Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

Focus

Chieti, ‘La Costituzione e l’articolo 21’: incontro all’Istituto Galiani-de Sterlich

Chieti. Mercoledì 2 marzo alle 10.30, nell’Aula Magna dell’Istituto Galiani-de Sterlich di Chieti, si tiene un incontro su La Costituzione e l’articolo 21, con l’associazione Chieti Nuova 3 febbraio e l’Unitre.Intervengono il prefetto di Chieti, Armando Forgione e quello di Pescara, Giancarlo Di Vincenzo.“L’incontro – sottolinea il dirigente scolastico Sara Solipaca – rivolto agli studenti delle scuole superiori cittadine, è …

Leggi ancora »

Torrevecchia Teatina, nuovi erogatori di acqua microfiltrata e debatterizzata

Torrevecchia Teatina. L’amministrazione comunale di Torrevecchia Teatina, guidata dal sindaco dott. Francesco Seccia, continua nella sua politica di attenzione verso l’ambiente collocando, nel proprio territorio comunale, due “ECO FONTE” per l’erogazione gratuita di acqua microfiltrata e debatterizzata grazie all’effetto dei raggi ultravioletti azionati da un pannellino solare.  Nei giorni scorsi, con la partecipazione attiva degli studenti della VB dell’Istituto Comprensivo Buonarroti …

Leggi ancora »

Legge di Bilancio 2022, convegno in Regione Lombardia

Milano. Il prossimo giovedì 24 febbraio, nella Sala Pirelli della Regione Lombardia a Milano, si terrà il convegno dal titolo “Legge di Bilancio 2022: Nuovi obblighi di regolarità contributiva. Il Durc e gli Enti Bilaterali” al quale parteciperà anche Enbital.Dopo i salti di Barbara Mazzali (Commissione Attività produttive, formazione e occupazione), Federico Romani (Commissione Ricerca, innovazione, comunicazione), Franco Lucente (Commissione …

Leggi ancora »

Area di risulta a Pescara: Italia Nostra “qui ed ora il grande parco centrale cittadino”

Pescara – Riceviamo e pubblichiamo qui di seguito integralmente, dal  Comitato Direttivo della Sezione di Italia Nostra “L. Gorgoni” un’analisi non priva di interessanti spunti e proposte, sulla destinazione finale dell’Area di risulta prospicente la stazione ferroviaria centrale. PESCARA, AREE DI RISULTA FF SS: UN CUORE VERDE PER UNA NUOVA CITTÀNon ha ricevuto manifestazioni di interessi il bando comunale per …

Leggi ancora »

Tutti insieme al WWF per ripulire la spiaggia delle dune a Pescara

Pescara – I primi avvistamenti si sono verificati già qualche settimana fa, nella zona nord di Francavilla: il Fratino, Charadrius alexandrinus, continua a frequentare le spiagge del territorio costiero abruzzese anche se da qualche anno solo occasionalmente nidifica a Pescara. Il WWF però non si arrende e si preoccupa costantemente di offrirgli le condizioni migliori possibili sperando in una inversione di tendenza. …

Leggi ancora »

Incendio alla Pineta Dannunziana: da PD e Centrosinistra una doppia interrogazione

Pescara – Il gruppo consiliare del Partito Democratico in Regione e i gruppi consiliari di centrosinistra al Comune di Pescara presentano una doppia interrogazione sull’incendio alla Pineta Dannunziana dello scorso agosto. Due documenti politici, uno in Comune e uno in Regione, calibrati sulle rispettive competenze degli enti, saranno discussi dai rispettivi gruppi consiliari di centrosinistra e del Partito Democratico per …

Leggi ancora »

GIORNO DEL RICORDO: MARSILIO “RINNOVARE MEMORIA DELLE FOIBE È DOVERE E RESPONSABILITÀ SOCIALE”

L’AQUILA, 10 feb. “Ricordare è importante, ma soprattutto necessario per conservare e rinnovare la memoria di quei fatti tragici. È fondamentale per le giovani generazioni ripercorrere quelle tappe, anche se dolorose, perché per loro è questo il momento in cui si forma una coscienza e una consapevolezza”. Lo ha detto il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, intervenendo oggi, a …

Leggi ancora »

Foce del Saline: la SOA “un luogo tra bellezza e…monnezza”

Pescara – «”Tra bellezza e…monnezza“: così si presenta la foce del Saline tra Montesilvano e Città S. Angelo. Da un lato si conferma come luogo dove poter osservare animali rari o poco comuni e dall’altro mantiene le sue caratteristiche da slum da quarto mondo, tra rifiuti e degrado territoriale a pochi metri dalle spiagge.» È il triste commento della Stazione …

Leggi ancora »

Manoppello, il vento forte fa cadere un albero sulla Strada Statale 539

Manoppello – Incidente per fortuna lieve e senza conseguenze per una giovane automobilista di Lettomanoppello che viaggiava sul territorio comunale di Manoppello centro urbano in direzione Scalo. Questa mattina intorno alle 8,00, mentre soffiavano forti raffiche di vento, un albero di grosse dimensioni è caduto a terra, occupando di fatto entrambe le carreggiate della Strada Statale 539, nota come via Leonelli …

Leggi ancora »

Controllo straordinario del territorio montesilvanese e angolano da parte dei CC

Tre arresti e una denuncia Montesilvano – I militari della Compagnia Carabinieri locale, coadiuvati da quelli delle Aliquote S.I.O. del 5° Reggimento Carabinieri “Emilia Romagna”, nell’ambito dei controlli predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Pescara, hanno effettuato un’operazione di controllo straordinario del territorio. Numerose sono state le verifiche su strada e nei luoghi noti per essere ritrovo di pregiudicati e …

Leggi ancora »

A 15 anni dal sequestro partono le bonifiche a Piano d’Orta: Forum H2O “premiata costanza nella lotta ma strada ancora lunga”

“L’avvio delle bonifiche in una parte dell’area di Piano d’Orta nel Sito Nazionale di Bonifiche di Bussi premia la costanza dell’impegno che è stato profuso dagli attivisti in questi lunghi anni per arrivare a questo primo risultato tangibile. Ci sono voluti esposti, segnalazioni, accessi agli atti, sit-in, partecipazione a riunioni e conferenze stampa, decine di interventi stampa a livello locale, …

Leggi ancora »

Contrasto alla criminalità: a Pescara operazione interforze

Pescara -Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza stanno svolgendo un servizio straordinario nel territorio di Pescara finalizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa con particolare riguardo ai reati contro la persona, allo spaccio di sostanze stupefacenti, al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, del “lavoro nero” e dell’evasione fiscale, alle rapine, furti e risse …

Leggi ancora »

Sfregio nell’ultimo giorno di caccia: una poiana abbattuta a Sambuceto da un bracconiere

L’immagine inequivocabile della radiografia mostra la rosa dei pallini.In Italia deregulation venatoria tra bracconaggio diffuso sulle specie e vittime umane mentre la UE conferma la necessità di restrizioni alla caccia. Chieti -Una splendida poiana è stata uccisa il 31 gennaio in Abruzzo a Sambuceto (CH) da un bracconiere proprio nell’ultimo giorno della stagione venatoria 2021/2022. Si tratta di un desolante …

Leggi ancora »

A Montesilvano i Carabinieri trovano Hashish e refurtiva nel palazzo di via Lazio 61

Montesilvano – Nell’ambito dei controlli predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Pescara volti a contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive negli appartamenti di edilizia popolare, nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, hanno effettuato un’operazione di polizia giudiziaria nel palazzo di via Lazio 61, che ha permesso di individuare ed arrestare un soggetto che oltre ad aver …

Leggi ancora »

Sicurezza sul lavoro, in arrivo 2.000 nuovi ispettori: la soddisfazione di Enbital

Nel 2021, malgrado la riduzione del rischio suo lavoro dettato dagli stop imposti dai lockdown, gli incidenti sul lavoro hanno segnato un record critico.Per questo l’Ispettorato Nazionale del Lavoro sarà il punto di riferimento contro l’incremento degli incidenti sul lavoro ed il sommerso, a livello statistico legato in maniera molto stretta all’incremento degli infortuni.Tra nuove task force e campagne ispettive …

Leggi ancora »

RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE – ARRESTATO DAI CARABINIERI DI MONTESILVANO

Montesilvano – La scorsa notte, militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Montesilvano, sono intervenuti in Corso Umberto I di Montesilvano, all’interno del parcheggio del supermercato “Coop”, a causa di una violenta lite scoppiata fra due gruppi di ragazzi. All’arrivo dei militari, una delle due fazioni si era data alla fuga mentre una ragazza era riversa a …

Leggi ancora »

“Cinghiale e il territorio: dalla ricerca scientifica alla gestione” il 4 febbraio convegno UniTe e WWF

Termo – L’Università degli Studi di Teramo e il WWF Abruzzo (nell’ambito del Progetto “Tante specie / un solo pianeta” a cura delle strutture territoriali del Panda nella regione) organizzano il convegno dal titolo “Cinghiale e il territorio: dalla ricerca scientifica alla gestione”, il 4 febbraio, nell’aula Mario Compagnucci del Campus Ruggero Bortolami presso nella Facoltà di Medicina Veterinaria in …

Leggi ancora »

LINEA FERROVIARIA ROMA-PESCARA, MARCOZZI: “CONSIGLIO COMUNALE DI CHIETI, PERSA UN’OCCASIONE DI CONFRONTO COL MINISTERO”

Chieti – “Il Consiglio Comunale di Chieti sul raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara si è trasformato in un’occasione persa per aprire un confronto reale su un tema determinante per il futuro della nostra Regione”.  Ad affermarlo è il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi, che prosegue: “Tenere collegati in videoconferenza per tre ore due dirigenti del Ministero, di cui uno …

Leggi ancora »

Tamponi antigenici rapidi alle elementari, il sindaco di Teramo “Fondamentale metterli a sistema”

Di Giosia: “Un aiuto in più per le famiglie degli studenti della primaria” Teramo – Con il decreto legge 27 gennaio 2022 n.4, è stata estesa la possibilità, nell’ambito della gestione dei contagi di Sars-CoV-2 in ambito scolastico, di effettuare tamponi antigenici rapidi gratuiti anche per i bambini delle elementari in quarantena, in quanto contatti di un caso positivo conclamato. …

Leggi ancora »

MANNETTI: L’AQUILA TRA I “COMUNICICLABILI” FIAB, RISULTATO DI CUI ANDARE ORGOGLIOSI

L’AQUILA – Il Comune dell’Aquila esordisce in ComuniCiclabili, il riconoscimento dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab) nato per stimolare e accompagnare le amministrazioni locali in scelte e politiche bike friendly, riuscendo a raggiungere un punteggio di 2 bike smile. La rete delle infrastrutture ciclabili è ancora alle prime fasi, costituita da qualche spezzone di pista periurbana e soprattutto dalla …

Leggi ancora »

Riprende il cammino del Tikitaka Planet che sfida il Bisceglie a Salsomaggiore

Francavilla al Mare. Il Tikitaka Planet è pronto a tornare in campo dopo la pausa forzata dovuta alla situazione pandemica: la prossima domenica 30 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 18.25, le giallorosse affronteranno a Salsomaggiore, presso lo Sky Arena in diretta Sky Sport, il Bisceglie Femminile. La compagine francavillese si presenterà all’appuntamento avendo recuperato quasi tutte le giocatrici colpite …

Leggi ancora »

Coronavirus: in Abruzzo oggi registrati 3615 nuovi positivi, 9 i decessi – dati aggiornati al 27 gennaio

Pescara – Sono 3615 (di età compresa tra 1 mese e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 204954. Dei positivi odierni, 2355 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.Il bilancio dei pazienti deceduti registra 9 nuovi casi (di età compresa tra …

Leggi ancora »

Incidenti sul lavoro, Enbital propone formazione sulla sicurezza di tutti gli studenti del quinto anno delle superiori

Torna d’attualità la tematica della sicurezza sul lavoro dopo l’ultimo incidente mortale registrato a Udine. Nei giorni scorsi nello stabilimento di Lauzacco di Pavia di Udine il 18enne L. Parelli ha perso la vita dopo essere stato schiacciato da una putrella di acciaio alla Burimec. Il giovane, che studiava nell’istituto professionale gestito dai salesiani, era al suo ultimo pomeriggio di …

Leggi ancora »

Reati ambientali, prevenzione e controlli: in Regione presentati i risultati ottenuti con l’Arma dei carabinieri

L’Aquila- “Una collaborazione a 360 gradi innescata e voluta da questa Amministrazione sui temi ambientali a garanzia di una più attenta ed efficace protezione dell’ambiente e delle risorse naturali e di un controllo sulle attività illegittime”. Il vice Presidente della giunta regionale con delega all’ambiente e al sistema idrico, Emanuele Imprudente, ha introdotto così oggi la conferenza stampa di presentazione …

Leggi ancora »

Coordinamento Salviamo gli Alberi di Pescara “pineta sempre più abbandonata”

Pescara – “La Riserva di Pescara continua a essere danneggiata da chi deve gestirla e invece compie atti contradittori o persegue la modifica delle leggi che non li consentirebbero.” È quanto lamentano le Associazioni del coordinamento “Salviamo gli Alberi di Pescara” Archeoclub di Pescrara – Ecoistituto Abruzzo – Italia Nostra sezione “Lucia Gorgoni” di Pescara – Gruppo Unitario Foreste Italiane …

Leggi ancora »