Montesilvano -
Leggi ancora »Focus
An To: una vita in musica, dal singolo contro il bullismo al suo primo cd
di Cinzia D’Intino Antonio Tagliafierro, in arte An To, giovane cantautore, fin da piccolo inizia a suonare la chitarra da autodidatta e a soli 18 anni fonda il suo primo gruppo, esibendosi nei vari locali della sua città. Lunga la sua gavetta, con la partecipazione brillante a vari concorsi canori. La frequentazione di stage per cantautori e lo studio del canto lo portano a conoscere l’artista Giò Di Tonno, con il quale scriverà la sua prima canzone “Ombra di te”, con cui vince la finale regionale dell’Accademia di Sanremo. Nel corso della sua carriera vanta diverse collaborazioni artistiche: prima fra tutte quella con il compianto Fabrizio Frizzi nel 2012, che sceglierà le canzoni di An To per le sigle di alcune importanti trasmissioni Rai come Miss Italia. La voce ed il talento di An To saranno apprezzate successivamente anche da Nek.
Leggi ancora »Montesilvano, convocato per il 19 giugno il primo Consiglio comunale della nuova Amministrazione
Montesilvano - Alle 17,30 di mercoledì 19 giugno verrà sancità la nascita dell'Amministrazione guidata dal nuovo sindaco Ottavio De Martinis, è di oggi la convocazione del Consiglio comunale in seduta ordinaria.
Leggi ancora »Autovelox sulle strade provinciali: i giudici di pace di Chieti respingono i ricorsi
Chieti - Ben 4 sentenze adottate da 4 Giudici di pace di Chieti hanno confermato i verbali elevati dalla Polizia provinciale con cui sono state irrogate le multe ai conducenti per il mancato rispetto dei limiti di velocità ed oggetto di diverse impugnazioni. A confermarlo è l’Amministrazione provinciale di Chieti, patrocinata dall’avv Veronica Imparato del Foro di Pescara, che ha finora portato a casa un risultato decisivo su due eccezioni sollevate dalla generalità dei ricorrenti che riguardano le coordinate GPS e la preventiva segnalazione del dispositivo.
Leggi ancora »Per il Rendiconto di gestione, diffidato dalla Prefettura il Comune di San Giovanni Teatino
San Giovanni Teatino - Anche il comune di San Giovanni Teatino come quello di Montesilvano ha ricevuto una diffida da parte della Prefettura, l'Amministrazione non ha rispettato i tempi previsti per la presentazione del rendiconto di gestione; tempi che prevedevano l'approvazione entro il 30 Aprile.
Leggi ancora »Marittimo accusa malore a bordo di un peschereccio soccorso da un mezzo della Guardia Costiera
Giulianova -à La Sala operativa della Guardia Costiera di Giulianova, alle prime ore di questa mattina, ha ricevuto richiesta di soccorso via radio da parte di un peschereccio della flotta locale, per un marittimo (pugliese di 36 anni) che, mentre era intento a salpare le reti, ha accusato un malore ha perso i sensi.
Leggi ancora »Il WWF organizza quattro campi di volontariato a tutela dell’orso marsicano tra luglio e agosto
L'Aquila - Il WWF Italia scende in campo con i suoi volontari per la tutela dell’orso bruno marsicano, con l’obiettivo di dare un concreto contributo alla conservazione della popolazione appenninica di questo mammifero simbolo, la cui popolazione conta ormai poco più di 50 individui.
Leggi ancora »l WWF invia una diffida al Comune di Vasto sui lavori di livellamento della spiaggia
È necessario collaborare per la tutela del litorale e del Fratino
Leggi ancora »Vandali alle Dune di Ortona. Quad sulle dune e recinzioni a difesa delle rare piante dunali divelte
Un nido di Fratino abbandonato e con uova schiacciate, possibile la mano umana. Gruppo Dune Bene Comune: noi facciamo la nostra parte, comune e forze dell'ordine facciano la loro per il bene comune.
Leggi ancora »Roberto Della Seta a Teramo per parlare di beni paesaggistici, con il Gruppo FAI Giovani
Teramo - Mercoledì 12 giugno alle ore 17:30 nell’Aula Tesi della Facoltà di Scienze della Comunicazione, il giornalista Roberto Della Seta chiuderà il ciclo di incontri formativi organizzati dal Gruppo FAI Giovani di Teramo.
Leggi ancora »Passeggiata di Forconi contro gli ambulanti abusivi
Montesilvano - Il neo consigliere comunale Marco Forconi (FdI) questa mattina ha fatto una lunga passeggiata controllando che sul tratto di lungomare fra viale Europa e largo Venezuela non vi fossero presenze di commercio abusivo.
Leggi ancora »La Petroceltic se ne va, resta Elsa. 4 le istanze di rinuncia nei nostri mari presentate dalla compagnia petrolifera
Pescara - Il WWF Abruzzo condivide la gioia di tutti coloro - cittadini, associazioni, studiosi e realtà economiche -che per anni si sono battuti contro la petrolizzazione dei nostri mari e delle nostre terre nell’apprendere la decisione della Petroceltic di abbandonare quasi totalmente le acque antistanti l’Abruzzo.
Leggi ancora »Teramo, concluso il positivo tirocinio di due classi del Milli nei nidi comunali
Teramo - Sono stati consegnati ieri, dall'assessore comunale alla pubblica istruzione Maria Cristina Marroni e dalla Dirigente dell'istituto Psicopedagogico del liceo “G. Milli” Stefania Nardini, gli attestati di partecipazione agli studenti delle classi 5A e 5B che hanno effettuato un tirocinio nei nidi comunali. Si è trattato dell’atto conclusivo di una esperienza rivelatasi preziosa sia per gli studenti che per il personale dei nidi, posta in essere nell'anno scolastico 2018 2019 in virtù della convenzione stilata appunto fra l'Assessorato alla Pubblica Istruzione e il liceo Psicopedagogico, nel quadro del progetto di alternanza scuola-lavoro.
Leggi ancora »Attivita’ di polizia demaniale della Guardia Costiera: scattano denunce a tortoreto
Tortoreto - Abusi per una superficie complessiva equivalente a quella di 4 campi da tennis, ovvero oltre 800 mq: sono questi i primi risultati di un’intensa attività di verifica e controllo a tutela del pubblico demanio marittimo, condotta congiuntamente nel Comune di Tortoreto da militari del Locale Ufficio Marittimo in sinergia con l’Amministrazione Comunale.
Leggi ancora »Pescara, nomina dei finalisti del Concorso Letterario Rocky Marciano
Pescara. Domani, venerdì 7 giugno, dalle 19, presso la sede della Scuola Macondo – l’Officina delle Storie in via de Cesaris, 36 Pescara, si svolgerà la Cerimonia di Nomina dei Finalisti del Concorso Letterario Rocky Marciano – “Storie di Sport”, giunto alla sua terza edizione. Gli allievi della Scuola Macondo – l’Officina delle Storie hanno lavorato per decretare gli otto …
Leggi ancora »All’Università dell’Aquila nasce il CITraMS per la Mobilità Sostenibile
L’Aquila. Il Centro, fortemente voluto dalla Rettrice Paola Inverardi, vede il coinvolgimento dei 7 Dipartimenti dell’Ateneo aquilano e di numerosi esperti nazionali ed internazionali di settore. Nasce quindi con una marcata vocazione internazionale ed un’impostazione scientifica trasversale tra le discipline ingegneristiche, informatiche, matematiche, fisiche, chimiche, mediche, neuroscientifiche e umanistiche. Direttore del Centro è il prof. Gino D’Ovidio, docente di “Trasporti” …
Leggi ancora »Giulianova blitz nella notte in porto: comandante di peschereccio trovato a sbarcare vongole in nero
Giulanova -. Era convinto di passare inosservato un comandante di peschereccio che – nel cuore della scorsa notte – si è recato a bordo della propria unità per recuperare un ingente quantitativo di vongole pescate irregolarmente e occultate a bordo, pronte per essere immesse sul mercato nero. Non aveva considerato, però, di essere stato individuato dal Nucleo ispettivo pesca della Guardia Costiera di Giulianova che, ricostruiti i movimenti sospetti, è piombato a bordo dell’unità, proprio nel pieno dell’attività vietata.
Leggi ancora »Gara di tiro tra Parco e Sito di Interesse Comunitario. La SOA “in pieno periodo riproduttivo della fauna”
L'associazione ambientalistica scrive a carabinieri - forestali, Parco, Comune e Regione. “Sono rispettate le norme che tutelano aree protette e Siti Natura2000? E quelle sui rifiuti?”
Leggi ancora »Francavilla al Mare si avvia alla conclusione il progetto “Abruzzo Include”
FRANCAVILLA AL MARE- Centoventidue tirocini, 70 aziende coinvolte e 9 partner di progetti. Sono questi alcuni dei numeri della seconda edizione di Abruzzo Include, progetto finanziato dal Fondo Sociale europeo, con l'obiettivo di contrastare la povertà e l’esclusione sociale, attraverso iniziative di inclusione socio-lavorativa e tirocini extracurricolari in favore di persone in condizione di svantaggio e povertà.
Leggi ancora »Nuove concessioni balneari ad Ortona, la Soprintendenza Regionale interviene con limiti e rigide prescrizioni
Comune annulli in auto-tutela la procedura.
Leggi ancora »Alanno, inaugurato il primo ‘Villaggio Dei Diritti’ Intercomunale
Alanno. Inaugurato ieri mattina il primo “Villaggio Dei Diritti” Intercomunale Alanno; Manoppelloe Lettomanoppello presso l’aula Magna dell’Istituto onnicomprensivo ATI ( CUPPARI) del Comune di Alanno Evento di Inaugurazione del Villaggio dei diritti dei Bambini e Bambine, Ragazzi e Ragazze. Nascono “Le case Attività “ Villaggio dei Diritti dell’infanzia dei Bambini e Bambine, Ragazzi e speciali dei ragazzi e delle ragazze”. …
Leggi ancora »WWF Chieti-Pescara e Museo universitario «Serpenti e… parenti» giovedì 6 alle 17 nell’auditorium del Museo
Chieti - Nuovo appuntamento proposto per giovedì 6 giugno prossimo alle 17 nell’auditorium del Museo universitario (piazza Trento e Trieste, ingresso da via della Liberazione) da WWF Chieti-Pescara e dal Museo stesso per il ciclo “Terra e cielo”. Per l’incontro è stato scelto un titolo intrigante, che vuole stuzzicare la fantasia e sollecitare la partecipazione dei cittadini: “Serpenti e… parenti”.
Leggi ancora »LA GUARDIA COSTIERA DI GIULIANOVA DIVENTA “AMMINISTRAZIONE PLSTIC FREE”
Giulianova - Si è tenuto questa mattina nell’aula magna dell’Istituto Alessandrini-Marino di Teramo, alla presenza di oltre 200 studenti, il significativo momento di nomina della Guardia Costiera di Giulianova e dei suoi quattro Uffici marittimi dipendenti di Martinsicuro, Tortoreto, Roseto degli Abruzzi e Silvi, a Comandi PlasticFree, con la consegna simbolica a tutto il personale militare, da parte del direttivo dell’Area Protetta Torre del Cerrano - che aderisce anch’essa all’iniziativa - di una borraccia individuale in acciaio inox per consumare l’acqua alla scrivania e bandire così l’uso di plastiche monouso negli uffici marittimi della costa teramana.
Leggi ancora »Comandante di peschereccio sanzionato per abbandono di rifiuti nel porto di Giulianova
Giulianova - Continua la linea dura della Guardia Costiera di Giulianova nei confronti di quanti non rispettino il porto e le sue regole: questa volta ad esser sanzionato è stato il Comandante di un peschereccio facente base abitualmente nel porto giuliese, colpevole di aver lasciato in abbandono lungo il muro paraonde – destinato al riparo di attrezzi da pesca - materiale ammalorato, in cattivo stato igienico e di conservazione e classificato in quanto tale, come rifiuto. Si trattava, di fatto, in numerose tavole di legno ammalorate, resti di porte danneggiate.
Leggi ancora »A fuoco la discarica sequestrata del Civeta a Cupello. Il Comitato Difesa del Comprensorio Vastese “Segnale in stile mafioso, cosa accade all’Abruzzo?”
Vasto
Leggi ancora »