Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Focus

    Strada Parco: i Greenway a Masci “vicenda Filò merita più attenzione da parte del sindaco”

    Pescara – Il Comitato Strada Parco Bene Comune interviene nuovamente sulla vicenda Filò, dopo l’ordinanza del TAR che sospende l’effetto del “Nullaosta Tecnico a fini di sicurezza” rilasciato dal Ministero dei Trasporti, e rispetto alla quale, il Primo cittadino di Pescara in questi giorni ha annunciato l’intenzione di sostenere la società Tua nell’impugnazione del provvedimento al Consiglio di Stato. Questa …

    Leggi ancora »

    Progetto “Salvafratino Abruzzo 2021”, arrivano i risultati della stagione

    Sostanziale tenuta della specie, ma c’è ancora molto da fare per la sua tutela  Montesilvano – Questa mattina presso la sede della Direzione Marittima – Guardia Costiera di Pescara sono stati presentati i risultati del Progetto “Salvafratino Abruzzo” per la stagione 2021 alla presenza del Direttore Marittimo di Pescara – Capitano di vascello (CP) Salvatore Minervino, del Presidente dell’Area Marina …

    Leggi ancora »

    PETTINARI IN VIA CADUTI PER SERVIZIO A FONTANELLE “TORNA L’INCUBO SPACCIO”

    Pescara – Circa 3 mila residenti, oltre 600 alloggi di edilizia residenziale pubblica, tutti concentrati in un’unica strada: Via Caduti per servizio nel quartiere di Fontanelle a Pescara. “Una strada simbolo per la lotta alla criminalità, all’occupazione abusiva degli alloggi popolari e allo spaccio nelle periferie. Questa via in passato ha subito la stagione degli attentati con auto in fiamme, …

    Leggi ancora »

    WWF, TORNA URBAN NATURE: “VOGLIAMO CITTÀ CON PIU’ NATURA”

    DOMENICA 10 OTTOBRE IN TUTTA ITALIA LA FESTA PROMOSSA DAL WWF  TANTI GLI EVENTI IN ABRUZZO  Presentate questa mattina in conferenza stampa a Pescara, presso la sezione locale della Lega Navale, le iniziative previste in Abruzzo per “Urban Nature”, la Festa della Natura in città del WWF che si terrà domenica 10 ottobre.   Erano presenti il delegato regionale del WWF …

    Leggi ancora »

    Vasto, bomba carta e intimidazioni: Michele Marino (SI) “finito il tempo delle intimidazioni velate”

    Chieti – Ieri l’esplosione di una bomba carta alle 5,20 nel centro di Vasto ha distrutto il portone d’ingresso della villa degli imprenditori Marrollo e danneggiato i vetri delle abitazioni vicine. Oggi registriamo l’intervento di Michele Marino, segretario provinciale pro tempore di Sinistra Italiana che partendo dall’evento criminoso di ieri definito dagli inquirenti attentato con messaggio intimidatorio, propone una riflessione su …

    Leggi ancora »

    Ladri in trasferta arrestati dai C.C. a Montesilvano: in due responsabili di tentato furto aggravato e resistenza a Pubblico ufficiale

    Montesilvano – Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Montesilvano, dopo i dovuti accertamenti, hanno tratto in arresto due soggetti per tentato furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso della nottata, la pattuglia in perlustrazione, ha notato i due di origine campana che tentavano di aprire il portellone anteriore di un furgone …

    Leggi ancora »

    Ministero Transizione Ecologica fa ripartire procedure pro-fossili. Interessati anche il mare e la terraferma abruzzesi

    Pescara – “Un inaccettabile messaggio pro-fossili proprio nel giorno di apertura della Pre-COP26 da parte del Ministero della Transizione Ecologica. In assenza dell’adozione entro il 30 settembre del PiTESAI, il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee, si sono rimessi in moto i procedimenti autorizzativi vecchi e nuovi (compresi quelli di Valutazione di Impatto Ambientale) per la prospezione …

    Leggi ancora »

    Alberi in città: a Chieti previsti nuovi 80 tagli lungo le strade e nei giardini delle scuole

    Il WWF: «Altro che politica verde, il Comune predica bene e razzola male»  Chieti – «Bisognerà, a Chieti, cambiare il nome a molte strade, che non avranno più diritto a fregiarsi del prestigioso titolo di “viale”. Questo sostantivo maschile, come si può verificare in qualsiasi vocabolario, indica infatti una strada alberata mentre il capoluogo teatino rischia di non averne più. …

    Leggi ancora »

    IL PROGETTO SENTINELLE DELLA CIVILTA’ AL LICEO SCIENTIFICO DI PESCARA

    Pescara – Il consigliere comunaledelegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello e il responsabile dell’Ufficio Disabili Claudio Ferrante del comun di Montesilvano, a partire da domani porteranno il progetto Sentinelle della Civiltà, a due classi del triennio, del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Pescara. Nelle scorse settimane la scuola, nell’ambito delle iniziative in linea con i nuovi piani di studio forniti dal …

    Leggi ancora »

    Città Sant’Angelo: furbetti percepivano il reddito di cittadinanza impropriamente

    Città Sant’Angelo – Grazie al lavoro degli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Città Sant’Angelo, sono state scoperte diverse persone che percepivano il reddito di cittadinanza in maniera irregolare. I soggetti interessati, attraverso alcuni escamotage, sono riusciti a ottenere il sussidio. Grazie agli accertamenti, però, si è capito che non rientravano nei requisiti per l’ottenimento del reddito. Successivamente, sono …

    Leggi ancora »

    Sbancamento in corso alle magiche Gole di Fara San Martino (CH) nel Parco Nazionale della Majella

    L’indignazione del Coord. Tu Viva “Non si gestisce il patrimonio Geoparco Unesco per il turismo a forza di ruspe.” “Come abbattere le colonne ai Fori Imperiali a Roma per far entrare più persone per evitare assembramenti“. Chieti – Il Coordinamento Tutela per le Vie Verdi d’Abruzzo, composto da diverse associazioni e operatori del turismo, si fa portavoce dell’indignazione che sta …

    Leggi ancora »

    Filò: Il Tar di Pescara accoglie la richiesta di sospensiva . Esultano i greenway

    Pescara – Una giornata quella di oggi che i comitati greenway Strada parco difficilmente dimenticheranno, infatti dopo un loro ricorso presentato a maggio il TAR di Pescara ha decretato una richiesta di sospensiva per il provvedimento col quale il ministero della Infrastrutture e della Mobilità sostenibile aveva dato il via libera al passaggio del filobus. Ora si richiede una nuova …

    Leggi ancora »

    Danni nevicate gennaio 2017: contributi per 8,7 mln per le aziende agricole

    Attivate procedure per risarcimenti ad aziende agricole abruzzesi L’Aquila, 29 set. – Pubblicato il Decreto Commissariale per l’attivazione delle procedure di erogazione dei contributi alle aziende agricole che in Abruzzo, in particolare in provincia di Teramo, nel gennaio 2017, in concomitanza del terremoto del Centro Italia del 2016 e 2017, hanno subito danni per le abbondanti nevicate: il contributo complessivo …

    Leggi ancora »

    Pescara, incontro organizzato da Adricesta al Palafiere

    Pescara. L’Associazione ADRICESTA organizza, un incontro presso il 1° Piano del Palafiere di Pescara ingresso principale in Via Vicenza (dietro Via Tirino), giovedì 30 settembre p.v. dalle 13.00 alle 14.30, per ringraziare tutte le Istituzioni e gli Operatori coinvolti, i Volontari nonchè il TEAM VAX, per l’assitenza ricevuta dal Centro Vaccinale più grande d’Abruzzo, con grande organizzazione, professionalità e cortesia …

    Leggi ancora »

    Ortona, ripristinata da volontari e WWF la delimitazione della duna danneggiata dai vandali

    Ortona – Ieri, domenica 26 settembre, i volontari del WWF Zona frentana e Costa teatina, insieme a semplici cittadini che collaborano da anni con l’Associazione, hanno effettuato una giornata di volontariato per ripristinare le delimitazioni della duna oggetto di atti di vandalismo. I volontari hanno anche provveduto a ripulire la spiaggia raccogliendo decine di sacchi di rifiuti.  Nei mesi scorsi, …

    Leggi ancora »

    Disegno di Legge sulla gestione dei corsi d’acqua in Abruzzo, il WWF lo boccia

    IL WWF “IL DOCUMENTO VA COMPLETAMENTE RIPENSATO, SI APRA UN CONFRONTO SERIO SULLA GESTIONE E SUL FUTURO DEI FIUMI ABRUZZESI” Pescara – Era prevista per questa mattina nella seconda Commissione Consigliare, la discussione per il Disegno di Legge (DL) NORME IN MATERIA DI GESTIONE DEI CORSI D’ACQUA E DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE FLUVIALE A COMPENSAZIONE”, presentato dalla Giunta Regionale abruzzese, rinviata …

    Leggi ancora »

    RAM Rifugi Aperti del Mediterraneo, nel PNALM l’ottava edizione

                Il 26 settembre, al Rifugio Coppo dell’Orso a m 1.870 slm,  nel Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise, torna l’ottava edizione della manifestazione “RAM_Rifugi Aperti del Mediterraneo 2021” che ha l’alto patrocinio della Regione Abruzzo e i patrocini del Club Alpino Italiano Abruzzo, del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, della Provincia dell’Aquila, del Comune di Villavallelonga, di Federparchi, …

    Leggi ancora »

    25 SETTEMBRE AL MUMI PRESENTAZIONE ROMANZO “NON È MAI TARDI PER UN SOGNO” DELLA GIORNALISTA MARIA ORLANDI

    Francavilla al mare – Sabato 25 settembre, al Museo Michetti di Francavilla al Mare, sarà presentato il romanzo “Non è mai tardi per un sogno” (Masciulli Edizioni) della giornalista Maria Orlandi. L’evento sarà ospitato da Abruzzo in Miniatura, parco museale permanente nato dalla “visione” del suo Presidente Livio Bucci, che espone il patrimonio architettonico, storico e culturale della regione, con …

    Leggi ancora »

    Riserva della Pineta Dannunziana e dintorni: dopo l’incendio la proposta di Coalizione Civica per Pescara

    Pescara – «L’incendio che ha investito parte della Riserva Pineta Dannunziana di Pescara ha “innescato” una serie di reazioni sull’onda dell’emotività e dell’emergenza. Terminata questa fase, ora si tratta di decidere, con il massimo di raziocinio possibile, cosa è necessario fare.» È il commento di Coalizione Civica che ora avanza una proposta di riflessione sull’intero comparto urbano sud della città, …

    Leggi ancora »

    A Montesilvano i Carabinieri arrestano due uomini responsabili di plurime evasioni

    Uno dei due denunciato anche per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso Montesilvano – Nell’ambito dei servizi di controllo ai soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale disposti da questo Comando, la Compagnia Carabinieri di Montesilvano ha tratto in arresto in esecuzione di provvedimenti dell’autorità Giudiziaria, due uomini. Nella mattinata di ieri, 21 settembre i Carabinieri del Nucleo …

    Leggi ancora »

    Calendario Venatorio 2021 in Abruzzo, Pepe (Pd): “Ancora caos sulle preaperture e sull’addestramento e l’utilizzo dei cani”

    Teramo – Il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd Dino Pepe ritorna sull’argomento del Calendario Venatorio 2021 varato dalla Giunta Regionale che disciplina l’attività cinofila e venatoria per l’intero anno, denunciando altre gravi ripercussioni già all’indomani della sua attuazione. “Le previste preaperture del 11 e 12 infatti sono piovute a ciel sereno il giorno prima (il 10 settembre) all’insaputa …

    Leggi ancora »

    Mobilità sostenibile: Pepe (Pd) “ancora fermi i finanziamenti regionali per il programma MoveTE”

    Pepe “Perché le somme non vengono ancora erogate? E’ forse a rischio l’intero progetto?!” Teramo – Il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd Dino Pepe torna a parlare della questione relativa al cofinanziamento, da parte delle Regione Abruzzo, per il progetto di mobilità sostenibile denominato “MoveTe” che interessa 12 comuni della provincia di Teramo per una popolazione di oltre …

    Leggi ancora »

    Nuovi impianti da sci a Ovindoli nel Parco, il Consiglio di Stato respinge l’appello proposto dalla Regione sulla sospensiva

    Gli sbancamenti non possono partire; a novembre la decisione nel merito da parte del TAR sul ricorso di SOA, LIPU, Mountain Wilderness, CAI e Salviamo l’Orso. L’Aquila – Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello della Regione Abruzzo che aveva chiesto, al fine di far partire i lavori, l’annullamento della sospensiva decisa dal TAR L’Aquila in merito alla realizzazione di …

    Leggi ancora »

    Campagna mondiale per l’Oncoematologia Pediatrica

    Pescara. L’AGBE come ogni anno è parte attiva delle iniziative dedicate ai piccoli pazienti🏡👨‍👩‍👦‍👦 dell’oncoematologia pediatrica:Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione💡 ACCENDI D’ORO ACCENDI LA SPERANZA due saranno i monumenti ad illuminarsi :🔸La TORRE DEL COMUNE di PESCARA🔸 Il CONVENTO di SAN PANFILO FUORI LE MURA di SPOLTORENell’ambito dell’iniziativa 🩸 UNA SACCA DI BENE finalizzata alla raccolta di sangue per i …

    Leggi ancora »

    Dopo l’incendio nella Pinetina di Vallevò, a Rocca San Giovanni Consiglio Comunale Straordinario

    NUOVO SENSO CIVICO DOPO L’INCENDIO Di AGOSTO CHIEDE ALLA REGIONE ABRUZZO IMPEGNI CONCRETI Lunedì 20 settembre alle ore 10 presso la Pinetina di Vallevò Consiglio Comunale Straordinario del Comune di Rocca San Giovanni. Interverranno:Rappresentanti Istituzionali del Governo della Regione Abruzzo;Mario Pupillo, Presidente della Provincia di Chieti;Francesco Maria Stoppa, Geologo, Università di Chieti;Nicola Labbrozzi, Geologo, Presidente Ordine Geologi Abruzzo;Aurelio Manzi, Botanico, …

    Leggi ancora »