“Non si sa ancora che tipo di bonifica fare. La Regione metta a disposizione le somme necessarie per agire” Montesilvano – Conferenza stampa congiunta stamane a Montesilvano sullo stato attuale e sulla bonifica della discarica di Villa Carmine, ricompresa nel Sito di interesse regionale del Saline e dell’Alento. Il consigliere regionale PD Antonio Blasioli e i consiglieri comunali Romina Di Costanzo e …
Leggi ancora »Focus
Sicurezza a Pescara: Pettinari (M5S) ” il centro preso d’assalto da balordi che consumano fiumi di bevande alcoliche e droghe molestando esercenti della zona e avventori”
EMERGENZA SICUREZZA A PESCARA, CORSO VITTORIO EMANUELE TRATTO VIA QUARTO DEI MILLE – VIA DE AMICIS Pescara – Oltre al danno la beffa, è questa la sintesi del disappunto espresso dai commercianti di Pescara centro, precisamente nella zona che va da Via Quarto dei Mille a via De Amicis, che dopo le numerose richieste per lo stanziamento di una pattuglia …
Leggi ancora »Di Marzio (Confartigianato) “dopo gli Alpini, Banca d’Italia e altre, anche Camera di Commercio lascia Teramo”
Teramo – «La CONFARTIGIANATO Teramo ha lottato dall’inizio per evitare di regalare la Camera di Commercio agli Aquilani votando contro la proposta del presidente Lanciotti e votata da tutti i Consiglieri, escluso il rappresentante della CISL» è quanto lamenta in una nota il Presidente Confartigianato Teramo, Luciano Di Marzio. Lo stesso fa sapere come ieri all’ultimo Consiglio Camerale a Teramo, amareggiato, nel …
Leggi ancora »Gasdotto Chieti-Rieti. Secco no dal Parco Nazionale del Gran Sasso, bucare la montagna a Bussi mette a rischio la falda idrica
Anche il Comune di Bussi esprime forti dubbi al MInistero dell’Ambiente nell’ambito della V.I.A. nazionale sul megaprogetto, che prevede tra l’altro lo scavo di un pozzo di 400 m di profondità e di una galleria lunga 1,1 km in pieno parco in zone idrogeologicamente vulnerabili.SOA, Forum H2O e Coord.No Hub del Gas “bene posizione dei due enti, recepito nostro allarme, ora …
Leggi ancora »A Pescara degustazione-evento per il primo Gin artigianale aquilano
PESCARA – Dopo il successo della serata di lancio tutta aquilana, attraverso un evento diffuso in oltre 20 locali del centro storico, e il complessivo apprezzamento di bartender e pubblico, debutta a Pescara il primo gin artigianale prodotto interamente all’Aquila, il “67CENTO”, con uno dei mascheroni delle 99 Cannelle in etichetta. Sabato prossimo, 12 settembre a partire dalle ore 17,00, …
Leggi ancora »Pietracamela, Progetto Alpe. In Cammino sui sentieri d’Abruzzo
L’11 settembre 2020 si terrà a Pietracamela (TE) una giornata dedicata alla valorizzzione dei beni delle terre alte e delle aree interne del nostro territorio. A volere fortemente tale iniziativa di ampio respiro territoriale è stata la Delegazione Regionale FAI Abruzzo-Molise nelle persone di Massimo Lucà Dazio (Presidente) e di Lisa Celeste (Delegato Ambiente), in sinergia con la Delegazione FAI …
Leggi ancora »Stella (M5s) sul caso pitbull di Collecorvino: “si intervenga prima della tragedia”
Pescara – Sul caso del cane pitbull, che sta seminando il panico nella comunità di Collecorvino, interviene il Consigliere regionale del M5s Barbara Stella: “Tra le notizie di stampa di oggi, leggo stupita quanto sta accadendo a Collecorvino. Sembrerebbe che da una parte i residenti abbiano più volte richiesto un intervento a riguardo da parte dei carabinieri, e che lo stesso …
Leggi ancora »Stagione venatoria, il WWF “in Abruzzo si apre con il solito regalo ai cacciatori “
preapertura 5 e 6 settembre su alcune specie. Il WWF: la caccia a settembre un danno per tutta la fauna selvatica. Pescara – Con le prime giornate di preapertura ad alcune specie, il 5 e il 6 settembre si avvierà la stagione venatoria 2020. Il WWF, come ogni anno, ha presentato le proprie osservazioni al calendario venatorio nelle sedi …
Leggi ancora »Messa in sicurezza acquifero del Gran Sasso, Di Girolamo (M5S) “recepito mio emendamento per facilitare l’inizio dei lavori”
Roma – «Nella fase emendativa del Decreto Semplificazioni, abbiamo tentato di sciogliere i diversi nodi che da tempo tengono in stallo importanti opere su tutto il Paese. Sono orgogliosa del grande lavoro che nelle Commissioni abbiamo portando avanti insieme ai Ministeri interessati. Mi dà grande soddisfazione che, nella valutazione di circa 3000 proposte emendative, sia stata recepita l’importanza del mio …
Leggi ancora »Lavori OpenFiber: il calendario dei prossimi giorni relativo al ripristino delle strade
Teramo – Dopo i lavori eseguiti la scorsa settimana in Via delle Recluse e in un tratto di C.ne Ragusa, l’Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Cavallari, comunica il calendario dei lavori di ripristino delle strade conseguenti agli scavi eseguiti da Open Fiber per l’introduzione dei cavi della fibra ottica. 31/08/2020 Via Del Baluardo 01/09/2020 Via Della Fonte 02/09/2020 Via Dei Mille …
Leggi ancora »Montesilvano, nuova aggressione violenta in via Rimini. L’intervento di Prc-Se
SOLIDARIETÀ AL COMPAGNO ANDREA DI FEDERICO PER L’ENNESIMA AGGRESSIONE SUBITA. BASTA VIOLENZA E OMERTÀ FERMATE I RESPONSABILI.Maurizio Acerbo, segretario nazionale PRC-SeMarco Fars, segretario regionale PRC-Se AbruzzoCorrado Di Sante, segretario provinciale PRC-Se Pescara Montesilvano – Nuova vile aggressione subita in Via Rimini a Montesilvano ai danni di Valerio Di Federico, questa volta l’uomo che da anni combatte contro i soprusi e l’illegalità ha subito …
Leggi ancora »Estate 2020: Hg chiude per ferie – VIDEO
Cari lettori di Hg news anche quest’anno ad agosto spegneremo lasciandoli alla polvere, computer, registratori, telefonini, fotocamere e videocamere, sarà un bel risparmio energetico e per noi l’occasione per ritemprarci prima della riapertura. Dalla redazione di Hg news l’augurio di buone vacanze a tutti voi. A presto sulle nostre pagine.
Leggi ancora »“Giornata ecologica” nel tratto terminale del fiume Foro: WWF e cittadini insieme per raccogliere rifiuti
Coinvolte una ventina di persone. Piena collaborazione dai Comuni di Francavilla e Miglianico Francavilla – Tutto è nato dalla segnalazione di abbandono di rifiuti derivanti da lavori edili lungo le sponde del fiume Foro ricevuta lo scorso 23 luglio: è stato allora che un gruppo di volontari del WWF Chieti-Pescara, coordinato dalla guardia ittica ambientale Vincenzo La Monaca, ha deciso, …
Leggi ancora »Montesilvano, stilata la graduatoria alloggi Erp: Forconi: “Situazione sicurezza sotto controllo”
Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis e il consigliere delegato alle Politiche della Casa Marco Forconi hanno preso parte alla commissione Erp, presieduta dal giudice Giansaverio Cappa. Tra le questioni affrontate la graduatoria definitiva del 2015 e quella del 2021 e la mobilità obbligatoria. Il consigliere Marco Forconi parla anche di un’azione dell’amministrazione comunale volta a garantire la legalità …
Leggi ancora »Rifiuti abbandonati a Montesilvano, Cilli: “Pene più severe e controlli più rigidi e serrati”
Montesilvano – La polizia locale, guidata dal comandante Nicolino Casale, su segnalazione di Formula Ambiente-Sapi ha scoperto una discarica abusiva in via Nilo. Dopo i controlli sul materiale abbandonato è stato identificato l’autore ed è stato multato con una sanzione di 309 euro. “L’amministrazione comunale – afferma il vice sindaco con delega all’Igiene urbana Paolo Cilli – dice basta a questi …
Leggi ancora »Il WWF: la gestione dell’acqua in Abruzzo fa… acqua da tutte le parti
Oltre il 60% del liquido captato si perde a causa di una rete obsoleta e mal governata il WWF: Assurda la richiesta della Regione Puglia: potrebbe più che raddoppiare la sua efficienza riparando le condotte ed è allucinante affermare che si “spreca” l’acqua che dalle sorgenti arriva al mare Pescara – Gestione dell’acqua in Abruzzo: cominciamo col dire …
Leggi ancora »Forno crematorio a Tagliacozzo: contrarietà di Fare Verde
Gli ecologisti chiedono che il progetto sia reso pubblico in tutti i suoi dettagli. I cittadini devono essere coinvolti in scelta ad alto impatto ambientale. Tagliacozzo – «Abbiamo comunicato a Sindaco e consiglieri comunali di Tagliacozzo la nostra più viva preoccupazione per il progetto di un forno crematorio da realizzarsi presso il cimitero, a ridosso di uno dei borghi più …
Leggi ancora »Montesilvano, arrestato dai carabinieri: in auto con 9 gr. di cocaina, a casa deteneva piantine di canapa
Montesilvano – Nella tarda serata di ieri i militari in servizio radiomobile dopo aver fermato un’auto per un normale controllo notavano che il conducente un 25enne di Montesilvano mostrava da subito uno strano stato di agitazione, insospettiti dalla reazione del giovane i militari procedevano alla perquisizione personale e del mezzo. Nel corso dell’operazione di polizia i carabinieri a bordo del …
Leggi ancora »Città Sant’Angelo, incendio nella notte a “Colle di Sale”
Città Sant’Angelo – Nella tarda serata di ieri i militari stazione dei Carabinieri di Città Sant’Angelo sono intervenuti in località “Colle di sale” a seguito della segnalazione di un vasto incendio di sterpaglie e rovi che lì si era propagato dando alle fiamme circa due ettari di una scarpata molto vicina a un’azienda agricola con allevamento di animali. Sul posto allertate, …
Leggi ancora »Concorso Internazionale di letteratura ‘Ut pictura poesis’, i premiati
Il Concorso Internazionale di letteratura “Ut pictura poesis”, giunto alla quarta edizione, ha lo scopo di premiare tutti gli scrittori, autori e poeti meritevoli, selezionati da una qualificata giuria esperta nel settore, dopo un’attenta disamina degli elaborati delle diverse sezioni del concorso. Il concorso consta di otto sezioni a tema libero: poesia edita e inedita, saggistica edita e inedita, narrativa …
Leggi ancora »Montesilvano, nascondeva in casa più di un Kg di marijuana, arrestato dai carabinieri
Montesilvano -Il Comando della stazione dei Carabinieri di Montesilvano nella tarda serata di ieri 28 luglio 2020 per arginare l’allarmante fenomeno dello spaccio di stupefacenti sul territorio ha organizzato e messo in atto un servizio antidroga che ha previsto l’ausilio di dispositivi di osservazione curati dai reparti Operativo e Radiomobile. I vari servizi predisposti nei punti strategici di Montesilvano e …
Leggi ancora »Bussi, Solvay in Commissione. Il Presidente Blasioli: “Da Solvay la conferma che dal 2018 al 2020 le misure di prevenzione delle discariche 2A e 2B non hanno funzionato”
Si è svolta con la presenza del rappresentante della Solvay la commissione regionale odierna sul Sin di Bussi, presieduta dal consigliere Antonio Blasioli. L’ingegner Marco Colatarci, responsabile legale del gruppo e Regional Representation Europe Solvay Country Manager Italy è stato uno degli ospiti, insieme a Amerigo Zona, responsabile scientifico Progetto SENTIERI dell’Istituto Superiore Sanità che ha condotto un primo studio …
Leggi ancora »Montesilvano, rubano rotoli di carta assorbente ma vengono arrestati dai carabinieri
Montesilvano – La notte scorsa quando era già trascorsa abbondantemente l’una, una gazzella del reparto Radiomobile della Compagnia di Montesilvano intenta nel servizio di pattugliamento su Corso Umberto, notava un’ autovettura che dal piazzale di un supermercato si immetteva sulla via nazionale a velocità sostenuta allontanandosi dallo stabile commerciale. La presenza del veicolo in quel luogo e tarda e una …
Leggi ancora »Forum H2O “L’Acquedotto Pugliese mette nel mirino il fiume e le sorgenti del Pescara e dell’Aterno in Abruzzo”
Pescara – «L’Acquedotto Pugliese mette nel mirino le acque del fiume e delle sorgenti del Pescara e dell’Aterno in Abruzzo in un mega-progetto miliardario di trasferimento interregionale delle sue acque verso la Puglia. Il presidente della società, in occasione dell’approvazione del bilancio 2019, ha usato parole inequivocabili in un’intervista rilasciata al quotidiano Il Sole 24 Ore*.» È quanto annuncia in una …
Leggi ancora »Italia Nostra respinge senza appello la riperimetrazione del Parco naturale regionale Sirente Velino
Pescara – Il Consiglio delle Sezioni d’Abruzzo dell’Associazione “Italia Nostra”, dopo aver analizzato la proposta di legge attualmente all’esame della II Commissione del Consiglio regionale e formulato le proprie osservazioni in merito, considerata quella che definisce “sostanziale inefficacia dell’articolato proposto nel risolvere i problemi del Parco e verificata la totale irrazionalità dal punto di vista della tutela della nuova perimetrazione …
Leggi ancora »