Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Focus

Verde pubblico a Montesilvano: l’associazione Civitas chiede attenzione per i giganti verdi

Montesilvano - “E’ paradossale che la terza città d’Abruzzo, che ambisce ad avere una vocazione turistica, manchi di un Piano Comunale del Verde, con un dettagliato censimento volto a definire il “profilo verde” a partire dai suoi ecosistemi naturalistici, con la previsione di interventi di sviluppo e valorizzazione del verde urbano in un orizzonte di medio-lungo periodo” Inizia così l'intervento di Romina Di Costanzo presidente dell'Associazione 'Civitas Cultura e Ambiente' che prendendo spunto dalle recenti potature e abbattimenti eseguiti ad alcuni alberi nella zona dei grandi alberghi di Montesilvano chiede all'amministrazione strumenti adeguati di pianificazione del verde pubblico e la piantumazione a verde negli spazi pubblici della città .

Leggi ancora »

Francavilla, “Movecoin”: un’app che permette di premiare gli spostamenti ecologici dei cittadini VIDEO

Francavilla al Mare. Questa mattina in Comune a Francavilla al Mare, si è tenuta la presentazione di "Movecoin", l'app che permette di premiare gli spostamenti ecologici dei cittadini. Si tratta di una app che consente di guadagnare 10 centesimi per ogni km percorso in modo ecologico: camminando, corendo o pedalando in bici. È un’applicazione per smartphone, scaricabile gratuitamente da Paly Store o Apple Store.

Leggi ancora »

Nuova scritta a Pescara sui muri della Cgil, preso di mira Goubadia

Pescara - Questa mattina, sulle pareti esterne della sede della CGIL di Pescara e Abruzzo Molise in Via B. Croce è comparsa una scritta contro il responsabile dell'Ufficio Migranti de Sindacato Patrick Guobadia, in una nota stampa congiunta CGIL Pescara, CGIL Abruzzo Molise e CGIL Nazionale esprimono vicinanza al sindacalista e annunciano un presidio domani presso la Prefettura locale. Su quanto accaduto è intervenuto manifestando solidarietà il sindaco di Pescara Marco Alessandrini il segretario Regionale di Si Abruzzo Daniele Licheri, tra i primi ad aver commentato l'accaduto sui social, ad essere solidale con Goubadia anche Corrado Di Sante, segretario provinciale Rifondazione Comunista.

Leggi ancora »

In Provincia a Pescara presentata la Carta dei diritti dell’infanzia VIDEO

Pescara. Presso la Sala Tinozzi della Provincia di Pescara, ha avuto luogo la presentazione della Carta dei Diritti dell’Infanzia dei bambini e bambine, ragazzi e ragazze di Manoppello, Alanno e Lettomanoppello, sottoscritta dagli adulti in quanto responsabili del loro benessere, della loro crescita, educazione e inclusione nell’organizzazione e nelle politiche delle città. Hanno partecipato all’evento, nel corso della mattinata, Alberto …

Leggi ancora »

Costruzioni abusive a Montesilvano: pugno di ferro dell’amministrazione, nuove demolizioni in via Rimini

Montesilvano - Nuova operazione questa mattina per rimuovere le costruzioni abusive. A quattro giorni dalla demolizione di una casetta di legno in un’area vicina alle case popolari di via Di Vittorio, questa mattina due pattuglie della Polizia municipale, una dei Carabinieri, con il supporto di Formula Ambiente e Sapi hanno eseguito un’operazione nel cortile delle case popolari di via Rimini.

Leggi ancora »

In Provincia a Pescara la presentazione della carta dei Diritti dell’infanzia dei bambini e Bambine intercomunale

Pescara. Venerdì 18 Gennaio alle ore 10.00 presso la Sala Tinozzi della Provincia di Pescara evento di presentazione della carta dei Diritti dell’infanzia dei bambini e Bambine intercomunale con la nascite del Villaggio dei Diritti. Interverranno Alberto Polini (presidente nazionale Medea), Daniele Natalizia (coordinatore nazionale Medea), Francesco Longobardi (responsabile nazionale Enti locali con delega apertura Sportelli Medea), Francesca Bottalico (Osservatorio …

Leggi ancora »

Vandalismo a Teramo: l’Amministrazione risponde con nuove videocamere, potenziamento dell’illuminazione e sanzioni pesanti

Teramo - Sugli episodi di vandalismo che vengono perpetrati in particolare nelle ore notturne e che destano crescente preoccupazione tra i cittadini, l'amministrazione comunale è determinata ad intervenire, aggiungendo nuove iniziative a quelle già attivate, ma sempre ricordando che il fenomeno è determinato innanzitutto da cause di natura sociale e culturale. L'amministrazione comunale rimarca come necessario, come peraltro già indicato nelle linee programmatiche, che assieme all’attivazione delle indispensabili operazioni di controllo e repressione, si renda utile rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto.

Leggi ancora »

Il Co.n.al.pa. presenta il nuovo comitato scientifico nazionale. Grandi esperti per proteggere alberi e paesaggio

Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus presenta il nuovo comitato scientifico. Si tratta di un organo autorevole al servizio della tutela e valorizzazione degli alberi e del paesaggio e per potenziare l'opera di sensibilizzazione ed educazione ambientale su scala nazionale. http://www.conalpa.it/comitato-scientifico-del-co-n-al-pa/

Leggi ancora »

Abusivismo edilizio, demolito magazzino su via Di Vittorio a Montesilvano

Montesilvano - Prosegue l’attività dell'amminiistrazione cittadina in collaborazione con i vigili della polizia municipale di Montesilvano nel contrasto all’abusivismo edilizio. Questa mattina è stata effettuata la demolizione d’ufficio di una casetta di legno, adibita a magazzino, costruita abusivamente in un’area vicina alle case popolari di via Di Vittorio, con addebito della spesa al proprietario della costruzione.

Leggi ancora »

Lavori di pubblica utilità, dal 2011 al 2018 a Montesilvano 82 persone coinvolte

Montesilvano - Sono state 82 le persone che dal 2011 al 2018 hanno svolto lavori di pubblica utilità al Comune di Montesilvano, nell’ambito del progetto iniziato 8 anni fa, rinnovato con una convenzione con il Tribunale di Pescara nel 2016 e che consente a chi è stato colto alla guida in stato di ebbrezza di sostituire la pena pecuniaria e detentiva con questa tipologia di lavori. Delle persone coinvolte 75, ossia il 91,46% circa sono uomini e sette, ovvero l’8,54% circa, donne.

Leggi ancora »

Teramo sotto una coltre di neve > AGGIORNAMENTO h. 19,00 terminata l’emergenza

Teramo - Lo stato del territorio comunale, per quanto riguarda le conseguenze delle nevicate delle ultime ore, è sostanzialmente tranquillo. Anche grazie all’attenuarsi delle precipitazioni nevose, la situazione è completamente sotto controllo ma continua ad essere costantemente monitorata dal COC, sotto la guida diretta dell’assessore alla Protezione Civile Valdo Di Bonaventura.

Leggi ancora »

A zonzo con Tommaso da Celano nell’Abruzzo medievale di Elsa Flacco 

Popoli - L’Abruzzo e la sua magia medievale, la storia che si intreccia all’immaginazione e le figure di Tommaso da Celano e San Francesco d’Assisi. Sono questi i principali elementi che animano il romanzo storico della scrittrice abruzzese Elsa Flacco Per Francesco, che illumina la notte, presentato al teatro comunale di Popoli nell’ambito della manifestazione “Il teatro della città – Festival per la riapertura del Teatro Comunale”, con la direzione artistica di Claudio Di Scanno. 

Leggi ancora »

Meteo: previste nevicate per le prossime 24-36 ore

 L'Aquila, 9 gen - Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha emesso l'avviso di condizioni meteorologiche avverse nel quale si legge che dalla tarda serata di oggi, mercoledì 9 gennaio e per le successive 24-36 ore, sull'Abruzzo sono previste nevicate al di sopra dei 200 metri s.l.m. con apporti al suolo "da deboli a moderati", fino ad "abbondanti" a quote collinari e montane.

Leggi ancora »

Maltempo, a Teramo annunciata da stasera l’apertura del COC

Teramo – Il Centro Funzionale d’Abruzzo ha comunicato che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse con la previsione dalla tarda serata di oggi, mercoledì  9 gennaio e per le successive 24-36 ore, di nevicate al di sopra dei 200 metri su Abruzzo e Molise, con apporti al suolo da deboli a moderati, …

Leggi ancora »