Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Focus

Via Tavo, al via la sistemazione dell’area polifunzionale

Pescara – Sarà sistemato il piccolo stabile a servizio dell’area sportiva in via Tavo, saranno riqualificati i percorsi d’accesso ridefinendo i marciapiedi e la viabilità complessiva d’accesso. Utilizzando i fondi ministeriali del Bando delle Periferie, l’amministrazione comunale ha programmato un intervento di ottimizzazione di una porzione del quartiere Villa del Fuoco, per migliorare la socialità e il decoro. Il parco …

Leggi ancora »

Congresso Nazionale di Urologia a Città Sant’Angelo

Città Sant’Angelo. L’auditorium della Casa di Cura Villa Serena di Città S. Angelo (Pescara) ospiterà il 3 e 4 Dicembre prossimi il XVIII ANNUAL MEETING di UROLOGIA con l’organizzazione logistica della Pentatur Congressi, e all’insegna dell’interattività e della multidisciplinarietà. L’evento rientra in una serie di iniziative educazionali e d’informazione sanitaria dell’AIMUT, Accademia Italiana Multidisciplinare per l’Urologia Territoriale, diretta a specialisti …

Leggi ancora »

Covid-19: chiusi i Centri per l’impiego di Chieti e Pescara

Pescara – Su disposizione del direttore del Dipartimento Lavoro è stata differita al 6 dicembre 2021 la riapertura degli uffici di via Passolanciano che ospitano il Centro per l’impiego di Pescara. Il provvedimento si è reso necessario per rafforzare le misure di prevenzione alla diffusione del virus Covid-19. In un primo momento la chiusura del Cpi del capoluogo adriatico era stata disposta …

Leggi ancora »

Sabato 4 dicembre a Chieti confronto su “Modelli di gestione per l’acqua bene comune”

Con la partecipazione di ABC Napoli – Azienda Speciale  Chieti – Sabato 4 dicembre alle ore 16:30 nell’Auditorium del Museo Universitario di Chieti il WWF Abruzzo organizza l’incontro dal titolo “Modelli di gestione per l’acqua bene comune”.   A poco più di 10 anni dal referendum contro la privatizzazione dell’acqua, il tema della gestione dell’acqua è quanto mai attuale e sentito da tutto …

Leggi ancora »

Un “Comitato scientifico” in appoggio al WWF Abruzzo

Presentato domenica a Pineto durante l’Assemblea regionale dei volontari  Pineto – Una importante novità è emersa domenica scorsa nel corso dell’assemblea regionale degli attivisti del WWF Abruzzo, tenuta per l’intera giornata nella Sala Polifunzionale del Comune di Pineto (TE). Nel corso dei lavori è stato presentato infatti il Comitato scientifico del WWF Abruzzo: un nucleo di 13 esperti, in gran …

Leggi ancora »

Sicurezza a Pescara: Pettinari (M5S) “in centro un quadrilatero da Far West”

PETTINARI: “BISOGNA INTENSIFICARE I CONTROLLI E FAR SENTIRE IN SICUREZZA CITTADINI E COMMERCIANTI” Pescara – “Un quadrilatero da far west”. Lo definisce così il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari il fazzoletto di città composto da via Quarto dei Mille, Corso Vittorio Emanuele II, Via De Amicis e Piazza Santa Caterina. “Residenti, commercianti, ma anche cittadini che transitano per lo shopping o …

Leggi ancora »

Chieti, verso il futuro: generazioni a confronto all’Itcg Galiani De Sterlich

Chieti. Una giornata all’insegna del confronto tra le generazioni si terrà il 3 dicembre dalle 9 alle 12 nella sede di Chieti Scalo dell’Itcg Galiani De Sterlich, presieduto dal dirigente scolastico Sara Solipaca: gli studenti della quarta grafica e comunicazione Sara Croce, Loris Crocetti, Lorenzo D’Emilio, Nicolò Di Francesco, Mattia Di Marco, Marco Dionisio, Alessio Giampietro,Gaia Giansante, Dennis Lella, Lorenzo …

Leggi ancora »

Veleni in falda attorno alle discariche 2A e 2B a Bussi, vaste 7 ettari: Forum H2O “capping palliativi” Acerbo (PRC) “bonifica integrale”

Tre anni persi a causa della illegittima revoca da parte dei dirigenti ministeriali della gara per la bonifica delle due discariche. Faro anche sull’area industriale, cuore del SIN, anch’essa pesantemente contaminata e vasta 26 ettari: avviato accesso agli atti al Ministero.  “La notizia del rinvenimento di veleni cancerogeni e/o tossici come tetracloroetilene, esaclorobutadiene, esacloroetano e diversi altri nella falda attorno alle discariche …

Leggi ancora »

Chieti, ‘Prevenzione contrasto alla violenza di genere’: spazio formativo di apprendimento all’IIS Pomilio

Chieti. Ultimo step del progetto “Prevenzione contrasto alla violenza di genere”, uno spazio formativo di apprendimento inserito nel piano di lavoro di “Legalità attiva” che, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema della violenza sulle donne, ha coinvolto le ultime classi dell’ I.I.S. “U. Pomilio” di Chieti, guidato dal dirigente scolastico Anna Maria Giusti.In questa giornata del 25 novembre, …

Leggi ancora »

Convegno a Montesilvano “M’ammalia 2021 – Il camoscio appenninico, meraviglia della natura”

Montesilvano – Domani, venerdì 26 novembre a partire dalle ore 16 nella sala Consiliare si svolgerà il convegno “M’ammalia 2021 – Il camoscio appenninico, meraviglia della natura”. In occasione della Settimana dei Mammiferi l’associazione GAIAbruzzo in collaborazione con il FAI Delegazione di Pescara e con il patrocinio del Comune di Montesilvano ha organizzato un evento dedicato al camoscio d’Abruzzo, un …

Leggi ancora »

MONTESILVANO RIAPERTO L’UFFICIO DI MEDICINA LEGALE NEL DISTRETTO SANITARIO

NEL PRIMO GIORNO GIA’ DIECI PRENOTAZIONI Montesilvano – Nel distretto sanitario locale da ieri è stato ripristinato l’Ufficio di Medicina Legale, registrando solo nella prima giornata dieci prenotazioni. Il servizio è disponibile il martedì e giovedì ore 9.00 alle 11,00 nel distretto Asl di via D’Agnese.  Nei primi giorni di novembre il consigliere Giuseppe Manganiello e il responsabile dell’Ufficio DisAbili …

Leggi ancora »

Disastro di Bussi, dopo anni di lotta dei cittadini parte una difficile bonifica alla discarica Tre Monti

Forum H2O “Nel 2007 la scoperta della discarica spartiacque della storia abruzzese, finì l’età dell’innocenza della regione verde d’Europa“ Enormi ritardi del Ministero da recuperare e tante altre aree da decontaminare, dal sito industriale alle discariche 2A e 2B.Gli attivisti rendono omaggio alla memoria del Generale Guido Conti, che sequestrò il sito: consegnato ai familiari un giovane albero di Corbezzolo …

Leggi ancora »

Nuovi impianti e piste da sci nel Parco del Sirente-Velino: dalle associazioni motivi aggiunti al TAR per annullamento autorizzazioni

Per le associazioni  SOA, LIPU, Mountain Wilderness, CAI e Salviamo l’Orso oltre ai pesanti danni su flora e fauna sussistono criticità insanabili anche per l’occupazione di suolo destinato a uso civico e l’autorizzazione paesaggistica. Nella discussione di ieri davanti ai giudici ribadite le ragioni per salvaguardare Valle delle Lenzuola con la sua fauna e la sua flora rarissime che non devono …

Leggi ancora »

Bussi: Blasioli (PD) in replica al PRC “noi complici, fantasia degna di un film”

Pescara – «Le dichiarazione dei due esponenti di Rifondazione comunista come al solito sfuggono alla realtà dei fatti e non contribuiscono a svelare agli abruzzesi la verità. Con queste poche righe di replica spero di poter aiutare a comprendere.» Ad affermarlo è il Consigliere Regionale Antonio Blasioli dopo quanto comunicato ieri dal sindaco di Bussi sul Tirino Salvatore La Gatta insieme al …

Leggi ancora »

Discariche 2A e 2B a Bussi: il PRC polemico col PD “nessuna esigenza affidare la bonifica a Edison”

Pescara – Conferenza stampa di Rifondazione Comunista questa mattina presso la sede regionale a Pescara sul tema della bonifica della discarica Tremonti e delle discariche 2A e 2B nel Comune di Bussi, all’incontro con la stampa il sindaco di Bussi sul Tirino Salvatore La Gatta insieme al segretario nazionale del Partito di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo. “Esprimiamo sconcerto e preoccupazione per le dichiarazioni …

Leggi ancora »

Impianti da sci di Monte Magnola: il 17 novembre la discussione al TAR

Il WWF Abruzzo si augura che venga messa la parola fine su un progetto dannoso per specie e habitat protetti e legato a una visione del territorio superata e anacronistica   L’Aquila – Si tornerà presto a parlare in un’aula di tribunale del progetto per gli impianti da sci di Monte Magnola. Il TAR Abruzzo ha fissato infatti la discussione di …

Leggi ancora »

Discarica di Bussi: Marsilio “Finalmente riparte la causa civile contro Edison”

 L’Aquila – Il Presidente del Tribunale dell’Aquila ha comunicato che “la riserva della causa civile è stata sciolta in data 10 novembre 2021” con una ordinanza che ha calendarizzato le attività istruttorie tra il primo dicembre 2021 e il 7 febbraio 2022, dopodiché, compatibilmente con i tempi processuali “la causa dovrebbe essere avviata alla sua conclusione”. La riserva è stata …

Leggi ancora »

Rifiuti abbandonati: a Martinsicuro tre non residenti vengono scoperti e pesantemente sanzionati

Martinsicuro – Continua, sull’intero territorio del Comune di Martinsicuro, l’attenta e mirata attività di controllo messa in campo dall’Assessorato all’Ambiente, di concerto con la Polizia Locale, su impulso dell’Amministrazione comunale, per individuare e punire i responsabili di una serie di attività di abbandono incontrollato di rifiuti di qualsiasi genere. Negli ultimi giorni il Vice-Comandante della Polizia Locale Bruno Cicchi, coadiuvato …

Leggi ancora »

Montesilvano, evade dai domiciliari ma viene arrestato dai carabinieri

Montesilvano – Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesilvano, hanno tratto in arresto M. A., un uomo di 34 anni già noto alle forze dell’ordine.  Il giovane, nonostante fosse sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per una serie di furti compiuti nel circondario, non veniva trovato dai militari in casa al …

Leggi ancora »

Disegno di Legge “Concorrenza”: il Forum H2O “attacco al referendum del 2011”

ACQUA ABRUZZESE E TUTTI GLI ALTRI SERVIZI COMUNALI (RIFIUTI ECC.) VERSO LA PRIVATIZZAZIONE CON DDL “CONCORRENZA” DI DRAGHI Forum H2O “attacco al referendum del 2011, servizi in regime di monopolio naturale devono rimanere pubblici” -“Serve mobilitazione di sindaci, società e parlamentari; gestione attuale critica ma basta guardare il caso Autostrade per sconfessare i fautori della privatizzazione“ Pescara – «Il Disegno …

Leggi ancora »

A San Vito Chietino devastata la sede Cgil; la condanna del PD Abruzzo

Chieti – “Dopo l’assalto alla Cgil di Roma dello scorso 9 ottobre e dopo l’imponente risposta democratica della manifestazione a Piazza San Giovanni si sono verificate altre violenze ed intimidazioni alle sedi del sindacato in tutta Italia”: lo dichiarano Michele Fina e Daniele Marinelli, rispettivamente segretario e responsabile organizzazione del Partito Democratico abruzzese. Fina e Marinelli proseguono: “Oggi a San Vito …

Leggi ancora »

Montesilvano, un nuovo appartamento confiscato alla camorra

LE FORZE DELL’ORDINE ENTRANO NELL’APPARTAMENTO DELLA CAMORRA, IL SINDACO “A BREVE IL PASSAGGIO DELL’ALLOGGIO NEL PATRIMONIO COMUNALE” Montesilvano – Questa mattina la polizia locale e i carabinieri hanno forzato la serratura entrando nell’appartamento di via Isonzo 6, si tratta del quarto bene confiscato alla camorra in due anni. Nell’alloggio composto da 4 vani, per un totale di circa 60 metri quadrati, …

Leggi ancora »

Torrevecchia Teatina, grande partecipazione per la visita pastorale zonale del vescovo Bruno Forte

Torrevecchia Teatina. Tanto entusiasmo e tanta partecipazione per il vescovo dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto, Monsignor Bruno Forte, che ha tenuto una visita pastorale zonale nella Parrocchia San Rocco di Torrevecchia Teatina, dove è stato accolto dalla cittadinanza, dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Seccia e dal parroco don Nicolino Santilli.Dopo l’incontro con l’amministrazione comunale presso la Sala Consiliare del Comune c’è …

Leggi ancora »

Bussi, dopo la sentenza della Cassazione: le associazioni “Chi inquina paga”, 14 cittadini scrivono a Mattarella

Bussi – La recente sentenza della Cassazione toglie ogni possibile scusa residua che ha impedito ad oggi la bonifica della parte del SIN in cui si trovano le discariche cosiddette 2A e 2B.   «Riposiziona e ribadisce, giustamente, il principio europeo “Chi inquina paga” per cui potranno finalmente partire i lavori da tempo progettati, approvati ed appaltati, utilizzando i fondi …

Leggi ancora »

Riduzione del 30% emissioni di metano entro il 2030: i No Hub del Gas “Ora il Governo cancelli il progetto della Snam”

100 Paesi hanno sottoscritto un accordo che prevede la riduzione del 30 % delle emissioni di metano entro il 2030. «Adesso il Governo italiano ha il dovere di cancellare il progetto “Linea Adriatica”  della Snam che comprende la centrale di compressione di Sulmona  e un  mega  gasdotto di 419 km da  Sulmona a Minerbio.» È questa la richiesta che arriva …

Leggi ancora »