ancora »Slow Food Day 2016 a Pescara
Pescara – Sabato 16 aprile la condotta Slow Food di Pescara organizza una giornata di laboratori, degustazioni e incontri con i produttori al mercato coperto di Piazza Muzii. Il 16 aprile è infatti lo Slow Food Day, la giornata nazionale che l’associazione fondata da Carlo Petrini dedica ogni anno ad un tema specifico. Per il 2016 il tema è Voler bene alla terra, che coincide anche con il trentennale di Slow Food e riveste quindi un forte valore simbolico.
Leggi ancora »Latte Art per decorare cappuccini e caffè
Pescara – Un cappuccino e un caffè possono diventare piccole “opere d'arte” grazie all'abilità di professionisti della caffetteria. Lo testimonierà, martedì prossimo, 19 aprile, Dario Ciarlantini, coordinatore Italia per la Speciality coffee association of Europe (Scae), che si esibirà, nel corso della mattinata, in una dimostrazione di Latte Art nel bar Caprice di piazza Garibaldi, a Pescara.
Leggi ancora »Vinitaly: si chiude la fiera internazionale con i dati di un Abruzzo in crescita. L’Aquila ospiterà il concorso enologico “La selezione del Sindaco”
Verona – Si chiude oggi la 50esima edizione del Vinitaly di Verona. Le degustazioni hanno coinvolto soprattutto buyers stranieri che guardano di buon occhio la qualità dei vini abruzzesi. In occasione del Vinitaly, il Dipartimento regionale per le Politiche agricole, ha diramato i dati ufficiali della produzione 2015. In Abruzzo si coltivano 32.725 ettari di vigneto, pari al 4,8% di …
Leggi ancora »Concorso enologico internazionale Vinitaly: “5 star wines 2016” al Pecorino “Costa del Mulino 2015”di Cantina Frentana
Rocca San Giovanni – Per la prestigiosa giuria del Vinitaly, presieduta da Ian D’Agata, l’Abruzzo doc Pecorino “Costa del Mulino 2015” della Cantina Frentana di Rocca San Giovanni merita le 5 stelle e si attesta al primo posto fra gli abruzzesi e settimo assoluto (con i suoi 93 punti) dietro grandi vini italiani ed internazionali. Un riconoscimento importante se si pensa che è attributo ad un bianco.
Leggi ancora »Universal Caffè alla storica fiera Hotelex di Shanghai
Moscufo– Il caffè abruzzese, con il suo gusto e la sua qualità, conquista la Cina, alla fiera Hotelex di Shanghai che, iniziata il 29 marzo, si è conclusa ieri. Presente per l’Abruzzo la storica azienda Universal Caffè di Moscufo, con una selezione dei migliori prodotti da mostrare in occasione dell’importante appuntamento, dedicato all’ospitalità e alla ristorazione internazionale.
Leggi ancora »Penne, pubblicato il bando per l’assegnazione di spazi di orti ubani
Penne – E' stato pubblicato nei giorni scorsi il Bando per l'assegnazione di spazi in appezzamenti di terreni comunali ai cittadini che intenderanno coltivare piante e ortaggi. “Un'altra tappa molto importante raggiunta da questa Amministrazione nel settore delle buone pratiche ambientali finalizzate a favorire la socialità e coinvolgere i cittadini nella cura del territorio” ha commentato l'Arch. Daniele Toppeta consigliere delegato al patrimonio storico paesaggistico e ambientale del Comune Vestino.
Leggi ancora »Oggi al via “lu carrature d’ore“, Ventuno cuochi in gara per la 26esima edizione
Pescara – Torna “Lu Carrature d’Ore”, il più antico concorso gastronomico dell’Abruzzo e uno dei più antichi d’Italia organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi di Pescara, in collaborazione con la Provincia di Pescara, la Camera di Commercio di Pescara, la Fondazione PescarAbruzzo, l’IPSSAR “De Cecco” di Pescara, e con il patrocinio di Slow Food Abruzzo e della Confederazione italiana agricoltori.
Leggi ancora »Br1: Applausi per lo chef Paolo Griffa e il fotografo Klim Kutsevskyy
Grande successo per il secondo appuntamento della rassegna “Da Nord a Fud” di Montesilvano Colle Montesilvano – L’erotismo e l’appagamento dei sensi hanno rappresentato il fil rouge dell’evento andato in scena ieri sera al Br1 di Montesilvano nell’ambito della rassegna “Da Nord a Fud”, la kermesse enogastronomica e artistica promossa dall’associazione “Fud – Espressioni di gusto” e dallo Spazio …
Leggi ancora »Bicchiere troppo pulito? Niente bollicine! Parola di Gerard Liger-Belair
Pescara – 2 Marzo 2016 - Con i fondi raccolti a Pescara le 22 sedi Ais di tutte le regioni d’Italia saranno dotate di libri in braille sulle tecniche della degustazione e di audiolibri. L’evento che ha permesso di raggiungere il risultato, la lectio magistralis del professore francese Gerard Liger-Belair, è stato organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier nell’ambito del Progetto per il Sociale, voluto dal Presidente nazionale Antonello Maietta, e curato dal Consigliere nazionale Manuela Cornelii.
Leggi ancora »Trofeo Accademia della Ventricina, il 13 marzo a Scerni torna la classica delle “ruote grasse”
Scerni – Si ripete anche quest’anno il Trofeo Accademia della Ventricina organizzato dalla Vastese Inn Bike che a questa manifestazione dedice tanta energie, voglia di fare e tanto entusiasmo in un appuntamento fisso per aprire in grande stile la stagione agonistica delle ruote grasse sotto l’egida del comitato regionale della Federciclismo Abruzzo. Per l’evento di domenica 13 marzo, valevole …
Leggi ancora »Ais Progetto per il Sociale e Vinidea presentano “Odissea di una bollicina” con Gérard Liger-Belair
Pescara – Le bollicine per lui non hanno segreti tanto da poterle descrivere con precisione scientifica in un libricino che vuole essere un viaggio curioso e divertente nel mondo dello champagne tra storia, gusto e scienza. Lui, Gerard Liger-Belair, professore universitario di chimica fisica all’Università Reims Champagne-Ardenne, terrà una Lectio magistralis organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier - Progetto per il sociale, in collaborazione con Vinidea dal titolo “L’odissea di una bollicina”. L’appuntamento è sabato 5 marzo nell’Auditorium del Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara dalle 9.30 alle 13.30.
Leggi ancora »L’artista polacca Maciechowska e lo chef Simone Cipriani conquistano il Br1
Ieri sera lo spazio culturale di Montesilvano Colle è tornato ad animarsi con la nuova rassegna “Da Nord a Fud” Montesilvano – Gustare prelibati piatti realizzati a quattro mani da chef emergenti divertendosi a trovare delle similitudini con le opere di una talentuosa artista. E’ questa l’originale formula che ha caratterizzato il primo evento della nuova rassegna enogastronomica e artistica …
Leggi ancora »Di Iacovo in replica su servizio mensa: “Col nuovo gestore il servizio sarà migliorato in qualità ed efficienza, tempi e costi dell’attuale sono invariati rispetto al passato”
Pescara - Alle osservazioni dei Consiglieri comunali del gruppo Ncd di Pescara, Guerino Testa, Alfredo Cremonese e Massimo Pastore che ieri avevano rilevato come a cinque mesi dall’inizio del servizio mensa nelle scuole pescaresi, il Comune ancora non recapitasse alle famiglie con figli che usufruiscono del servizio, i bollettini per il relativo pagamento, risponde oggi l'assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni Di Iacovo.
Leggi ancora »“Da Nord a Fud”: la nuova rassegna enogastronomica-artistica del Br1
Presentata la nuova edizione della kermesse che animerà lo spazio culturale di Montesilvano Colle Montesilvano – Prenderà il via lunedì 29 febbraio la terza rassegna artistica ed enogastronomica promossa dall’associazione “Fud Espressioni di Gusto” e dal Br1 Cultural Space di Montesilvano, con la collaborazione dell’agenzia di comunicazione Circle Studio. Dopo il successo dell’edizione 2014, dedicata agli chef abruzzesi stellati ed …
Leggi ancora »L’Olio di Pianella protagonista a Trieste
Pianella – Il Comune, attraverso la collaborazione con l’associazione Città dell’Olio, sarà presente con le aziende del territorio alla fiera internazionale “Olio Capitale”, importante manifestazione per la promozione dell’olio extravergine d’oliva, che si terrà dal 5 all’8 marzo prossimi, nel capoluogo alabardato.
Leggi ancora »Il Ministro Martina al ProdExpo di Mosca visita lo stand delle imprese abruzzesi …ed elogia l’arrosticino
Mosca – Prosegue, con grande successo, la missione delle imprese abruzzesi al ProdEXPO di Mosca. Oggi, al terzo giorno, lo stand della rete di imprese abruzzesi Abruzzo&Oltre ha ricevuto la visita del Ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina che si è intrattenuto a lungo con gli imprenditori e ha avuto parole di elogio per le imprese abruzzesi presenti. Il Ministro ha …
Leggi ancora »Montesilvano, orti urbani, la Commissione commercio sceglie l’area di via Don
Montesilvano - Sarà un'area di via Don ad ospitare i primi orti urbani del Comune di Montesilvano. È quanto deciso ieri nel corso della seduta della Commissione Consiliare Commercio, presieduta da Carlandrea Falcone. «Nelle ultime sedute – spiega Falcone – abbiamo preso in esame diverse aree di Montesilvano, per individuare quella più adatta, per dare il via ad un progetto dagli interessanti risvolti sociali».
Leggi ancora »Terra Madre Salone del Gusto esce allo scoperto
Pescara - Nuove sedi, nuove date e una piccola novità anche nel nome per l’evento più importante organizzato da Slow Food insieme a Regione Piemonte e Città di Torino, che nel 2016 compie 20 anni. L’appuntamento con la prossima edizione di Terra Madre Salone del Gusto si svolgerà nel centro di Torino dal 22 al 26 settembre 2016.
Leggi ancora »Stefano Di Giulio riconfermato nel ruolo di coordinatore regionale delle Città dell’Olio dell’Abruzzo
Fossacesia – Il consigliere di Tocco di Casauria è stato rieletto all’unanimità insieme ai vice coordinatori Alice Fabbiani – Vicesindaco di Città Sant’Angelo, Lorenzo Santomero – Consigliere comunale di Fossacesia e Romeo Aramini – Assessore all’agricoltura e commercio di Pianella. Stefano Di Giulio è stato riconfermato alla guida del coordinamento regionale delle Città dell’Olio dell’Abruzzo. Il consigliere del comune …
Leggi ancora »Parte il mercato in via Caduti per Servizio a Pescara
Pescara - Domani l’inaugurazione del mercato in via Caduti per Servizio. L’assessore Cuzzi: “Una richiesta arrivata dalla cittadinanza che darà servizi alla zona e nuovo slancio al commercio”
Leggi ancora »Gastronomia, turismo, eccellenze del territorio a Chieti torna“Meet in Cucina”
«È un onore ospitare a Chieti un evento che, solo lo scorso anno, ha fatto registrare centina di presenza da tutta Italia fra i professionisti del settore enogastronomico. Il patrocinio dato dall’Amministrazione Comunale alla manifestazione “Meet in Cucina” è una adesione convinta allo spirito dell’iniziativa che vedrà in Chieti una vetrina espositiva delle eccellenze dell’intero Abruzzo attraverso un evento di …
Leggi ancora »Olio solidale dal Comune di Montesilvano alla Caritas e alla Mensa di San Giovanni Bosco
«Un dono sentito fatto in occasione di questo Natale a due Enti che si occupano degli invisibili. Una piccola goccia nel mare della solidarietà». Così il sindaco Francesco Maragno commenta la speciale consegna avvenuta questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo di Città. «E’ il nostro segnale – prosegue ancora il sindaco – per augurare un sereno Natale alle associazioni …
Leggi ancora »