Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 31 Marzo 2025
Ultime Notizie

Focus

Lupi (e altri selvatici) in ambienti urbani: il WWF ‘bisogna imparare a conviverci’

Vivere in armonia con la natura non è solo uno slogan ma una scelta ormai obbligata.Il WWF: «Resta fondamentale il ruolo di mass media e social nel dare informazioni corrette» Pescara – Si moltiplicano le segnalazioni sulla presenza di lupi e altri animali selvatici nelle periferie e talvolta anche in prossimità dei centri urbani con inevitabili preoccupazioni, in particolare per …

Leggi ancora »

Siglata la Convenzione con la Gran Sasso Acqua S.p.A. per la progettazione e la realizzazione di un potabilizzatore dell’invaso di Campotosto

L’Aquila 14 dicembre 2024 – Dare continuità all’approvvigionamento idropotabile durante l’esecuzione di messa in sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso. Con questo obiettivo è stata firmata nei giorni scorsi una convenzione tra il Commissario Straordinario per la Sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso e il gestore del Servizio Idrico Integrato, Gran Sasso Acqua S.p.A., per lo svolgimento di …

Leggi ancora »

Giornata di “Clean up” a Manoppello, raccolti 700 kg di rifiuti

Manoppello – Sono stati raccolti 700 chilogrammi di rifiuti nell’area di via dei Vigneti a Santa Maria Arabona, grazie al Clean Up Day, la giornata ecologica promossa dalla società Almacis in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Manoppello e la ditta Cosvega del 12 dicembre scorso. “L’evento, che ha coinvolto attivamente una trentina di volontari, capitanati dai dipendenti Almacis, …

Leggi ancora »

Incidente fatale a Pescara: D’Angelo (FI) “Vergognoso strumentalizzare la morte”

Pescara – “Ritengo doveroso intervenire per esprimere la mia più profonda indignazione riguardo l’utilizzo strumentale della tragica morte di Sofia, una giovane vita strappata troppo presto, per fini di visibilità personale o politica.” Così in il Consigliere Comunale di Forza Italia Simone D’Angelo che in una nota stampa prosegue: “La scomparsa di una 15enne, investita mentre attraversava la strada, è …

Leggi ancora »

Sull’incidente mortale a Pescara: webstrade “strada e guidatore, causa dell’incidente mortale”

Pescara – La tragica morte della studentessa del Liceo Maior, investita sulle strisce pedonali mentre usciva da scuola, ha gettato una luce cruda sulla sicurezza delle nostre strade. La scena dell’incidente, è stata visitata dall’Architetto Giuseppe Di Giampietro (webstrade) per comprendere meglio la dinamica della tragedia, un’analisi sul posto ha rivelato, secondo Di Giampietro, che questo non era un evento …

Leggi ancora »

A Martinsicuro messa in sicurezza delle strade cittadine

In arrivo tre attraversamenti rialzati a ridosso delle scuole.  Martinsicuro – Gli attraversamenti verranno realizzati grazie a un finanziamento regionale e interesseranno l’incrocio di via Battisti con via D’annunzio e il tratto via Roma angolo via D’annunzio.  “Lo studio, effettuato insieme all’Ufficio Tecnico del Comune e la Polizia Locale, si è reso necessario per garantire soprattutto agli studenti l’attraversamento delle …

Leggi ancora »

ORTOLANO SPIEGA LA GRAMMATICA ATTRAVERSO I MEME

Spoltore – Spiegare gli errori d’italiano attraverso i meme. Vediamo sui social Robin schiaffeggiato da Batman per aver detto “se io vorrei”, o altri fumetti sulla grafia di “un pò”, “pultroppo” o ancora una donna terrorizzata chiedere “chi ha scritto qual è con l’apostrofo?”. E ancora l’annuncio su Facebook “sto cercando casa in affitto per un amico che ha partorito …

Leggi ancora »

Doppio blitz a Pescara: liberati due appartamenti Ater e sequestrata hashish

Pescara – Oggi, a Pescara, la polizia locale ha messo fine a due occupazioni abusive in via Lago di Capestrano. Due appartamenti dell’Ater sono stati liberati, e nell’operazione è stato sequestrato un quantitativo non indifferente di hashish. La mattinata ha visto l’intervento deciso delle forze dell’ordine al civico 46 di via Lago di Capestrano, dove due pluripregiudicati avevano preso possesso …

Leggi ancora »

TORNA LO SPETTRO DELL’USURA, IN PROVINCIA DI CHIETI 830 IMPRESE A RISCHIO NEL 2024

E’ al secondo posto in Italia per crescita. In Abruzzo 3.229 imprese segnalate alla centrale rischi Chieti –Sono 830, nella provincia di Chieti, le imprese che si trovano a rischio usura. Dopo anni con dati in calo, nel 2024 il Chietino è al secondo posto in Italia per crescita del fenomeno. Si tratta prevalentemente di artigiani, esercenti, commercianti o piccoli …

Leggi ancora »

Intelligenza artificiale, a Montesilvano l’incontro della Uil

Il Comitato tecnico scientifico Ai- Uil in Abruzzo per parlare di rischi e opportunità sull’utilizzo dello strumento  Montesilvano –  Si è svolto questa mattina all’hotel Adriatico di Montesilvano, in occasione del consiglio confederale di Uil Abruzzo, l’incontro sul tema dell’intelligenza artificiale al quale hanno partecipato Francesco Maria Gennaro, segreteria generale Uil, Andrea Desantis, ingegnere e coordinatore Comitato tecnico Ai-Uil, Fabio Piacenti, presidente Eures ricerche, Giuseppe D. …

Leggi ancora »

L’informazione è libertà: i giovani democratici di Chieti riflettono sulla situazione umanitaria a Gaza

Chieti – Mercoledì 18 dicembre, alle ore 18:00, il bar Chic di Chieti Scalo ospiterà un incontro culturale organizzato dai Giovani Democratici della Provincia di Chieti e del capoluogo teatino, dal titolo “Gaza, anatomia di un genocidio”. Un evento pensato per analizzare e riflettere su uno dei temi più drammatici e urgenti della geopolitica contemporanea: il genocidio ai danni del …

Leggi ancora »

Pianella: firmato In Prefettura il Protocollo d’intesa per il progetto “Controllo di vicinato”

Pescara – Nella mattina di giovedì 5 Dicembre 2024, presso il Palazzo del Governo di Pescara, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica il Prefetto Flavio Ferdani unitamente al Sindaco di Pianella Taddeo Manella ed ai Vertici delle Forze di Polizia ha proceduto alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa inerente al Progetto “Controllo di Vicinato”. Il documento …

Leggi ancora »

D’AMICO A BRUXELLES PER LA TAVOLA ROTONDA SUL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE

“ORA IN ABRUZZO LAVORIAMO PER ISTITUIRE IL GARANTE DELLE VITTIME DI VIOLENZA” Bruxelles – E’ stata esposta a Bruxelles nel corso della Tavola Rotonda sul contrasto alla violenza di genere, “Iniziative per promuovere la cultura della non violenza in Europa, il contributo delle Associazioni nel campo culturale”, l’iniziativa normativa del Capogruppo Luciano D’Amico per istituire in Regione Abruzzo il Garante regionale per la …

Leggi ancora »

FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ CON FIGLI, IL COMUNE DI PESCARA ASSEGNA ALTRI 88 VOUCHER

Pescara – È stato pubblicato oggi sul sito del Comune di Pescara (Pescara solidale 2024 – Progetto insieme per il benessere) l’elenco dei beneficiari di 88 buoni fornitura/voucher destinati ad altrettante famiglie in difficoltà, con Isee 2024 ordinario o corrente non superiore a 12mila euro. I buoni fornitura/voucher possono essere utilizzati per l’acquisto di beni di prima necessità destinati ai …

Leggi ancora »

Tetto danneggiato nell’edificio per disabili di via Pietro Nenni 5, Cremonese annuncia i lavori di sistemazione

Pescara – “Si concretizza un impegno assunto con i disabili che vivono nell’edificio di via Pietro Nenni 5. Il Comune, come avevo promesso dopo il mio insediamento, realizzerà i lavori di sostituzione del manto di copertura in policarbonato, danneggiato dalla grandinata del 2019. I disagi per chi vive in quel palazzo sono stati notevoli ma ora i problemi si avviano …

Leggi ancora »

Domenica l’inaugurazione del Cammino Mariano dei Marsi con monsignor Massaro

Sarà inaugurato domenica 8 ottobre alle 15.30, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sante Marie, da monsignor Massaro il Cammino Mariano dei Marsi, un ambizioso progetto che unisce spiritualità, cultura e natura per valorizzare il territorio marsicano e i suoi luoghi di culto. L’iniziativa, patrocinata dalla Diocesi dei Marsi e promossa dall’associazione Erci team onlus – aps, è …

Leggi ancora »

Mostra in Università: “Palestina: con altri occhi. Visioni, parole e suoni per una pace giusta”, promossa da Associazione PAS

Pescara – L’Associazione PAS, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Pescara-Chieti e Arci Pescara, annuncia l’apertura della mostra temporanea “Palestina: con altri occhi. Visioni, parole e suoni per una pace giusta”, che si terrà dal 6 al 13 dicembre 2024, nella Sala Mostre del Dipartimento di Architettura, dalle ore 9 alle 19. La mostra, curata da Librimmaginari, …

Leggi ancora »

SPOLTORE A POLA PER IL PROGETTO INTERREG

Spoltore è in Croazia, a Pola, per il Progetto Interreg: a rappresentare l’Ente sono andati il consigliere comunale Alberto Bartoli, delegato alle politiche comunitarie, e l’istruttore informatico Mattia Ciaffoni. In aula si è tenuta l’ultima lezione del corso di formazione di Europrogettazione, e i Partner di progetto hanno approvato Action Plan e Protocollo di Intesa che verranno sottoscritti a Spoltore …

Leggi ancora »

Inaugurata a Chieti “Senzatomica”, una mostra contro la minaccia nucleare

Chieti – Si è svolta questa mattina nell’Aula Magna di Lettere dell’Università D’Annunzio a Chieti, l’inaugurazione della mostra “Senzatomica – Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, allestita in versione compact fino al 13 dicembre 2024.  Al taglio del nastro della mostra, realizzata grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, sono intervenuti il coordinatore della mostra di …

Leggi ancora »

Il Sindaco Masci sulla sua archiviazione nell’inchiesta sull’incendio della Pineta dannunziana: “Un peso tolto, ma non dimenticato”

Pescara – Pescara, 2 dicembre 2024 – Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha commentato l’archiviazione decisa dal Giudice per le Indagini Preliminari, in merito alla sua posizione nell’inchiesta sull’incendio che, nell’agosto 2021, devastò la Pineta dannunziana. Nelle sue dichiarazioni, Masci ha espresso sollievo per la conclusione di una vicenda giudiziaria che ha segnato profondamente la sua vita personale e politica, …

Leggi ancora »

Caccia al cervo: Il TAR Abruzzo fissa l’udienza di merito a stagione venatoria chiusa

Salvi i 469 per ora i cervi, l’udienza di merito fissata dal TAR Abruzzo per il 14 maggio 2025 a stagione venatoria chiusa. Laconiche le associazioni “E ora?” Pescara – Le Associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF valutano positivamente la fissazione al 14 maggio 2025 dell’udienza di merito davanti al TAR Abruzzo a L’Aquila per il ricorso sulla delibera n. …

Leggi ancora »

Chiusura del Centro recupero fauna selvatica a Pescara: appello del WWF per azione immediata

Il WWF lancia un nuovo appello alla Regione Abruzzo affinché risolva la crisi legata alla chiusura del Centro Recupero della Fauna Selvatica (CRAS) di Pescara. La situazione, definita “scandalosa”, lascia senza supporto animali feriti e cittadini che cercano di aiutarli. La mancanza di fondi è al centro del problema, mentre il WWF propone un rilancio della gestione della fauna selvatica …

Leggi ancora »

A Pescara si accendono le luci di Natale. Via al mercatino e alla Pista di ghiaccio

Pescara – Con l’accensione delle luminarie natalizie, Pescara si prepara alle feste di fine anno e accoglie tutti coloro che sceglieranno i negozi della città per fare shopping nel fine settimana del Black Friday. L’accensione è prevista domani 29 novembre, alle 17:30 e sempre domani aprirà i battenti la pista di pattinaggio allestita in piazza della Rinascita che quest’anno sarà …

Leggi ancora »

Si sparerà ai cinghiali nella Riserva “Punta Aderci”, il WWF invita a un ripensamento

Il WWF Abruzzo ha da sempre contestato il Piano di gestione del Cinghiale per le Riserve vastesi e invita il Comune a un ripensamento e a mettere in atto le azioni preventive   Chieti – Il WWF Abruzzo da tempo contesta il Piano di gestione e controllo delle popolazioni di Cinghiale nelle Riserve Naturali Regionali “Marina di Vasto” e “Punta Aderci”. …

Leggi ancora »