Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Focus

IL GIORNO DEL RICORDO A SPOLTORE

Spoltore – Il 10 febbraio è il giorno che l’Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe ed anche Spoltore si unisce all’iniziativa. I ragazzi del Circolo Didattico di Spoltore, diretto da Nicoletta Paolini, si riuniranno domani (lunedì 10 febbraio 2020) alle 9.30 nella Sala Consiliare del Comune per il primo di due …

Leggi ancora »

Pescara, ‘Time for job’: dibattito alla Camera di Commercio

Pescara. Organizzato dall’Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile “ITS MO.ST”, con sede a Ortona, il meeting ha rappresentato un primo step d’incontro tra l’Istituto e le imprese produttrici di media e grande dimensione, al fine di proporre un dialogo aperto e sensibile ai fabbisogni occupazionali e formativi che i vari ambiti richiedono ai giovani in ingresso al mondo del …

Leggi ancora »

Atri, bocciato l’ampliamento della discarica Santa Lucia. WWF “chiediamo a convocazione degli stati generali dei rifiuti”

WWF Teramo: “Hanno vinto rispetto dell’ambiente e della comunità, legalità e buon senso: ora si lavori per migliorare la gestione e attivare l’AGIR. La Regione convochi gli stati generali dei rifiuti” Atri – Nella seduta del 6 febbraio scorso il Comitato VIA della Regione Abruzzo ha bocciato l’ampliamento della discarica di Santa Lucia di Atri e confermato il parere negativo …

Leggi ancora »

Il 9 febbraio il Parco Nazionale della Majella protagonista del documentario “Majella, Montagna Madre” su Rai 5  

Domenica 9 febbraio alle 22.10 su Rai 5 il Parco Nazionale della Majella sarà protagonista del documentario “Majella, Montagna Madre” per la regia di Lucrezia Lo Bianco nella terza puntata della trasmissione “Di là dal fiume e tra gli alberi”, seconda stagione.   “La Majella è terra di sentieri – così la regista Lucrezia Lo Bianco – Escursionistici, faunistici, culturali, …

Leggi ancora »

Centrale e gasdotto Snam a Sulmona: No Hub Gas “in una relazione del Parco nazionale Majella presenti  specie protette,  Parco mai coinvolto”

Sulmona – Coordinamento No Hub del Gas: «il Ministero deve riavviare le valutazioni ambientali, lo dispone obbligatoriamente il Testo Unico sull’Ambiente in caso di impatti ambientali negativi, imprevisti, ulteriori o diversi, ovvero di entità significativamente superiore rispetto a quelli valutati precedentemente». Secondo gli attivisti No Hub l’area in cui la Snam intende costruire la sua centrale di compressione e il …

Leggi ancora »

Distretto sanitario Pescara sud: Blasioli (PD) “Opera fortemente voluta dal centrosinistra”

Pescara – Nuovo sopralluogo, questa mattina, dell’ex vicesindaco e consigliere regionale Pd Antonio Blasioli nel cantiere del distretto sanitario di Pescara sud, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. “Ho potuto interloquire con il direttore dei lavori – spiega Blasioli – che mi ha comunicato che i lavori di muratura e di impiantistica, che dovevano terminare entro il 25 maggio 2020, …

Leggi ancora »

Mozione del M5S regionale: Approvati all’unanimità 13 punti a Tutela della biodiversità delle api

TAGLIERI “SODDISFATTO CHE LE SOLUZIONI DA ME PROPOSTE SIANO STATE CONDIVISE DA MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE”   Sono tredici i punti contenuti nella Mozione presentata dal Consigliere regionale del M5S Francesco Taglieri, che oggi è stata approvata all’unanimità dalla terza commissione consiliare di Regione Abruzzo. Il Documento impegna la Giunta a tutelare la biodiversità, attraverso la protezione degli insetti impollinatori e la …

Leggi ancora »

‘Time for job’, incontro in Camera di Commercio a Pescara

Pescara. Si terrà domani, giovedì 6 febbraio, con inizio alle ore 9.30 nella Sala Cmaplone della sede della Camera di Commercio a Pescara, l’incontro dal titolo “Time for job – Opportunità di lavoro nei profili della logistica distributiva e della Supply Chain”. Alle ore 9.30 relazionerà Alessandro Cernigliaro (Supply Chair Director Leroy Merlin) e dalle ore 15 i logistics manager …

Leggi ancora »

Microfono acceso in Consiglio regionale, “Io voglio dare dù sardelle a Pettinari”: il Vice Presidente del Consiglio “amareggiato e perplesso”

“Le minacce di percosse alla mia persona in Consiglio regionale da parte di un Consigliere di maggioranza mi lasciano amareggiato e perplesso. Tutto è accaduto in aula mentre svolgevo le mie funzioni di Vice Presidente del Consiglio, ecco perché mi sento offeso sia personalmente che come componente dell’Istituzione che rappresento. La minaccia è avvenuta dietro le mie spalle, carpita da …

Leggi ancora »

Discarica abusiva a Montazzoli, Taglieri e Smargiassi (M5S) portano il caso in Consiglio regionale

Pescara – Lo avevano promesso e lo hanno fatto. I consiglieri regionali Francesco Taglieri e Pietro Smargiassi (M5S) hanno protocollato un’interpellanza per capire cosa intende fare la Giunta regionale, ed in particolar modo l’Assessore Campitelli, con delega ai rifiuti, relativamente alla discarica a cielo aperto che insiste sulla Strada Provinciale SP 152/CH “Castiglione M.M. nel territorio del comune di Montazzoli. …

Leggi ancora »

Sicurezza a Pescara: Pettinari “emergenza una città fuori controllo”

Pescara – Riceviamo e pubblichiamo volentieri, il contributo di Domenico Pettinari (M5S) Vice-Presidente del Consiglio Regionale Componente della I Commissione Bilancio, Affari Generali e Istituzionali di Domenico Pettinari I fatti di cronaca ci impongono di dover prendere necessariamente delle posizioni nette e dire esattamente come stanno le cose. Pescara, sotto l’aspetto della sicurezza, è diventata invivibile e fuori controllo. Un adolescente …

Leggi ancora »

A14, viadotto Cerrano, H2O “quali lavori e in che tempi?“, Terzoni (M5S) “Gravissimi e ingiustificati ritardi di Autostrade per l’Italia”

«Grazie alla posizione ferma del Ministero delle Infrastrutture, della Procura di Avellino e del GIP, Autostrade per l’Italia Spa da qualche giorno sta finalmente lavorando alacremente sulla Pila 1 del Viadotto Cerrano» E’ quanto dichiara in una nota il Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua . Gli ambientalisti facendo riferimento a immagini che hanno raccolto ieri  segnalano come appaiano in …

Leggi ancora »

Giornata mondiale delle zone umide, Iniziative con il WWF nell’Oasi Lago di Serranella e a Torre Cerrano

Alla riscoperta di ambienti unici e preziosi con uno sguardo ai cambiamenti climatici Torna in questo fine settimana la giornata mondiale delle zone umide, evento internazionale che si celebra annualmente il 2 febbraio in occasione dell’anniversario dell’adozione della Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale, firmata a Ramsar, in Iran, il 2 febbraio 1971. Il World Wetlands Day (questa la denominazione ufficiale …

Leggi ancora »

Nuovo PRG per Pianella. Marinelli “Una Pianificazione che guarda al futuro”

Pianella – Dopo oltre 20 anni il comune di Pianella, con votazione unanime da parte dei consiglieri comunali, riesce a dotarsi di una nuova pianificazione del territorio, adottando nell’ultimo consiglio comunale la variante generare al PRG, che modifica integralmente l’ultima avviata nel 1994 e conclusa nel 1999. “Siamo particolarmente soddisfatti del traguardo raggiunto- spiega il sindaco Sandro Marinelli – poiché …

Leggi ancora »

M5S: con il progetto “facciamo ecoscuola” 3 milioni a disposizione dell’istruzione

Pescara, 30 gennaio – “Facciamo EcoScuola è l’iniziativa del MoVimento 5 Stelle che promuove progetti di sostenibilità ambientale all’interno delle scuole di tutta Italia. Con i deputati e senatori del MoVimento 5 Stelle abbiamo messo a disposizione 3 milioni di euro ricavati dalle restituzioni volontarie degli stipendi dei nostri parlamentari, fondi che saranno distribuiti su base regionale, con circa 100 …

Leggi ancora »

Pianella, si conclude con successo la rassegna cinematografica “Alla scoperta di vite straordinarie”

Pianella – Con la proiezione del “Piccolo Principe” si è conclusa la rassegna cinematografica “Alla scoperta di vite straordinarie”. Il progetto, una rassegna itinerante e gratuita, è stato promosso dal Comune di Pianella in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Papa Giovanni XXIII” di Pianella-Moscufo ed il Dipartimento di Scienze Psicologiche, della salute e del territorio (DISPuTer) dell’Università “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara ed …

Leggi ancora »

RACCOLTA FONDI : Dall’associazione “Sottosopra”un appello per acquistare un pulmino per il trasporto dei disabili

Pescara, 27 gennaio 2020 – L’associazione di volontariato “Sottosopra”, che da dieci anni si occupa di disabilità nel territorio di Pescara, attraverso laboratori, campi estivi, corsi di formazione e altri servizi, lancia l’iniziativa “Tutti a bordo – Presto si parte”, una raccolta fondi finalizzata a dotare l’associazione di un pulmino e dunque a garantire pieno accesso alla mobilità anche alle …

Leggi ancora »

Gama Srl di Ancarano: Pepe “la Giunta Regionale si attivi per salvaguardare i livelli occupazionali” 

Teramo – Il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe, chiede alla Giunta Marsilio di adoperarsi per salvaguardare i livelli occupazionali alla Gama Srl di Ancarano impegnandosi nell’incontro richiesto dalla FILCTEM CGIL e convocato per un esame della situazione aziendale. “Il sindacato ha chiesto e ottenuto dal Presidente Marsilio e dall’Assessore al Lavoro, Piero Fioretti, l’attivazione del tavolo …

Leggi ancora »

CIAPI, APPROVATO PROVVEDIMENTO PER L’ESTINZIONE,   PETTINARI “DELEGAZIONE DIPENDENTI NON ASCOLTATA”

Pescara – “Ritengo vergognoso il provvedimento approvato in Consiglio regionale riguardo alle norme per l’estinzione del Ciapi ed è inaccettabile che la delegazione dei dipendenti che oggi è venuta in Consiglio a dimostrare le proprie paure per il futuro non sia stata neanche ascoltata dalla maggioranza”. Ad affermarlo è il Vice presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, che prosegue: “La …

Leggi ancora »

Ortona, l’Inner Wheel indice la prima edizione del premio Margherita D’Austria

Ortona. L’Inner Wheel di Ortona indice per quest’anno la prima Edizione di Margherita D’Austria “la forza femminile senza tempo”. La Presidentessa Luciana Notarfranco Civitarese spiega le ragioni di questo premio: “il premio vuole rendere omaggio ad una donna che con la sua personalità ha saputo sfidare senza timori, uomini e pregiudizi della sua epoca. Margherita D’Austria rappresenta l’esempio di chi …

Leggi ancora »

Museo universitario di Chieti, un confronto tra scienza e magia per il “Darwin Day” 2020

Organizza l’associazione WWF Chieti-Pescara con importanti collaborazioni Chieti – Una vera e propria sfida tra scienza e “magia”, protagonisti lo psicologo e docente universitario Aristide Saggino (professore ordinario nell’ateneo “G. d’Annunzio”) e l’abile mentalista Luca Menichelli: questo il “menu” allestito per l’edizione 2020 del Darwin Day, in programma mercoledì 12 febbraio (inizio ore 9.30) nell’auditorium del Museo universitario di Chieti …

Leggi ancora »

Collecorvino, a volto coperto rapinano l’incasso delle sale slot

Collecorvino – Questa mattina il dipendente di una società di slot machines, è stato avvicinato da un auto, mentre si recava in banca per depositare gli incassi di diverse sale da gioco, la BMW aveva a bordo 3 persone a volto coperto, forse in possesso di armi che l’hanno rapinato sottraendogli la considerevole somma di  circa 60.000 euro, non si …

Leggi ancora »

Marsilio riceve a palazzo Silone una delegazione della chiesa Ortodossa

L’Aquila – Una delegazione di religiosi della Chiesa Crstiano-Ortodossa abruzzese guidata da padre Ialin Arga, parroco di Pescara e decano ortodosso, è stata ricevuta questo pomeriggio all’Aquila, dal Presidente della Regione, Marco Marsilio. La delegazione era composta dai Padri Pedru Voicu, parroco di Vasto, Daniel Mititelu, parroco di Avezzano e Sorin Istratescu, parroco dell’Aquila. Nel corso dell’incontro si è appreso che, secondo …

Leggi ancora »

“Il Sud, l’Italia, l’Europa. Diario civile” a Pescara la presentazione del volume di Emanuele Felice

Pescara – Giovedì 30 gennaio, alle ore 17, presso la Biblioteca “Falcone e Borsellino”  il prof. Emanuele Felice, docente di Politica Economica presso l’Università “G.D’Annunzio”, presenterà il suo libro  “Il Sud, l’Italia, l’Europa. Diario civile”, ed. Il Mulino, nel quale affronta dapprima il divario nord-sud come nodo cruciale e irrisolto nel nostro Paese. Successivamente esamina l’evolvere della politica italiana, con i governi …

Leggi ancora »

Chieti, iniziative di solidarietà con progetto ‘Banco Scuola’

Chieti. Il Vicesindaco del Comune di Chieti, Giuseppe Giampietro e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Carla Di Biase, questa mattina, con il presidente regionale dell’Associazione “Abruzzo Cuore d’Italia”, Francesco Longobardi, la coordinatrice dell’ambito territoriale di Chieti Eliana Ferretti e la vice coordinatrice, Gabriella Crocetta, hanno fatto visita alla Scuola primaria di Brecciarola, afferente all’Istituto Comprensivo n. 1, diretta dalla dirigente Grazia …

Leggi ancora »