Pescara – Nella mattina di giovedì 5 Dicembre 2024, presso il Palazzo del Governo di Pescara, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica il Prefetto Flavio Ferdani unitamente al Sindaco di Pianella Taddeo Manella ed ai Vertici delle Forze di Polizia ha proceduto alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa inerente al Progetto “Controllo di Vicinato”. Il documento …
Leggi ancora »Focus
D’AMICO A BRUXELLES PER LA TAVOLA ROTONDA SUL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
“ORA IN ABRUZZO LAVORIAMO PER ISTITUIRE IL GARANTE DELLE VITTIME DI VIOLENZA” Bruxelles – E’ stata esposta a Bruxelles nel corso della Tavola Rotonda sul contrasto alla violenza di genere, “Iniziative per promuovere la cultura della non violenza in Europa, il contributo delle Associazioni nel campo culturale”, l’iniziativa normativa del Capogruppo Luciano D’Amico per istituire in Regione Abruzzo il Garante regionale per la …
Leggi ancora »FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ CON FIGLI, IL COMUNE DI PESCARA ASSEGNA ALTRI 88 VOUCHER
Pescara – È stato pubblicato oggi sul sito del Comune di Pescara (Pescara solidale 2024 – Progetto insieme per il benessere) l’elenco dei beneficiari di 88 buoni fornitura/voucher destinati ad altrettante famiglie in difficoltà, con Isee 2024 ordinario o corrente non superiore a 12mila euro. I buoni fornitura/voucher possono essere utilizzati per l’acquisto di beni di prima necessità destinati ai …
Leggi ancora »Tetto danneggiato nell’edificio per disabili di via Pietro Nenni 5, Cremonese annuncia i lavori di sistemazione
Pescara – “Si concretizza un impegno assunto con i disabili che vivono nell’edificio di via Pietro Nenni 5. Il Comune, come avevo promesso dopo il mio insediamento, realizzerà i lavori di sostituzione del manto di copertura in policarbonato, danneggiato dalla grandinata del 2019. I disagi per chi vive in quel palazzo sono stati notevoli ma ora i problemi si avviano …
Leggi ancora »Domenica l’inaugurazione del Cammino Mariano dei Marsi con monsignor Massaro
Sarà inaugurato domenica 8 ottobre alle 15.30, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sante Marie, da monsignor Massaro il Cammino Mariano dei Marsi, un ambizioso progetto che unisce spiritualità, cultura e natura per valorizzare il territorio marsicano e i suoi luoghi di culto. L’iniziativa, patrocinata dalla Diocesi dei Marsi e promossa dall’associazione Erci team onlus – aps, è …
Leggi ancora »Mostra in Università: “Palestina: con altri occhi. Visioni, parole e suoni per una pace giusta”, promossa da Associazione PAS
Pescara – L’Associazione PAS, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Pescara-Chieti e Arci Pescara, annuncia l’apertura della mostra temporanea “Palestina: con altri occhi. Visioni, parole e suoni per una pace giusta”, che si terrà dal 6 al 13 dicembre 2024, nella Sala Mostre del Dipartimento di Architettura, dalle ore 9 alle 19. La mostra, curata da Librimmaginari, …
Leggi ancora »OLTRE QUINDICIMILA PRESENZE IN OTTO MESI SUL CAMMINO DEL GRAN SASSO
L’Aqila – Si moltiplicano le presenze sul Cammino del Gran Sasso, che si conferma come uno dei più richiesti e frequentati d’Italia e che sin dal suo primo anno di attività – il 2023 – ha dimostrato di contribuire a invertire la rotta di un turismo mordi e fuggi e, soprattutto, circoscritto ai mesi estivi o ai pochi in cui …
Leggi ancora »SPOLTORE A POLA PER IL PROGETTO INTERREG
Spoltore è in Croazia, a Pola, per il Progetto Interreg: a rappresentare l’Ente sono andati il consigliere comunale Alberto Bartoli, delegato alle politiche comunitarie, e l’istruttore informatico Mattia Ciaffoni. In aula si è tenuta l’ultima lezione del corso di formazione di Europrogettazione, e i Partner di progetto hanno approvato Action Plan e Protocollo di Intesa che verranno sottoscritti a Spoltore …
Leggi ancora »Inaugurata a Chieti “Senzatomica”, una mostra contro la minaccia nucleare
Chieti – Si è svolta questa mattina nell’Aula Magna di Lettere dell’Università D’Annunzio a Chieti, l’inaugurazione della mostra “Senzatomica – Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, allestita in versione compact fino al 13 dicembre 2024. Al taglio del nastro della mostra, realizzata grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, sono intervenuti il coordinatore della mostra di …
Leggi ancora »Il Sindaco Masci sulla sua archiviazione nell’inchiesta sull’incendio della Pineta dannunziana: “Un peso tolto, ma non dimenticato”
Pescara – Pescara, 2 dicembre 2024 – Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha commentato l’archiviazione decisa dal Giudice per le Indagini Preliminari, in merito alla sua posizione nell’inchiesta sull’incendio che, nell’agosto 2021, devastò la Pineta dannunziana. Nelle sue dichiarazioni, Masci ha espresso sollievo per la conclusione di una vicenda giudiziaria che ha segnato profondamente la sua vita personale e politica, …
Leggi ancora »Caccia al cervo: Il TAR Abruzzo fissa l’udienza di merito a stagione venatoria chiusa
Salvi i 469 per ora i cervi, l’udienza di merito fissata dal TAR Abruzzo per il 14 maggio 2025 a stagione venatoria chiusa. Laconiche le associazioni “E ora?” Pescara – Le Associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF valutano positivamente la fissazione al 14 maggio 2025 dell’udienza di merito davanti al TAR Abruzzo a L’Aquila per il ricorso sulla delibera n. …
Leggi ancora »Chiusura del Centro recupero fauna selvatica a Pescara: appello del WWF per azione immediata
Il WWF lancia un nuovo appello alla Regione Abruzzo affinché risolva la crisi legata alla chiusura del Centro Recupero della Fauna Selvatica (CRAS) di Pescara. La situazione, definita “scandalosa”, lascia senza supporto animali feriti e cittadini che cercano di aiutarli. La mancanza di fondi è al centro del problema, mentre il WWF propone un rilancio della gestione della fauna selvatica …
Leggi ancora »A Pescara si accendono le luci di Natale. Via al mercatino e alla Pista di ghiaccio
Pescara – Con l’accensione delle luminarie natalizie, Pescara si prepara alle feste di fine anno e accoglie tutti coloro che sceglieranno i negozi della città per fare shopping nel fine settimana del Black Friday. L’accensione è prevista domani 29 novembre, alle 17:30 e sempre domani aprirà i battenti la pista di pattinaggio allestita in piazza della Rinascita che quest’anno sarà …
Leggi ancora »Si sparerà ai cinghiali nella Riserva “Punta Aderci”, il WWF invita a un ripensamento
Il WWF Abruzzo ha da sempre contestato il Piano di gestione del Cinghiale per le Riserve vastesi e invita il Comune a un ripensamento e a mettere in atto le azioni preventive Chieti – Il WWF Abruzzo da tempo contesta il Piano di gestione e controllo delle popolazioni di Cinghiale nelle Riserve Naturali Regionali “Marina di Vasto” e “Punta Aderci”. …
Leggi ancora »Presentato dal M5S emendamento per salvare il Centro Recupero Fauna Salvatica
Pescara – “L’Abruzzo è la regione verde d’Europa quando fa comodo, cioè quando il centrodestra del Presidente Marsilio vuole dare una rappresentazione fiabesca del nostro territorio salvo poi agire in modo del tutto contrario alle politiche di tutela e conservazione dell’ambiente e della sua fauna. È notizia di questi giorni che il Centro Recupero della Fauna Selvatica (CRAS) di Pescara …
Leggi ancora »Successo tra i bambini per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti ad Avezzano
Avezzano – Si è conclusa ad Avezzano l’edizione 2024 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), con il coinvolgimento di circa 300 alunni e famiglie. L’evento, promosso da Tekneko in collaborazione con il Comune di Avezzano, ha avuto come protagonista il progetto “L’orto degli scarti, azioni di regrowing domestico”. Un’occasione per sensibilizzare la comunità sul tema dello spreco …
Leggi ancora »CGIL e UIL: venerdì 29 novembre, sciopero generale in Abruzzo
VENERDÌ SCIOPERO GENERALE, IN ABRUZZO MANIFESTAZIONI DI CGIL E UIL DAVANTI ALLE 4 PREFETTURE PESCARA, 26 novembre – Sciopero generale, prevedendo l’astensione per l’intera giornata di lavoro, in tutti i settori pubblici e privati anche in appalto e strumentali: a proclamarlo, per venerdì 29 novembre, sono stati la Cgil e la Uil. In Abruzzo, per l’occasione, sono stati promossi presidi e manifestazioni che si svolgeranno …
Leggi ancora »Emergenza sfratti, il Sindaco Gianguido D’Alberto scrive al Commissario Castelli chiedendo un suo intervento
Teramo – Dare una risposta immediata e concreta all’emergenza abitativa in un territorio che negli ultimi anni è stato colpito da diverse emergenze e che vive anche i disagi connaturati al processo di ricostruzione. È l’obiettivo della richiesta, avanzata dal Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto al Commissario per la Ricostruzione Guido Castelli, di farsi promotore nei confronti del Governo per …
Leggi ancora »Fondazione Pescarabruzzo e Confindustria Abruzzo: verso un polo di innovazione C.NEXT in regione
C.NEXT Spa opera per sviluppare sul territorio nazionale un sistema di poli d’innovazione a supporto delle imprese attraverso la NExT Innovation, il modello di innovation transfer inclusivo nato nel comasco. Attraverso Fondazione Pescarabruzzo e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, l’Abruzzo si candida ad ospitare uno dei poli del sistema C.NEXT. Pescara – Fondazione Pescarabruzzo e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico a Como alla …
Leggi ancora »Area di risulta a Pescara, consorzio Catanese si aggiudica l’appalto per parco e parcheggio
IL CONSORZIO AGORAA DI CATANIA SI AGGIUDICA L’APPALTO PER PARCO E PARCHEGGIO. MASCI: “COGLIAMO UN RISULTATO ATTESO DA 37 ANNI” Pescara – È stato il Consorzio Stabile Agoraa Scarl, con sede a San Gregorio di Catania (Catania), ad aggiudicarsi l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e il coordinamento della sicurezza (Cse) e l’esecuzione dei lavori relativi al primo lotto della riqualificazione …
Leggi ancora »Nuova sede dei Carabinieri a Pescara, D’Alfonso chiede risposte dopo vent’anni di ritardi
Pescara -L’Onorevole Luciano D’Alfonso, del Partito Democratico, ha annunciato oggi in conferenza stampa la presentazione di un’interrogazione parlamentare per sollecitare un intervento decisivo sul completamento della nuova sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Pescara. L’iniziativa si rivolge al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai Ministri competenti in materia di difesa, infrastrutture, interni ed economia, chiedendo un’azione coordinata per …
Leggi ancora »Approvato emendamento per la manutenzione della palazzina di via Nenni, soddisfazione di M5S E PD
Pescara – Il Consiglio Comunale di Pescara ha approvato, nell’ambito della variazione di bilancio di fine anno, un emendamento presentato dai gruppi consiliari del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico, destinando risorse alla manutenzione straordinaria della palazzina di Via Pietro Nenni 5. Un intervento che arriva dopo le gravi criticità emerse nelle scorse settimane in seguito alle infiltrazioni d’acqua causate dall’alluvione di settembre, che hanno reso inutilizzabile l’ascensore della …
Leggi ancora »Il sindaco di Pescara Carlo Masci eletto vice presidente del Consiglio nazionale di Anci
Torino – Il sindaco di Pescara Carlo Masci è stato eletto vice presidente del Consiglio nazionale di Anci, nell’ambito della 41esima Assemblea annuale di Torino. Il presidente del Consiglio di Anci è il sindaco di Ascoli Piceno e presidente di Anci Marche, Marco Fioravanti. Il primo cittadino di Pescara ha accolto con favore questa elezione da parte dell’assemblea dei sindaci …
Leggi ancora »Imprese, allarme dei Giovani Cna: serve subito un passaggio generazionale
Il 28 novembre a Pescara Next 2024 ospite un esperto di fama internazionale come Alfredo De Massis PESCARA – In Italia, e l’Abruzzo non fa certo eccezione, ci sono sempre imprese guidate dalle nuove generazioni: colpa di un sistema bloccato, che spesso le relega in ruoli di secondo piano, ma anche di quell’inverno demografico di cui l’Italia soffre più di …
Leggi ancora »MALTEMPO, IL COMUNE CHIUDE I PARCHI E LA PINETA DANNUNZIANA
Pescara – A causa del forte vento e tenuto conto delle previsioni meteo, il Comune di Pescara ha chiuso stamani i parchi e la pineta dannunziana, per prevenire eventuali danni. “In queste ore”, annuncia l’assessore Cristian Orta, “sarà effettuata una ricognizione all’interno delle aree verdi, essendo stato registrato il cedimento di alcuni alberi e rami, ma non ci sono state …
Leggi ancora »