Scafa – “ADESSO BASTA! Non si può e non si deve giocare conla salute dei nostri figli, dei nostri BAMBINI!”Così Silvia Gioffrè, la portavoce delle oltre 200 mamme del distretto sanitario di Scafa interviene sui disagi legati alla carenza di pediatri e che da novembre un ambito di 13 comuni soffre “Nel giro di un solo anno, siamo passati ad …
Leggi ancora »Focus
Nuovo senso civico: attuata la manutenzione e messa in sicurezza della Pinetina di Vallevò
Rocca San Giovanni – Nella mattinata di sabato 10 luglio, dalle ore 5 alle ore 14, si è svolta un’operazione di eccezionale portata.Come organizzatori, abbiamo incontrato l’attivo e fondamentale contributo logistico del Gruppo Carabinieri Forestale di Chieti, la disponibilità dell’amministrazione del comune di Rocca San Giovanni, la partecipazione operativa di associazioni e persino il contributo gratuito di un imprenditore. La …
Leggi ancora »L’AQUILA CENTRO STORICO: D’ANGELO-DUNDEE (CAMBIAMO), “AGGIUSTARE CRITICITA’ TENENDO FERMO L’OBIETTIVO”
L’Aquila – “In tutte le città con centri storici di pregio le isole pedonali sono strumenti di tutela e valorizzazione e volano di sviluppo commerciale. L’importante è mantenere un approccio empirico e, avendo ben chiaro l’obiettivo, procedere per aggiustamenti tenendo conto della risposta degli operatori e dei cittadini e delle eventuali criticità segnalate”. Lo dichiarano in una nota congiunta Daniele …
Leggi ancora »Lettomanoppello: un’estate ricca di proposte
Lettomanoppello – Con l’arrivo dell’Estate L’Amministrazione comunale di Lettomanoppello presenta il calendario dell’ ESTATE LETTESE 2021. Una programmazione trimestrale ricca di eventi variegati fra di loro ed un’offerta in grado di coprire le esigenze dell’intera popolazione lettese, ma anche dei visitatori che sosteranno nel nostro comune. La programmazione è frutto di un intenso lavoro fra l’Ente e tutte le associazioni del …
Leggi ancora »Convegno su gasdotto e centrale Snam: presente anche il Vescovo di Sulmona “fedeli seguono con preoccupazione”
Pescara – Anche il Vescovo di Sulmona ha partecipato al convegno scientifico tenutosi ieri all’Università di Chieti – Pescara sul metanodotto Linea Adriatica e la centrale Snam di Sulmona.A renderlo noto sono i Comitati cittadini per l’ambiente insieme al Coordinamento no hub del gas. Mons. Michele Fusco, nel suo intervento in video conferenza, ha affermato che condivide le preoccupazioni relative …
Leggi ancora »Cinghiali: il WWF “una gestione sbagliata aggrava la situazione”
DOPO LA MANIFESTAZIONE COLDIRETTI, UNA RIFLESSIONE DEL WWF. LA CACCIA È LA CAUSA DEL PROBLEMA E NON LA SOLUZIONE.IGNORATE LE PROPOSTE DEL MONDO SCIENTIFICO E ASSOCIATIVO L’altro ieri in molte città italiane, tra cui anche L’Aquila, si sono svolte manifestazioni promosse da Coldiretti per chiedere interventi urgenti a tutela del settore contro i danni arrecati all’agricoltura dalla fauna selvatica, in particolare …
Leggi ancora »Concerto di Gianna Nannini nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: gli ambientalisti “è necessario un ripensamento!”
L’Aquila – «Organizzare un concerto all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in località Piano Roseto di Crognaleto (TE), in “area di protezione” come definita dal Piano del Parco approvato dopo l’intesa con le 3 regione e i 44 comuni il cui territorio ricade all’interno del Parco, non aiuta il turismo e si pone in contrasto …
Leggi ancora »Insediamento italico a Case Pente: comitati e Archeoclub “la Snam vada via da Sulmona”
Sulmona – Nell’area di Case Pente, oltre a quello della centrale, c’è un altro sito archeologico che riguarda direttamente l’infrastruttura Snam. Su questo secondo sito, situato dietro il cimitero di Sulmona, dovrebbero essere interrati i 4 metanodotti di collegamento tra la centrale e l’impianto Snam esistente. «La Snam dovrebbe conoscerlo bene, perché anch’esso è descritto nel volume “Forma Italiae. Superaequum …
Leggi ancora »Salvafratino Abruzzo 2021: Ricci WWF “Stiamo veramente rischiando di farlo scomparire dalla nostra costa”
Tutela del Fratino: in elaborazione i primi dati dell’anno.Ortona, Pineto e Roseto le spiagge con maggiore presenza, ma sono ancora troppe le minacce Pescara – La stagione balneare entra nel vivo, le spiagge tornano a essere frequentate da cittadini e turisti, ma la fase riproduttiva del Fratino non è ancora conclusa e bisogna prestare molta attenzione per non creare danno …
Leggi ancora »All’Ud’A convegno scientifico sul metano nell’epoca della decarbonizzazione
Domani venerdì 9 di Pescara, docenti universitari ed esperti esaminano ogni aspetto del gasdotto appenninico e della centrale Snam di Sulmona. L’iniziativa “firmata” da un gran numero di associazioni Pescara – Un convegno scientifico in piena regola, in una location di assoluto prestigio (Aula rossa Facoltà di Architettura dell’Università “d’Annunzio”, in viale Pindaro 42 a Pescara) e con relatori di …
Leggi ancora »Sulla A14 trasportavano 171 kg di marijuana, arrestati dalla stradale
Pescara -Due pregiudicati di Cerignola di 21 e 37 anni sono stati arrestati nella serata di ieri da personale della Sottosezione della Polizia Stradale di Pescara per detenzione di sostanza stupefacente sull’A/14 all’altezza dell’area di servizio “Cerrano Ovest” mentre viaggiavano su un autoarticolato. Dietro una paratia basculante allestita sul semirimorchio, gli agenti hanno rinvenuto 150 confezioni in plastica contenenti 171 …
Leggi ancora »‘Mare per Tutti’ a Montesilvano: Manganiello “massima attenzione verso il mondo disabilità’”
Montesilvano – Anche in questa stagione l’Ufficio Disabili ha organizzato l’iniziativa “Mare per Tutti” coinvolgendo i gestori degli stabilimenti balneari di Montesilvano, per riservare alle persone con disabilità, compreso i turisti con eventuali accompagnatori, uno o più ombrelloni a titolo gratuito. Il requisito richiesto è il certificato di invalidità civile al 100% con indennità di accompagnamento o di certificazione ai …
Leggi ancora »Venerdì 9 luglio Pescara Convegno scientifico sul metano nell’epoca della decarbonizzazione
Docenti universitari ed esperti esaminano ogni aspetto del gasdotto appenninico e della centrale Snam di Sulmona. L’iniziativa “firmata” da un gran numero di associazioni Pescara – Un convegno scientifico in piena regola, in una location di assoluto prestigio (Aula rossa Facoltà di Architettura dell’Università “d’Annunzio”, in viale Pindaro 42 a Pescara) e con relatori di grande livello: è questa la …
Leggi ancora »Cambio di destinazione d’uso in area Voltigno: il WWF scrive al Parco
Un progetto del Comune di Carpineto della Nora che ha suscitato polemiche in consiglio Pescara – Il WWF Chieti Pescara ha scritto all’avv. Tommaso Navarra, presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, per chiedere chiarimenti su un “Bando per l’affidamento in concessione d’uso e gestione della struttura in località Voltigno con destinazione rifugio escursionistico”, in scadenza in questi giorni, …
Leggi ancora »ASILI NIDO A PESCARA: IL PD “A RISCHIO POSTI PER 130 BAMBINI”
Pescara, 2 luglio – Per la prima volta a Pescara circa 130 bambini fra zero e tre anni rischiano di restare fuori dagli asili nido comunali e anche da quelli convenzionati con il Comune con le rette a canone calmierato. L’allarme arriva dai consiglieri comunali del Partito democratico Piero Giampietro e Stefania Catalano, che hanno chiesto di convocare nella commissione …
Leggi ancora »Ecomob: la Città di Pescara punta alla mobilità green
Pescara – La mobilità a Pescara si ridisegna in modalità green. La parola d’ordine è “condivisione” nel segno della leggerezza e delle basse emissioni di inquinanti. Quindi prosegue l’esperienza con i 500 monopattini arrivati appena un anno fa e già entrati a pieno titolo nel tessuto della città, mentre si aspettano le 250 biciclette a pedalata assistita e i 50 …
Leggi ancora »A14 – Anci Abruzzo si appella al Ministro Giovannini
Il Presidente D’Alberto: “Situazione insostenibile. Chiudere i cantieri non indispensabili e sospendere i lavori nel fine settimana” Teramo – Monta la protesta dei Sindaci dei Comuni attraversati dall’autostrada A14 che subiscono anche le pesanti proteste degli operatori economici e turistici delle zone interessate che si sono rivolti all’Anci Abruzzo per chiedere di avere una voce più forte in considerazione delle …
Leggi ancora »CAPOZUCCO APRE LA STAGIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA
Montesilvano – Da domani giovedì 1° luglio al 29 agosto dalle ore 21,30 in Largo Venezuela e nel piazzale della Madonna della Neve a Montesilvano Colle si svolgeranno i “Concerti sotto le stelle”, con i docenti della Scuola civica di musica e teatro e con artisti affermati nel panorama nazionale. L’ingresso è gratuito. Il cartellone è stato allestito con la …
Leggi ancora »Furbetto del cronotachigrafo fermato dalla Polstrada a Carsoli
INSERIVA LA SCHEDA DEL CRONOTACHIGRAFO DEL COGNATO ELUDENDO I TEMPI DI GUIDA E RIPOSO DEI MEZZI. Carsoli – Nella giornata di ieri gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Carsoli, nei pressi del casello autostradale dell’A/24, hanno controllato un autoarticolato, nel corso di un servizio dedicato alla verifica dei tempi di guida e riposo dei conducenti dei mezzi pesanti. Il …
Leggi ancora »“Spaccio a catena” in 14 incastrati dalle indagini dei Carabinieri di Montesilvano
Montesilvano – I Carabinieri della Compagnia di Montesilvano hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di 14 persone ritenute responsabili nel periodo compreso tra luglio 2019 e Dicembre 2020, della detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, marijuana e hashish. Le misure cautelari giungono al termine di prolungata attività d’indagine effettuata dai militari …
Leggi ancora »Change Drivers, un nuovo progetto per la collettività sui cambiamenti climatici
L’area del fiume Feltrino e della Costa dei Trabocchi destinataria della nuova campagna di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e di uno studio sulla percezione del rischio. Lanciano – Prende avvio nella sua parte operativa il progetto “Change Drivers” proposto dal Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali-CDCA Abruzzo in partenariato operativo con l’Istituto Abruzzese Aree Protette (IAAP), i Centri di Educazione …
Leggi ancora »Sequestrano una giovane connazionale a Pescara per riportarla in Bulgaria, arrestati dalla Polizia di Stato
Pescara – Due cittadini bulgari arrestati a Gorizia dalla Polizia di Stato.La Polizia di Stato, nella mattinata di lunedì 21 giugno, ha tratto in arresto due cittadini bulgari per sequestro di persona e sfruttamento della prostituzione. S.G., 43 anni ed S.K., 35 anni, sono accusati di aver caricato con la forza sul loro furgone una loro giovane connazionale, R.T., di …
Leggi ancora »ECOSISTeramo: Sabato 26 a Teramo una giornata dedicata all’ambiente e allo star bene
Teramo – ECOSISTeramo è il titolo della giornata ecologica che si svolgerà Sabato 26 giugno presso il Parco Fluviale, per sensibilizzare i Cittadini sull’abbandono dei rifiuti e sull’importanza di vivere e preservare gli spazi pubblici unendo il piacere di stare insieme al rispetto dell’ambiente e del proprio benessere. Il fenomeno del “littering” viene spiegato in modo eloquente da Giorgio Ghiringhelli, …
Leggi ancora »Deteneva stupefacenti in casa, arrestato dai Carabinieri Città Sant’Angelo
Montesilvano – Questa mattina si è tenuta l’udienza di convalida per un arresto effettuato dai militari della stazione dei Carabinieri di Città Sant’Angelo. A seguito di attività informativa i militari effettuavano una perquisizione domiciliare nell’abitazione di un giovane angolano V.P. di 21 anni, l’operazione ha permesso di rinvenire 1,1 Kg. di marijuana già suddivisa in dosi insieme a 5 gr …
Leggi ancora »Caccia in terreni privati: SOA patrocina ricorso al TAR contro la Regione Abruzzo.
Chiesto lo stop all’ingresso dei cacciatori nelle proprietà in caso di opposizione dei proprietari. La Regione Abruzzo ha dato parere negativo a diversi cittadini proprietari di terreni agricoli che avevano chiesto di vietare l’accesso dei cacciatori nelle loro proprietà per ragioni connesse ai rischi per la propria incolumità, all’inquinamento da piombo e a questioni etiche. Dichiara Massimo Pellegrini, presidente della …
Leggi ancora »